Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emons Edizioni: Classici

Se questo è un uomo letto da Roberto Saviano. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Se questo è un uomo letto da Roberto Saviano. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Primo Levi

Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2013

"La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano, in una lettura lucida e partecipata. Un'opera imprescindibile per comprendere il Novecento e l'animo umano.
16,90

La grande epica: Odissea-Iliade-Eneide. Audiolibro. 3 CD Audio formato MP3

La grande epica: Odissea-Iliade-Eneide. Audiolibro. 3 CD Audio formato MP3

AA.VV.

Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2013

Tenutasi il 22 e il 23 gennaio 2005 nelle sale della storica galleria d'arte L'Attico di Roma, questa performance teatrale di lettura dell'"Odissea" ha visto impegnati ben ventuno attori in un clima di grande partecipazione emotiva, come testimonia questa registrazione dal vivo. L'avvincente lettura dei canti omerici, curata da Elsa Agalbato e Fabio Sargentini, ha dunque percorso un arco di quarant'otto ore, ridando vita alla traduzione di Emilio Villa. Nel 2007 al Foro di Traiano, Massimo Popolizio insieme a Manuela Mandracchia, Umberto Orsini, Maurizio Donadoni, Massimo Foschi, Luca Lazzareschi e Luciano Virgilio, hanno dato voce ai grandi eroi dell' "Iliade". La storica galleria l'Attico ha ospitato il 22 e 23 ottobre 2011 la lettura del poema virgiliano, di cui viene qui riproposta la registrazione live. Elsa Agalbato, che ha curato l'iniziativa insieme con Fabio Sargentini, ha affidato i dodici Libri a otto attori che con ritmo incalzante e partecipata sobrietà hanno dato voce alla mirabile poesia di Virgilio.
39,90

Il richiamo della foresta letto da Marco Baliani. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Il richiamo della foresta letto da Marco Baliani. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Jack London

Audio: CD-Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2013

Venduto ai cercatori d'oro che lo mettono al traino delle slitte, Buck impara presto a sopravvivere alle fredde notti e alla legge primitiva e violenta degli uomini. Sullo sfondo dei ghiacciai del Klondike, Buck si lancia in imprese memorabili e, tra fatiche impervie e nuovi legami, si risveglia irrefrenabile in lui un istinto atavico che lo spinge verso la foresta, lo spazio aperto e selvaggio. Una traduzione cristallina, quella di Gianni Celati, che restituisce la fluidità del racconto panoramico e il largo respiro visionario di Jack London.
14,90

Readings

Readings

Charles Dickens

Audio: CD Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2012

15,90

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana letto da Fabrizio Gifuni. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana letto da Fabrizio Gifuni. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Carlo Emilio Gadda

Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2012

Capolavoro della letteratura italiana, "Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana", è un romanzo giallo ambientato a Roma nei primi anni del fascismo, nel 1927, un giallo "aperto" che resta senza soluzione e non si chiude con la scoperta del colpevole. Un "pasticciaccio", appunto. Apparso per la prima volta in cinque puntate sulla rivista "Letteratura" nel 1946, venne pubblicato in volume nel 1957 ad opera dell'editore Garzanti. Gadda vi lavorava dal '45 quando venne scritto in prima stesura durante il soggiorno fiorentino, sotto l'impulso liberatorio della fine della guerra e della caduta del fascismo. Considerato la sua opera migliore assieme all'incompiuto La cognizione del dolore (1963), e tradotto in tutto il mondo, "Il pasticciaccio" ha ispirato l'omonima serie televisiva e il celebre film diretto da Pietro Germi, "Un maledetto imbroglio". Ormai fattosi interprete naturale di Gadda, Gifuni dà oggi voce - anzi, dovremmo dire più voci -, a "Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana" in una lettura integrale e virtuosa che risponde al virtuosismo concettuale, linguistico e sintattico gaddiano.
18,90

Sillabari letto da Nanni Moretti. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Sillabari letto da Nanni Moretti. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Goffredo Parise

Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2012

Capolavoro della letteratura italiana contemporanea, "Sillabari" è una collezione di racconti brevi e fulminanti sulle esperienze essenziali nell'esistenza umana. Per ogni lettera dell'alfabeto l'autore descrive sentimenti e stati d'animo, con una prosa lirica e semplice allo stesso tempo. I brani sono ideati e disposti in una sorta di glossario: dalla A di Amore alla S di Solitudine, passando per la B di Bambino e la C di Carezza.
18,90

Una stanza tutta per sé letto da Manuela Mandracchia. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Una stanza tutta per sé letto da Manuela Mandracchia. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Virginia Woolf

Audio: CD-Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2011

Testo illuminante e fondamentale per intere generazioni, esso ha origine nell'invito a tenere due conferenze sul tema "donne e romanzo" rivolto nel 1928 a Virginia Woolf da due college femminili. Con ironia pungente, brillante acutezza e libertà d'inventiva, la scrittrice narra la secolare esclusione dell'universo femminile dalla Storia, spaziando tra puntuali ricostruzioni storiche a personaggi del tutto immaginari.
15,90

Notti bianche letto da Fabrizio Bentivoglio. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Notti bianche letto da Fabrizio Bentivoglio. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Fëdor Dostoevskij

Audio: CD-Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2011

Nell'incanto evanescente delle notti pietroburghesi tra maggio e giugno, un giovane vagabondeggia in solitudine, perso in fantasticherie e in fervide immaginazioni. L'incontro con un'altra creatura notturna, una donna appoggiata a un parapetto di un canale che piange una delusione d'amore, gli regalerà il sogno di un'avventura meravigliosa. Pubblicato per la prima volta nel 1848, "Notti bianche" ha ispirato il film omonimo di Luchino Visconti, in cui il ruolo del sognatore era interpretato da Marcello Mastroianni.
16,90

Il grande Gatsby letto da Claudio Santamaria. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Il grande Gatsby letto da Claudio Santamaria. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Francis Scott Fitzgerald

Audio: CD-Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2011

Riscrittura del mito americano del successo, storia di passione e tradimento, affresco spietato dei ruggenti anni venti, "Il Grande Gatsby" è tutto questo e molto altro. Ambientato tra la scintillante Long Island e New York, narra la storia dell'amore impossibile di Jay Gatsby, malinconico avventuriero dal passato misterioso, per Daisy Buchanan, la donna amata in gioventù ora sposata a un ricco giocatore di football.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.