Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aniello Buonocore

Appunti di probabilità

Appunti di probabilità

Aniello Buonocore, Antonio Di Crescenzo, Luigi Maria Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2011

pagine: 301

Viene offerta una sintesi di argomenti del calcolo delle probabilità e della teoria dei processi stocastici svolti nell'ambito di corsi tenuti da uno degli autori sin dagli inizi degli anni '80. La costruzione assiomatica della probabilità viene esposta facendo ricorso alla nozione di successioni di eventi, ed un capitolo è dedicato alle funzioni caratteristiche utilizzate per la dimostrazione della legge debole dei grandi numeri e del teorema centrale del limite. Si espongono, infine, gli elementi della teoria dei processi stocastici di diffusione. Il volume, rivolto agli studenti dei nuovi ordinamenti dei corsi di studio afferenti alle facoltà di scienze, ingegneria ed economia, costituisce utile strumento di consultazione anche per operatori in aree disciplinari quali sociologia e medicina. A motivo dell'improvvisa e prematura scomparsa del prof. Ricciardi, il volume esce postumo.
29,49

Lezioni di processi stocastici

Lezioni di processi stocastici

Giuseppe Nolfe, Aniello Buonocore

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2010

pagine: 224

Questo volume è nato da una raccolta di lezioni ed esercitazioni, frutto di una lunga esperienza di ricerca e d'insegnamento della teoria dei processi stocastici che, in molte discipline scientifiche svolge un ruolo fondamentale nell'analisi della dinamica dei fenomeni in studio. Il testo è stato redatto in una forma e in un linguaggio atti a consentirne una larga utilizzazione in corsi di Laurea sia della Facoltà di Scienze che in quella di Economia. Al lettore è richiesta la conoscenza dei fondamenti del calcolo differenziale e integrale, nonché dei tratti essenziali del calcolo delle probabilità. La trattazione dei singoli argomenti privilegia gli aspetti concettuali e si sviluppa utilizzando strumenti matematici di livello intermedio. Alcuni argomenti più avanzati possono essere omessi senza pregiudicare la comprensione generale del contesto. Nella gran parte dei capitoli viene fatto un uso frequente di esempi concreti, sia per sottolinearne l'applicabilità immediata dei risultati che per meglio fissare i concetti.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.