Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino

Storia del brigantaggio in 50 oggetti

Storia del brigantaggio in 50 oggetti

Maddalena Carli, Gabriele D'Autilia, Gian Luca Fruci, Alessio Petrizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 320

Da un ex voto del Seicento alla locandina di un film degli anni Quaranta, passando per dipinti di epoca romantica, burattini, soprammobili, cartoline, giocattoli. Eppoi armi, medaglie e bandiere, cappelli a cono e cappelli piumati, cifrari di polizia e messaggi clandestini. Cinquanta oggetti raccontano la storia del brigantaggio italiano del XIX secolo. Presentati dai principali specialisti di una nuova stagione di studi, questi reperti si rivelano fondamentali per ricostruire tanto le vicende storiche relative alle bande armate e alla loro repressione, quanto i variegati codici di narrazione, i contesti di circolazione e i modi di appropriazione di quella storia, nei registri della politica come dello spettacolo, della cronaca come della criminologia. Questi oggetti e le loro storie ci consegnano significati profondi e spesso trascurati dei processi storici, permettono di esplorare episodi e traiettorie singolari e infine invitano – al di là di qualsiasi eccezionalismo – a riconnettere la storia del Mezzogiorno e del brigantaggio postunitario a dinamiche, immaginari e pratiche di lunga durata e di larga circolazione, dalla scala locale a quella globale, dall’età moderna fino alle eredità novecentesche. Prefazione di Carmine Pinto.
29,00

La guerra fredda non è mai finita. Storie di agenti segreti e cyber spie

La guerra fredda non è mai finita. Storie di agenti segreti e cyber spie

Domenico Vecchiarino

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 318

La caduta del Muro di Berlino creò in Occidente un senso di grande euforia: gli USA, insieme agli alleati europei, avevano vinto la Guerra fredda. Si diffuse la convinzione che il crollo del comunismo sovietico e la fine della contrapposizione tra Est e Ovest avrebbero portato a un periodo di collaborazione globale. Ma non è stato così. La guerra di spie non si è mai fermata, anzi è cresciuta. Il libro racconta le più importanti storie di spionaggio avvenute in questi ultimi anni, portandoci in giro per il mondo tra terroristi e agenti segreti in un vorticoso percorso fatto di guerre, inganni e sotterfugi, con vecchi fantasmi tornati dal passato a regolare i conti in sospeso in questa nuova Guerra fredda.
22,00

Fuori campo. Caduta e rinascita di Monica Seles

Fuori campo. Caduta e rinascita di Monica Seles

Vito Lamberti

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 104

"Fuori campo" è la storia di una gloria senza trionfo e di una campionessa, Monica Seles, vinta da un uomo armato di coltello. Lamberti trascina i lettori sui campi da tennis di tutto il mondo, e lo fa seguendo i passi di una giocatrice di talento, attento però a raccontarne gli sforzi che disciplinano da subito il suo corpo di bambina: la grandezza s’impara da piccoli. E fin da giovanissima Monica Seles si misura con l’ineluttabile potenza di un muro, che le restituisce le palle colpo dopo colpo. Diventata professionista, la sua carriera decolla immediatamente. Fino a quando, davanti, le rimane soltanto una rivale: Steffi Graf. Nessuno può immaginare che Monica sarà in grado di batterla, tanto meno di superarla e prendersi la prima posizione mondiale. Quando questo accade e Monica diventa regina del tennis, un uomo ossessionato da un amore malato per Steffi Graf, ha già escogitato il castigo per punirla e per detronizzarla. Così, al culmine di una rigorosa ascesa, la tennista dall’urlo selvaggio si ritrova vittima della follia, trafitta da una lama che le ferisce il corpo e i sogni. Questo libro racconta col tennis la fatica di ogni vittoria umana, e l’inciampo che sempre rischia di ricacciarla nella polvere. Eppure il gioco, come la vita, vale sempre la pena. Prefazione Alberto Angela.
14,00

Di lune e di falò. Cesare Pavese: antropologia del romanzo dell’addio

Di lune e di falò. Cesare Pavese: antropologia del romanzo dell’addio

Piercarlo Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 166

È possibile fornire un'interpretazione antropologica del romanzo "La luna e i falò" di Cesare Pavese? Se ampia è la critica letteraria dell'opera pavesiana, parziale è lo sguardo antropologico. Lo scopo di questa ricerca è quello di sostenere che l'ultimo romanzo di Pavese è l'autobiografia dell'addio, "La luna e i falò" è lo specchio romanzato della sua storia di vita, metaforico testamento poetico, scientifico ed esistenziale che contiene e spiega le ragioni della maturata morte. Cesare Pavese vive a cavaliere tra le affettive native colline di Langa della tradizione e la strumentale città della complessità sociale. Il romanzo è l'inesausto tentativo di riappaesarsi alle colline delle giovanili radici perdute nel rumore del conoscere e dell'interpretare le spaesate strade del mondo. Una trasparente, approfondita ricerca del paese, della condizione contadina, delle tradizioni che narrano il suo ritorno in collina, volto ad acquisire una coscienza attiva della comunità. Commutatore sociale e culturale dell'esistenza dello scrittore tra la campagna e la città è l'amico Pinolo Scaglione, il falegname del Salto, il Nuto de La luna e i falò, mentore, mediatore, contadino solco diritto che porta Pavese per mano a scoprire e a riscoprire i miti e i riti della Langa del Belbo. Il tentativo dello scrittore di scollinare verso la terra delle origini per recuperarne le radici, per costruirsi una memoria di paese che gli permetta di sopravvivere a qualche "giro di stagione", è un doloroso viaggio verso la drammatica impossibilità di costruire una memoria che lo appaesi, che lo faccia sentire parte sostantiva della comunità.
16,00

Terrazzi fioriti. Come allestire aiuole del respiro

Terrazzi fioriti. Come allestire aiuole del respiro

Francesca Marinangeli, Silvia Brini, Loretta G. Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 176

A chi non piace un terrazzo fiorito, pieno di colori e di profumi? Chi non gradisce nelle chiare giornate primaverili o nelle calde serate estive trascorrere qualche ora di ristoro nel proprio balcone circondato da belle e rigogliose piante che lo decorano e abbelliscono gli spazi all’aperto? Talvolta, però, gli amati fiori, in determinati periodi dell’anno, possono provocare spiacevoli fastidi a soggetti affetti da pollinosi. Nel vasto panorama dei manuali dedicati alla coltivazione dei fiori, mancava, perciò, un riferimento specifico ai fiori del respiro: piante che tutelino il più possibile la salute respiratoria. Il volume intende indirizzare privati cittadini, progettisti del verde e amministratori verso scelte oculate di impianti ornamentali di specie vegetali. Per migliorare la qualità ecologica e la sostenibilità dell’ambiente abitato viene proposta un’accurata selezione di incantevoli piante fiorite con trascurabile potere allergenico escludendo quelle fortemente invasive. Le 90 schede fotografiche a colori sono state messe a punto tenendo conto delle caratteristiche ecologiche, dell’attrattività per gli insetti impollinatori e dell’acclimatamento delle piante nelle principali fasce bioclimatiche in Italia. Realizzare un’aiuola del respiro in città, come in un piccolo borgo, è dunque, possibile e, per dare gambe alle idee, c’è un’ampia parte dedicata alla progettazione degli spazi esterni, curata da professionisti agronomi. Completano il volume, infine, considerazioni sul monitoraggio dei pollini allergenici, sulla salute respiratoria, sul controllo biologico dei principali parassiti e patologie vegetali, in una visione ecologica della natura: perché la cura dell’ambiente, è la cura del respiro!
18,00

Storia del baccalà

Storia del baccalà

Giovanni Sole

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 225

Il baccalà era considerato dai nobili adatto alla gente rozza, dagli stomaci forti e che ne apprezzava l'odore intenso. Era il cibo della penitenza e si mangiava nei giorni di magro e di Quaresima dopo le grandi abbuffate di carne nel Carnevale. Molti medici lo sconsigliavano perché indigesto mentre gli economisti lo indicavano come un nemico per le casse dello stato. Nonostante le avversioni, i velieri stranieri scaricavano nei porti italiani immense quantità di merluzzo secco e salato facendolo diventare alimento fondamentale nella dieta della povera gente e degli stessi cittadini borghesi che lo gustavano cucinato in vari modi.
18,00

Enrico Mattei e l'intelligence. Petrolio e interesse nazionale nella guerra fredda

Enrico Mattei e l'intelligence. Petrolio e interesse nazionale nella guerra fredda

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 226

A sessant'anni dalla morte, la società italiana deve ancora fare i conti con l'eredità di Enrico Mattei. Fu suo il merito, a differenza di quanto avverrà successivamente, di evitare la privatizzazione di un'importante industria di Stato facendo diventare l'Italia una grande potenza industriale a pochi anni da una guerra perduta. Il volume analizza le vicende di Mattei attraverso la chiave dell'intelligence, che il presidente dell'ENI conosce fin dalla Resistenza e poi utilizza per espandere l'azienda nel mondo e per rispondere alla guerra dell'informazione scatenata contro di lui a tutti i livelli. Per il suo ruolo così rilevante, i Servizi segreti lo controllano costantemente: dagli americani ai britannici, dai francesi agli israeliani. E come evidenzia Vincenzo Calia, l'intelligence aleggia costantemente nella vicenda della sua morte. Un volume che mette in luce aspetti ancora sconosciuti della storia di Mattei. Come le considerazioni del Secret Service di Sua Maestà, rilevate da Giovanni Fasanella, che lo definiscono “una escrescenza da rimuovere”; la lettera di Aldo Moro, individuata da Mario Caligiuri, con la quale un mese prima della scomparsa gli viene chiesto “un sacrificio per il partito”; un documento inedito dell'intelligence italiana del marzo 1962 rinvenuto da Giacomo Pacini in cui si prevede un possibile sabotaggio al suo aereo privato proprio in Sicilia. Un volume di straordinaria attualità politica che invita a ulteriori approfondimenti attraverso gli studi sull'intelligence, sottraendo la figura di Mattei alle teorie del complotto per indirizzarla verso una più appropriata analisi storica e scientifica. Saggi di: Mario Caligiuri, Alessandro Aresu, Giovanni Buccianti, Vincenzo Calia, Giovanni Fasanella, Elio Frescani, Luca Micheletta, Giacomo Pacini, Nico Perrone.
16,00

Alright, compa'

Alright, compa'

Rino Garro

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 160

Alright, tutto a posto, compa', sembra il mantra di laureati ultra trentenni alla ricerca di un lavoro adeguato e di un'identità sociale. Il protagonista è un insegnante precario in fuga da sé. Da qualche tempo Firenze gli appare scolorita, orizzonte piatto; mentre i suoi sodali, che vivono una condizione simile, hanno preso a galleggiare come nebbia giallastra. Decide allora di raggiungere un vecchio amico, anche lui del Sud, proprietario nei dintorni di Manchester di un ristorante nel quale anni prima era stato a servire e a lavare piatti e tazzine. Il viaggio-pellegrinaggio in un'Inghilterra fredda e piovosa diventa una sfida che può portare alla rinascita. Le serate afterhours al ristorante - allegre di musica, di sensualità, di fraterna amicizia - sono appigli per non andare alla deriva. Tra i ricordi degli anni trascorsi e forti bevute, tra sensazioni di vuoto, di smarrimento e di malinconia, poco a poco una luce sembra filtrare dai cieli spessi del Nord, e l'animo aprirsi alle speranze di un nuovo futuro. Un romanzo generazionale, scritto con tratti di penna che lasciano il segno.
16,00

Il cammino del libertario

Il cammino del libertario

Javier Milei

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 296

Chi è davvero Javier Milei, l’attuale presidente dell’Argentina? Questa autobiografia racconta il suo percorso umano, professionale e politico: dagli studi in economia e la carriera da analista, fino alla sorprendente ascesa che lo ha portato, da outsider senza apparati né risorse, a vincere le elezioni presidenziali del 2023 con la maggioranza assoluta dei suffragi. Il libro ripercorre i momenti salienti della sua prima campagna elettorale come candidato al Parlamento nel 2021 e la nascita del movimento La Libertad Avanza, rivelando anche aspetti più intimi, suoi e dei suoi primi collaboratori. Attraverso materiali originali e riflessioni personali, Milei spiega cosa significa essere un libertario, quali ideali lo animano e perché ha scelto di abbracciare il pensiero della Scuola Austriaca di economia, rompendo con il conformismo dominante. Questo libro è il racconto di una rivoluzione culturale e politica a cui il mondo intero guarda con la massima attenzione. Una rivoluzione che affonda le radici nella libertà, nella chiarezza delle idee e nella volontà di cambiamento.
18,00

Il garbuglio di Garlasco. Un perfetto colpevole e l'ostinata ricerca della verità

Il garbuglio di Garlasco. Un perfetto colpevole e l'ostinata ricerca della verità

Gabriella Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 180

Da un libro profetico alla riapertura del caso (Edizione aggiornata). A distanza di quasi vent’anni, l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007, scatena ancora forti sentimenti. Questo libro ha portato allo scoperto protagonisti della vicenda prima sconosciuti al pubblico, come una giovane e caparbia avvocata e un consulente legale molto sui generis, che, non rassegnandosi alla condanna di Alberto Stasi, nel tempo si sono messi a lavorare, prima separatamente poi insieme, per scoprire la verità. I risvolti e i contesti inediti svelati da questo libro hanno riacceso l’interesse mediatico e, soprattutto, hanno contribuito a far riaprire le indagini. Personaggi, sentimenti, momenti di vita narrati come un romanzo, in una scrittura fluida e cinematografica, “in presa diretta”. Una ricostruzione basata su migliaia di pagine processuali, interrogatori, intercettazioni e la conoscenza diretta dei protagonisti. Una documentazione inoppugnabile che ha trovato nel 2025 fondamento nella nuova inchiesta della Procura di Pavia.
18,00

Il ministro con la falce

Il ministro con la falce

Giancarlo Poletti

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 240

19,00

Il mercato del ventre. Il caso della maternità surrogata

Giuseppe Cricenti

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 176

L’autore analizza i profili etici, sociali e giuridici della maternità surrogata. Contesta l’idea che sia una pratica antica, smonta la tesi che la surrogazione derivi dal diritto di procreare e sottolinea come questo diritto debba essere bilanciato con quello del nascituro. Denuncia i rischi di abbandono dei bambini e di manipolazioni eugenetiche, dovuti alla scelta dei donatori in base a caratteristiche fisiche o sociali. L’autore mette poi in guardia dal rischio di una mercificazione della maternità, insita nella attitudine del mercato a snaturare beni fondamentali, e a sfruttare economicamente le gestanti, spesso povere, obbligandole a rinunce e controlli che le avvicinano a una forma di schiavitù temporanea: esito cui non sfugge neanche la surrogazione cosiddetta altruistica.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.