Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

È caduta Babilonia?

È caduta Babilonia?
Titolo È caduta Babilonia?
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana I saggi
Editore La Lepre Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 380
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9791280961136
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
1 copia disponibile
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Viviamo in un periodo storico caratterizzato da guerre narrate in modo diametralmente opposto dalla propaganda dei contendenti. Questo libro, pur riferendosi a eventi lontanissimi nel tempo, può indurci a profonde riflessioni sulla natura della Storia: ci sono tante cadute di Babilonia quante sono le voci che narrano quegli eventi. Nel 539 a.C. il re persiano Ciro il Grande entra in Babilonia decretando la fine di un mondo e di una civiltà millenaria. Sono varie le fonti che ci raccontano lo svolgimento del traumatico episodio, ma lo fanno in modi radicalmente differenti. Ultimamente si sono aggiunte le preziosissime testimonianze cuneiformi, molto più vicine ai fatti nel tempo. Vengono qui riportati i testi greci e biblici, insieme a quelli babilonesi tradotti dagli originali e presentati per la prima volta in lingua italiana: una dimostrazione di come la storia si presenti sotto mille sfaccettature, e contemporaneamente un esempio probante di come la decifrazione degli antichissimi testi mesopotamici incida profondamente sulla comprensione del passato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.