Mursia
Grafologia e criminologia. Killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura
Candida Livatino
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2023
pagine: 224
La grafologia ha lo scopo di studiare il gesto grafico e ricavarne elementi che riguardano il nostro carattere, la nostra personalità, il nostro comportamento. Elementi che per le loro intrinseche peculiarità sono unici, come possono essere le tracce di DNA, e sono in grado di fornire informazioni basilari ai fini identificativi. Attraverso l’analisi attenta e approfondita della scrittura, Candida Livatino mette a nudo le personalità di coloro che nel nostro Paese si sono macchiati di atroci delitti (come Michele Buoninconti, Matteo Messina Denaro, Andrea Volpe), fino a indagare l’animo dei più noti serial killer (come Ted Bundy, Charles Manson, Leonarda Cianciulli), con la convinzione che la grafologia possa essere uno strumento di prevenzione e aiutare donne vittime di violenza a evitare un destino tragico. Inoltre studia la grafia di alcune vittime di femminicidio come Roberta Ragusa, Sarah Scazzi e Yara Gambirasio che, per essersi fidate troppo delle persone, in diversi casi a loro vicine, hanno pagato con la propria vita. Prefazione di Luciano Garofano.
La finanza per tutti. Anche per chi non l'ha mai capita
Manuela Donghi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2023
pagine: 214
Quanto ne sappiamo di economia e finanza? L’errore più comune è credere che riguardino solo i cosiddetti «esperti». Non a caso, in Italia, il livello di educazione finanziaria è sempre stato storicamente più basso rispetto alla media dei Paesi OCSE, quindi è il momento di fare sul serio, perché la scarsa conoscenza costa: pesa ogni anno sulle famiglie per migliaia di euro. Complici il periodo di inflazione e le recenti crisi economiche, occorre accelerare. Con la risalita dei prezzi e dei tassi di interesse, la conoscenza è sempre più importante per comprendere le conseguenze sulle scelte economiche. Perché questo libro? Manuela Donghi pubblica la sua rubrica La finanza spiegata alla gente su «Libero Quotidiano», e i suoi lettori hanno voluto questa raccolta delle varie «puntate», per disporre di un manuale pratico che aiuti a capire parole, concetti, termini e temi di attualità, spesso non compresi pienamente. Prefazione di Vittorio Feltri.
La nave di fuoco. Francesco Caracciolo l’ammiraglio che donò il caffe a Napoli
Nicolò Carnimeo
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2023
pagine: 266
Francesco Caracciolo è uno tra i più grandi uomini di mare italiani che la storia ricordi, l’unico a mettere sotto scacco la flotta inglese di Horatio Nelson. In queste pagine si racconta un’avventura giovanile che cambiò il suo destino e quello di Napoli, la sua città natale, descritta da Nicolò Carnimeo in tutta la sua magia e bellezza. Tra la capitale del Regno dei Borbone e Algeri si snoda una vicenda che ha per protagonista il caffè, anzi la migliore miscela di caffè mai esistita. Perché Napoli ne è diventata l’indiscussa capitale? In un racconto che unisce una fedele ricostruzione storica a una narrazione ricca di intrighi e colpi di scena, sarà proprio Caracciolo a portare nella città partenopea il prezioso chicco di Arabica che rappresenta il risveglio, l’avvio dell’epoca dei Lumi e il possibile incontro tra Oriente e Occidente.
Le cicogne volavano basse
Renzo Caramaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2023
pagine: 192
Nello strascico di una guerra apparentemente finita che ha scatenato rancori, vendette personali e conflitti economici, nel Paese dove «le cicogne volavano basse», sulla via per Pristina in Kosovo, s’insinua il giallo di un’oscura vicenda che travolge personaggi inconsapevoli di quanto stanno vivendo. Un gruppo di sindacalisti europei degli edili, fra cui due italiani, organizzano aiuti a compagni macedoni, in un’operazione gestita dagli americani, ma la realtà nasconde ben altro. È un viaggio nel quale l’idealità di chi lo compie viene violentata nella distruzione di paesi e di vite. I protagonisti di questa infinita «storia balcanica», vivono, s’innamorano e muoiono senza poter regalarsi un perché. Ma il loro sacrificio aiuta a comprendere il non senso della guerra, in una terra che tra secolari odi etnici e religiosi, insegue senza successo la bellezza della pace.
La resistenza silenziosa. Diario di prigionia 1943-1945
Enrico Ramella
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 240
«Il dovere nostro è quello di combattere nei campi di deportazione la nostra battaglia di italianità”. Questo è un diario prezioso, che illustra la particolare Resistenza di cui si sono resi protagonisti i militari italiani internati nei lager nazisti. Un diario che va oltre la cronaca di una detenzione opprimente e che attesta come pure nelle condizioni più tragiche gli animi umani possano essere sì fiaccati, ma non vinti. Di qui una continua alternanza di pagine buie e di squarci di speranza, col pensiero sempre rivolto a quella «Patria dolorante» per cui vale la pena soffrire anche da deportati in un paese straniero. Ecco il messaggio più fecondo di questo volume, che riflette la sensibilità di un ufficiale letterato ricco di amor patrio e di fede cristiana.
Diario della Grande Guerra. 15 giugno 1914-31 dicembre 1916
Mario Roatta
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 448
Rimasto fino a oggi inedito, il diario del giovane capitano Mario Roatta è una eccezionale fonte storica, che passa in rassegna gli anni della Grande Guerra, rivisitati nella sua tarda maturità, dopo aver scalato e bruscamente ridisceso i più alti vertici di comando nel Regio Esercito Italiano. Cresciuto in ambiente savoiardo e allevato nella fucina di Marte, determinato, astuto e ambizioso, appuntò minuziosamente gli eventi dei quali fu protagonista e testimone, producendo questo preziosissimo documento. Esperto in raccolta di informazioni e attento pianificatore, combatterà su tutti i fronti in Italia, Albania e Francia, amareggiato di dover deporre le armi al termine del conflitto.
Terroristen. La Brigata valle Stura la più decorata al valor militare
Aldo Ferrero
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il sole e la runa. I rapporti tra le SS, l’Ahnenerbe e il Giappone
Marco Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 240
L’Organizzazione Ahnenerbe, l’ente di ricerca storico-archeologica sorto per volontà di Heinrich Himmler nel luglio del 1935, ha mantenuto stretti rapporti culturali anche con l’Impero del Sol Levante in collaborazione con la Società Tedesco-Giapponese. In quegli anni però non intraprese ricerche archeologiche ma, allo scoppio del conflitto con gli Stati Uniti, rimasero isolati in Giappone solo alcuni collaboratori esterni, specializzati in discipline scientifiche. Per volere di Himmler, l’Ahnenerbe e le SS si concentrarono nello sforzo di far accettare i giapponesi ai tedeschi come degli alleati risoluti, affidabili e soprattutto coraggiosi, con una serie di pubblicazioni divulgative. Attraverso un’analisi della mitologia del Giappone, per la prima volta nel nostro Paese, vengono descritti e analizzati i misteriosi Documenti Takeuchi, rimasti segreti per migliaia di anni «per ordine divino». Questo nuovo saggio di Marco Zagni chiude la trilogia sull’Ahnenerbe che aveva come scopo principale quello di svolgere ricerche sulla storia antropologica e culturale della razza ariana.
Mediterraneo nero
Gian Luca Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 272
Indolente e sognatore, Francesco Cuccovillo è fuggito da Bari per abbracciare la carriera di giornalista a Roma. A distanza di vent'anni, gli amici d'infanzia gli chiedono di consegnare una misteriosa lattina sigillata a un ingegnere lombardo, specializzato durante gli anni Ottanta e Novanta negli autoaffondamenti di navi stipate di rifiuti tossici lungo le coste italiane e somale. Francesco darà la caccia a questo fantomatico ingegnere inseguendo l'ultimo viaggio del cargo Quadrifoglio Rosso, lungo le rotte del Mediterraneo. La sua ricerca si incrocia con le vicende disperate della rivoluzionaria còrsa Marie e del clandestino tunisino Khaled. Stretto nel suo caban, con un Garibaldi tra le labbra, fischiettando Oblivion di Astor Piazzolla, tra magistrati corrotti, fidanzate petulanti, criminali pentiti, lap dancer romantiche, politici ambigui e ambientalisti disillusi, nel nome della giustizia e del perdono, Francesco scoprirà quanto è sottile il confine tra verità e menzogna.
Domenikon 1943. Quando ad ammazzare sono gli italiani
Vincenzo Sinapi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il 16 febbraio 1943 tutti gli «uomini validi» di Domenikon, piccolo villaggio della Tessaglia, in Grecia, furono uccisi come (illegittima) reazione a un'imboscata partigiana in cui morirono nove camicie nere. Fu una delle peggiori stragi compiute dai militari italiani nei Balcani. Per i morti di Domenikon nessuno ha mai pagato. È un caso di giustizia negata che, come spiega Vincenzo Sinapi anche attraverso documenti inediti, è legato a quello dell'impunità assicurata ai criminali di guerra nazisti responsabili delle stragi commesse in Italia... Una storia che aiuta ad aprire gli occhi su una pagina buia, e ancora poco esplorata, della storia del nostro Paese. Prefazione di Filippo Focardi e Lutz Klinkhammer.
Vita e dottrina di Buddha. Il Dhammapada
Anthony Elenjimittam
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 144
«Lo scopo di questo libro è introdurre ai fondamentali insegnamenti di Buddha e al classico Dhammapada il lettore che desideri avere un’idea compendiosa della vita e degli insegnamenti di Buddha, per l’importanza che hanno nella vita di oggi.» Così, nella Prefazione, l’Autore presenta l’opera mettendone in evidenza la funzione di breve, ma esauriente, introduzione alla conoscenza di una delle più diffuse religioni del mondo. Nella prima parte la vita e gli insegnamenti di Gautama Buddha, nella seconda la traduzione, a cura dell’autore, del Dhammapada, il «Nuovo Testamento» buddhista, e il confronto con le diverse traduzioni degli originali in lingua Pali, nella quale il Buddha pensò, parlò e predicò.
Cristalli viventi. Il campo energetico delle pietre: le analisi scientifiche
Alessia Serafin, Daniele Gullá
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 192
Il campo energetico delle pietre: le analisi scientifiche. «I cristalli racchiudono una consapevolezza millenaria.» La litomedicina, cioè l’uso di cristalli e minerali per la cura e la ricerca del benessere, è antica quanto l’uomo. A questa tradizione millenaria hanno attinto le recenti discipline olistiche, come la cristalloterapia, per riscoprire e utilizzare le proprietà armonizzanti e rigeneranti dei cristalli. Ma perché i cristalli possono curare? Lo spiegano, in questo libro, una giornalista e un perito forense che hanno analizzato le proprietà di pietre e cristalli, avvalendosi delle più moderne tecnologie di analisi spettrale e di rilevamento energetico micro-vibrazionale. Da queste valutazioni scientifiche e dalle testimonianze di chi ha visto la propria vita cambiata dai cristalli emergono risultati sorprendenti che garantiscono una nuova credibilità a questa antica disciplina olistica. (Con inserto fotografico)

