Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra le righe libri

Pietro dei colori

Pietro dei colori

Normanna Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 188

Una mattina della primavera del 1456, Peruzza, vecchia contrabbandiera del ferro e del sale, entra nel borgo di Talada, sull'Appennino emiliano; la segue una luna impassibile e l'inquietante presenza dell'ostessa, donna dai capelli rossi, spettro che appare e si dissolve, a tratti, tra le fronde. Peruzza arriva dalla Garfagnana e sembra nascondere qualcosa. In un crescendo di eventi tragici si inserisce Pietro, rapito anni prima a Talada dal brigante Noè e poi diventato un grande pittore grazie all'incontro con il cartografo frate Mauro. Il destino del Maestro di Borsigliana, Pietro da Talada, si intreccia con quello di Lucrezia Fina e di Orsola, mentre, dai cieli alle grotte, veglia la luna, che si materializza in misteriose statuette scolpite che ogni personaggio porta con sé, e che si rivelerà, nel finale, vera artefice della storia.
14,00

Pessoa. Il sottile equilibrio tra genialità e follia

Pessoa. Il sottile equilibrio tra genialità e follia

Stefano Lattari

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 274

Il saggio prende in esame la formazione di impronta scientifica e pseudoscientifica di Fernando Pessoa soprattutto nell'arco di tempo tra il 1907 e il 1912, periodo in cui il poeta compone un'immensa mole di riflessioni e di osservazioni sulla follia e la natura del genio, considerate nel loro aspetto clinico, attitudinale e sociale. Queste osservazioni costituiscono il punto di partenza per la formulazione del concetto di eteronimia, la cui genesi trova le sue radici più profonde nei trattati di stampo medico circolanti negli ambienti culturali del primo novecento. Il tema della follia e della genialità attraversa del resto tutta l'opera dello scrittore portoghese; essa è rintracciabile non solo nella finzione letteraria messa in scena dai personaggi dell'immaginaria coterie, ma diviene parte integrante della propria vita reale, quella che l'autore restituisce nelle pagine di diario e nelle lettere indirizzate alla fidanzata.
16,00

Primo Levi davanti all'assurdo. Dire l'indicibile

Primo Levi davanti all'assurdo. Dire l'indicibile

Caterina Frustagli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 164

Perché non possiamo prescindere dalla Shoah come evento paradigmatico di sopraffazione dell'uomo sull'uomo? Adorno riteneva che non fosse più possibile scrivere poesia dopo Auschwitz, tanta era stata la violenza annichilente dell'universo concentrazionario dei Lager. La ferocia nazifascista spezza le vite di milioni di deportati, ne nega l'identità, privandoli di ogni forma di diritto. Il comando tedesco distrugge i legami comunitari, sovverte le leggi della società, istituendo una macchina per l'annientamento dell'uomo. Contro l'ideologia della razza, la parola dei testimoni sopravvive e si erge a difesa. Primo Levi, scampato all'inferno, forgia nel suo laboratorio di chimico, testimone e scrittore una parola inscalfibile, resistente all'oltraggio. L'autrice entra in questo laboratorio e prova ad osservarne le componenti linguistiche, psicologiche e sociali che, come reagenti di potenza straordinaria, innescano nel lettore reazioni emotive di un'intensità straordinaria. Primo Levi con ustionante pacatezza ci richiama, di fronte ai crimini commessi, al nostro ruolo di giudici, affinando la nostra capacità di riflettere sul contagio del male.
14,00

Quando cadrà la neve a Yol. Prigioniero in India

Quando cadrà la neve a Yol. Prigioniero in India

Angela Giannitrapani

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 284

Cosa può mai spingere due uomini anziani a lasciare l'Italia per raggiungere un villaggio remoto alle falde dell'Himalaya? "Quando cadrà la neve a Yol", nell'eco di una predizione, lo rivela. Racconta del viaggio che porta sulle orme che gli stessi protagonisti lasciarono cinquant'anni prima e che ora, ultra settantenni, ripercorrono. È un viaggio del tutto differente da quello del passato quando, prigionieri degli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale, attraversarono quasi tutta l'India da sud a nord per raggiungere il campo di prigionia al quale erano stati destinati. Ora lo fanno da uomini liberi, ma devono ancora affrontare conti in sospeso e incontrare fantasmi sepolti nella memoria.
16,00

Guida alla saggezza. Atlantide dei luoghi della lucchesia

Guida alla saggezza. Atlantide dei luoghi della lucchesia

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 220

Atlantide rappresenta il luogo ancestrale dal quale provengono tutte le leggende, le storie, le passioni, e al tempo stesso è luogo e non luogo. Da questo punto prende il primo passo il sentiero che attraversa tutta la lucchesia, dal mare alle montagne, raccogliendo le visioni di "raccontatori" che incontrano personaggi come Giacomo Puccini, Giovanni Pascoli, Ludovico Ariosto, Ilaria Del Carretto, Pietro da Talada, Mario Tobino, i pescatori liberi di Viareggio, gli assassini e i martiri di Sant'Anna di Stazzema, e li uniscono ai paesaggi e alle pietre, dove la grande storia si è fermata nell'istante dell'esplosione delle tragedie. La circolarità di Lucca non è causale e le mura, con le migliaia di mattoni che sono vero memoriale - ed ogni pezzo simbolicamente potrebbe portare inciso il nome di un cittadino che è passato su quei sentieri - circondano, abbracciano, in cerchi concentrici che giungono, poi, fino ai confini più lontani della lucchesia. "Guida alla saggezza" è un libro di viaggi, tra realtà e fantasia, tra tormento e gioia, che intende andare oltre la fisicità del movimento. Diventando "soggetto", proprio come i personaggi e i luoghi che racconta.
15,00

Storie di guerra vissuta. Garfagnana 1944-1945

Storie di guerra vissuta. Garfagnana 1944-1945

Tommaso Teora

Libro: Libro rilegato

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 420

Il 2 luglio 1944, verso le 11, avevo finito il turno di lavoro e tornavo a casa con la bicicletta insieme all'amico Luigi De Lucia. Mi dovetti fermare a gonfiare la gomma anteriore dal Fiori e lui disse: "Io vado avanti, tanto mi riprendi". Quando arrivai all'incrocio della stazione stavano passando le solite fortezze volanti americane, che andavano a bombardare al nord. Ormai non ci facevamo più caso, ma di colpo sentii un gran boato e la terra tremò tutta. Passato il polverone mi incamminai di nuovo e nella salita dello "Scurcion" trovai dei corpi dilaniati e, fatto un altro paio di metri, vidi un braccio intero che ricordo riconobbi subito: era il braccio di De Lucia. Il suo corpo senza testa era un po' più in su. Disperato continuai la mia strada. Giunto alla Villetta trovai la moglie del De Lucia che mi chiese: "Ma l'hai visto mio marito? Deve portare il pane". "No", risposi, e continuai nel silenzio più assoluto, non ebbi il coraggio di dirle la verità. Cento testimonianze di altrettanti uomini e donne che dal 1940 al 1945 hanno vissuto il secondo conflitto mondiale. Storie di guerra e disperazione; di paura e fame. Di figli partiti e mai più tornati.
25,00

La spiaggia di Minerva

La spiaggia di Minerva

Bruno Giannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 168

Il sottofondo è l'Italia in guerra tra l'8 settembre del 1943 e l'estate del 1945. Due "storie" che si intrecciano alla disperata ricerca di un amore silenzioso e pacato. Da una parte un maturo Ufficiale del Regio Esercito Italiano, richiamato nel 1943, ex combattente della Grande Guerra e già impiegato in un'Azienda Militarizzata; dall'altra una non più giovane Ufficiale del"Women's Army Corps" della Quinta Armata americana. In mezzo alla guerra che corre su per la penisola i due si trovano, per caso, a vivere una storia sentimentale unica, nell'ambito degli avvenimenti generali che si susseguono lungo il cammino dei Reparti alleati. Da Napoli a Roma, da Firenze fino alle Alpi Apuane, in Toscana. Ma è possibile amare, in guerra? L'epilogo si ha nel 1947, quando tutto giunge a una conclusione, quando anche il lettore si è ormai abituato a capire quell'amore lento e sensibile.
13,00

Ricette di una ragazza perbene

Ricette di una ragazza perbene

Leda Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 192

Ricette di una ragazza perbene non è un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l'occhio alla convivialità e all'incontro con l'Altro. Il puzzle del ricordo si ricompone via via seguendo esperienze e aneddoti dell'autrice il cui viaggio, territoriale e personale, si fa ingrediente essenziale delle ricette proposte, completate e impreziosite da un'accurata selezione di viti e vitigni.
15,00

In nome degli angeli

In nome degli angeli

Floreana Nativo

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 158

"L'angelo è una figura che ritroviamo nelle religioni del Libro, cioè ebraismo, islamismo e cristianesimo." Inizia così il saggio di Floreana Nativo sugli Angeli ed in particolare sugli Angeli custodi. Dopo una breve introduzione sull'excursus storico che ci porta a conoscere la diffusione ed il credo dei Sette Arcangeli, ci addentreremo sulla nascita dei messaggeri celesti, i fedeli esecutori della volontà di Dio. Troveremo la descrizione dell'origine degli Angeli dallo studio del nome divino: il Tetragrammaton e la Shemhaphorasch e dall'analisi dell'Albero della Vita con le nove sephirot capitanate ognuna da un Angelo. I cori Angelici. Questi cori angelici formano i 72 Angeli custodi che ci seguiranno passo dopo passo nel corso della nostra esistenza. Il nostro Angelo ci assisterà seguendo la nostra inclinazione e fornendoci, al momento giusto, il conforto della preghiera per i nostri momenti difficili. Gli Angeli sono essere luminosi e pieni di grazia, ma, come dice il poeta Rilke, ogni Angelo è tremendo. Per semplificare la lettura del testo, le tabelle con: L'Alfabeto Ebraico, la Shemhaphorasch, I giorni e le ore degli Angeli custodi e la loro divisione nei segni zodiacali.
14,00

Il cammino del volto santo. Le strade e gli ospedali per pellegrini nella Valle del Serchio in epoca medievale

Il cammino del volto santo. Le strade e gli ospedali per pellegrini nella Valle del Serchio in epoca medievale

Amedeo Guidugli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 244

La tradizione del Volto Santo ebbe origine nell'VIII secolo, ma è soprattutto intorno ai secoli XI-XII che la sacra immagine spinse molti pellegrini a considerare Lucca come una tappa specifica del loro viaggio. Nella stessa epoca, il culto per tale simulacro raggiunse tale notorietà che perfino il re d'Inghilterra, Guglielmo II (1056-1100) era solito giurare per Sanctum Vultum de Luca. La viabilità dei pellegrini dunque include Lucca come punto di passaggio prima ripartire verso Roma o Gerusalemme. Per questo si sviluppa sul territorio una rete di hospitalia pauperum et peregrinorum o domus hospitales pauperum, che accolgono i viandanti. E lungo le vie sorgono chiese e istituzioni che ancora oggi sono ben identificabili; tra queste San Pellegrino dell'Alpe e Santa Croce a Castelnuovo di Garfagnana. Questo saggio ricostruisce la viabilità medievale, riportando a memoria gli antichi hospitali e disegnando una mappa oggi utile per i pellegrini contemporanei. Dal Passo di Tea fino a Lucca lungo la Valle del Serchio, attraverso borghi e ponti a schiena d'asino, tra sentieri e mulattiere secolari.
16,00

Chantal e l'illusione dell'arte

Chantal e l'illusione dell'arte

Mario Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 246

L'incessante e infruttuosa ricerca del significato della bellezza spingono un professore di storia dell'arte ad una vita preda del consumo, dove l'unica esistenza, dal significato tangibile, è un altalenarsi fra maschilismo, morbosità e pornografia. Accecato dal desiderio la pratica della sodomia sessuale diviene unica, ripetitiva costante della sua vita, celando in realtà il fallimento dell'uomo nell'affrontare una vita sospesa. Unici punti fermi nella sua esistenza sono la ricerca della bellezza come canone, il padre e l'amato cane, che costantemente gettano un'ancora di verità e salvezza nel mare di incertezza, in cui sia il professore che le donne da lui usate e abusate affogano senza freni. Ma una verità rovinosa aspetta dietro l'angolo, riversando sulla testa dell'uomo tutte le risposte alla futilità di un'esistenza materiale e povera di valori, destinata a spegnersi senza essere ricordata. E senza alla fine trovare una risposta alla domanda sulla bellezza e l'arte. In un testo destinato a suscitare nel lettore reazioni viscerali, l'autore tratteggia il dipinto di un'esistenza priva della capacità di amare sinceramente, prodotto di un consumismo avido, possessivo e bavoso.
14,00

Cesare Lombroso e le razze criminali. Sulla teoria dell'inferiorità dei meridionali

Cesare Lombroso e le razze criminali. Sulla teoria dell'inferiorità dei meridionali

Flavio Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2016

pagine: 296

Dalle misurazioni del cranio alla "negritudine della Calabria". Dall'emigrazione all'inferiorità dei meridionali. Un saggio che ricostruisce il passato e presente divario tra nord e sud. "Il comportamento melanconico del calabrese, che nel più vasto contenitore del meridionale assumerà i caratteri dell'eccitabilità dell'io, era presente già in Galanti nella tristezza dei riti funebri, come in molti viaggiatori del periodo romantico". Lombroso riprende questo antico stereotipo per rinviarlo, come dato naturale, all'inferiorità biologica delle popolazioni. Alla patologia melanconica, noterà Niceforo, sono riconducibili l'ozio, la sporcizia e la violenza. Mancano le strade e le fontane oltre ai bagni, le bestie vivono nelle strade dove spesso muoiono di fame, le scuole non portano a nulla, la religione è superstizione e la giustizia è corrotta come lo sono gli amministratori, la medicina ancora dedita alla pratica del salasso ad opera dei barbieri. La sensazione di trovarsi davanti a piccoli selvaggi seminudi, i bambini che chiedono l'elemosina e che si accoccolano ai raggi ardenti del sole.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.