Emons Edizioni: Classici
Anna Karenina letto da Anna Bonaiuto. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Lev Tolstoj
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2017
Il fu Mattia Pascal letto da Paolo Bonacelli con Cecilia d'Amico e Giovanni Maria Briganti. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Luigi Pirandello
Audio: CD-Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2017
In fuga da un matrimonio infelice, il bibliotecario Mattia Pascal si ritrova a Montecarlo con una grossa somma vinta al casinò. Sulla via del ritorno a casa, scopre però dal giornale che al paese tutti lo credono morto. Decide così di approfittarne per cambiare vita, con una nuova identità. Antieroe grottesco, il protagonista racconta con umorismo le vicende che l'hanno portato a diventare il "fu" di se stesso.
Una notte del '43 letto da Monica Chiarabelli, Massimo Malucelli, Fabio Mangolini, Stefano Muroni e Marco Sgarbi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Giorgio Bassani
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2017
Cinque attori, cinque voci ferraresi di oggi rileggono il celebre racconto di Bassani che narra di un eccidio emblematico della guerra civile italiana. Lucida lettura del Ventennio fascista e del conflitto interiore di una città, "Una notte del '43" tuttora ci parla, denunciando coloro che preferirono il conforto e la sicurezza del conformismo e della viltà. Quinto racconto della raccolta "Cinque storie ferraresi", ispirò il film La lunga notte del '43 (i960) di Florestano Vancini. Gli attori che hanno preso parte al progetto sono Monica Chiarabelli, Massimo Malucelli, Fabio Mangolini, Stefano Muroni e Marco Sgarbi. All'interno: un volumetto con saggi inediti di Giuseppe Muroni, Eleonora Rossi e Anna Maria Quarzi.
Jane Eyre letto da Alba Rohrwacher. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
Charlotte Brontë
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2016
Sullo sfondo della brughiera battuta dai venti, una ragazza umile ma volitiva trova lavoro come istitutrice nella casa di un uomo aspro e malinconico. Tra di loro nascerà inaspettata una grande passione, che dovrà però fare i conti con un segreto scabroso. Un capolavoro di una modernità dirompente, un cult che continua ad affascinare generazione dopo generazione.
Kamasutra letto da Paolo Poli. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Mallanaga Vatsyayana
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2016
Se l'intento del Trattato sull'Amore per eccellenza è di educare alla sensualità uomini e donne, Paolo Poli con il suo tono malizioso e divertito è senza dubbio l'interprete più geniale di questo classico della cultura indiana. Tra balsami preziosi e alcove immacolate, le direttive per una felice vita amorosa contemplano abbracci, morsi e graffi e discettano di corteggiamento, matrimonio e tradimenti, nella convinzione che il perfetto appagamento dei sensi conduca al benessere dell'intera società. Vate del teatro italiano, ha portato sui palcoscenici, alla radio e alla tv quel suo modo inconfondibile di essere e fare cultura, la sua ironia pungente, la raffinata erudizione e la sublime perfidia. Continua con il Kamasutra la pubblicazione delle grandi opere lette dal maestro fiorentino, iniziata con la lettura del capolavoro dell'Artusi e proseguita con quella dei Promessi Sposi.
Caro Michele letto da Nanni Moretti. Audiolibro. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Natalia Ginzburg
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2016
All'inizio degli anni Settanta, in un clima di spaesamento generale, una madre ancora giovane scrive al figlio, sbandato e distante, scappato all'estero per motivi politici. Romanzo epistolare da cui emerge un interno famigliare lacerato e sordo, un intreccio di vite solitarie, come scrive Cesare Garboli, "fatte di passi sbagliati", di gelose intimità e di corrosive lontananze.
La morte a Venezia letto da Massimo Popolizio. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Thomas Mann
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2015
Sullo sfondo di una Venezia afosa e appestata dal colera, lo scrittore Gustav von Aschenbach, al culmine del successo, incontra Tadzio, un ragazzo di crudele bellezza. Giochi di sguardi di fronte ai quali vacillano la facciata di rispettabilità e il rigore morale dell'anziano scrittore, che s'abbandona all'inesorabile passione. Luchino Visconti, con il suo film, ha reso immortali i volti e le atmosfere del romanzo.
America letto da Francesco De Gregori. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Franz Kafka
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2015
Primo e meno noto romanzo di Kafka, "America" narra le tragicomiche vicende di un ragazzo praghese che, per una disavventura con una cameriera, viene spedito dalla famiglia oltreoceano. In questa terra sconfinata, il candido e disorientato Karl cercherà la sua strada incappando in sventure e tradimenti, benefattori o presunti tali, e situazioni oltremodo bizzarre. Kafka lasciò incompiuta questa sua opera dagli echi dickensiani.
Lolita letto da Marco Baliani. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Vladimir Nabokov
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2015
Strazio e incanto, insieme a scintillante ironia, abbondano in "Lolita", il romanzo più celebre di Nabokov che racconta la storia dell'ossessiva e fatale passione del professor Humbert Humbert per la "ninfetta" Dolores Haze. Motel dopo motel, la vicenda si snoda lungo le strade americane nella forma di una confessione onesta e disperata. Meraviglioso romanzo, ha ispirato l'omonimo film di Stanley Kubrick.
Ragazzi di vita letto da Fabrizio Gifuni. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Pier Paolo Pasolini
Audio: CD-Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2014
In una Roma postbellica, tra i palazzoni delle periferie e il centro monumentale, il racconto picaresco dai risvolti comici, tragici e grotteschi, delle giornate di un gruppo di ragazzi di borgata. Un romanzo fortemente emblematico di una trasformazione epocale del nostro paese, che mette in scena con struggente tenerezza il rito crudele del passaggio dall'infanzia alla prima giovinezza.
Sonetti letto da Stefano Accorsi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
William Shakespeare
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2014
I 154 sonetti che compongono questa raccolta costituiscono una sorta di poema dell'anima, dove i grandi temi dell'amore, del dolore e del tempo che scorre sono affrontati con perfetto equilibrio tra sentimento e forma e dove la parola diventa musica. Pubblicati per la prima volta nel 1609 a Londra, sono qui presentati nella splendida traduzione in versi dello scrittore e poeta Roberto Piumini, in una lingua che rispetta la regolarità metrica e formale del sonetto e restituisce per intero l'intensità della poesia.
Lessico famigliare letto da Margherita Buy. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Natalia Ginzburg
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2013
In "Lessico famigliare", il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.