La Lepre Edizioni
Giardini come me. Guida per i creatori di giardini
Isabella Casali Di Monticelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 215
L'esperienza di un architetto del paesaggio e il suo appassionato rapporto con le piante in brevi racconti di facile lettura, generosi di consigli, idee e suggerimenti su come realizzare un giardino che "ci assomigli". La bellezza, dono divino per gli antichi greci, simbolo del bene etico per i filosofi, è un filo conduttore nei progetti di giardini descritti dall'autrice; un viaggio creativo in una Natura sempre più bistrattata e dimenticata. Questo testo appassionante può accompagnare chiunque voglia avventurarsi da solo nel variopinto mondo delle essenze, dove il tempo e la vita assumono un valore e un ritmo diverso, fino a realizzare che siamo noi ad essere al servizio della Natura e non viceversa. I brevi racconti sono corredati da utili schede botaniche e da una appendice con la descrizione della storia, delle proprietà curative e gastronomiche di alcune piante e con varie curiosità, per chiunque voglia accingersi da solo a progettare il proprio giardino.
Il buio e le stelle
Luigi De Pascalis
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 431
Andrea Sarra nasce nel 1895 a Borgo San Rocco, immaginario paese d'Abruzzo all'ombra della Majella, e fa parte di una generazione che più di ogni altra vedrà cambiare il mondo. Quindici anni fa Luigi De Pascalis ha già narrato parte della sua storia, dall'infanzia alle trincee infernali della Grande Guerra, nel romanzo La pazzia di Dio, incastonato nella parte centrale di questo libro. Ora – con una scrittura poetica e insieme di raro, potente realismo – affida alla voce di Andrea il racconto del "prima", l'epica corale e senza tempo di Borgo San Rocco, filtrato dai ricordi familiari, e di un "dopo" a Zanzibar, dove il protagonista approda alla ricerca della donna africana che suo padre Filippo ha amato più di ogni altra. Si delinea così un viaggio che coincide con la vita, in continuo moto ondivago tra passato e presente, denso di incontri che, ognuno a suo modo, si riveleranno decisivi. Come l'Ulisse omerico Andrea è al tempo stesso tutti e nessuno, sospinto da ogni lancio di dadi del destino verso un'Itaca che resta indelebile in lui, malgrado ogni sua fuga più o meno consapevole.
I teurghi del fuoco
Alessandro Boella, Antonella Galli
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 237
Sin dalla notte dei tempi si ha testimonianza di misteriosi esseri di piccola statura, avvolti da un'aura di sacralità, abitanti del sottosuolo, abilissimi nelle arti minerarie e metallurgiche, fino a giungere ai fabbri pigmei africani che conferiscono il potere ai re. Il filo che lega nani e metallurgia è antichissimo e risale ai mitici fabbri primordiali, che alcuni autori identificano negli Atlantidei; in Frigia e in Grecia appaiono i Dattili, i Cabiri, i Telchini. Nell'antico Egitto sono esseri altamente privilegiati, e nascono i culti di divinità nane come Ptah Pateco e Bès. La prima parte dell'opera illustra la tradizione di queste figure mitiche, in stretta relazione con le origini dell'alchimia, derivante dai Misteri di questi "teurghi del Fuoco sotterraneo". Tratta altresì delle differenze tra nani, gnomi, folletti, elfi; della creazione di spiriti elementari quali gli homunculi philosophici di Paracelso; degli spiriti delle montagne, dei demoni sotterranei e della generazione dei minerali. La seconda parte verte sugli altrettanto misteriosi "nani veneziani", i Venediger o Wahlen, abilissimi cercatori di minerali metalliferi provenienti dalla Repubblica di Venezia, operanti dal XIV al XVIII secolo nelle miniere europee a caccia di metalli preziosi e tesori nascosti. Utilizzavano singolari strumenti magico-alchimici quali verghe, bacchette, specchi.
Figlie dell'oro
Flaminia Colella
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 175
Delia lascia in dono un libro alla nipote ventenne, che lo riceverà solo dopo la sua morte. Quel libro la introdurrà nel mondo e nella mente di una delle più illuminate vestali della lirica occidentale, Emily Dickinson. Delia è stata in fin di vita a diciassette anni, ha sposato il medico che l'ha salvata e ha avuto una vita avventurosa. Attraverso quel libro la nipote sperimenta le solitudini, gli impeti, gli amori non convenzionali della nonna e di altre figure femminili. La poesia evoca la vita. Complici le folgorazioni della grande poetessa, tra lei e la nonna avviene "l'incontro dell'oro", un oro invisibile che rende la vita degna di essere vissuta. Quell'oro esiste nella realtà o si cela solo nelle poesie? Forse le figlie dell'oro sono in mezzo a noi. Si riconoscono tra loro e sono capaci di sofferenze e gioie assolute. E sono in grado di moltiplicare la vita.
Dietro le colonne
Navid Carucci
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 407
India, seconda metà del XVII secolo. Jahanara è la primogenita di Shah Jahan, il più sfavillante fra gli imperatori moghul, venerato in patria e all’estero e perfino ritratto da Rembrandt. Ma una malattia del sovrano mette in crisi gli equilibri di corte e scatena i suoi quattro figli maschi l’uno contro l’altro nella lotta per il potere. Le tre figlie, ciascuna con il proprio fratello favorito, precipitano a loro volta nella rivalità e dall’interno dell’harem si sforzano di influire per quanto possibile sugli eventi. Jahanara avrebbe potuto essere una regina straordinaria: colta, cosmopolita, dedita a interessi mistici, letterari, architettonici, ma inevitabilmente costretta fra le mura del Palazzo. La principessa prova a scongiurare il declino dell’impero mentre cerca anche se stessa e l’amore. Quasi tutti i personaggi del romanzo sono storici, a partire dagli otto membri della famiglia imperiale fino agli europei (artiglieri, gesuiti, agenti della Compagnia inglese delle Indie Orientali), che si aggirano nel Palazzo come squali assetati di sangue. I pochi personaggi fittizi aiutano a penetrare nel chiaroscuro dei quartieri femminili, di cui poco conosciamo e che nel romanzo si aprono all’intreccio fra le piccole storie e la grande Storia.
Spettacolare
Francesca Reggiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 102
Con sguardo intelligente e dissacratore, ma anche pieno di empatia, Francesca Reggiani ripercorre le tappe della sua vita di donna di spettacolo, fin da quando, a scuola, metteva in serio imbarazzo i suoi professori semplicemente guardandoli in silenzio. Dal laboratorio di Gigi Proietti, al suo esordio con Fellini, alle parodie della TV delle Ragazze su Rai Tre, tra cui Katia Ricciarelli, Susanna Agnelli e Sabrina Ferilli, si è sempre trattato di un genere di satira capace di cogliere gli aspetti grotteschi dell'attualità, mai superficiale e sempre attenta ai motivi profondi della comicità. Tra le parodie del periodo della pandemia, quella della professoressa Ilaria Capua e tra quelle politiche quella di Giorgia Meloni, con la doppia intervista che la oppone a Concita de Gregorio. Nel libro non mancano accenni alle varie nevrosi da cui tutti siamo affetti, dalla dipendenza da cellulare e social, al disastroso rapporto con il clima e l'ambiente, all'imperativo di essere fidanzate e, soprattutto, giovani. Il libro è arricchito da alcuni Qr-code che rinviano ad altrettanti video, tratti da spettacoli di Francesca Reggiani.
Cantami o diva degli eroi le ombre
Isabella Bignozzi
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 390
Elena bambina, ingenua e limpida, che gioca sulle rive dell'Eurota; Achille e Patroclo che duellano per gioco con spade di legno, a piedi nudi nell'erba. La petrosa Itaca, un Odisseo rinnegato dal padre; un nonno arroccato su una montagna nera, ispido e accigliato come un lupo. Le gelosie di Clitennestra, gli intrighi dei principi; un giuramento notturno, macabro, alla luce delle torce. Una bambina che cresce guerriera tra nebbie malsane, orizzonti nordici, feroci centauri. La spedizione immensa, basata su un inganno. La guerra infinita, incantesimo che mangia il tempo. Questo romanzo è una rapsodia moderna, che fa rivivere alcuni personaggi omerici e del mito troiano con narrazione obliqua; nel libro respirano miti e leggende eterni, e gli archetipi della vittima e dell'eroe, secondo una prospettiva vicina al Poema della forza di Simone Weil.
È caduta Babilonia?
Claudio Saporetti
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 380
Viviamo in un periodo storico caratterizzato da guerre narrate in modo diametralmente opposto dalla propaganda dei contendenti. Questo libro, pur riferendosi a eventi lontanissimi nel tempo, può indurci a profonde riflessioni sulla natura della Storia: ci sono tante cadute di Babilonia quante sono le voci che narrano quegli eventi. Nel 539 a.C. il re persiano Ciro il Grande entra in Babilonia decretando la fine di un mondo e di una civiltà millenaria. Sono varie le fonti che ci raccontano lo svolgimento del traumatico episodio, ma lo fanno in modi radicalmente differenti. Ultimamente si sono aggiunte le preziosissime testimonianze cuneiformi, molto più vicine ai fatti nel tempo. Vengono qui riportati i testi greci e biblici, insieme a quelli babilonesi tradotti dagli originali e presentati per la prima volta in lingua italiana: una dimostrazione di come la storia si presenti sotto mille sfaccettature, e contemporaneamente un esempio probante di come la decifrazione degli antichissimi testi mesopotamici incida profondamente sulla comprensione del passato.
Il corsaro ebreo
Domitilla Calamai, Marco Calamai De Mesa
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il Corsaro ebreo chiude la trilogia della famiglia Mesa, ma può essere letto del tutto indipendentemente dai primi due capitoli, La mantella rossa e La gatta della regina. Nel febbrile contesto degli anni Trenta del Cinquecento, le vicende dei tre fratelli Álvaro, Inés e Juan si dipanano tra Europa, Canarie e Nuovo Mondo. I loro destini vengono attraversati non solo dal conflitto tra gli imperatori Carlo V e Solimano il Magnifico, ma anche dal fenomeno della pirateria, che si intensifica nel Mediterraneo. Tra rapimenti, guerre religiose, battaglie navali, amori, matrimoni e lutti, incontriamo alcuni tra i più illustri personaggi dell’epoca. Una trama ricca di colpi di scena e di protagonisti capaci di plasmare con coraggio la propria realtà attraverso cambiamenti epocali. Narrando le drammatiche conseguenze della contrapposizione tra Imperi, il romanzo genera una sorprendente risonanza con il mondo attuale.
Vecchio servitore del vero. Una biografia di Francesco Siniscalchi
Gerardo Lo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
Vecchio Schiavo del Vero è un racconto basato su aneddoti, fatti di cronaca e libere interpretazioni della vita e del pensiero filosofico di Francesco Siniscalchi (1928 - 2013). Ingegnere colto e idealista, animato da passione civile e politica (azionista e poi repubblicano), ha coltivato per tutta la vita l’interesse per la spiritualità e l’esoterismo, convinto che sia possibile trasformarsi ed elevare il proprio stato di consapevolezza. Si è battuto per un mondo migliore, con la speranza di ottenere dei risultati. Ha denunciato alla massoneria, essendo egli stesso massone (...) Questo libro, scritto da un suo amico fraterno, è un diario intimo che narra le gioie e i dolori di una vita, ma e è anche una riflessione profonda sulla società contemporanea.
I misteri della Rue La Bruyère
Vittorio De Martino
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 188
Parigi, anno 2000. Viene scoperto nel cuore della città un appartamento disabitato da sessant’anni. L’interno lussuoso sembra rimasto intatto da oltre un secolo. Sulle pareti resta un unico quadro, dal quale sorride una donna bellissima e senza nome. Il perito incaricato dell’inventario, partendo solo dagli oggetti – una tazza con un’iniziale, un letto che evoca fantasie erotiche, la disposizione dei libri – intuisce che in quella casa è nascosto un mistero. Aiutato da un’assistente improvvisata, una vecchia sarta teatrale, ricostruisce la vita di tre donne, risalendo sino alla Rivoluzione, a un crimine e, forse, a un tesoro. Come scrive Mario Praz, abitare significa lasciare tracce. Le vite scomparse restano impigliate negli oggetti, testimoni devoti e loquaci, per chi sa ascoltarli, del passare degli uomini. Questa storia è stata ispirata da un autentico fatto di cronaca.
Facce in tre righe
Valerio Maria Trapasso
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 171
Biografie brevi, brevissime, totalmente inventate, ma plausibili, “avvolgono” come altrettanti incantesimi le foto di perfetti sconosciuti, ritrovate dall’autore sulle bancarelle dell’usato. Quei volti vengono così sottratti al loro crudele e totale anonimato e viene loro restituita vita e profondità da storie che vorremmo fossero vere, e forse lo sono. Adottando come spiriti guida Félix Fénéon (lo scrittore di romanzi in tre righe) e Alphonse Bertillon (l’inventore della foto-segnaletica criminale), ma anche i più illustri autori di vite immaginarie come Schwob, Borges, Casares e Wilcock, Valerio Trapasso ha creato un caleidoscopio fisiognomico di storie e di facce; ritratti detentori e detonatori di vite rinnovate; a volte esistenze traslocate lontano nello spazio e nel tempo, al di fuori di ogni contesto. Le vite attribuite ai volti, agli sguardi e ai corpi di questi sconosciuti sono qui pensate per essere a volte eccessive, altre inopportune; sicuramente improbabili. Prefazione di Daniela Collu.