Libri di Davide Monda
I fiori del male. Testo francese a fronte
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2018
pagine: XCV-316
"I fiori del male" (1857) è uno dei pochissimi libri di poesia sistematici e originali. Esprime l'inquietudine infinita e inappagabile di un'anima davvero straordinaria, che si muove ansiosa fra la carne e lo spirito, tra l'autentica fede cristiana e lo sconforto più terribile. L'opera rappresenta, inoltre, un punto di riferimento necessario per chiunque ami, studi e pratichi la poesia.
Luce, diamanti e fango. Filosofia e poesia in Ibn Gabirol
Davide Monda
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1992
pagine: 120
La carne e lo spirito. Poesia morale e spirituale francese del Cinquecento
Davide Monda
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 1999
pagine: 288
Bassifondi contemporanei. Malfattori, prostitute e straccioni dentro la storia
Giovanni Greco, Davide Monda
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2003
pagine: 416
Dentro la storia. Orientamenti di metodologia e didattica
Giovanni Greco, Davide Monda
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 448
Flagelli d'Italia
Davide Monda, Giovanni Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2006
pagine: 416
Giovanni Greco e Davide Monda presentano in questo volume un'analisi su quelli che possono definirsi i flagelli del Bel Paese: criminali, prostitute e vittime nella storia contemporanea.
Il diritto e il rovescio della storia. Orientamenti di metodologia e didattica delle scienze umane
Giovanni Greco, Davide Monda
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 712
La spina dentro l'anima
Davide Monda
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 144
Novecento italiano raccontato da scrittori
Giovanni Greco, Davide Monda
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 628
Per una società a misura d'uomo. Essenza del pensiero di E. F. Schumacher il profeta di «Piccolo è bello»
Alberto Bassoli, Davide Monda
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 136
Montesquieu. Intelligenza politica per il mondo contemporaneo
Domenico Felice, Davide Monda
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: XV-334
"Siamo persuasi che una riflessione approfondita ed equanime su Montesquieu e sulla sua doviziosa eredità culturale, morale e giuridica sia oltremodo opportuna, specie in questa temperie di grave, inquietante, avvilente miseria. Asserendo ciò, siamo confortati dalla certezza che la maggior parte dei migliori studiosi attivi nei due secoli trascorsi sono concordi nel riconoscere che la globalità delle sue idee decisive - anche fatta astrazione dalla loro originalità intrinseca, che d'altronde permane invulnerata quanto ammirevole - ha condizionato, in maniera sempre positiva e in misura tuttora incalcolabile, nazioni, costituzioni, codificazioni, istituzioni e organizzazioni determinanti nella vita moderna e contemporanea del pianeta. Ma desideriamo aggiungere subito che le convinzioni più incisive ed amate di questo illuminista affatto singolare possono anche - a nostro giudizio, va da sé - dire e dare moltissimo a ciascun cittadino europeo di cultura, a patto che sia disposto ad accoglierle con mente libera, con spirito autenticamente critico." (dalla premessa)
Actus tragicus. Complessi affetti e misere tragende
Davide Monda
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2014
pagine: 156
"Un libro insolito dove la ragione esaspera i sentimenti per stanarli e costringerli, senza soste e impietosamente, a confrontarsi con la vicenda (o le vicende) del mondo. Poesia e prosa di cui non si temono, però, l'impatto della voce violenta che infierisce, ma che anzi ci si dispone ad avvicinare e a esplorare come ordine morale, conoscitivo, trascendente; 'sistema' di testi sedimentato e longanime di cui, dunque, non si teme l'impatto della scrittura, precisa e responsabile come le ricette di un acuto, sapiente medico dell'anima." (Roberto Roversi)