Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mario Vallone

Nella tua parola, Signore, è la mia gioia!

Barbara Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2025

pagine: 310

Questa mia sesta pubblicazione nasce dall’incarico rivoltomi dal mio ex parroco, P. Carmelo Andreacchio, di preparare i commenti domenicali della Sacra Scrittura. È stato un impegno emozionante che mi vedeva, ogni fine settimana, pronta a confrontarmi con “l’Unum”, la storia, il centro, la ragione, la soluzione di tutto, ovvero Cristo, l’unico e vero Maestro a cui va il mio primo ringraziamento per ciò che mi ha dato.
15,00

Poesie dei giorni veloci

Poesie dei giorni veloci

Franco Pagnotta

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2025

pagine: 68

L’opera del nostro autore Franco Pagnotta, dal titolo “Poesie dei giorni veloci”, non è altro che una carrellata sul tempo che irrimediabilmente passa a velocità impressionante, e non ti dà neanche modo di assaporare l’attimo fuggente...
13,00

Racconti tropeani. Volume Vol. 3

Racconti tropeani. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2025

pagine: 210

Questo volume conclude la trilogia Racconti Tropeani. Complessivamente vi hanno partecipato ben dieci autori. I 56 racconti, distribuiti nella trilogia, appartengono ad una letteratura destinata ad essere fonte inestimabile di testimonianze per riflettere e ricordare. Personaggi celebri e popolari, storie anche inedite del passato remoto e prossimo, evoluzione sociale, trasformazioni epocali e tradizioni sono gli argomenti che hanno impegnato gli autori nei vari racconti. Sino a quando dentro ognuno di noi abiterà la memoria di un amico, una strada, una spiaggia, una collina e vicende che ci hanno coinvolto emotivamente, nulla sarà dimenticato.
15,00

Il guerriero torna a casa per morire

Il guerriero torna a casa per morire

Michele Furchì

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2025

pagine: 208

Ancora una volta Michele Furchì stupisce i lettori con un romanzo intenso e sconvolgente. "Il guerriero torna a casa per morire" è una storia d'amore e di sangue. Una storia tragica. L'autore, come sempre, ci mette molta passione nel suo raccontare; è preciso nei particolari e snoda tutta la vicenda in modo precipuo e sapiente.
15,00

Frammenti di vita.... Versi e poesia

Frammenti di vita.... Versi e poesia

Isabella Tropeano

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2025

pagine: 114

L’autrice riesce, con uno stile tanto incantevole quanto malinconico, a presentarci le sue emozioni così come sono, senza filtri. Un percorso di amori spezzati, delusioni, bellezza, dolcezza, che affronta temi come l’abbandono, il disincanto, l’incapacità di esprimere ciò che si ha dentro… La raccolta tocca temi universali, quali lo scorrere del tempo, che si dice curi ogni ferita, il dover riconoscere un’illusione anche quando si vorrebbe far finta di non vederla, o la bellezza della natura, che allevia i nostri dolori con la sua semplice essenza.
15,00

Pietà popolare. Paese dell'anima

Pietà popolare. Paese dell'anima

Pasquale Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2025

pagine: 142

L'autore di questo volume, don Pasquale Russo, sacerdote della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea e illustre studioso calabrese, propone alla nostra attenzione una riflessione tornata di attualità grazie all'ultimo viaggio pastorale di Papa Francesco in Corsica, il 15 dicembre scorso, in occasione della conferenza organizzata dalla diocesi di Ajaccio sulla “Religiosità popolare nel Mediterraneo” e alla quale hanno preso parte anche Vescovi provenienti dalla Spagna e dall’Italia...
13,00

Tropeidea. Analisi, conoscenza, progetto

Tropeidea. Analisi, conoscenza, progetto

Giuseppe Lonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il contenuto del volume nasce dalla forte esigenza di rendere partecipe il lettore di una approfondita ricerca e sperimentazione pratica su una città unica che ha stimolato negli anni interesse, curiosità e attenzione per studiarne radici, storia, evoluzioni, e per comprenderne i riflessi emotivi che vanno oltre la sua quotidianità, quella che appiattisce l’orgoglio di chi non può sentirne la straordinarietà vivendola da sempre senza aver avuto lo spirito di scoprirla, come è avvenuto al viaggiatore d’altri tempi o come capita comunque anche al visitatore in questa modernità consumista e superficiale, sostanzialmente distratta dai valori veri del “luogo”, di cui non si ha il senso.
20,00

L'amore. Vera fonte di ogni miracolo

L'amore. Vera fonte di ogni miracolo

Marianna Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2025

pagine: 168

La storia che mi accingo a raccontare attraversa il trascorrere di più secoli. Inizia nel lontano 1800 fino ad arrivare ai giorni nostri. Ho acquisito questi racconti dalla mia nonna materna. Dalle sue parole traspariva tanta sofferenza, io l’ascoltavo con molto interesse, e questo ha fatto sì che rimanessero scolpite dentro di me. Adesso, nel raccontarle, mi sembra di sentire ancora la sua voce come se fosse qui con me, ma è solo un’illusione.
15,00

A me stesso...

A me stesso...

Michele Celano, Sara Piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2024

pagine: 158

Il libro è composto da 31 racconti. Il filo della narrazione è, semplicemente, la vita. La vita con tutte le sue sfumature. La vita piacevole, la vita dura, la vita insomma. Le fasi gradevoli, le parentesi amare. La vita. Un libro che parla della vita, della vita vera, della vita come viene vissuta, non della vita pensata tantomeno sperata o avversata: la vita, così come è, così come viene.
13,00

La signora della montagna

La signora della montagna

Elena Stancato

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2024

pagine: 104

Un romanzo con una trama i cui fili sono tessuti dall'autrice, che si svilupperà via via con colpi di scena imprevedibili (come è spesso tipico di Elena Stancato) i quali sembrano "obbedire" ad una strana quanto inesorabile logica di un destino non facile tuttavia nemmeno così crudele al punto da non essere alla fin fine "giusto" con chi ha patito sofferenze e vissuto esperienze dolorose con perdite importanti.
13,00

La nascita di Tropea. Ipotesi sulla data di fondazione della città

La nascita di Tropea. Ipotesi sulla data di fondazione della città

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2024

pagine: 92

Quale potrebbe essere la data di nascita della città di Tropea? La domanda, a prima vista velleitaria, è sicuramente utile per aprire un confronto fra gli studiosi e fra i cittadini. Da quello che ci risulta, sul tema, non si è mai aperto un dibattito scientifico a più voci e l’idea di trovare una data di fondazione della nostra città, è stata spesso affrontata, ma non risolta, da chi si è occupato della storia di Tropea.
13,00

Il culto alla Madonna della Fontana. (Si celebra a Spilinga il 21 maggio)

Il culto alla Madonna della Fontana. (Si celebra a Spilinga il 21 maggio)

Agostino Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2024

pagine: 28

La cronistoria del culto alla Madonna della Fontana è dedicata a tutti gli Spilingesi e ai devoti sparsi nel mondo che chiedono l’intercessione di questa benevola e amata Madre. È una accurata ricerca, pubblicata nel volume "Spilinga e dintorni", che mette per iscritto ciò che finora si è tramandato verbalmente da padre in figlio con le conseguenti variazioni, dovute a vuoti di memoria o alle estrosità di chi narra i fatti...
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.