Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Farsi un'idea

L'euro

L'euro

Lorenzo Bini Smaghi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 126

Dal 1° marzo 2002 la lira scomparirà ed è bene non farsi trovare impreparati. Questo volume, che ha monitorato il passaggio all'euro negli ultimi tre anni, ritorna ora in una edizione aggiornata per l'appuntamento finale. Oltre a fornire alcuni utili consigli, spiega perché, incentivando la stabilità economica e monetaria in Europa, la moneta unica influenza positivamente il mercato del lavoro e le decisioni delle imprese. Il libro individua inoltre alcuni dei fattori sottostanti al recente deprezzamento dell'euro e delinea un quadro generale delle prospettive da questo evento storico che porta a compimento la realizzazione del grande mercato europeo.
8,80

Le biotecnologie

Le biotecnologie

Marcello Buiatti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 140

Dalla nascita dell'agricoltura alla pecora Dolly. Da sempre l'uomo seleziona piante e animali. Oggi tuttavia l'ingegneria genetica sconvolge radicalmente il nostro modo di concepire la natura. Rischi, vantaggi, effetti e interrogativi che derivano dalle nuove biotecnologie. Il volume muove da una descrizione dei meccanismi che regolano il delicato equilibrio che sta alla base della vita e illustra perché bisogna essere cauti quando lo si modifica drasticamente. Si discute poi, con esempi concreti, il rapporto che esiste fra mercato globale, ricerca e applicazioni biotecnologiche, individuando metodi adeguati per una corretta valutazione dei rischi e un sistema di regole capace di garantire un mercato trasparente ed equo.
7,23

Il commercio in Italia

Il commercio in Italia

Luca Pellegrini

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 132

Una miriade di piccole imprese artigianali convive in Italia con un numero ancora ridotto di super e iper-mercati, discount e centri commerciali. Perché? E quale impatto ha avuto la riforma Bersani? Lo spaccato di un settore in cui i dati dell'economia si intrecciano con i nostri stili di vita.
11,00

La giustizia in Italia

La giustizia in Italia

Carlo Guarnieri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 128

Civile o penale, davanti al giudice di pace o in tribunale: come funziona la nostra macchina giudiziaria. Tutti i protagonisti della vicenda: magistrati, avvocati, imputati, visti nel concreto delle aule giudiziarie e, più in generale, nel delicato equilibrio tra potere giudiziario e sistema politico.
8,80

La new economy

La new economy

Giacomo Vaciago, Elena Vaciago

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 136

Un nuovo modo di fare ricchezza. Da non confondere con l'euforia di borsa. Dove, come e quando si è sviluppata la New Economy, come ha costretto gli esperti a prendere atto di una realtà imprevista e incalzante, come sta cambiando il modo di produrre e di lavorare delle persone e delle aziende.
8,80

La banca centrale europea

La banca centrale europea

Francesco Papadia, Carlo Santini

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 128

8,80

Il mercato unico europeo

Il mercato unico europeo

Roberto Santaniello

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 136

8,80

L'agricoltura in Italia

L'agricoltura in Italia

Roberto Fanfani

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 136

8,80

L'università in Italia

L'università in Italia

Giliberto Capano

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 132

La riforma del sistema universitario nazionale per allineare l'istruzione superiore agli standard europei è una delle vicende nelle quali sono state spese più energie, intellettuali e di governo, in questi ultimi anni. Nonostante alcuni elementi di incertezza, è ormai noto quale sarà il nuovo profilo dei titoli e dei corsi universitari: la formula 3+2 sintetizza i due livelli di laurea che saranno rilasciati dall'università italiana, oltre al diploma di specializzazione e al dottorato di ricerca. Il libro di Capano parte dall'esistente, da come funziona attualmente il sistema, per arrivare a delineare i profondi cambiamenti che investiranno studenti e professori.
11,00

Il fondo monetario internazionale

Il fondo monetario internazionale

Giuseppe Schlitzer

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 132

Che cos'è il Fmi? Di che cosa si occupa? In cosa si differenzia dalle altre organizzazioni? Questo volume spiega come e perché vennero gettate le basi di un nuovo ordine monetario e finanziario che favorisse la crescita dell'economia mondiale dopo la grande depressione degli anni '30 e le devastazioni della seconda guerra mondiale. Illustra poi i compiti specifici dell'Fmi: promuovere la crescita spingendo i paesi ad adottare politiche economiche sane e coerenti e salvaguardare la stabilità monetaria e finanzaria internazionale. Descrive infine strumenti e risorse con cui il Fmi interviene, dando assistenza tecnica e aiuti finanziari ai paesi in difficoltà.
8,80

La scuola in Italia

La scuola in Italia

Marcello Dei

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 132

Nella riforma del ministro Berlinguer la suddivisione in elementari, medie e superiori è sostituita da una struttura basata sui cicli: sette anni di ciclo primario o di base e cinque anni di ciclo secondario. L'obbligo scolastico è esteso fino ai 15 anni, mentre il numero complessivo degli anni di istruzione è 12, uno in meno rispetto al passato. Resta invece immuatata la scuola materna. Con questa riforma, oltre che con la prima esperienza del nuovo esame di maturità si confronta questo volume di Marcello Dei.
8,80

Decidere. Come scegliere la strada migliore

Decidere. Come scegliere la strada migliore

Rino Rumiati

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 128

Si può imparare a decidere? Esistono persone in grado di prendere sempre la decisione giusta? Cosa significa prendersi la responsabilità delle proprie scelte? Il lettore troverà in questo libro non soltanto un quadro delle strategie che la mente adotta per far fronte alla necessità di decidere, ma una presentazione di alcuni situazioni tipiche in cui decisori esperti e individui ingenui si scoprono vittime delle stesse trappole cognitive.
8,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.