Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vincenzo Grasso Editore

La costituente. Pr estirpare il cancro dei privilegi

La costituente. Pr estirpare il cancro dei privilegi

Dante Callegari

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2016

pagine: 306

Non è un saggio di fantapolitica, perché la proposta politica contenuta non è irrealizzabile. Certamente non è un romanzo e non ha la suspense del "come andrà a finire?". La ricostruzione di una normativa che non soggiaccia alla logica dei privilegi, e che risponda al desiderio di giustizia che da sempre è insito nella stessa vocazione sociale dell'uomo, potrà sembrare fantascienza per chi non ha nemmeno la fantasia d'immaginare la politica senza partiti, lobby, sindacati, corruzione, clientelismo, nepotismo & co. Dal testo si ricava che la farraginosità delle regole giuridiche si è conformata spesso a garanzia del delinquente e non anche dell'onesto. Inoltre, si auspica di sottrarre la "cosa pubblica" alla logica di spartizione, tentando di demolire la cupola delle lobby e dei privilegi. Le semplici espressioni di buon senso di offerte in questo lavoro hanno lo scopo di stimolare una critica costruttiva volta a intuire nuove soluzioni da elaborare in un rinnovato progetto costituente. Se un nuovo diritto saprà restituire pari dignità all'uomo e un'universale volontà politica saprà abbattere il privilegio, allora potremo recuperare, almeno per i nostri figli, la giustizia.
20,00

Storie di paese

Storie di paese

Giuliana Moro

Libro: Libro rilegato

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2016

pagine: 134

I personaggi di questi racconti sono vissuti nella campagna e nel borgo, poche case attorno all'antica pieve. Sono scomparsi dalle strade della vita e del paese, ma sono ben vivi nella mente e nelle pieghe dell'anima dell'autrice. Sono frammenti di un tempo lontano, dentro i quali prendono forma uomini e donne che catturano la nostra umana simpatia, stimolata da un racconto serrato ed emozionale.
18,00

Profumi gi giardino

Profumi gi giardino

Giovanni Cacciatori

Libro: Libro rilegato

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2015

pagine: 170

20,00

Manuale di tecnica poetica

Manuale di tecnica poetica

Vincenzo Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2015

pagine: 226

Nel 750° anniversario del genetliaco di Dante Alighieri, Vincenzo Grasso, socio fondatore e promotore dell'"Associazione culturale Dante Alighieri: laboratorio di poesia classica", con sede a Padova, ha voluto onorare la memoria di Dante e la poesia con la pubblicazione di codesto libro. Esso è rivolto a tutti coloro che amano leggere la poesia e a coloro che hanno la tendenza a scrivere poesia. Di tutti coloro che scrivono poesie e pubblicano libri di poesie oggi, solo una esigua minoranza, che si aggira intorno allo 0,1%, sa che cosa è la poesia e scrive poesie nel senso pieno del termine, alla maniera dei grandi poeti del passato e del presente, da Dante, a Petrarca, a Foscolo, Leopardi, Carducci, Pascoli, Quasimodo, Montale, Merini, e tanti altri nostri amici viventi, Amato Maria Bernabei, Piergiorgio Boscariol, Enzo Ramazzina, Stefano Valentini, Giovanni Cacciatori, Dante Callegari. Poiché la poesia è arte, come la musica, la pittura, la scultura, l'architettura, la danza... e poiché ogni arte si apprende, allora questo libro rappresenta la "bottega", la fucina dove si apprende a costruire versi, a versificare. Ma una cosa è costruire versi, altra cosa è produrre poesia.
20,00

Una nubile impenitente (resterà tale?)

Una nubile impenitente (resterà tale?)

Fiorella Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2015

pagine: 222

16,00

Dal pixel alla Pixar

Dal pixel alla Pixar

Virgilia Bertolotto

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2014

pagine: 318

Il cinema di animazione è un genere che promuove le crescenti competenze tecniche di coloro che vi prestano la propria opera e, anche grazie alle strumentazioni sempre più all'avanguardia, le trasfigura in vero motivo di crescita e di perfezionamento stilistico. In questo contesto epistemologico, Virgilia Bertolotto intraprende un percorso critico sfociato nel saggio sul cinema di animazione computerizzata, dall'esplicativo titolo di "Dal pixel alla Pixar". Attraverso un excursus che prende avvio dalle origini della computer grafica e ne attraversa la storia in modo trasversale, l'autrice si sofferma sull'analisi di tutti i film prodotti dallo studio Pixar. La brillante disamina raggiunge sicuramente il duplice obiettivo di coinvolgere gli appassionati del genere cinematografico, sorprendendoli talora nello scoprire dettagli inediti, e di incuriosire coloro che si avvicinano al cinema di animazione con sguardo vergine o ne avvertono le incantevoli suggestioni.
20,00

Che ci fa eros in chiesa? Racconti, cronache e fiabe

Che ci fa eros in chiesa? Racconti, cronache e fiabe

Dante Callegari

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2014

pagine: 218

Anima e corpo sono un tutt'uno dell'uomo e fede ed eros non sono in conflitto tra loro. Se la fede, supportata dal libero pensare, dalla fantasia e dal dialogo con Dio, è il motore dell'anima, l'eros, supportato dalla forza vitale di ogni essere umano, è il motore del corpo, o meglio, dei suoi sentimenti, sensazioni e istinti, che guidano la persona alla procreazione naturale. Nel pensare comune questi due elementi, eros e fede, sono spesso ritenuti conflittuali, ovvero si pensa che l'eros sia peccato e che il pensiero rivolto alla divinità sia santo. La questione è più ampia, ma io non credo ci sia questa conflittualità.
16,00

Una settimana a Parigi

Una settimana a Parigi

Fiorella Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2014

pagine: 316

È la storia, quasi una biografia, di una ragazza sedicenne, dalla quinta ginnasiale fino all'età adulta di mamma, di moglie, di insegnante di liceo. La conoscenza di un collega professore, prima che rimanesse incinta, la solletica nel suo orgoglio di giovane donna e le continue e finemente raffinate attenzioni di corteggiamento rafforzano in lei la convinzione di essere una donna molto piacente e desiderabile. Il gioco psicologico del cedere o resistere agli insistenti tentativi di un uomo innamorato di avere una relazione affettiva seria e pulita lascia intravedere la fragilità della natura umana, che lotta tra il richiamo, spesso angosciante, ai grandi ed eterni valori spirituali della morale cristiano-cattolica e il piacere, spesso fuggevole e intenso, del desiderio e della carne, anch'esso ansioso e angosciante...
9,90

Monsignor Giuseppe Bazzarin, musicista, poeta, politico, grande benefattore della parrocchia di Monteortone

Monsignor Giuseppe Bazzarin, musicista, poeta, politico, grande benefattore della parrocchia di Monteortone

Enzo Ramazzina

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2014

pagine: 104

In questo testo, monsignor Giuseppe Bazzarin (1871-1961) viene ricordato con affetto e gratitudine dall'autore, che ha saputo rievocare, in maniera agile ed avvincente, ricordi e testimonianze ben legati alla sua figura e alle sue opere. Il volume è perciò un omaggio al "sacerdozio cattolico", che ha trovato in don Giuseppe un teste credibile e fedele quale docente del Seminario Vescovile di Padova, insegnante di materie umanistiche, fine esperto di musica, compositore dotato di un profondo gusto poetico ed impegnato pastoralmente fra la gente, sapendo ben coniugare il servizio di educatore in Padova con la fattiva ed assidua presenza nella sua parrocchia d'origine. Il ricordo grato di monsignor Bazzarin, grande benefattore per la comunità di Monteortone (PD), che all'epoca si stava sviluppando, è ancora vivo nel cuore di molti aponensi, e in particolare di coloro che a Monteortone lo conobbero e l'apprezzarono, beneficiando, fin da ragazzi, del suo poliedrico ministero di presbitero della diocesi patavina.
12,00

Vincio Dalla Vecchia e il suo tempo. Frammenti di una stagione memorabile

Vincio Dalla Vecchia e il suo tempo. Frammenti di una stagione memorabile

Piergiorgio Boscariol

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2013

pagine: 256

Noto per l'apostolato e il genuino esercizio della vita cristiana, ricca di virtù e nobili aspirazioni ideali, Vinicio Bonifacio Dalla Vecchia, giovane medico patavino, ha condiviso l'amicizia e gli obiettivi con molti personaggi di alta e profonda spiritualità cristiana, che hanno governato la Patria nel primo dopoguerra. Questo libro fissa alcuni ricordi di Vinicio anche tramite dirette testimonianze di quelle vicende e di quegli anni. L'opera del Boscariol considera la vita di Vinicio sotto due aspetti storici: quello biografico, contestualizzato nella dottrina sociale della Chiesa, e quello memorialistico, facendo parlare numerosi testimoni, che raccontano particolari inediti e fatti salienti della vita di Vinicio, delineando i contorni della sua missione e della sua fede. "Con queste pagine l'autore si aggiudica un altro merito: quello di tenere vivo il ricordo di un giovane che non cessa di indicare a tutti quale sia stata la sua stella polare: Gesù Cristo! E non è un caso se la Chiesa, avviando il processo di beatificazione, sta vagliando ogni possibilità per proporlo all'attenzione e alla preghiera di tutti i credenti". (Patrizio Zanella)
18,00

Miscellanea di aforismi proverbi e citazioni famose

Miscellanea di aforismi proverbi e citazioni famose

Giuseppe Gorruso

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

L'aforisma riuscito, faro o lumino che sia, squarcia l'oscurità rivelandosi una guida per l'intelletto e l'azione, un filo d'intesa che corre tra uomo e uomo. Giuseppe Gorruso, oltre a proporne alcuni da lui stesso concepiti, ne ha scelti a centinaia tra gli innumerevoli possibili d'autori antichi, moderni e contemporanei.
18,00

Utopia e crisi. Un binomio da rivivere

Utopia e crisi. Un binomio da rivivere

Andrea Da Ros

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2013

pagine: 160

"L'uomo ha bisogno del sogno. Ma di quale sogno? Non di una dimensione onirica inerte e abbandonata, ma del sogno creatore, che riscatta l'uomo dalla polvere, che lo stimola a non arrendersi a delle coordinate mentali, e di azione, che comunemente si chiamano "realistiche", ma che occorrerebbe cominciare a considerare "ciniche". L'uomo ha bisogno del sogno, un sogno a occhi aperti, vigile, lucido e febbrile, abitato da ideazioni, opere e creazioni: un sogno in comune, non un sogno solipsistico. Un merito grande del presente testo: quello di sottrarre la "corrente calda" dell'utopia dai meandri, dalla "morta gora" delle biblioteche, togliendola alla fiction, per recuperarla all'ampio volume del pensiero politico, inteso come critica e progettualità. Davvero l'utopia è respiro di progettualità, è speranza progettuale in cammino; se non si è desiderata la totalità, non si potrà neppure aspirare a risultati parziali, e se non si è chiesto l'impossibile, neppure il possi ile ci verrà dato."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.