Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piergiorgio Boscariol

Spartito a quattro voci. Antologia poetica

Spartito a quattro voci. Antologia poetica

Vincenzo Grasso, Amato Maria Bernabei, Piergiorgio Boscariol, Enzo Ramazzina

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2018

pagine: 238

Quattro poeti, operanti nell'area padovana, uniti dall'appartenenza all'"Associazione Dante Alighieri: Laboratorio di Poesia Classica" e ispirati alla tradizione classica, hanno dato prova di flessibilità, di elasticità, cercando soprattutto di accostarsi alla letteratura/poesia, con un sentimento di rispetto per il bello che non prescindesse dalla competenza tecnica peculiare, da quella grammaticale, da quella retorica, dal sentimento sano e robusto, dal pensiero creativo, sottraendosi il più possibile alla banalità, al luogo comune, al portamento informale e sciatto ed a quant'altro potesse svilire il loro intento. La scelta della poesia in metrica non è una limitazione e questa antologia come affidarsi a regole e tecniche non significhi affatto rinchiudersi in gabbie opprimenti, mortificanti l'ispirazione. Nei quattro autori l'ispirazione poetica c'è, si sente. La scelta di forma e dimensione inderogabili non vincola, bensì guida l'autore nel perseguimento del fine primario di tutta l'autentica poesia, ossia l'utilizzo delle migliori parole nel miglior ordine rinunciando a ridondanze, superfluità, approssimazioni, eccedenze. Regole apprezzabili anche nella vita di tutti i giorni.
20,00

Vincio Dalla Vecchia e il suo tempo. Frammenti di una stagione memorabile

Vincio Dalla Vecchia e il suo tempo. Frammenti di una stagione memorabile

Piergiorgio Boscariol

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2013

pagine: 256

Noto per l'apostolato e il genuino esercizio della vita cristiana, ricca di virtù e nobili aspirazioni ideali, Vinicio Bonifacio Dalla Vecchia, giovane medico patavino, ha condiviso l'amicizia e gli obiettivi con molti personaggi di alta e profonda spiritualità cristiana, che hanno governato la Patria nel primo dopoguerra. Questo libro fissa alcuni ricordi di Vinicio anche tramite dirette testimonianze di quelle vicende e di quegli anni. L'opera del Boscariol considera la vita di Vinicio sotto due aspetti storici: quello biografico, contestualizzato nella dottrina sociale della Chiesa, e quello memorialistico, facendo parlare numerosi testimoni, che raccontano particolari inediti e fatti salienti della vita di Vinicio, delineando i contorni della sua missione e della sua fede. "Con queste pagine l'autore si aggiudica un altro merito: quello di tenere vivo il ricordo di un giovane che non cessa di indicare a tutti quale sia stata la sua stella polare: Gesù Cristo! E non è un caso se la Chiesa, avviando il processo di beatificazione, sta vagliando ogni possibilità per proporlo all'attenzione e alla preghiera di tutti i credenti". (Patrizio Zanella)
18,00

Vinicio Dalla Vecchia e il suo tempo. Frammenti di una stagione memorabile
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.