Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Pagnotta

Poesie dei giorni veloci

Poesie dei giorni veloci

Franco Pagnotta

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2025

pagine: 68

L’opera del nostro autore Franco Pagnotta, dal titolo “Poesie dei giorni veloci”, non è altro che una carrellata sul tempo che irrimediabilmente passa a velocità impressionante, e non ti dà neanche modo di assaporare l’attimo fuggente...
13,00

Vibo Valentia. Centro Storico (e non solo). I fatti, i lavori, le polemiche, i commenti

Vibo Valentia. Centro Storico (e non solo). I fatti, i lavori, le polemiche, i commenti

Francesco Mobilio

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

pagine: 144

«Il libro di Mobilio non è soltanto una raccolta di articoli da lui stesso scritti nella sua apprezzata attività di giornalista. Si tratta, piuttosto - scrive Franco Pagnotta nella prefazione al volume -, di una sapiente ricostruzione di un avvenimento, la ristrutturazione del centro storico di Vibo Valentia, che per circa due anni ha tenuto banco nel dibattito politico e culturale della città. [...] Perché raccontare non significa solo riferire in maniera asettica un fatto, ma ricreare l’atmosfera umana che quel fatto circonda. E l’autore in questo ci è riuscito in pieno».
15,00

Il docens praecarius e le sue sottospecie

Il docens praecarius e le sue sottospecie

Franco Pagnotta

Libro

editore: Thoth

anno edizione: 2018

pagine: 112

“Giovani precari, quelli degli anni ’70 e ‘80, che, pur di sbarcare il lunario, si inventavano di tutto, adattandosi, senza imprecare con nessuno, a ogni situazione, trasformandosi, all’occorrenza, in venditori di enciclopedie, in inservienti ai circoli Arci, in scaricatori di pacchi alla stazione, in camerieri. Sacrifici, rinunce, che contribuirono, assieme al lavoro scolastico, all’inserimento consapevole e armonico nelle realtà del nord Italia, dove molti di quei precari si sono poi stabiliti definitivamente. Quel mondo, in maniera ironica e a volte volutamente dissacrante, ho voluto descrivere nelle pagine del libro, le cui storie sono uno spaccato di anni difficili ma meravigliosi, per quella voglia di riscatto e quella testarda fiducia che non ti facevano pesare la fatica del vivere. E guardavi tutto con gli occhi della fantasia, sorridendo al futuro che era dietro l’angolo”. (L'autore)
10,00

Gli anni dei sogni brevi

Gli anni dei sogni brevi

Franco Pagnotta

Libro

editore: Thoth

anno edizione: 2015

pagine: 138

"'Bisognava restassero testimonianze di quell'ultimo tempo antico che vivemmo tra la metà degli anni '50 e i primi anni '60'. Parole che ho scritto chissà dove e che si adattano bene all'opera. Perché qui rivivo i miei ricordi e nei pensieri e nei sentimenti riconosco gli stessi miei. Non poteva essere altrimenti: uguale la generazione, uguale l'aria di paese, uguale il contesto. Era la svolta, quando la seconda guerra mondiale era molto più che un ricordo e i giorni scorrevano più lenti che altrove, tutto appariva immobile e immutabile, e invece, non colte, già le prime avvisaglie di un benessere sorprendente facevano capolino al breve orizzonte, e con esso la modernità e il cattivo gusto, lo sfilacciamento dei sentimenti, le dolorose lesioni dei valori umani". (Dalla prefazione di Mimmo Gangemi)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.