Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio De Martino

I misteri della Rue La Bruyère

I misteri della Rue La Bruyère

Vittorio De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 188

Parigi, anno 2000. Viene scoperto nel cuore della città un appartamento disabitato da sessant’anni. L’interno lussuoso sembra rimasto intatto da oltre un secolo. Sulle pareti resta un unico quadro, dal quale sorride una donna bellissima e senza nome. Il perito incaricato dell’inventario, partendo solo dagli oggetti – una tazza con un’iniziale, un letto che evoca fantasie erotiche, la disposizione dei libri – intuisce che in quella casa è nascosto un mistero. Aiutato da un’assistente improvvisata, una vecchia sarta teatrale, ricostruisce la vita di tre donne, risalendo sino alla Rivoluzione, a un crimine e, forse, a un tesoro. Come scrive Mario Praz, abitare significa lasciare tracce. Le vite scomparse restano impigliate negli oggetti, testimoni devoti e loquaci, per chi sa ascoltarli, del passare degli uomini. Questa storia è stata ispirata da un autentico fatto di cronaca.
16,00

Io e la bicicletta nel cuore. Diario di un «artista» sui pedali

Io e la bicicletta nel cuore. Diario di un «artista» sui pedali

Vittorio De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: D&P Editori

anno edizione: 2020

pagine: 176

"Proprio questo traspare dalla passione di una vita che Vittorio De Martino ha raccontato in Io e la bicicletta nel cuore, una ricostruzione sobria, precisa, corretta e documentata della sua carriera di ciclista e ancor prima dei suoi anni giovanili mentre maturava la sua passione per la bicicletta, sbocciata nella preadolescenza, coltivata per tutta la vita, in tante competizioni e vittorie, e ancora oggi da lui praticata quotidianamente..."
15,00

Calma e quieta è la notte

Calma e quieta è la notte

Vittorio De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 180

1566: lo sterminato esercito di Solimano il Magnifico circonda una piccola cittadina ungherese. È destino che tutti debbano morire. Un vecchio si ritira nei bagni turchi deserti e, in quel silenzio irreale, aspetta la fine. Lì, apparentemente per caso, incontra un ragazzo che, nell’attesa, gli racconta una storia. Si dipanano così due trame parallele, fuori l’assedio, con l’orrore della morte che incombe, dentro invece il tempo sembra fermarsi durante il racconto: una storia d’amore tra due ragazzi che conoscono solo il presente. Lei scompare, lui la insegue. Prima a Venezia, poi su un’isola abitata da monaci banditi, dove un misterioso prigioniero prepara una nuova carta del mondo, poi a Istanbul. Lei è rinchiusa proprio nel palazzo di Solimano. Alla fine le due storie, l’assedio e il racconto d’amore, convergono, e il vecchio capisce che non può trattarsi di un caso. L’epilogo, a sorpresa, getta nuova luce sull’intera vicenda. L’inizio e fine di questa storia sono eventi storici, il resto appartiene al regno del possibile...
16,00

Ne fodias (Non scavare!)

Vittorio De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 180

Non scavare, qui ci sono dei morti di peste: così è scritto nel cimitero di un’isola disabitata vicino a Venezia, dove un quadro è stato trovato, nascosto in un pozzo. Roberto Carli è storico dell’arte, deve identificare l’autore. Per Valérie, sua moglie, quel nudo sensuale di un uomo è un ritratto, parla di desiderio, l’ha dipinto una donna. Sbaglia, nel Settecento le pittrici non potevano assistere alle lezioni di nudo, i modelli erano uomini, le donne non imparavano a dipingere i nudi. Roberto scaverà dov’era proibito, e scoprirà una storia dimenticata. Nel secondo racconto torna alla luce un’altra storia speciale, appresa anni prima dal conte Dolfin. Un avo infelice del conte, prigioniero in Turchia, usciva ogni giorno per incontrare una ragazza a Venezia. Il conte aveva otto anni, inventava, erano le fantasie di un bambino. Per fortuna Roberto crede alle favole, hanno il potere di rimediare al dolore. Quell’avo usciva davvero dalla prigione...
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.