Libri di Michele Celano
A me stesso...
Michele Celano, Sara Piccolo
Libro: Libro in brossura
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2024
pagine: 158
Il libro è composto da 31 racconti. Il filo della narrazione è, semplicemente, la vita. La vita con tutte le sue sfumature. La vita piacevole, la vita dura, la vita insomma. Le fasi gradevoli, le parentesi amare. La vita. Un libro che parla della vita, della vita vera, della vita come viene vissuta, non della vita pensata tantomeno sperata o avversata: la vita, così come è, così come viene.
Avevo appeso il cuore al chiodo
Michele Celano
Libro: Copertina morbida
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2022
pagine: 88
Perché la vita è questa, gioie e tristezze, sconfitte e vittorie, solitudine e sconforto, ma è sempre "Amore" da qualunque lato si guardi e va percorsa fino all'ultimo respiro. Sono, questi versi di Michele Celano, pensieri e desideri che popolano l'animo umano di tutti, ma lui ha la capacità di trasformarli in parole regalandoli al mondo.
Racconti
Michele Celano
Libro
editore: Thoth
anno edizione: 2017
pagine: 130
I racconti contenuti in questo libro sono brevi, quasi telegrafici ma poetici. Hanno la capacità di fare emozionare, riflettere, sorridere, anche commuovere...
Papaveri rossi
Michele Celano
Libro: Libro in brossura
editore: Thoth
anno edizione: 2016
pagine: 104
Svariati sono i temi che Michele Celano ci propone, tutti legati ai sentimenti, che egli esprime con una poesia chiara, scorrevole, limpida, piena di armonia, dove tutto è ben calibrato, tutto è ben misurato, tutto è ben sistemato.
Mani in alto
Michele Celano
Libro: Copertina morbida
editore: Mjm Editore
anno edizione: 2011
pagine: 132
In "mani in alto" seguiamo il percorso di "fatica e sudore" che l'autore sta elaborando attraverso uno stile narrativo, contaminato dalle brutalità della diretta esperienza sul campo che ci svela, pagina dopo pagina, come un'intensa attività di esame critico del proprio vissuto e d'impegno, possa generare un "nuovo uomo" che rinnega infine la scorciatoia delle armi seppellendole nei gorghi dell'oblio per poi rinascere con l'amore e il rispetto di se. L'autore con le "mani in alto" evidenzia non segno di resa del proprio ego ma di vittoria.