Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Farsi un'idea

Il Parlamento europeo

Il Parlamento europeo

Luciano Bardi, Piero Ignazi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Alla vigilia delle elezioni per il Parlamento europeo un breve strumento da leggere prima di andare a votare. Questo volume traccia una breve storia del Parlamento europeo, quale si è venuto configurando attraverso le varie tappe dell'unificazione. Ma si sofferma anche sui sistemi e le varie consultazioni elettorali, introducendoci nell'intricato panorama dei partiti, delle federazioni e dei gruppi politici parlamentari.
6,20

Il made in Italy

Il made in Italy

Marco Fortis

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

A guardarle da vicino le cifre del made in Italy ci restituiscono l'immagine di una realtà economica ricca, dinamica e variegata. Oltre che nella moda l'Italia infatti vanta un alto grado di specializzazione per qualità, innovazione, design e prezzi competitivi nei macrosettori arredo-casa, tempo libero, alimentazione, utensileria e meccanica strumentale. Ma ciò che rende particolare il made in Italy sullo scenario della competizione globale è l'essere riuscito a valorizzare le molteplici tradizioni artigianali del nostro paese. Un arcipelago di piccole e medie imprese che ha tradotto in produzione industriale antichi mestieri, ha saputo esportare i nostri prodotti arricchendoli di quel valore aggiunto che è il marchio made in Italy.
8,80

Invecchiare

Invecchiare

Renzo Scortegagna

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Oggi i nonni non hanno il bastone, né storie avventurose da raccontare o mestieri da trasmettere, ma giocano a tennis, viaggiano, studiano, guidano l'automobile, vivono da soli. Serve quindi un cambiamento culturale che consenta di scoprire ciò che la vecchiaia può significare oggi: una fase di libertà, di liberazione dal lavoro, dal peso delle responsabilità, dagli impegni, tutta da inventare e progettare, lasciandosi alle spalle la sclerosi dell'età adulta. In quest'ottica vanno ridiscusse molte cose: l'approccio medico, il sistema assistenziale, la politica del lavoro, l'organizzazione sociale. Il libro fa il punto su tutti questi cambiamenti, restituendoci un'immagine dell'invecchiare che non coincide con quella statica di un tempo.
8,80

L'euro

L'euro

Lorenzo Bini Smaghi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 128

Il primo gennaio 1999 è la data che segna la nascita dell'euro, la moneta unica europea. Questo evento senza precedenti completa la realizzazione del grande mercato europeo, assicura stabilità economica all'Europa, la dota di uno strumento monetario adeguato alla sua importanza economica e fa da contrappeso al dollaro nel sistema monetario internazionale. Il volume spiega le ragioni, le regole, le tappe del passaggio all'euro e ne illustra le conseguenze per i consumatori, le imprese, il mercato del lavoro, i mercati finanziari. Delinea inoltre la gestione della nuova politica monetaria unificata con i suoi effetti sulle politiche economiche nazionali.
8,80

L'autostima

L'autostima

Maria Miceli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 125

In modo esplicito o implicito, siamo continuamente sotto esame: rispetto al nostro giudizio o a quello degli altri, a canoni ideali o a un compito specifico. Per questo una corretta e serena valutazione di sé è una componente essenziale del nostro benessere psicologico, oltre che una bussola per agire e raggiungere i nostri scopi. Ma cosa determina un'alta o una bassa autostima? È meglio (o peggio) essere megalomani e sognatori che realisti e senza illusioni? È possibile avere successo e tuttavia avvertire un senso di insoddisfazione se non, addirittura, di disistima verso se stessi? O, al contrario, si può essere persone modeste, eppure sentirsi sereni e fiduciosi del proprio valore? Questo libro fa il punto sulle conoscenze sociopsicologiche acquisite sull'argomento: conoscere e capire se stessi e gli altri è anche una condizione essenziale per imparare a vivere meglio.
9,80

Felicità. Quali trappole mentali ci impediscono di essere felici?

Felicità. Quali trappole mentali ci impediscono di essere felici?

Paolo Legrenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 127

Gli ostacoli alla felicità sono nella nostra mente non nel mondo. Sono le trappole cognitive che ci impediscono di essere felici. Alla fine di un secolo che ha tentato di ridurre la felicità individuale a quella collettiva, la psicologia ha cominciato ad esplorare le vie con cui la mente ostacola o favorisce la ricerca della felicità.
11,00

Il conformismo

Il conformismo

Angelica Mucchi Faina

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 128

Gretto opportunismo, tirannia della maggioranza o fonte di coesione sociale? I diversi aspetti, moventi e conseguenze di un fenomeno sociale multiforme. Ma qual è l'identikit psicologico del perfetto conformista? Quali situazioni sociali sollecitano tale comportamento e quali culture lo premiano? Se la passione della maggioranza può imbrigliare lo spirito critico e mortificare la libertà individuale, è anche vero che la passione e la protezione del gruppo possono contribuire al raggiungimento di un obiettivo, anche quando si tratta di un obiettivo contro.
11,00

Il debito pubblico

Il debito pubblico

Ignazio Musu

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 128

Quando il governo spende di più di quanto incassa: i meccanismi, le politiche di aggiustamento, la storia del debito pubblico in Italia.
8,80

Il rendimento scolastico

Il rendimento scolastico

Giancarlo Gasperoni

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 128

Andare bene a scuola: un merito personale o un successo dell'istituzione? Aspettative, motivazioni e risultati di chi sta al di là e al di qua della cattedra. Il volume fa il punto rispetto a una molteplicità di obiettivi, alle risorse a disposizione per raggiungerli e alle modalità con cui la scuola italiana riesce a svolgere i suoi compiti.
11,00

Comunicazione e persuasione

Comunicazione e persuasione

Nicoletta Cavazza

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 121

Vi è mai capitato di entrare in una agenzia di viaggi per prenotare una vacanza poco costosa al mare e di uscirne avendone prenotata una dispendiosa in Giamaica, per un "colpo basso" del venditore? O, di aver risposto a un intervistatore, gentilmente accolto in casa vostra, sulle vostre abitudini di lettura e, cosa che non avreste mai voluto, ritrovarvi acquirenti di un'enciclopedia, come prescrive la cosiddetta tecnica del "piede nella porta"? Oppure, di aver sentito parlare alla Tv di certe riforme istituzionali e di esserne rimasti convinti soprattutto perché a sostenerle era un noto politologo? Molti sono i modi e le tecniche per persuadere, utilizzati in tutti i campi, perché tutti hanno qualcosa da offrire e da ottenere. A fini nobili e meno nobili. Questo volume fa il punto su quanto si sa delle strategie persuasive nella pubblicità, nella politica, nei media e nelle relazioni interpersonali.
8,80

I partiti italiani

I partiti italiani

Piero Ignazi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 144

11,00

Lo stato e la politica. Quanto contano nel mondo globale di oggi
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.