Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Santo Di Nuovo

Attenzione e concentrazione. 7 test e 12 training di potenziamento. Web app

Attenzione e concentrazione. 7 test e 12 training di potenziamento. Web app

Santo Di Nuovo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

Attenzione e concentrazione sono aspetti cognitivi di grande rilievo e l’individuazione e la quantificazione tempestiva dei deficit in tali processi diventano di primaria importanza per favorire un intervento riabilitativo precoce, intensivo e mirato. Attenzione e concentrazione costituisce uno strumento alternativo alle tradizionali prove carta-matita e garantisce una maggiore precisione di somministrazione degli stimoli e la registrazione dei risultati per una valutazione e un intervento valido e mirato. La web app si articola in due sezioni distinte: test e training. La sezione di test si pone come obiettivo la misurazione delle diverse componenti dell’attenzione e della concentrazione, ovvero: tempi di reazione, selettività, span attentivo, attenzione divisa, resistenza alla distrazione, shifting del focus attentivo. La sezione dedicata al training, poi, è dedicata al potenziamento delle stesse componenti, attraverso un approccio ludico e graduale. La guida cartacea introduce, nello specifico, alle batterie di test e training delle capacità di attenzione e concentrazione. Inoltre è presente un approfondimento sulle caratteristiche psicometriche dell’opera e sugli studi di validazione della batteria.
45,00

Diritto e procedura penale minorile. Profili giuridici, psicologici e sociali
38,00

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Santo Di Nuovo, Girolamo Lo Verso, Marie Di Blasi, Francesca Giannone

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 304

Il volume riporta le riflessioni epistemologiche e metodologiche formulate dal gruppo di ricerca sulla psicoterapia operante dal 1993 (progetto di VALutazione delle TERapie psicologiche, VALTER), e il confronto fra alcuni degli studiosi italiani, di diverso indirizzo teorico, che si occupano di ricerca sulla psicoterapia. In sintesi viene offerta una organica proposta di criteri e strumenti da analizzare per una valutazione della psicoterapia, in un'ottica sia "intramodelli" che "inter-modelli".
35,00

Fare ricerca. Introduzione alla metodologia per le scienze sociali
12,00

Prevenzione e sicurezza stradale. Marketing sociale e linee di intervento
39,00

La meta-analisi. Fondamenti teorici e applicazioni nella ricerca psicologica
15,49

La riforma della scuola primaria
10,00

Come funzionano le psicoterapie

Come funzionano le psicoterapie

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 288

Moltissimi dati esistono riguardo l'efficacia delle psicoterapie, ma poco ancora si sa su come questa efficacia venga raggiunta. Questo testo presenta i risultati di alcuni studi centrati su come terapie psicologiche funzionano nei diversi contesti reali di pratica. I contributi ospitati nel volume esemplificano un metodo di studio del cambiamento terapeutico che integra analisi qualitative, fondate sulla narrazione dei casi singoli, con analisi quantitative in grado di misurare alcune variabili riferite agli stessi casi e valutate in termini psicometrici.
33,00

L'esame psicologico in campo giudiziario

L'esame psicologico in campo giudiziario

Santo Di Nuovo, Arturo Xibilia

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2007

pagine: 224

L'attività di perito in ambito giudiziario richiede delle particolari capacità da parte dello psicologo chiamato da solo o in collaborazione con altri professionisti - a compiere la valutazione dei processi cognitivi e della personalità. Sono richieste non solo competenze "tecniche" in campo psicologico, ma anche una sufficiente conoscenza dei meccanismi procedurali vigenti in campo forense, in modo da poter fornire le risposte giuste nel modo giusto, senza deludere le aspettative dei committenti ma al tempo stesso senza snaturare il fondamento della propria disciplina: "ascoltare" la persona, "comprendere" il funzionamento della psiche umana. Il volume presenta aspetti essenziali della valutazione psicologica in campo forense: oggetto e obiettivi dell'assessment, strumenti specificamente utilizzabili, stesura della relazione peritale.
18,00

La diagnosi psicologica per l'infanzia e l'adolescenza. Obiettivi e strumenti

La diagnosi psicologica per l'infanzia e l'adolescenza. Obiettivi e strumenti

Santo Di Nuovo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 116

Il libro descrive metodi e strumenti per la diagnosi psicologica, rispondendo a queste domande essenziali che si pongono gli psicologi: quali strumenti sono più adatti per certi scopi? In base a quali criteri vanno scelti e usati appropriatamente per i diversi settori applicativi, con particolare riferimento a quello della disabilità e dei bisogni educativi speciali? Il focus è sulle fasi infantili e adolescenziali e sullo sviluppo atipico nelle sue diverse forme. In questi ambiti si registrano diverse criticità nell'uso (e abuso?) dei test, che vengono esaminate cercando di indicare alcuni rimedi, con adeguata attenzione ai criteri psicometrici (attendibilità, validità, standardizzazione). Ambiti privilegiati sono quello scolastico e quello giuridico-forense, in cui la valutazione assume contorni particolarmente delicati e controversi, specie quando vanno valutati esiti dei disturbi dello sviluppo. Un capitolo è dedicato alla somministrazione e valutazione computerizzata e a quella a distanza. Il volume è indirizzato agli psicologi che lavorano nei settori dello sviluppo tipico e atipico, ma anche a quelli in formazione nei corsi universitari adesso direttamente professionalizzanti.
18,00

Il diritto e la mente. Elementi di psicologia giuridico-forense

Il diritto e la mente. Elementi di psicologia giuridico-forense

Arturo Xibilia, Santo Di Nuovo

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 152

L'incontro fra diritto e psicologia non è semplice, né facile. Il diritto è una scienza prescrittiva, legata al mantenimento e ripristino dell'ordine e della sicurezza sociale, e basata su norme e procedure all'interno delle quali gli spazi per la soggettività sono ridotti e ben definiti. Invece, la psicologia è una scienza descrittivo-applicativa, che mira a comprendere i fenomeni e a programmarne i cambiamenti partendo proprio dalla soggettività degli attori sociali. Il diritto tende alla certezza della decisione e usa una logica di causalità lineare, la psicologia introduce la logica della probabilità e si basa su una epistemologia di multi-determinazione e di causalità circolare. Non sempre questi mondi si incontrano. Perché questa convivenza sia proficua, occorre anzitutto che ognuna delle due scienze conosca - almeno nelle linee essenziali - i principi e i meccanismi dell'altra. Il libro vuole essere una introduzione al complesso rapporto fra il diritto e la psicologia, che proprio delle menti in interazione sociale fa l'oggetto centrale di studio e di applicazione.
12,00

Il benessere dentro e fuori: il corpo, la mente, l’ambiente. Ediz. italiana e inglese

Il benessere dentro e fuori: il corpo, la mente, l’ambiente. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 182

Il benessere: obiettivo primario di tutte le scienze e le professioni che si occupano della salute, tra cui la psicologia. L’apporto della psicologia offre un valore aggiunto alla ricerca del benessere e alla prevenzione del malessere: sia che si parli di depressione dell’umore negli studenti, di variabili percettive nel posto di lavoro, di aspetti psicofisiologici o connessi alle patologie dell’esercizio fisico, del pensiero sistemico. Ma al benessere fanno anche riferimento temi quali l’educazione dei bambini provenienti da comunità minoritarie, la formazione nello sviluppo, il diritto alla salute, la bioetica. Un filo comune, a carattere necessariamente interdisciplinare, lega temi e problemi apparentemente eterogenei quanto le discipline preposte alla loro soluzione: il miglioramento della qualità della vita delle persone dei gruppi sociali, che è il fondamento del benessere individuale e collettivo e il fine primo ed ultimo della ricerca nelle scienze umane.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.