Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Ponte Vecchio: Cammei

Le ali dello spirito

Le ali dello spirito

Jacques de Bourbon Busset

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 56

«Florence mi insegna a vedere ogni cosa come per la prima volta. Non mi meraviglio più, come pocanzi, di ciò che credevo di trovare in me. Mi stupisco di ciò che mi è continuamente offerto dall'esterno. Una foglia di frassino stornisce, un merlo fischia, la notte arriva a passi felpati. Grazie a Florence, assaporo l'imprevisto, che un tempo mi aveva chiuso. Quando una frase astratta mi sale alle labbra, credo di sentire la dolce risata di Florence e mi fermo, confuso. La presenza di Florence mi dà un sovrappiù. Qual è la ragione di questo sovrappiù? Penso che sia legato all'unione del cuore e della ragione, le due ali dello spirito».
7,00

Parole in... quiete

Parole in... quiete

Teresa Mocchia di Coggiola

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 56

Dopo le delicate poesie d'amore, di ricordi e di speranze della raccolta "Pensieri dis... tratti", l'autrice ritorna al suo suggestivo esercizio di poesia, ora perplesso sul pendolo che batte il tempo ed evoca ricordi e tristezze, nostalgie e rimpianti; ora fervido nelle tenerezze del sentimento; ora sorpreso da paesaggi di mare e di terra, di azzurro e di verde, nei quali palpita la scoperta del senso del vivere e della quieta pienezza dell'amore. Passano così nei versi, con una delicatezza che è il segno di questa poesia, e la sua forza, le coordinate della nostra vita, le emozioni che la muovono, gli incantamenti e il dolore, in una tensione che il titolo pienamente rivela con l'ossimoro dell'inquietudine.
7,00

Mistico dolore

Mistico dolore

Efrem Satanassi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 208

Un romanzo di sofferenza e di riscatto, di terrestrità e di trascendenza: un viaggio nello spazio e nel cuore dell'uomo. Al centro del libro l'incontro imprevedibile di una forza trascendente, che assumerà le connotazioni di un santo dei nostri giorni, Padre Pio, e il leader della nostra sinistra estrema, un brillante uomo politico in piena carriera, ateo per ispirazione profonda e serena. I richiami ai dati reali della cronaca politica e di costume e la descrizione dei comportamenti del protagonista costituiscono il fondamento sul quale si costruisce la trama: una favola misterica dei nostri giorni, un romanzo dove il misticismo irrompe nel materialismo del nostro quotidiano.
12,00

Il sottile confine del sogno

Il sottile confine del sogno

Maria Latina

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 88

Autrice di una poesia di intense significazioni, insieme delicata e potente nello scavo interiore e nelle interpellanze intorno al nostro destino, Maria Latina affida ora la sua ricerca di verità a un racconto che - pur nel passaggio dalla poesia alla prosa - mantiene intatta la capacità della poetessa/narratrice di penetrare nelle pieghe del sentimento, inseguendone le volute e i sussulti, e i più delicati moti dell'anima: ne esce un libro prezioso nella sua struttura narrativa, coinvolgente nelle trame della rappresentazione, limpido per virtù di una prosa consapevole e raffinata.
10,00

Scritture per un addio

Scritture per un addio

Nicola Ferrari, Maria Angela Gelati

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 120

Congedarsi da chi abbiamo perduto, trovare le parole per esprimere il nostro lutto e sussurrarle nel cuore o condividerle ad alta voce, nel momento del commiato: è questa la funzione della raccolta di testi così differenti e intensissimi che abbiamo realizzato. Si tratta di brani poetici e testi autobiografici di autori famosi e sconosciuti che nella diversità delle parole hanno lo scopo di sostenere le nostre riflessioni, i tempi di silenzio e di approfondimento interiore, rispettando le credenze e le idee di ciascuno, la libertà e la dignità a cui tutti hanno diritto. Cercare di dare voce alle emozioni, ai pensieri, alle domande, ai vuoti e ai timidi progetti che ognuno di noi, immancabilmente, vive quando si ritrova a calpestare questa terra senza una parte dei propri affetti, è il più potente e gratuito segno d'amore verso chi ci ha lasciato.
12,00

Emozioni

Emozioni

Fernando Colella

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 64

Amore, amicizia, natura, stati d'animo, cultura e educazione, cambiamento sono i sei temi che Antonella Polidoro ritiene di individuare nella poesia di Fernando Colella, del quale scrive, in un passo della sua introduzione al libro: «Ho ritrovato nei versi di Fernando tutto ciò che di lui conoscevo, comunicato con la stessa forza e la stessa semplicità proprie del suo carattere. Dall'amor cortese ideale, al coraggio di cavaliere impavido. Dall'eroica fiducia nel futuro, al dolore sofferto di una sconfitta. Fernando incarna, con il suo pensiero e le sue poesie, il condottiero che reputa l'unica battaglia persa in vita sua quella battaglia che non ha mai avuto il coraggio di combattere.»
7,00

I fuggitivi

I fuggitivi

Francesco Tassinari

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 160

Autore di numerose opere in prosa e in versi, Francesco Tassinari propone ora un romanzo sperimentale: un "romanzo in due tempi". Il titolo "I fuggitivi" è esplicativo del fondamento concettuale che muove la narrazione: fugge, e si nasconde, nel tentativo di rimanere in vita, L'uomo di Satana (primo tempo), e anche, per lo stesso motivo, si nasconde e fugge L'uomo di Dio (secondo tempo). Nella pensosa e tragica visione della vita che muove la fantasia del narratore, gli esseri umani sono tutti fuggiaschi: fuggono dalle sofferenze, dal pensiero della decadenza e soprattutto della morte, dal "fulmine" che può colpire da un momento all'altro. Privo di certezze reali, il singolo si crea spesso, spessissimo anzi, "certezze illusorie", capaci all'apparenza di aiutarlo nella fuga continua, che è di tutti. Ma la fuga è sempre vana: per gli uomini di Satana e per gli uomini di Dio. La verità vera è che la vita è un breve tragitto che percorriamo timorosi, confusi, a volte angosciati, tra mille incognite.
12,00

«Verranno a te sull'aure...». Romanzo in tre atti

«Verranno a te sull'aure...». Romanzo in tre atti

Paolo Andreucci

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 304

Una tormentosa storia d'amore sullo sfondo di una Romagna violenta, nella quale, per mano della banda di Porta Romana, a Cesena, maturò l'assassinio del conte Neri.
13,00

Le stelle di Asmara

Le stelle di Asmara

Guido Pedrelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 368

Dalla cittadina di provincia quieta e piccolo-borghese dell'adolescenza, delle amicizie e dei primi amori, alla Bologna agitata, convulsa e pericolosa degli anni Settanta, passando per Parigi e per l'Olanda, si svolge la storia di Marco Bernardi, nella quale si assommano e convergono, esemplarmente, tutti gli elementi di cui si compose e si nutrì, in quegli anni, la giovinezza di molti: i libri, le ideologie, le scelte di vita, la passione politica, i miti della rivolta e della liberazione. Il narratore regge con grande maestria i fili di una vicenda complessa e drammatica, indagando le pieghe sentimentali e psicologiche dei numerosi personaggi, descrivendo accuratamente gli ambienti e i luoghi in cui si muovono e agiscono, analizzando e discutendo le ragioni ideologiche di ciascuno, intrecciandone le relazioni culturali, sociali e individuali. Ne derivano il quadro complessivo di un.epoca tormentata della nostra storia recente e il ritratto di una generazione vissuta sempre sul crinale rischioso che divide la perdizione dalla salvezza. Affidati l'uno e l'altro a una scrittura accurata e attenta, ferma e partecipe nello stesso tempo.
13,50

Derive e deserti

Derive e deserti

Alessandro Fiume

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 64

Derive e deserti è un tentativo di dare voce a tutti i colori dell'anima: la tristezza, le piccole esplosioni di vita, il ricordo, la solitudine, il viaggio. Nella sezione In quieto esisto il verso è scarno e denso nel contempo, mirato al gusto della parola che incontra e si scontra. Talvolta, invece, il senso logico è affidato ad una danza di immagini. La seconda sezione, Memorie di un tagliagole, racconta i deliri post-mortem di un criminale impiccato ad un ponte (il destino riservato ai pirati nell'Inghilterra di qualche secolo fa). Quaranta oscillazioni visionarie che riprendono il tema del viaggio nel deserto, ma un deserto lirico, vitale, urbano, desolante e tragico in altre battute.
7,00

La spina dentro l'anima

La spina dentro l'anima

Davide Monda

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 144

13,00

L'ottovolante

L'ottovolante

Tiziano Bordoni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 56

La commedia umana in otto racconti nei quali si rappresentano le gesta di piccoli e vili eroi, spesso consapevoli della loro miseria e perciò sconfitti e chiusi in una lucida nullità.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.