Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia

«Operazione Piave». Un massacro cercato. Banditi, martiri, soldati e disertori nel rastrellamento del Monte Grappa 1944

«Operazione Piave». Un massacro cercato. Banditi, martiri, soldati e disertori nel rastrellamento del Monte Grappa 1944

Antonio Serena

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 282

Nel settembre del 1944 i tedeschi, in previsione di una loro ritirata, danno il via all’«Operazione Piave», un intervento militare per liberare il Monte Grappa da partigiani e disertori colà rifugiatisi per evitare di aderire ai bandi di arruolamento. Prima del rastrellamento, vista la disparità in uomini e mezzi, i tedeschi, tramite il clero locale, comunicano ai vertici della Resistenza la loro disponibilità a permettere ai partigiani di ritirarsi, per evitare spargimenti di sangue, ma costoro, su pressione dei servizi segreti angloamericani, interessati a tenere fascisti e tedeschi lontano dal fronte di guerra, respingono l’offerta. Le conseguenze dello scontro sul Grappa sono pesanti: 23 partigiani cadono nell’attacco, molti altri verranno fucilati o impiccati dopo essere stati processati dai Tribunali di Guerra o deportati in Germania. Prefazione di Franco Cardini.
19,00

Io, le diete e l'effetto yo-yo. Comprendersi ed amarsi attraverso i disturbi alimentari

Io, le diete e l'effetto yo-yo. Comprendersi ed amarsi attraverso i disturbi alimentari

Laura Cavalluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 306

Perdere e riprendere chili, digiuni e abbuffate, cadere e rialzarsi e domande martellanti che alla fine di questo libro troveranno risposte: perché si finisce sempre per sgarrare la dieta? E perché per piacerci riteniamo che l’unica strada possibile sia seguire una dieta? Se lo chiede anche Laura, atleta professionista alle prese con un disturbo alimentare, nel suo racconto di vita spudoratamente vero, intimo, commovente e anche decisamente ironico. Tra una carriera da inseguire, aspettative da non disattendere, traumi e infortuni da superare, si fa strada la consapevolezza che il lavoro su di sé è l’unico modo per imparare ad assaporare veramente la vita.
17,00

Il KGB. Storia della più potente organizzazione spionistica

Il KGB. Storia della più potente organizzazione spionistica

Brian Freemantle

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il KGB (Comitato per la sicurezza dello Stato) è stata la più grande organizzazione spionistica mai vista al mondo. Senza la sua onnipresente sorveglianza, l’unione «monolitica» dell’URSS avrebbe cessato di esistere. Sono state le milizie del KGB che hanno tenuto sotto controllo le frontiere di terra e di mare. È stato il KGB che ha vigilato su scuole, accademie e università. Attraverso i suoi innumerevoli censori ha esaminato tutto il materiale a stampa. Il Comitato ha diretto la scienza e la medicina, ha controllato polizia ed esercito, ha istituito in ogni città, paese e villaggio una rete di informatori per poter conoscere il comportamento e le attitudini degli oltre 270 milioni di abitanti dell’URSS. L’Autore fornisce un’analisi dettagliata della struttura del KGB rivelando quanto sia stato importante il raggio d’azione dei suoi agenti.
17,00

Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto

Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto

Roberta Bruzzone, Valentina Magrin

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 262

Roberta Bruzzone e Valentina Magrin analizzano due controversi episodi di cronaca nera che hanno catturato l’attenzione dell’opinione pubblica italiana nel 2007: il caso di Garlasco del 13 agosto e quello di Perugia del 1° novembre. Le vicende di Chiara Poggi e Meredith Kercher hanno davvero parecchio in comune. Due storie per molti versi speculari. Le loro vite, ma soprattutto le loro morti si specchiano a vicenda sotto molteplici aspetti, in un gioco di identità e differenze che coinvolge, oltre a loro, i loro assassini, le indagini, i processi e l’implacabile «chiacchiericcio» mediatico. Le tragedie di queste due ragazze si ripetono ogni giorno, così come nelle aule di giustizia, ogni giorno, si celebrano processi che molto spesso non riescono a mettere la parola «fine» nelle coscienze di chi li segue. E allora i delitti di Garlasco e di Perugia sono anche lo specchio della parte più nera della nostra società, fatta di persone per bene e di vite cosiddette «normali».
17,00

Togliatti, Tito e la Venezia Giulia. La guerra, le foibe, l'esodo 1943-1954

Togliatti, Tito e la Venezia Giulia. La guerra, le foibe, l'esodo 1943-1954

Marino Micich

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 198

«Il Partito Comunista Italiano sbagliò a tacere sull'Istria. C'è una grande responsabilità del PCI per il silenzio sull'esodo dall'Istria, da Fiume e dalle coste dalmate. Ciò accadde perché il confine ideologico è prevalso su quello geografico.» (Luciano Violante). Durante il Secondo conflitto mondiale il PCI stabilì una stretta alleanza col Movimento Popolare di Liberazione Jugoslavo guidato da Josip Broz detto Tito, con un duplice scopo: puntare a sconfiggere i nazisti e i fascisti sul campo di battaglia e pensare agli sbocchi politici che si sarebbero palesati a guerra finita. Togliatti e i suoi dirigenti per avere l'appoggio di Tito sostennero più volte la cessione della Venezia Giulia alla Jugoslavia. Marino Micich pone in evidenza, in maniera originale e ben documentata rispetto ai rari e incompleti studi apparsi sull'argomento, le lotte politiche e diplomatiche sorte nello stabilire i nuovi confini italo-jugoslavi, descrivendo la posizione politica del PCI assunta al confine orientale, il progetto di rivoluzione comunista da estendere al resto d'Italia e i rapporti tra Togliatti e Tito. Sottolinea inoltre le responsabilità dirette e indirette di quella collaborazione politica nei confronti delle stragi di massa nelle foibe e dell'esodo di circa 300.000 italiani dalle terre istriane, fiumane e dalmate.
15,00

Narcisismo mortale. Il caso di Giulia Tramontano

Narcisismo mortale. Il caso di Giulia Tramontano

Roberta Bruzzone, Laura Marinaro

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 240

«A un certo punto Giulia ebbe la certezza di essere stata insieme a una persona diversa da quella che credeva che fosse. A quel punto aveva deciso che si sarebbe definitivamente allontanata da lui.» Come si può pensare, premeditare e realizzare l’omicidio della propria compagna incinta di sette mesi del tuo bambino? In quale contesto psicologico nasce un delitto simile? Queste sono alcune delle domande alle quali risponde il nuovo true crime della coppia Bruzzone-Marinaro e che questa volta si focalizza su una vicenda che ha sconvolto l’Italia: l’omicidio di Giulia Tramontano e del suo piccolo Thiago avvenuto a Senago (Milano) il 27 maggio 2023 per mano di Alessandro Impagnatiello, compagno della vittima e padre del nascituro. Il libro parte dal racconto puntuale dei fatti e del processo fatto dalla cronista Laura Marinaro, per giungere, capitolo dopo capitolo, alla disanima psicologica e criminologica di Roberta Bruzzone della personalità narcisistica overt dell’assassino. Purtroppo la conclusione è dura: il narcisismo può essere mortale. Il testo si propone un intento anche divulgativo e «preventivo» nei confronti di altre possibili vittime.
17,00

Il viaggio inaugurale del Titanic

Il viaggio inaugurale del Titanic

Geoffrey J. Marcus

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 368

Nella notte fra il 14 e il 15 aprile 1912 un gigantesco transatlantico, lungo 270 metri, s’inabissava lentamente, di prua, nelle acque gelide dell’oceano: era il Titanic. Dietro la più grande tragedia della storia della marineria moderna si cela una sequenza interminabile di errori, incurie, inefficienze che questo libro racconta con la freddezza del reportage giornalistico e svela ciò che le inchieste ufficiali hanno taciuto per anni attraverso un resoconto completo, dettagliato e documentato. Geoffrey Marcus ripercorre il viaggio del Titanic dalla partenza al tragico naufragio, esplorando anche le inchieste americane e britanniche. Descrive con vividezza l’entusiasmo dei passeggeri a bordo del transatlantico e la magnificenza della nave stessa. Cerca di far luce nel complesso groviglio di leggende e miti che minacciano di sommergere completamente la realtà dei fatti. L’esauriente appendice descrive con ricchezza di particolari i fatti avvenuti a partire dal 1986, quando lo scienziato americano Robert D. Ballard ritrovò il relitto.
18,00

Invito all'ascolto di Skrjabin

Invito all'ascolto di Skrjabin

Vincenzo Buttino

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 236

Alexandr Nikolaevic Skrjabin (1872-1915) avversò le correnti culturali imperanti in Russia alla fine del XIX secolo, ossia il nazionalismo e l’accademismo mitteleuropeo. Estimatore delle filosofie orientali e accanito fautore dell’estetica simbolista, irretì con le proprie opere i protagonisti delle prime avanguardie artistiche. Strinse una duratura amicizia con l’editore Belajev, a cui si deve l’incontro con Rimskij Korsakov, Glazunov, Cuj, Ljadov, Blumenfeld, Ljapunov. Arricchendo oltremisura la sintassi armonica di Chopin e di Wagner, realizzò un peculiare idioma musicale, il quale ancora oggi offre all’ascoltatore atmosfere sonore intrise di fascino e di mistero. La musica per Skrjabin permetteva alla realtà metafisica di accedere al mondo materiale. Fu anche un rivoluzionario del pianoforte. Il suo tocco delicato contrastava il virtuosismo di Rakhmaninov o di Joseph Levin. Il senso perenne di solitudine, l’anelito all’infinito, all’immortalità in seno agli abissi spazio-temporali compromisero la propria esistenza terrena, cagionando ai familiari sofferenze, lutti e umiliazioni. Le sonate, gli ultimi pezzi pianistici, il Poema dell’estasi, il Prometeo assurgono l’autore fra i massimi compositori del Novecento.
17,00

Invito a leggere «Il fu Mattia Pascal» di Luigi Pirandello

Invito a leggere «Il fu Mattia Pascal» di Luigi Pirandello

Enzo Lauretta

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 144

La Collana propone un metodo di lettura critica delle principali opere letterarie italiane, fornendo gli strumenti utili a meglio comprendere, attraverso la conoscenza della personalità dell’autore e delle vicende politiche e letterarie della sua epoca, non soltanto i pregi letterari, ma anche le motivazioni più profonde dell’opera presa in esame. Ogni volume, dedicato a una singola opera, è così articolato: l’autore e il suo tempo, che inquadra la vita dell’autore con l’ambiente nel quale si è formato e con gli avvenimenti principali del periodo in cui è vissuto; l’opera e le sue strutture narrative; la critica; gli spunti di riflessione, una serie di esercitazioni che aiutano a verificare la comprensione dell’opera; la bibliografia; l’indice dei nomi.
15,00

Con gli alpini. Dal Rombon all’Ortigara 1915-1916. Alla conquista della Bainsizza 1917

Con gli alpini. Dal Rombon all’Ortigara 1915-1916. Alla conquista della Bainsizza 1917

Piero Robbiati, Luciano Viazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 272

«Come le montagne non mutano per il variare di stagione, così gli alpini, nel mutar degli eventi, nella buona e nella cattiva sorte ritrovano sempre se stessi». L’intramontabile epopea degli alpini nei suoi più profondi e insondabili riverberi (da quelli umani a quelli storici e militari) narrata nel memoriale del valoroso sottotenente Piero Robbiati curato con perizia da Luciano Viazzi, profondo conoscitore della Prima guerra mondiale e della sua dimensione alpina. La forza della testimonianza diretta conduce il lettore nelle tormentate e insieme appassionanti gesta dei militari italiani impegnati nelle battaglie montane (dal Rombon all’Ortigara e la conquista del Bainsizza). Senza mai prescindere dai concreti risvolti del quadro tattico-strategico e ricorrendo al mirabile utilizzo delle fonti (incluse quelle avversarie) per cui è valso il plauso degli appassionati di storiografia bellica, il diario getta luce su ogni singolo risvolto di quell’immane tragedia: dalla strenua lotta con la natura all’inutilità del sacrificio, dalla malinconia allo slancio eroico verso l’ebrezza della vittoria. Il risultato è un avvincente e umanissimo rapporto sulla guerra, sulla vita in montagna, sulla peculiare identità dell’alpino e sulla sua valorosa condotta.
18,00

L'imperatrice Sissi a Madeira

L'imperatrice Sissi a Madeira

Valerio Vitantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 288

La giovane imperatrice Sissi era una fanciulla introversa. Cercò di ritagliarsi il proprio spazio alla Corte asburgica ma, quando nel 1860 il mondo che aveva cercato di costruirsi a fatica si sgretolò, fuggì a Madeira – complice una presunta malattia quasi mortale. Fu per lei l’inizio di una nuova vita e ritornò a Vienna che era una donna pienamente ristabilita ma completamente diversa, matura, emancipata e sicura di sé. Un saggio storico che ripercorre le tappe di quel viaggio tanto rilevante e del secondo che ella fece nuovamente a Funchal nell’inverno 1893-94: soggiorni mai indagati storicamente e che per la prima volta, tra giornali in lingua tedesca e portoghese, memoriali e lettere della famiglia imperiale, vengono narrati ricostruendo le giornate di Sissi tra bagni in mare, escursioni sulle montagne, cavalcate sulle spiagge, passeggiate nei punti più pittoreschi dell’arcipelago di Madeira che tanto la incantò.
18,00

La magia del mare a vela. Navigando fra emozioni, sapori e amori inattesi

La magia del mare a vela. Navigando fra emozioni, sapori e amori inattesi

Lucia Larese

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 220

Dopo i libri sull’arte di fare spazio, l’autrice ci seduce con il suo andar per mare in luoghi lontani e incantevoli, dal Mediterraneo all’Atlantico. Sapori ed emozioni si fondono, svelando il sottile confine fra mondo visibile e invisibile; percezioni e sentimenti, mescolati agli avvenimenti della vita in barca, amplificano le intuizioni. A vela e in cucina ci vogliono praticità e abilità, discernimento e passione, decisione e creatività; per questo ogni racconto termina con una ricetta: un piatto suggella un’amicizia, un amore, la fine di una giornata complicata ma felice. Veleggiando, superi la spasmodica ricerca dell’Amore Perfetto e incontri gli amori inattesi che, sommandosi, si amalgamano in una sola sostanza che ha il sapore della felicità. Un libro da comodino, per volare con l’autrice nel vento e fra le onde, e da cucina, per cimentarsi in un piatto fatto con amore.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.