Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Papadia

La Banca Centrale Europea. Le nuove sfide dopo la grande recessione

La Banca Centrale Europea. Le nuove sfide dopo la grande recessione

Francesco Papadia, Carlo Santini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 155

La Banca centrale europea è un organo indipendente e sovranazionale con il compito primario di definire e gestire la politica monetaria dell'area dell'euro per preservare il potere d'acquisto della moneta unica, assicurando la stabilità dei prezzi. A questa responsabilità è stata aggiunta di recente la vigilanza sulle banche dell'area dell'euro. A fronte della più grave crisi economica e finanziaria degli ultimi sessant'anni, è importante conoscere a fondo questa istituzione per poterne valutare l'operato e l'impegno. Il libro ne racconta la storia e ne illustra le funzioni, le strutture, le responsabilità e le eccezionali risposte date alla "tempesta perfetta" della crisi.
11,00

Dittèri & 'ngiurie di Galatina

Dittèri & 'ngiurie di Galatina

Rossana Marra, Francesco Papadia

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Salentina

anno edizione: 2015

pagine: 132

15,00

La Banca centrale europea

La Banca centrale europea

Francesco Papadia, Carlo Santini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 152

La Banca centrale europea è un organo indipendente e sovranazionale con lo straordinario potere di creare moneta e stabilire il tasso al quale questa è data e presa in prestito nei diciassette paesi dell'Unione che hanno adottato l'euro. Suo compito è quello di definire e gestire la politica monetaria dell'area dell'euro per assicurare la stabilità dei prezzi. Nel libro, qui presentato in edizione aggiornata, si racconta la storia di questa istituzione e se ne illustrano le funzioni, le strutture e le responsabilità. Particolare attenzione è dedicata inoltre alle eccezionali risposte date dalla Bce alla più grave crisi economica e finanziaria degli ultimi sessant'anni.
9,80

La Banca centrale europea

La Banca centrale europea

Francesco Papadia, Carlo Santini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 132

La Banca centrale europea è un organo indipendente e sovranazionale con lo straordinario potere di creare moneta e stabilire il tasso al quale questa è data e presa in prestito nei diciassette paesi dell'Unione che hanno adottato l'euro. Suo compito è quello di definire e gestire la politica monetaria dell'area dell'euro per assicurare la stabilità dei prezzi. Nel libro, qui presentato in edizione aggiornata, si racconta la storia di questa istituzione e se ne illustrano le funzioni, le strutture e le responsabilità. Particolare attenzione è dedicata inoltre alle eccezionali risposte date dalla Bce alla più grave crisi economica e finanziaria degli ultimi sessant'anni.
9,80

La Banca centrale europea

La Banca centrale europea

Francesco Papadia, Carlo Santini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 127

Nata nel 1998, dopo un lungo lavoro di preparazione e sancita formalmente nel Trattato di Maastricht, la Banca centrale europea è un organo indipendente e sovranazionale che ha lo straordinario potere di creare moneta e stabilire il tasso al quale questa viene data e presa in prestito nei dodici paesi dell'Unione che hanno adottato l'euro. Suo compito è quello di definire e gestire la politica monetaria unificata della Comunità, con il fine primario di assicurare la stabilità dei prezzi. Il libro, qui presentato in edizione aggiornata, racconta la storia e illustra funzioni, strutture e responsabilità della nuova istituzione, tracciando un bilancio a otto anni dalla sua costituzione.
8,80

La banca centrale europea

La banca centrale europea

Francesco Papadia, Carlo Santini

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 128

8,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.