Universitalia
Lezioni di latino canonico
Paolo Marpicati
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 172
IL sesso del male. Dalla Genesi alla genetica origine e fini dell'istinto criminale
Isabella De Paz, Ferdinando Gargiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 179
Viviamo tempi spietati e qui, nel libro che segue, parliamo del Male, quello con la emme maiuscola: guerre, violenza, crudeltà, prevaricazione, malattie, vizi del corpo o del pensiero, tutto ciò che l’uomo ritiene a sé stesso dannoso e letale ma è, comunque, parte della sua natura e non è mai mancato nella dinamica della storia umana. Questa rapida definizione del male sembra ed è frutto di una visione limitata e superficiale, ma siamo fatti così noi Sapiens: una specie che ha molti talenti, certo, ma è troppo concentrata su sé stessa per guardare al Tutto come a un valore autentico. Di fatto il male ci interessa e non poco per evidenti motivi di autoconservazione. Questo conduce a convincere gli uomini che gli istinti violenti sono un'arma "a favore proprio" e fanno parte delle dinamiche esistenziali nonché delle meccaniche celesti. Ma è proprio così oppure siamo decisamente fuori strada? Non sarà, per caso, vero il contrario visto che di fatto l'eccesso di legittima difesa ci impedisce di amare e di essere felici?
Il trust discrezionale e sub trust. Aspetti civilistici e fiscali
Mauro Norton Rosati di Monteprandone, Giacomo Breda
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 112
L'analisi di Mauro Norton de Neville Rosati di Monteprandone de Fillippis Delfico, supera, in prospettiva internazionalista, le obsolete problematiche sulla utilizzabilità dei vincoli di destinazione patrimoniale al di fuori della tradizionale area operativa del Common law, soffermandosi sul derivative trust, quale istituto distinto dal fixed trust. Ne risulta un contributo rilevante alla chiarezza di uno strumento visto con diffidenza nella nostra cultura giuridica, proprio per la sua notevole flessibilità, talvolta scambiata per ambiguità di funzione.
Sorella Cervia e Fratello Navegna. Tra aquile, bufi e lupi, il mio racconto libero
Roberto Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 47
Nel giugno 2023 nasce il desiderio di realizzare un primo concorso di Fiabe, Poesie e Filastrocche per bambini; condivido il progetto con Stefano Spagnoli, Vice Sindaco sensibile al progetto, e incontriamo in Comune: il Sindaco Stefano Micheli, l’Assessore Marta Muzzi per la Proloco, Alice Liguori e Gabriella Guido per la Biblioteca Verde e il Cincia Fest. Età di lettura: da 6 anni.
Periodico di matematica. Per l’insegnamento secondario. Volume Vol. 6/1
Ferdinando Casolaro, Franco Eugeni, Luca Nicotra
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 108
Il Periodico di Matematica, che rinasce dopo 100 anni, si propone, oggi, come allora, di orientare i propri obiettivi di ricerca alla didattica dell'astronomia, della fisica, della matematica, aggiungendo a queste discipline il moderno campo dell'informatica.
The Cloud and AI in 100 pages. A technological journey around fascinating solutions of Artificial Intelligence in the world of Cloud Computing
Riccardo Cristiani
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 92
Le origini della fotografia archeologica. Dalle illustrazioni incise alla riproduzione seriale delle immagini fotografiche. Dalla foto ricordo del grand voyage. Al primo impiego della fotografia a supporto delle missioni archeologiche
Daniela Bonanome
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 478
I Colóquio Internacional Marco Lucchesi
Ana Maria Haddad Baptista, Federico Bertolazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 366
Libro dei sunti del I Convegno MatEleatica. La matematica e la cultura classica (Velia-Ascea, 17-19 maggio)
Rosa Buonanno, Aniello Buonocore, Giovanni Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 56
Il Cloud e l’AI in 100 pagine. Un viaggio tecnologico nelle affascinanti soluzioni dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del Cloud Computing
Riccardo Cristiani
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 102
Il cloud computing rivoluziona la gestione di dati e applicazioni ed è l'abilitatore del processo innovativo odierno. Offre scalabilità, efficienza e accessibilità, ma richiede attenzione a sicurezza, compliance e governance. Questo libro esplora i vantaggi, le sfide e le opportunità del nostro secolo, dal cloud computing all'intelligenza artificiale, fornendo una panoramica completa del settore partendo dai vari cloud provider e arrivando agli usi del machine learning. Un libro per tutti, dall'appassionato al tecnico.
Working paper series. Italian and international economy and taxation. Responsabilità e forme di acquisto del credito di imposta
Fabio Di Maggio, Michael Cicala, Luca Cacciapuoti
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 75
I "Working papers", fondamentali strumenti dell'ambito accademico e della ricerca scientifica, occupano una posizione di rilievo nella Bocconi Business School, un istituto di fama internazionale per l'eccellenza nella formazione in economia, finanza e fiscalità. Questi documenti rivestono un ruolo cruciale nell'analisi e nell'approfondimento di tematiche di rilevanza economica, finanziaria e fiscale, fornendo una panoramica esaustiva e autorevole sulle dinamiche del mondo degli affari e sull'evoluzione dell'impresa italiana.
I media, le immagini e i videogiochi violenti, contribuiscono all'aumento dell'aggressività nei minori?
Daniela Pascolini
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 251
“Il mondo cambia”. Quante volte abbiamo sentito mormorare dai nostri nonni questa frase? Ma il futuro può racchiudere tante incertezze, può essere migliore o peggiore del presente; può riservarci sorprese, piacevoli o spiacevoli. In parte può dipendere anche da noi. Comprendere i fenomeni che ci circondano, in Criminologia è essenziale, per motivi di prevenzione e/o contenimento degli effetti producibili. Da diversi anni stiamo assistendo ad una repentina crescita tecnologica che, modificando il nostro sistema di vita quotidiano, entra con prepotenza nelle case, nelle scuole, trasformando consuetudini e cultura, verso un cambiamento sistematico, come regime di assoluta normalità.