Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Nardi

I fiori di Matilde Klee

I fiori di Matilde Klee

Roberto Nardi

Libro

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2025

A passi lenti, la testa lievemente inclinata in avanti, Matilde Klee attraversò il campo, girò a destra e sparì nascosta dagli angoli delle case, dalla cascata d’acqua che scendeva dal cielo. “Quella sera, mentre il groviglio nella mia mente si scioglieva, ho visto la mano tirare la maniglia, raccogliere la cartellina, estrarre un foglio. Nel compiere quegli atti, ho avuto la sensazione di quando entra il sole in una stanza e la paura del buio scompare”.
20,00

Sorella Cervia e Fratello Navegna. Tra aquile, bufi e lupi, il mio racconto libero

Sorella Cervia e Fratello Navegna. Tra aquile, bufi e lupi, il mio racconto libero

Roberto Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2024

pagine: 47

Nel giugno 2023 nasce il desiderio di realizzare un primo concorso di Fiabe, Poesie e Filastrocche per bambini; condivido il progetto con Stefano Spagnoli, Vice Sindaco sensibile al progetto, e incontriamo in Comune: il Sindaco Stefano Micheli, l’Assessore Marta Muzzi per la Proloco, Alice Liguori e Gabriella Guido per la Biblioteca Verde e il Cincia Fest. Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Perché io? Il mistero del furto della Madonna con bambino di Bellini a Venezia

Perché io? Il mistero del furto della Madonna con bambino di Bellini a Venezia

Roberto Nardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2023

pagine: 134

La Madonna con Bambino di Giovanni Bellini è stata rubata dalla chiesa della Madonna dell’Orto, a Venezia, la notte del primo marzo 1993. Da allora il dipinto è svanito nel nulla. Silenzio. Un furto ‘semplice’. Un caso anomalo se rapportato ad altri capolavori rubati e recuperati in città. Anni di cambiamenti sociali, politici, economici. “Perché Io?” sembra chiedere il Bimbo. Domanda sul suo destino. Il libro ricostruisce la notte del furto, dà ‘voce’ ai protagonisti, avanza delle ipotesi, solleva domande sui rapporti tra la criminalità organizzata e le sparizioni di opere, sui traffici e mercati illeciti d’arte, sui saccheggi, sulla tutela dei beni custoditi nelle chiese e nei musei. Si interroga sulla sicurezza e la ‘cura’ del patrimonio artistico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.