Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eric Bandini

2034

2034

Eric Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

Una indefinibile e anonima società tecnologica e informatica realizza un droide (femmina, poi replicata anche in versione maschile) in grado di fare esattamente tutto ciò che gli umani fanno (anche quello... con gli umani). Con questo strumento viene implementata la manipolazione della società (degli umani) per fini di controllo e potere sugli umani stessi, anche tramite la letteratura e la stampa. I fraintendimenti prendono campo, come le situazioni equivoche e bizzarre, senza che alcuna intelligenza mostri intelligenza.
39,00

Samuel Beckett. A Study. Samuel Beckett's novels and theatre explained in detail
26,00

Una storia italiana

Una storia italiana

Eric Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

Una rivisitazione e una interpretazione attuale del noto romanzo del Manzoni: I promessi sposi. Ambientato fra Milano e Genova nel Luglio del 2001, in questo romanzo i personaggi del Manzoni sono reinterpretati nell'Italia contemporanea e adeguati alla immediatezza dei tempi attuali. Don Rodrigo, il "cattivo" manzoniano, è «rivisitato» in un trafficone rampante che interseca la vita di una studentessa universitaria milanese. La rivolta del pane, storicamente ambientata a Milano, è spostata a Genova durante i disordini del G8 2001.
35,00

Logica universale, o assoluta. Condotta sull'analisi della «Scienza della logica» di Hegel

Logica universale, o assoluta. Condotta sull'analisi della «Scienza della logica» di Hegel

Eric Bandini

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

L'immediatezza del pensiero mediata dal pensiero medesimo forma quella logica entro cui "nulla" ed "essere" sono la stessa cosa e la cosa stessa.
28,00

Pirule. Dieci giorni d'infanzia

Pirule. Dieci giorni d'infanzia

Eric Bandini

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 288

I dieci giorni d'infanzia narrati in questo racconto – avverte l'autore nella premessa al racconto – provengono da un tempo che non esiste più, benché l'autore l'abbia pienamente vissuto. Per quanto sia agevole individuare la città, i luoghi e le persone descritti sono frutto di invenzione e non esistono. In quel mondo "lontano", la tribù dei bambini poteva sviluppare un linguaggio proprio perché aveva "per sé" lo spazio e il tempo che oggi sono dominati e regolati dalla società globale. In essa, la tribù dei bambini esiste ancora, ma vive come in una riserva. Di quel tempo antico e della sua "epopea" – ludica e linguistica – il romanzo vuole essere la rappresentazione, giocosa e pensosa, fatta di tensioni e di scoperte, compresa quella drammatica, in qualche inconsapevole anfratto interiore, che si diventerà adulti.
15,00

Il luogo del concetto. Un romanzo del pensiero occidentale e un'analisi del postmoderno

Il luogo del concetto. Un romanzo del pensiero occidentale e un'analisi del postmoderno

Eric Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il pensiero filosofico si è evoluto dal Mito oggettivando l'essere davanti alla sua attenzione. È occorso il decadimento del postmoderno per avere l'opportunità di vedere l'essere in essere, cioè, in definitiva: noi stessi là fuori nel mondo. La cosa in sé di Immanuel Kant era separata dal Nulla quale «cosa-in-sè»; la rivoluzione copernicana preconizzata da I. Kant è qui compiuta includendo in Nulla «che-è» quale parte dell'essere, tanto in maniera logica quanto assoluta. Ciascuno lo può sperimentare da sé.
24,99

JR, di William Gaddis. Un saggio letterario

JR, di William Gaddis. Un saggio letterario

Eric Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il denaro è la misura del tempo e dello spazio che l'essere umano riceve dal rapporto col mondo e coi propri simili; non esiste denaro nell'Universo, né valore che non sia concetto umano di relazione o di sopraffazione. In forma narrativa tutto ciò diventa un concerto jazz nel romanzo di William Gaddis: «JR» (1975).
13,99

V. Il mito in Thomas Pynchon

V. Il mito in Thomas Pynchon

Eric Bandini

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Ciò che può essere detto del Mito è "Letteratura, ossia fiction, invenzione, creazione, sublimazione del pensiero nel reale che esso stesso ha fagocitato. «V.», il romanzo di esordio di Thomas Pynchon, come le sue opere seguenti, "L'incanto del lotto 49" e "L'arcobaleno della gravità", espongono narrativamente un mito che non può essere detto altrimenti che in letteratura, ogni mitologia ne rappresenterebbe la morte. Il Mito è "il che cos'è di ciò che viene nominato", e solo nella vera letteratura è possibile esplorarlo "creativamente", che è l'unico lato affrontabile del Mito.
14,99

Notturno italiano

Notturno italiano

Eric Bandini

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

I tempi sono cambiati, nessuno se n'è accorto; ammesso che a qualcuno gliene importi qualcosa. La memoria è un fatto personale, anche nelle vicende del Paese; specie se in punto di morte, e riguardo a ciò i tempi sono sempre gli stessi. Dal lembo estremo della vita i fatti della propria esistenza assumono un valore universale e per quanto inesprimibili assumono davanti al proprio sé una conformazione che ha gli aspetti del sogno come della memoria o della testimonianza. Un anziano morente rammenta qualcosa che gli capitò molti anni addietro e come in un presagio postumo rammenta vividamente ciò di cui fu partecipe e che serberà nella tomba che lo attende.
19,99

Samuel Beckett. Uno studio. I romanzi e il teatro di Samuel Beckett spiegati in dettaglio

Eric Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Piano dell'opera: Introduzione;  Romanzi: «Trilogia»: Molloy, Moran, Malone muore, L'Innominabile"»; «Murphy»; «Watt»; «Mercier e Camier». Teatro: «Aspettando Godot»; «Finale di partita»; «Tutti quelli che cadono»; «L'ultimo nastro di Krapp»; «Giorni felici»; «Parole e musica»; «Commedia»; «Di' Joe»; «Respiro»; «Non io»; «Quella volta»; «Dondolo».
28,00

Philip K. Dick. Umani e androidi

Eric Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Un saggio letterario e filosofico sui romanzi del noto autore americano di fantascienza, e al contempo una possibile analisi della sua «Esegesi» in relazione all'opera dell'autore, unitamente ad una correlazione razionale fra intelligenza naturale, artificiale, extraterestre.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.