Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino

La marcia sulla Minerva. Il dominio politico della «più fascista» delle riforme 1922-1924

La marcia sulla Minerva. Il dominio politico della «più fascista» delle riforme 1922-1924

Piergiovanni Genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 180

La definizione della riforma scolastica di Giovanni Gentile quale «marcia sulla Minerva» – dal nome, Minerva, con cui ci si riferiva al Ministero della Pubblica istruzione – introduce direttamente il tema conduttore di questo volume: la centralità politica che l’operato del ministro Gentile ebbe nella delicata fase di avvio del regime. Al centro del volume, dunque, non vi è un’analisi dettagliata della riforma, né la vita del filosofo, né tanto meno la sua morte, né il suo pensiero filosofico. Al centro del volume vi è il domino politico che prese vita attorno all’attuazione della riforma e che, tra ambiguità e fraintendimenti, opportunismi e camuffamenti, nel corso di due anni offrì a Mussolini inediti spazi di manovra, aprendo varchi nella tenuta degli schieramenti socialista, cattolico e liberale, gettando ponti per un’attiva collaborazione con la Santa Sede e permettendo, prima di tutto, il rafforzamento della propria leadership all’interno dello stesso partito fascista.
15,00

La condizione di vita dei giovani. Un'indagine territoriale a Olbia e Tempio Pausania

La condizione di vita dei giovani. Un'indagine territoriale a Olbia e Tempio Pausania

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 176

I risultati di un’indagine sui giovani dei territori di Olbia e Tempio Pausania, in particolare sugli adolescenti, che combina metodi dell’analisi qualitativa e quantitativa, analizzando le risposte dei ragazzi a questionari strutturati e a interviste in profondità, al fine di fare emergere il sistema di valori, indagare le condizioni di vita e il modo con il quale i giovani si aprono al mondo. Il volume, completato da alcune riflessioni di esperti del settore delle scienze sociali, vuole essere uno strumento conoscitivo utile a istituzioni civili e religiose, ma anche alla cittadinanza, per programmare interventi e dialogare con i ragazzi.
15,00

Rivista di politica. Volume Vol. 2

Rivista di politica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 136

In questo numero: Alle radici del populismo contemporaneo: il disagio democratico e la rivolta contro la politica Alessandro Campi; L’incanto del mondo e la sfida della secolarizzazione: il ruolo della religione nelle società contemporanee Benedetta Nicoli; Libertà e giustizia sociale nel regime di massa: la rinascita del liberalismo italiano dopo il fascismo Cristian Leone; Vincenzo Piccolo Cupani (1834-1905); politica e magistratura nel Regno d’Italia Vittorio Lorenzo Tumeo; Contro la «civilizzazione occidentale»: il neo-futurismo ribelle di Guillaume Faye Claudio Capo; Trascendenza e mutamento sociale: tra bisogno, innovazione e creatività Maurizio Serio; Pensare l’Europa dopo la catastrofe bellica: Carlo Curcio e Armando Saitta Lorenzo Ferraro.
15,00

La Divina Commedia. Purgatorio

La Divina Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 962

In oltre mezzo secolo di studi Mario Aversano ha maturato, sulle orme di Dante, una profonda conoscenza biblico-patrologica e dei classici antichi. Unitamente a una geniale e coriacea acribia, riversata nella sistematica analisi statistico-strutturale delle ricorrenze, ciò gli ha consentito di cogliere organicamente le connessioni intra- ed inter-testuali della Commedia e di introdurre una nuova prospettiva esegetica, rivelatrice di significati fin qui nascosti o incompresi di interi canti, singoli versi, specifici lemmi. In definitiva, del Poema tout court. La proposta metodologica di questo “Gran Commento”, applicata dall’Autore in quanto «semiosi obbligata», porta così a una rivoluzione copernicana nell’interpretazione della poesia e della poetica dell’exul inmeritus: un toccante Galateo della Pace che, attraverso la Conversione individuale e universale, istituisce una Teologia politica indirizzata a rifondare il rapporto tra Cultura (competenza, sapienza, onestà operose) e Potere politico-economico (Papato e Impero), nell’idea di predisporre l’unico salvifico planning per la Famiglia umana, strettamente scortato da quel giusto «Consiglio» che fu tanta parte della biografia dantesca. Ne è conferma allegorico-escatologica l’Affresco lorenzettiano del “Buon Governo” (contrapposto al “Cattivo”), laddove il Poeta, fisionomicamente quasi divino ad onta del suo tremendo “vissuto” (vd. particolare in copertina), capeggia una “cordata politica”, espressione della divina Giustizia, applicata attraverso la Concordia e diretta ai governanti (la figura del Vecchio Monarca).
30,00

Studi di intelligence. Volume Vol. 7

Studi di intelligence. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 138

Guardare oltre l’orizzonte significa pensare al di là dell’urgenza di un tweet. I lavori di tesi del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, qui raccolti, hanno riflettuto su questa necessità. Il volume affronta con lucidità temi e problemi. Infatti, come equilibrare in modo adeguato la raccolta delle informazioni nel web con le capacità umane, cogliere i segnali deboli per aggiornare la normativa sull’intelligence nel nostro Paese, rendere chiare le norme sul segreto di Stato, contemperare interessi pubblici e privati nel perseguimento della sovranità digitale, affrontare le dinamiche geopolitiche e della disinformazione nella realizzazione del Ponte sullo Stretto, contrastare la criminalità organizzata con la crittografia e il ciclo virtuoso dell’intelligence, difendersi dall’invasione inarrestabile dei deepfake, diffondere la cultura dell’intelligence in Italia a cominciare dall’università, utilizzare il Golden Power per elevare la sicurezza economica nazionale, sono questioni di grande rilievo strategico. Gli argomenti vengono accennati per grandi linee, offrendo interessanti spunti di riflessione. In questo modo si conferma la natura trasversale e, in un certo senso, smisurata dell’intelligence, poiché annoda aspetti diversi e apparentemente lontani relativi alla sicurezza, l’ineludibile paradigma della società contemporanea. Saggi di: Simone Alfano, Fortunato Calderone, Domenico Caligiuri, Antonio Chizzoniti, Licia Cristiano, Carmine Grasso, Francesco Liotti, Carla Maria Milisenna, Riccardo Orsini, Filomena Stabile, Luigi Tallarico.
15,00

Studi di intelligence. Volume Vol. 6

Studi di intelligence. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 198

Anticorpi alla conquista della mente significa evidenziare la natura dell’Intelligence come la forma di intelligenza umana più raffinata poiché consente di andare oltre le apparenze. La sesta raccolta delle tesi del Master in Intelligence dell’Università della Calabria si distingue per la varietà e la rilevanza strategica dei temi affrontati: dalla qualità delle intercettazioni alla capacità di utilizzare informazioni nell’interesse nazionale, dalla sicurezza ambientale alla conquista della mente, dalla sicurezza stradale alla business intelligence, dalle caratteristiche della spia perfetta alle prospettive del metaverso, dalla figura di Elon Musk alla valutazione di investire negli armamenti, dalla debordante guerra dell’informazione alla necessità di sviluppare la negoziazione fino all’istituzione di un’Agenzia Italiana per l’Intelligence Economica. Sono temi decisivi che delineano un mosaico di problemi collegati dal filo rosso della sicurezza nazionale, esaminato nella prospettiva dell’Intelligence, per intercettare il presente in funzione del futuro. Le ricerche che vengono presentate evidenziano come l’Intelligence rappresenti un campo di studi sempre più necessario per rendere consapevoli i cittadini e responsabilizzare le élite pubbliche, di fronte a un sistema mediatico rispondente alle logiche del consumo più che alla comprensione dei fenomeni. Saggi di: Diego Berlingieri, Liuva Capezzani, Francesco Cavallo, Carlo Conte, Mariaroberta D’Agostino, Piero De Nicolo, Diletta Del Gaudio, Armando Giove, Franco Vincenzo Macera, Francesco Mercuri, Monica Osso, Domenico Praticò, Adolfo Rossi.
20,00

Diario del viaggio in Calabria

Diario del viaggio in Calabria

Aubin-Louis Millin de Grandmaison

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 216

Nel 1812, Aubin-Louis Millin è incaricato dal ministro dell’Interno francese, Montalivet, di una missione nell’Italia napoleonica allo scopo di rendicontare lo stato del suo patrimonio artistico. Spingendosi oltre i sentieri battuti dagli altri viaggiatori, Millin fu uno dei primi a spingersi fino alla Calabria, regione favorita anche da Murat, con lo scopo principale di studiare non solo le testimonianze archeologiche di età classica e normanna ma anche i paesaggi, considerati come veri e propri “monumenti della natura”, nonché gli usi e costumi. Le risultanze furono sintetizzate in una serie di appunti, una sorta di diario, redatto quotidianamente durante il tour, corredato dalle immagini di reperti, monumenti, edifici architettonici, paesaggi, paesi, disegnati dal pittore prussiano Franz Ludwig Catel che condivise con Millin quell’esperienza. Il testo originale, recuperato nella Bibliothèque nationale de France a Parigi, è stato edito nel 2021 a cura di Corinne Le Bitouzé e Gennaro Toscano. Questo volume lo rende disponibile oggi in traduzione italiana.
12,00

Il fuoco di Prometeo. Intelligence e intelligenza artificiale

Il fuoco di Prometeo. Intelligence e intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 147

Incrociare intelligence e intelligenza artificiale significa tentare di comprendere le vere tendenze del mondo. Da un lato l’intelligence aiuta a capire quali informazioni ignorare nella dismisura della Rete, e dall’altro l’intelligenza artificiale aiuta a orientarci in una società sempre più complessa, con il rischio di diventare inevitabilmente subordinati. Su queste dinamiche di fondo si sono confrontati alcuni dei più importanti studiosi italiani, affrontando il tema da differenti punti di vista. Emerge un affresco sul quale attentamente riflettere, dove, oltre a dare qualche risposta, vengono soprattutto poste infinite domande, a cominciare dalla consapevolezza che nessuno sa dove stiamo davvero andando con così tanta fretta. E probabilmente, più che sull’intelligenza artificiale, occorrerebbe concentrarsi sull’intelligenza umana, della quale l’intelligence rappresenta la forma più raffinata poiché consente di andare oltre le apparenze di una realtà dove vero e falso diventano sempre più indistinguibili. Una lettura imprescindibile. Contributi di: Paolo Benanti, Mario Caligiuri, Barbara Carfagna Michele Colajanni, Gian Luca Foresti, Emanuele Frontoni, Donato Malerba, Paolo Messa, Domenico Talia.
15,00

Incognita occidentale. Democrazia. Economia. Libertà

Incognita occidentale. Democrazia. Economia. Libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 94

12,00

Formiche. Volume Vol. 208

Formiche. Volume Vol. 208

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 80

Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 e animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura. Nato come rivista cartacea, oggi l'iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, un sito di informazione europea in lingua inglese www.anthill.eu, una collana di libri, un programma di seminari a porte chiuse Landscapes e una fondazione onlus.
8,00

Al di là dei muri. Rapporto su carcere e società civile

Al di là dei muri. Rapporto su carcere e società civile

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 158

L’ordinamento italiano prevede che lavoro, formazione, sport e cultura siano le leve per il trattamento penale. Senza la società civile organizzata e i suoi volontari, operatori e attivisti gran parte delle cosiddette attività trattamentali non potrebbe essere svolta. Durante la pandemia è accaduto esattamente questo: per due anni in carcere non è entrato più nessuno, aggravando la condizione di isolamento e pregiudicando i già esili percorsi di risocializzazione. Al di là dei muri è uno dei primi studi sistematici sull’apporto della società civile organizzata alle attività di re-inserimento sociale dei detenuti. Dentro le carceri italiane opera un eterogeneo gruppo di organizzazioni qui analizzato da un punto di vista quantitativo e qualitativo; in particolare, approfondendo gli interventi realizzati dai diversi soggetti del sistema associativo delle Acli, poi esaminando il nodo critico dei progetti di re-inserimento sociale per gli ex-detenuti.
16,00

Cicerone e la filosofia. Atti del XII Simposio Ciceroniano (Arpino, 5 maggio 2023)

Cicerone e la filosofia. Atti del XII Simposio Ciceroniano (Arpino, 5 maggio 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 125

Il volume contiene gli Atti del XII Simposio Ciceroniano, svoltosi nel maggio 2023 in occasione del XLII Certamen Ciceronianum Arpinas e raccoglie tre relazioni. La prima, di Alessandro Stavru, analizza la presenza nelle opere ciceroniane del pensiero di Socrate e della sua scuola. La seconda, di Fabio Bellorio, è dedicata alla ricerca delle fonti filosofiche greche utilizzate da Cicerone in un capitolo del De fato relativo al problema del rapporto fra libero arbitrio e determinismo. La terza, di Veronica Revello, è dedicata all’erudito carolingio Lupo di Ferrières e alla sua attività di copista e filologo ciceroniano, attraverso lo studio dei suoi interventi su un codice viennese contenente un corpus di opere filosofiche ciceroniane, fra cui gli Academica, il De divinatione e il De natura deorum.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.