Il Mulino: Itinerari
Gli archivi nella società contemporanea
Isabella Zanni Rosiello
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 209
I modi di conservare i documenti del passato cambiano: ora agli scaffali degli archivi si sono affiancati gli archivi digitali, e le problematiche della conservazione si sono fatte più complesse. Il volume presenta una riflessione sull'odierna realtà archivistica e la sua storia, sulle strategie di conservazione, sui limiti dell'accesso ai documenti e sul loro uso. In breve, una guida all'uso consapevole degli archivi da parte sia di chi li frequenta sia di chi li gestisce.
Introduzione al diritto comparato delle religioni. Ebraismo, islam, induismo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 226
Questo libro offre una sintetica introduzione in chiave comparata al diritto di tre grandi religioni: ebraismo, isiam e induismo. Ciascuno dei tre ordinamenti giuridici è nato e si è formato all'interno di una religione: un imprinting comune che ha lasciato tracce, determinando più o meno profondamente le modalità con cui essi si sono rapportati ai problemi emersi nei relativi contesti sociali e politico-culturali. Dopo aver illustrato i criteri che debbono guidare la comparazione tra differenti diritti religiosi, gli autori forniscono una descrizione essenziale dei tre sistemi, dei loro principi fondativi e dei loro principali istituti. Una lettura utile sotto molti aspetti: conoscere le regole a cui si ispirano i comportamenti dei fedeli delle diverse religioni ha infatti oggi un'importanza che supera i confini dell'interesse scientifico e tocca questioni legate alla coesione sociale ed alla governance delle diversità.
Ordinamenti giuridici delle chiese protestanti
Gianni Long
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 178
Benché minoritarie in Italia, le confessioni protestanti sono una componente religiosa molto importante non solo in Europa e negli Stati Uniti, ma anche nel cosiddetto Terzo Mondo dove una attiva evangelizzazione insidia negli ultimi anni l'apostolato cattolico. Dal punto di vista del diritto ecclesiastico, del rapporto cioè degli stati con le religioni, la conoscenza degli ordinamenti interni della multiforme miriade del mondo protestante è il presupposto fondamentale per disciplinarne un corretto rapporto.
Metodologia della ricerca psicosociale
Santo Di Nuovo, Zira Hichy
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 165
La metodologia della ricerca in psicologia sociale risulta un tema portante in ogni curricolo formativo in questo ambito disciplinare sia nelle lauree triennali e specialistiche delle facoltà di Psicologia, sia nelle facoltà non prettamente psicologiche in cui si insegna la Psicologia sociale (Scienze della comunicazione, Scienze della formazione, Scienze politiche, ecc.). Questo volume presenta i concetti fondamentali e gli strumenti quantitativi e qualitativi utilizzati nella ricerca psicosociale. Gli autori, grazie a una esposizione chiara e semplice, forniscono le basi necessarie non solo per fare ricerca, ma anche per acquisire capacità di giudizio sull'attendibilità dei dati e delle conclusioni degli studi che vengono presentati e pubblicati oggigiorno.
La politica delle città
Chiara Sebastiani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 266
La città si presenta oggi come nuovo soggetto e, contemporaneamente, nuovo spazio della politica. Richiede dunque una prospettiva pluridimensionale, che questo volume fa propria mutuando concetti, chiavi di lettura e strumenti di intervento da diversi campi disciplinari: storia e sociologia, scienze politiche e giurisprudenza, scienza dell'amministrazione e urbanistica. L'analisi si basa su una molteplicità di esempi empirici, centrati sul caso italiano ma estesi, in chiave comparata, al contesto europeo. Il libro è pensato sia per studenti di diverse discipline nell'ambito delle scienze sociologiche, politologiche e della progettazione urbana, sia per un pubblico di politici e amministratori locali.
Sociologia della salute
Danièle Carricaburu, Marie Ménoret
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 197
La società attuale è interessata da un processo di medicalizzazione che coinvolge una pluralità sempre più ampia di soggetti e di competenze. All'incrocio tra preoccupazioni individuali e dibattito pubblico, la questione della salute è oggetto di un crescente interesse. Questo volume ne offre una lettura sociologica che va oltre il punto di vista strettamente biologico, tecnico o gestionale, fornendo tutti gli strumenti necessari per affrontare in modo appropriato un fenomeno così complesso.
Studiare le pratiche lavorative
Attila Bruni, Silvia Gherardi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 232
Il lavoro oggi si caratterizza per il suo crescente contenuto di conoscenza e per il fatto che il sapere necessario a portare a termine un compito complesso è racchiuso entro le comunità e le loro pratiche lavorative. Questo manuale fornisce gli strumenti utili a comprendere il lavoro come insieme di pratiche ancorate in contesti specifici (i luoghi di lavoro, siano essi fisici o virtuali), che comportano la collaborazione tra agenti umani e non umani (nuove tecnologie della comunicazione, ambienti tecnologicamente "densi"). Il modello di analisi proposto consente di interpretare il lavoro come pratica mediata da corpo, tecnologia, linguaggio e regole. Tale quadro interpretativo viene esemplificato con riferimento a numerosi esempi tratti da ricerche sul campo. Un modo di studiare le pratiche lavorative, che porta anche un contributo interessante al rinnovamento in atto nelle discipline sociali e in particolare nella sociologia del lavoro.
La corporate governance nelle banche
Rainer Masera
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 183
Nel settore bancario la corporate governance influisce sulle modalità con cui le banche fissano gli obiettivi aziendali (in primo luogo redditività e creazione di valore), su quelle con cui sono gestite le operazioni correnti, applicati i principi di sana e prudente gestione e le vigenti normative, tutelati gli interessi degli azionisti e degli altri soggetti che, a vario titolo, intrattengono rapporti con la società.
La teoria delle rappresentazioni sociali
Ida Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 122
Il tema delle rappresentazioni sociali occupa una posizione centrale nello sviluppo delle scienze umane e sociali e costituisce un punto d'intersezione tra diverse discipline, in particolare risulta essere un ponte che unisce due grandi aree di studio dell'uomo: la psicologia e la sociologia. In quanto espressione delle relazioni umane e sociali, le rappresentazioni partecipano infatti all'elaborazione di numerosi aspetti del nostro pensiero quotidiano e forniscono un'efficace spiegazione dell'origine e dell'evolversi del senso comune. In questo volume, l'autrice presenta la teoria delle rappresentazioni sociali e i suoi più recenti sviluppi.
Diritto penale e fattispecie criminose. Introduzione alla parte speciale del diritto penale
Tullio Padovani, Luigi Stortoni
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 136
La linguistica moderna
Robert H. Robins
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 151
Il libro rende disponibili in un'edizione a sé stante i capitoli sulla linguistica moderna di un manuale assai longevo, la "Storia della linguistica", pubblicato da Il Mulino sin dal 1971. Questa nuova edizione si basa sulla quarta inglese, l'ultima aggiornata dall'autore, che ha provveduto a riorganizzare e ad ampliare notevolmente la parte riguardante la linguistica del Novecento.
Il testo poetico
Remo Ceserani
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 200
Che cos'è un testo poetico? Com'è fatta, come si legge, come si interpreta una poesia? Per rispondere a questi interrogativi questo manuale traccia un itinerario nel mondo della poesia, conducendo il lettore attraverso una serie di testi-campione tratti dalle principali letterature europee. Sulla base dei testi, il volume analizza poi i principali aspetti del linguaggio poetico e i problemi della comprensione, interpretazione e traduzione di quel linguaggio. Il volume, pensato principalmente per gli studenti universitari, è corredato da apparati didattici, schede biografiche degli autori citati e un glossario in cui vengono spiegati i termini tecnici.