Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Ermanno e il castello. Fanciullezza e architettura

Ermanno e il castello. Fanciullezza e architettura

Ermanno Polla

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2011

Ci sono luoghi nella vita che possono segnare profondamente l'animo umano, al punto da modificare il destino di una persona. Per Ermanno Polla questo luogo è il castello di Antognolla, affascinante maniero medievale nei pressi di Perugia, in cui visse con la famiglia durante l'adolescenza. È infatti qui che Ermanno, fanciullo dotato di grande fantasia e temperamento artistico, scopre il suo interesse per le forme plastiche, per la materia, per l'arte del costruire. Inizia così un cammino di crescita singolare, un rapporto quasi magico con le "pietre" del castello, che lo porterà, una volta adulto, a voler intraprendere la carriera di architetto. Attraverso luoghi, persone e vicende l'autore ripercorre le tappe fondamentali della sua formazione umana e artistica, dall'arrivo al castello fino all'età adulta, con la realizzazione professionale e il restauro del vecchio maniero.
15,00

Una storia di stra-ordinaria follia

Una storia di stra-ordinaria follia

Luisa Lanari

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2011

In questa sorta di romanzo-testimonianza, l'autrice raccoglie e riscrive in forma narrativa alcune esperienze, realmente accadute, alla giovane protagonista Viviana. Una vita, questa di Viviana, segnata da profonde disavventure psico-fisiche, che la portano ad affrontare esperienze che qualsiasi persona avrebbe voluto evitare: dalla scoperta della "bestia" che sta dentro di lei e annienta qualsiasi sua capacità di compiere delle scelte lucide e razionali, fino alla "compagna", la malattia del sangue, che la costringe a fare i conti anche con i problemi del corpo. Eppure insieme ai tanti, troppi, dolori ci sono anche le gioie che arrivano improvvise, ma fortemente desiderate, a rischiarare la sua vita: le amicizie, la fede, gli amori, le nascite.
10,00

Regards sur la francophonie

Regards sur la francophonie

Francesca Piselli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morlacchi

anno edizione: 2011

pagine: 200

15,00

L'essenza della filosofia

L'essenza della filosofia

Edoardo Mirri

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2010

pagine: 360

15,00

Dislessia ed emozioni. Le difficoltà emotive e i rischi psicopatologici nel bambino dislessico

Dislessia ed emozioni. Le difficoltà emotive e i rischi psicopatologici nel bambino dislessico

Aurora Vecchini

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2010

pagine: 220

I disturbi specifici di apprendimento, e in particolare la dislessia, rappresentano argomenti di estrema attualità, ampiamente studiati da vari approcci scientifici. È solo da pochi anni, invece che si affrontano questi disturbi dando rilievo a quelle che sono le emozioni e le psicopatologie che si vanno a sviluppare in concomitanza o come conseguenza della dislessia. Nel testo si affronta un discorso generale attorno ai DSA, per fare poi un'analisi approfondita della dislessia, tenendo conto di ciò che viene riportato nei due sistemi di classificazione internazionale dei disordini mentali il DSM-IV-TR e dall'ICD-10 e dalle raccomandazioni redatte con il metodo della Consensu Conference. Si delineano poi alcune interpretazioni causali del disturbo di lettura e le attuali scoperte in campo neuroscientifico e genetico come contributi ormai imprescindibili per la Psicologia dello sviluppo e la Psicologia dell'educazione. Da più parti si sente l'esigenza di una collaborazione reciproca tra le scienze che studiano il cervello dal punto di vista strutturale e funzionale, e le scienze che studiano i processi della mente in sviluppo...
16,00

Politiche di popolazione e migrazioni

Politiche di popolazione e migrazioni

Odoardo Bussini

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2010

pagine: 256

L'esplosione demografica avvenuta nel XX secolo ha portato la popolazione mondiale ad oltrepassare i 6 miliardi all'inizio del nuovo millennio. Gli scenari di previsione più recenti indicano che la popolazione della Terra potrebbe superare i 9 miliardi attorno al 2050. Il raggiungimento nel lungo periodo della stabilità demografica è legato all'adozione di politiche di popolazione che favoriscano il rallentamento della crescita. Nel volume, completamente rivisto e aggiornato, si illustra il cammino fatto dalla politica internazionale in materia di popolazione, attraverso le Conferenze indette dalle Nazioni Unite. Il consuntivo, ad oltre quindici anni dal Piano di Azione del Cairo del 1994, mostra alcune luci - i progressi fatti - ma anche parecchie ombre e testimonia che la realtà è molto diversa dalle dichiarazioni. L'illustrazione dell'evoluzione delle politiche è affiancata dallo studio di due casi specifici riferiti al Kenya e all'India, paesi che pur con modalità e risultati diversi e in contesti altrettanto disomogenei hanno adottato da tempo politiche di popolazione.
18,00

Come il mare

Come il mare

Mario Campagnuolo

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2010

pagine: 320

15,00

L'impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito

L'impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito

Davide D'Alessandro

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2010

pagine: 176

Con "L'impolitico e l'impersonale", Davide D'Alessandro, passando per immunitas, communitas e bios, affronta i nuclei fondanti dell'itinerario filosofico-politico di Roberto Esposito, che consentono di sostare davanti all'essenza, di depurarla di quanto di inutile talvolta si sovrappone a ciò che serve, a ciò che chiama, a ciò che è, in una parola, vitale. Se il mondo ha perso l'incantamento, la ricerca ci consente di provare a re-incantarlo, attraverso intelligenze vive, di grande solidità teoretica. Il filosofo italiano, tra l'impolitico e l'impersonale, squarcia il velo, restituisce il senso a temi che sembravano averlo perduto. C'è l'uomo nei libri di Esposito. Un "pensiero vivente", la cui lettura è un confronto serrato, oltre che con la sua pagina, anche con se stessi. Senza infingimenti: possibilmente, in terza persona. Singolare plurale. In questo volume l'autore ci offre una tra le prime letture in cui ricostruisce l'originalità del pensiero filosofico di Esposito, oggi cruciale per comprendere il nesso tra politica, storia e vita. Un pensiero del conflitto in grado di diagnosticare criticamente l'effettualità del potere e le metamorfosi del politico.
15,00

La svolta culturale dell'Occidente. Dall'etica del riconoscimento al paradigma del dono

La svolta culturale dell'Occidente. Dall'etica del riconoscimento al paradigma del dono

Francesco Fistetti

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2010

pagine: 258

Questo libro delinea il passaggio dall'etica del riconoscimento al paradigma del dono: un passaggio che non è sinonimo di superamento nel senso hegeliano dell'Aufhebung, ma piuttosto di ibridazione e di incrocio tra questi due approcci filosofici, tale da inaugurare un nuovo campo teorico, tutto da coltivare. Il titolo, "La svolta culturale dell'Occidente", da un lato descrive un processo storico in corso che è la gestazione di un mondo che potremmo definire post-occidentale, cioè un mondo in cui l'egemonia culturale dell'Occidente non è più incontrastata e anzi viene revocata in questione dall'emergere di culture non-occidentali, mentre dall'altro si riferisce ad una sfida inedita a cui la cosiddetta globalizzazione ha esposto l'Occidente. La sfida investe la capacità che la coscienza occidentale saprà manifestare nel compiere un decentramento rispetto alla sua presunta superiorità spirituale e una conseguente messa in prospettiva storica della sua razionalità rispetto alle altre culture.
18,00

Un bambino da fare a pezzi. Rapimento e liberazione di Augusto De Megni

Un bambino da fare a pezzi. Rapimento e liberazione di Augusto De Megni

Alvaro Fiorucci

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2009

pagine: 218

15,00

Manuale di psichiatria

Manuale di psichiatria

Sandro Elisei, Patrizia Moretti, Caterina Firenze

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2009

pagine: 356

Il manuale nasce con l'intento di essere un testo di facile consultazione per chi debba acquisire nozioni di base in psichiatria, quindi particolarmente adatto allo studente in Medicina, Psicologia e in tutti i corsi di laurea dove la disciplina è presente. È un'opera di gruppo che considera punti di vista differenti in un'ottica mai dogmatica e sempre animata da un profondo desiderio di esporre e chiarire le esperienze psichiatriche clinicamente utili. In particolare, nella sezione clinica, accanto alle categorie diagnostiche proprie del DSM IV-TR vengono considerati anche aspetti clinico-dimensionali. Sono poi presenti riferimenti al sapere classico della psichiatria da sempre ritenuti fondamentali nel processo di apprendimento. Infine una particolare attenzione didattica è stata posta alla stesura della semeiotica psichiatrica descrittiva, degli aspetti biologici, della psicofarmacologia clinica e della legislazione psichiatrica attualmente vigente.
22,00

Dal Grand Tour al Grand Hôtel. Ospitalità, lusso e distinzione sociale nel turismo moderno

Dal Grand Tour al Grand Hôtel. Ospitalità, lusso e distinzione sociale nel turismo moderno

Paolo Gerbaldo

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2009

pagine: 242

Per più di un secolo, dal 1800 al 1914, l'ospitalità percorre un cammino fitto di fondamentali esperienze di trasformazione. Si tratta di un mutamento che interessa diversi luoghi dell'Europa, dalle grandi città come Londra e Parigi, alle stazioni di villeggiatura come Nizza o Stresa. Al termine di questo processo l'ospitalità non è più avvertita come una necessità pratica indispensabile per il viaggio ma come una forma di piacere da vivere intensamente. Per questo il volume propone un'articolata ricerca sul luogo principale sul simbolo stesso di questo plaisir: il Grand Hôtel o Palace. E il discorso si allarga, inevitabilmente, al turismo moderno come importante fenomeno storico e sociale e come determinante risorsa economica in grado di generare valore e sviluppo per il territorio. Un palinsesto di temi per la cui indagine, ben volentieri, Paolo Gerbaldo accavalla lo sguardo del turista a quello del sociologo, movendo dalla considerazione che le informazioni migliori sull'ospitalità, la società e il territorio le abbiano date e le diano, prima di tutti, i viaggiatori attraverso i loro resoconti, le cui radici affondano nella tradizione del Grand Tour.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.