Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuova Prhomos

Città di Castello. Guide to the history & art

Città di Castello. Guide to the history & art

Sara Borsi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 310

Questo lavoro, curato da Sara Borsi, si avvale di diversi contributi specialistici ed è rivolta a tutti coloro che sono interessati a conoscere Città di Castello in maniera più approfondita. La guida è articolata in itinerari all'interno della città e nelle vicinanze per scoprire monumenti, palazzi, chiese e musei svelando aspetti curiosi e storie spesso dimenticate.
38,00

Tears of stars

Tears of stars

Rolando Di Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 240

Che cos'è un libro se non un vecchio castello … con lunghi e oscuri corridoi, con giardini incolti ma ugualmente fioriti, con pertugi nascosti, con segreti passaggi e con stanze mai viste … dove abita la vita di colui che lo scrive. Un amore cancellato, spazzato via da un terrificante incidente d'auto. Volato via in un attimo sulle ali di quel destino che di tanto in tanto atterra per poi ripartire portandosi via qualcuno, e un pezzetto di noi. Del nostro cuore. E lui Danny, che da solo adesso cerca a fatica di risalire la china, infilandosi però fatalmente dentro a una spirale di ricordi, di rimpianti, di incertezze e di tenerezze. Poi le varie sfaccettature della speranza che si fa spazio tra le contraddizioni di noi esseri umani. E poi il colpo di scena: la luce tenue che si accende in fondo al tunnel, e che in seguito si fa via via più luminosa. Viva. E infine il vento della verità che spazza via tutto: le negatività, le contraddizioni, le ipocrisie e i malinconici ricordi. Soffiando via la polvere del tempo che, inesorabile, si stava posando sopra all'amore di Danny e Becky.
15,00

Le vite parallele Berlusconi-Renzi

Le vite parallele Berlusconi-Renzi

Angiolo Alerci

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 140

Angiolo Alerci, dopo aver pubblicato cinque volumi con il titolo "Cronaca e riflessioni sulla politica italiana", che hanno raccolto circa seicento suoi articoli, pubblicati dal 2011 ad oggi su diversi giornali on line e riversati su circa cinquanta siti - note che cronologicamente hanno commentato i fatti di un certo interesse che nel tempo si sono verificati; note che riguardano l'attività e la struttura del nostro Parlamento e dei Governi, l'Europa, i leader dei nostri partiti, la lunga storia delle province, i danni prodotti con la creazione delle regioni, il nostro debito pubblico, le crisi ricorrenti con riguardo particolare a quella del nostro sistema bancario ed altre note di carattere generale - ecco l'idea di raccogliere le più interessanti note pubblicate per materia, per poter dare la possibilità di valutazione in un unico contesto dei personaggi e dei fatti verificatisi nel corso di diversi anni. In questa ottica è nata questa nuova impresa editoriale di Alerci: raccogliere tutte le note che egli ha scritto negli anni su Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, fornendo una documentata ricostruzione del loro percorso politico. Dalla Prefazione di Bruno Marasà: "...L'autore non si dilunga in giudizi apodittici. Ricostruisce l'evoluzione politica dei due personaggi, con una serie infinita di riferimenti cronologici e fattuali, e ci consegna un quadro che, se ancora resta confinato nella cronaca, prima o poi sconfinerà nella storia del nostro Paese..."
12,00

Progetto Biliardo & Scuola. Corso base di Biliardo Boccette. Per la Scuola Secondaria di secondo grado

Progetto Biliardo & Scuola. Corso base di Biliardo Boccette. Per la Scuola Secondaria di secondo grado

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 136

Il Progetto Scuola avviato dalla Federazione FIBIS nel 2005 ha, in questi anni, raggiunto risultati eccellenti che, quando abbiamo iniziato, potevamo solo sperare. L'eccellente lavoro svolto da tutti i singoli istruttori federali e dai coordinatori del progetto ha consentito di mostrare la vera faccia del biliardo, non più gioco da bar, ma disciplina sportiva fatta di tecnica e di valori da trasmettere ai giovani. Questo importante lavoro ha consentito alla Federazione FIBIS di poter accedere, alla pari di ogni altro Sport, all'interno delle scuole collaborando con gli insegnanti di educazione fisica e con quelli delle materie scientifiche per dare all'insegnamento di questa disciplina non solo connotazioni sportive, ma anche educative e scientifiche. Il manuale redatto dal prof. Secondo Giunchedi, approvato dalla commissione scuola della FIBIS, propone agli studenti una visione nuova della specialità "Boccette" illustrando la tecnica, ma soprattutto le nozioni di fisica e di matematica che sono alla base di tale sport, consentendo agli studenti non solo di imparare a giocare a biliardo, ma anche di applicare le nozioni acquisite sui banchi durante le lezioni.
18,00

Nuove geometrie

Nuove geometrie

Sebastiano Mario Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 74

Così l'autore: "La poesia è come la musica, esprime il pensiero in modo libero e senza confini: deve arrivare lontano, stimolare sensazioni forti, ricordi, immagini affidando alle parole e ai versi il compito di ripercorrerle e rappresentarle… La poesia è il diario dell'anima… Nuove geometrie: orizzonti e prospettive che a volte il pensiero cerca di esplorare, provando a tessere, con altri fili, trame di speranza e futuro. Ed è proprio questo il titolo scelto per il libro, dove sono presenti cinquantuno componimenti. Parole e versi che si posano su rocce rosse, antichi vigneti, patriarchi verdi, mani nodose e sapienti, per esaltarne tutta la bellezza. Parole e versi che toccano la verità, invitano ad un'attenta riflessione sulle tragedie del nostro tempo, gli errori, la fragilità e le debolezze dell'uomo, spesso irriconoscente con la stessa madre terra. Poesie dove i sentieri portano lontano, con il suono del silenzio che sembra avvolgere ogni cosa, anche i tanti dubbi dell'anima."
10,00

Piromax e il robot segugio

Piromax e il robot segugio

Giorgio Riccobaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 46

8,00

Lentamente adulti. Le relazioni che aiutano a crescere

Lentamente adulti. Le relazioni che aiutano a crescere

Grazia Antonella Baudo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 112

L'autrice si è occupata negli anni di orientamento scolastico, formazione, progettazione e counselling formativo e poi... la disabilità cognitiva: «evidentemente la mia missione nella vita era dare un supporto, un indirizzo, un progetto di vita. Da pedagogista cominciai a lavorare sulla relazione educativa, sulla consapevolezza del Sè, sui limiti e sui punti di forza, sul programmare e pianificare gli obiettivi da raggiungere, passo dopo passo, non camminando fianco a fianco ma restando sempre un passo indietro trasmettendo la fiducia nelle proprie capacità ma al contempo la consapevolezza di Esserci. In questi 10 anni di percorso professionale sono stati raccolti tanti frutti, ed in questa piccola narrazione voglio condividere metodologie e buone prassi a partire anche dalle "parole" usate, un esempio su tutte l'uso e l'abuso del termine "Speciale": quante volte ho sentito dire "tu sei speciale" da una madre e da un padre lo capisco anche se non lo condivido, ma dagli operatori, educatori non posso proprio accettarlo; la parola "Speciale" altro non fa che aumentare lo stigma della diversità, se lavoriamo sulle autonomie, non lo facciamo per rendere tutti "normali", ma per migliorare la qualità della vita, promuoviamo l'uso del termine "speciale" per tutti: "ognuno di noi è speciale". Ognuno di noi nella sua diversità, nella sua unicità, in quanto individuo è speciale.»
10,00

Città di Castello nel Quattrocento e nel Cinquecento. Economia, cultura e società. Biblioteca del Centro Studi «Mario Pancrazi»

Città di Castello nel Quattrocento e nel Cinquecento. Economia, cultura e società. Biblioteca del Centro Studi «Mario Pancrazi»

Ursula Jaitner-Hahner

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 488

Città di Castello è un luogo di 'storia', nel senso che è stata teatro di avvenimenti importanti collegabili a personaggi altrettanto di spicco. In questo volume, l'autrice, dopo aver consultato per anni una notevole quantità di fonti documentarie e letterarie, espone, con una prosa accessibile, i numerosi aspetti della vita cittadina da molti punti di vista, a partire da quello economico in apertura del libro con speciale attenzione ai mestieri, alle Arti, alle condizioni di ricchezza e povertà. L'argomento centrale dell'opera è senz'altro quello culturale, ovvero la vitalità della città da questo punto di vista, specie dopo l'ascesa della famiglia Vitelli e la loro spinta in direzione dell'istruzione pubblica. Dopo aver analizzato la politica dell'epoca, con l'egemonia dei Vitelli messa in pericolo dalla riforma del 1559, che aveva come scopo principale la soppressione della signoria dei Vitelli e quindi la sottomissione della città alla Chiesa, il libro si chiude con uno sguardo verso Roma nel tardo Cinquecento, dove ecclesiastici, giurisperiti, oratori tifernati sono presenti nei luoghi del potere per perorare gli interessi della città.
30,00

Oltre la felicità

Oltre la felicità

Michele Libutti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 128

Deana Summa, nella prefazione, presenta così la nuova fatica editoriale di Michele Libutti: "Molti sono i titoli dei libri di Michele che si offrono accattivanti al lettore vuoi per la spiritosità (L'Imu in Paradiso) vuoi per l'allusività letteraria (Sublime specchio) vuoi per l'immancabile richiamo alla sua professione medica (Pillole e Fiale). "Oltre la felicità" è, però, decisamente malioso e irresistibile per la promessa di beatitudine e serenità che prospetta. L'autore, che già negli ultimi esiti letterari, aveva intrapreso il "viale" della conversione dal reale all'ideale, qui approda a risultati di spiritualità hessiana. Il Nobel tedesco, autore dell'imperituro Siddharta, diceva che "non basta scuotere i rami ma spingere le radici in profondità" se si vuole dare senso alla vita. Michele azzarda ciò indagando la natura della felicità in modo semplice e schietto ricorrendo ad una sorta di visionarietà onirica il cui tratto seminale era già presente in Homo homini homo. Pur non mancando una visione lucida e prosaica della realtà, Michele edifica un nuovo mondo umano e narrativo meno arrabbiato e polemico. È un mondo sfumato anche dal punto di vista delle tecniche adoperate. Le indicazioni spazio-temporali si fanno più blande, la trama è massimamente drenata per dare voce ai protagonisti Lucy e Giulio e al loro amore casto, audace, granitico... Tutti i personaggi del libro si pongono la più longeva e millenaria delle domande: cos'è la felicità? La risposta è forse melensa (del resto non afferma Winnie the Pooh che la felicità è un barattolo di miele?). È l'amore il viatico per la felicità, l'unico efficace rimedio contro le afflizioni della vita."
10,00

Lacrima come perla bianca

Lacrima come perla bianca

Riccardo Magi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 130

«"L'universo che ho appreso è molto intenso" afferma Riccardo Magi ed è stretto l'universo per un'anima giovane che ha provato, presto, lo scoppio di quella fragile potenza di essere uomini. La poesia di Riccardo è una ballata di vita e di strada che si coglie nel ritmo incalzante del suono che trascina e spezza la voce che si posa su parole che diventano macigni sui quali sedersi e ragionare. È un miscuglio di lingue che si impastano e sedimentano nel fango di visioni apparentemente offuscate. Tutto è chiaro. Molto chiaro. Essere ciechi significa avvicinarsi di più alla luce. Riccardo lo fa, segue e insegue baluginati verità che smontano tecnica e ipocrisia. La poesia è il terreno della verità.» (dalla prefazione)
10,00

Gli usi civici nel Reatino alla fine dell'Ottocento. Biblioteca del Centro Studi «Mario Pancrazi»

Gli usi civici nel Reatino alla fine dell'Ottocento. Biblioteca del Centro Studi «Mario Pancrazi»

Giuliana Pesca

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 134

Il lavoro di Giuliana Pesca, elaborato dopo aver compulsato, con sicuro e sapiente metodo scientifico, una grande mole di documenti (censimenti, relazioni e questionari della Cattedra di Agricoltura e del Comizio Agrario, della Camera di Commercio, allegazioni e sentenze di procedimenti giudiziari, perizie demaniali ed atti del Commissariato degli usi civici di Roma, dati desunti dall'Inchiesta Iacini, nonché da numerosa letteratura di merito), ricostruisce le vicende storiche degli "Usi Civici nel Reatino alla fine dell'Ottocento". Il lavoro si snoda dalla descrizione del territorio e delle dinamiche demografiche e migratorie alle caratteristiche colturali delle varie zone agricole, per poi individuare le dimensioni e la distribuzione della proprietà privata, quella degli enti (Opere Pie e Culti), approdare alla individuazione della dislocazione e varietà degli usi civici, per valutarne l'importanza e l'attualità, e chiudersi con la disamina della complessa vertenza, conclusasi con la sentenza della Giunta d'Arbitri, emessa il 19 settembre 1904, tra il Barone di Collalto ed il Comune di Collegiove, che, dalle operazioni demaniali previste dalla legge fondamentale del 1927, tra alterne vicende, che hanno visto spesso anche la popolazione entrare in contrasto con l'amministrazione locale, riesce a scongiurarne l'effetto liquidatorio e vedere riconosciuti i diritti essenziali della popolazione "che il Regolamento per la gestione del diritto di uso civico di pascolo e di legnatico, approvato dalla Giunta Comunale e in vigore per il 2015, tutela ancora oggi, seppur esercitati con modalità diverse rispetto alla tradizione". Non si tratta né di storia antiquaria né di storia monumentale: si tratta di pagine di storia critica, tesa alla comprensione della complessità di fenomeni economici, sociali, civili e delle loro cause profonde. Un lavoro che apre più di una pista di ricerca.
10,00

La lunga notte dell'orso

La lunga notte dell'orso

Pierluigi Baschieri

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 256

Venti anni di storia economica, dal crollo delle Torri Gemelle alla pandemia del coronavirus, passando per il fallimento di Lehman Brothers, narrati dal punto di vista di Pier Bastini, consulente finanziario presso diverse banche d'investimento. In questo romanzo il lettore rivivrà eventi a lui noti e meno noti: dai mutui subprime alla crisi delle banche e del debito sovrano. Lasciandosi coinvolgere nelle vicende umane del protagonista, avrà inoltre modo di apprendere consigli utili nella gestione dei propri investimenti, che gli eviteranno di incorrere negli errori così diffusi e tanto frequenti in questo ambito.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.