Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Lepre Edizioni

Sogno notturno a Roma (1871-2021)

Sogno notturno a Roma (1871-2021)

Annarosa Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 360

"Sogno notturno a Roma" racconta i traumi subìti dalla città, proclamata capitale del Regno d’Italia nel 1871, attraverso una ricognizione notturna dei luoghi più devastati dalle demolizioni e dalle ristrutturazioni attuate a partire da quell’anno fatale. Cinque personaggi, non tutti umani, compiono insieme un cammino nel cuore di Roma, al di fuori del tempo reale, lungo un percorso che parte da piazza Venezia e ritorna, dopo un ampio giro, a via dei Fori Imperiali. Attraverso dialoghi e digressioni storiche si esplorano così i vuoti urbani creati nella convinzione di “risanare” Roma e farne una città moderna. Si racconta come, nonostante le più autorevoli proteste, sia stata demolita un’enorme area intorno al Campidoglio di incomparabile pregio storico e artistico, comprendente gran parte dei più antichi rioni, quali Campitelli, Pigna, Trevi, Monti, con tutte le loro reciproche connessioni. Una grave ferita alla continuità storica che ha fatto di Roma una città unica al mondo.
20,00

A sud dell'inferno. Enigma in quattro quadri

A sud dell'inferno. Enigma in quattro quadri

Claudio Giovanardi

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 187

Un viaggio negli abissi dell'anima umana, in cui ritroviamo l'eco degli orrori narrati con sempre maggior frequenza dalle cronache quotidiane. La storia maledetta di Umberto e della sua famiglia, in un susseguirsi di ricatti, tradimenti e voltafaccia, viene raccontata dall'Autore in quattro quadri, concepiti in modo da poter essere letti a ritroso nel tempo, dagli effetti verso le cause che li hanno determinati. L'uso sapiente delle parole accompagna il lettore nei bassifondi umani, mentre l'atmosfera della narrazione varia dalla leggerezza all'intensità, dall'ironia alla tragedia. Ciascun personaggio si rivela al contempo vittima e carnefice, e anche i tentativi di redenzione risultano alla fine vani. Ognuno andrà incontro al proprio destino, non avendo le chiavi per mutarne il corso.
16,00

Il cavaliere, la morte e il diavolo. 1527 Cellini indaga su un omicidio durante il sacco di Roma

Il cavaliere, la morte e il diavolo. 1527 Cellini indaga su un omicidio durante il sacco di Roma

Luigi De Pascalis

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 431

Roma 6 maggio 1527: i lanzichenecchi di Carlo V irrompono in città dando inizio al famigerato Sacco, un'orgia di sangue, ferro, fuoco e follia che non ha paragoni negli annali della Città Eterna. È in questo scenario infernale che prende avvio la missione ad altissimo rischio di due investigatori per caso: il riflessivo soldato spagnolo José Grazia e l'irruente scultore italiano Benvenuto Cellini, i quali per incarico del Papa dovranno smascherare uno spietato assassino seriale noto come il Bagatto. Per quale motivo, in una città in cui i morti si contano a decine di migliaia, un solo assassino riveste tanta importanza agli occhi della Chiesa? Il Papa è il mandate o una vittima del Bagatto? Quale significato può avere un misterioso libro, apparentemente svanito nel nulla, che la Santa Sede vuole recuperare ad ogni costo?
22,00

I canti d'Eurasia. Espressioni del sentimento sonoro dal Mediterraneo al Mar della Cina meridionale
25,00

Ricordati che devi ridere (perfino sul periodo più deprimente del terzo millennio)

Ricordati che devi ridere (perfino sul periodo più deprimente del terzo millennio)

Enrico Caria, Stefano Disegni

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 175

Mettere insieme gli scritti satirici di Caria, che affligge i lettori de "Il Manifesto" con il "Colonnino infame di Alias" e le vignette al vetriolo con le quali Disegni punisce i suoi fan sui social, è operazione non esente da effetti collaterali. Specie per i soggetti fragili e/o con patologie pregresse. La miscela infatti, testata su un target ristretto di musoni volontari, ha purtroppo fatto rilevare una serie di eventi avversi, quali coliti da riso a crepapelle, logorrea da buon umore, crampi alle mascelle e insonnia da euforia grave. E con la somministrazione delle prime bozze si sono registrati alcuni rari casi di morti dal ridere. Sia come sia, il rapporto costi-benefici resta più che positivo: già a una prima dose di pagine infatti, nel lettore si sviluppano anticorpi contro la noia da lockdown, ansia per il futuro e disgusto per la politica; anticorpi grandi come le balle di Salvini, resistenti come la colla sulla poltrona di Di Maio e pronti a colpire a tradimento come Matteo Renzi.
14,00

Karma

Karma

Fausta Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 500

La storia di una reincarnazione, raccontata dalla giornalista che l’ha vissuta. Durante un viaggio in Sudamerica nella protagonista affiora con sempre maggior evidenza il ricordo di un’esistenza precedente, destinato a sconvolgerle completamente la vita e a condizionare le sue scelte future. Eventi e coincidenze sempre più inquietanti alludono a un lontanissimo e drammatico passato, e le persone che le sono più vicine si rivelano legate a Fausta da un vincolo che va oltre il tempo. Un racconto di vita vissuta che si fa romanzo, illuminando i punti di contatto possibili tra diverse dimensioni del reale. Nella seconda parte del libro un’inchiesta condotta dall’autrice con il regista Gillo Pontecorvo ci rivela cosa pensano gli italiani dell’aldilà. Karma è stato finora pubblicato in venti edizioni in tutto il mondo ed è un best seller internazionale, con sei milioni di copie vendute nel solo Sudamerica.
20,00

Bad girls. Da vittime a carnefici

Bad girls. Da vittime a carnefici

Antonella Bolelli Ferrera

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Migliaia di donne hanno alle spalle storie di violenza che hanno innescato in loro comportamenti distruttivi ance brutali, trascinandole nell’abisso della vendetta. Ne sono testimonianza le storie raccolte in questo libro, tutti racconti di donne autrici di reati. Da moglie sottomessa del boss a capobanda della mala, da schiava del marciapiede a maitresse d’alto bordo. Famiglie normali che nascondono segreti indicibili. Gli abusi sessuali di un padre, l’indifferenza di una madre, la morbosità, i maltrattamenti, l’abbandono hanno stimolato nelle vittime mutazioni irreversibili. Da anoressica a bulimica, il corpo che si ritrae e si dilata, la mente che si chiude a riccio e poi esplode, a volte con inaspettata veemenza. La para diviene rabbia e vuole esprimersi. La ferocia del branco che viola per sempre la tua intimità, il tradimento che infrange ogni regola, la violenza di chi non accetta di sentirsi diversa da ciò che racconta il proprio corpo, così la vittima diventa giustiziera, stalker, assassina, perfino del proprio figlio e, in fondo, anche di se stessa.
12,00

Diario dell'ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale

Diario dell'ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale

Mauro Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 360

Il romanzo racconta gli ultimi mesi di Galeazzo Ciano, dal Gran Consiglio del 25 luglio 1943 alla sua condanna a morte l’11 gennaio 1944, dagli altari del potere alla polvere della prigionia, all’esecuzione per tradimento. Tra i personaggi, Edda Ciano e Benito Mussolini. Il conflitto padre-figlia sulla sorte di Galeazzo è profondo, lancinante, insanabile. Compaiono anche altri componenti della famiglia Mussolini – Rachele eVittorio su tutti – e diversi gerarchi del fascismo, come Grandi, Bottai, Pavolini e Farinacci. Nelle ultime settimane di Ciano – detenuto nel carcere diVerona – è rilevante la figura di Frau Beetz, giovane e attraente tedesca, che con Ciano vive una struggente e intensa storia d’amore. Fa da contrappunto al racconto il diario del giovane friulano Antonio Basso (personaggio di fantasia), giovane fascista appena diplomato maestro, che vive con crescente angoscia la prova della guerra civile e della violenza diffusa che dominano l’ultimo biennio del conflitto. Nelle ultime pagine di quel diario del 1944 Basso annota, nel 1978, alcune sue impressioni sul delitto Moro, tracciando un originale parallelo tra due tragiche vicende che hanno segnato la storia italiana del Novecento.
22,00

La luce di Akbar. Il romanzo dell'impero Moghul

La luce di Akbar. Il romanzo dell'impero Moghul

Navid Carucci

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

Nell'Hindostan del XVI secolo Akbar, terzo imperatore della dinastia moghul, domina una corte eclettica che accoglie islamici sunniti e sciiti, gesuiti, indù, ebrei, zoroastriani. La sua apertura a ogni etnia e dottrina suscita indignazione tra i custodi dell'ortodossia religiosa, che fanno del loro meglio per ostacolare o addirittura rovesciare il sovrano. In questo ambiente inquieto, e spesso spietato, inizia la parabola del funzionario hindu Jamal e di suo figlio Samir. La loro traiettoria incrocia quella degli astri di corte e in particolare del principe Salim, primogenito di Akbar, che patisce l'ombra del padre e teme quella dei fratelli. Samir e Salim diventano amici, accomunati dal risentimento verso i genitori e dall'amore per Man Bai, sensuale principessa celata nell'harem. La somiglianza dei nomi rimanda all'intreccio dei loro destini, tra separazioni e riavvicinamenti. Quasi tutti i personaggi sono storicamente esistiti e raccontati con fedeltà. Si muovono negli interstizi della grande Storia per illuminare non solo la loro epoca ma anche, indirettamente, la nostra. Il re Akbar, l'erudito Abul Fazl, l'inflessibile mullah Badauni, l'ardente gesuita Rodolfo Acquaviva, gli eterni rivali Shahbaz khan e Aziz koka, attraverso le reciproche interazioni esplorano temi sempre attuali: il dibattito religioso, la natura del potere, il dialogo tra civiltà diverse. In primo piano la difficoltà ad accettare l'eredità dei padri, dilemma senza tempo nel quale potrà specchiarsi anche il lettore di questo romanzo.
18,00

Praecurrit fatum! Arrivare prima del destino

Praecurrit fatum! Arrivare prima del destino

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

Intelligenza Artificiale, Formazione del consenso in democrazia, Futuro dell’Europa, Salute mentale, Identità e apprendimento nell’era dei social, Lavoro ed economia, Clima e Ambiente, Ingegneria Genetica, Flussi Migratori e Futuro dell’arte, queste sono solo alcune delle sfide cruciali che dovremo affrontare nell’arco dei prossimi vent’anni e nessuna potrà essere risolta da una singola Nazione. Umanisti e scienziati di diverse discipline offrono qui un contributo di ricerca, di sapere e di riflessione, con l’obiettivo di far conoscere a un vasto pubblico lo stato attuale delle cose e individuare le possibili soluzioni a quei problemi ineludibili che mettono in gioco la stessa sopravvivenza della nostra specie e i valori su cui si fonda la cultura occidentale.
16,00

Il signore delle furie danzanti. La prima indagine di Caio Celso

Il signore delle furie danzanti. La prima indagine di Caio Celso

Luigi De Pascalis

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 386

Roma, anno 366 d.C. Dalle acque del Tevere affiora il cadavere di una sconosciuta che ha con sé un anello, che la collega al culto dionisiaco. È l’inizio di una sconcertante vicenda su cui indagano due magistrati romani: Caio Celso e Alipio. Sullo sfondo un impero con due capitali, Treviri e Costantinopoli, due imperatori, Valentiniano e Valente e due religioni: quella degli antichi dèi e quella cristiana. Persino i fedeli cristiani si dividono tra due vescovi rivali, Dàmaso e Ursino. Caio Celso, seguace di Mithra e della filosofia di Seneca, capisce di trovarsi di fronte ad un intrigo in cui cristiani e pagani, nobili e plebei, schiavi e liberti perseguono i propri scopi, nascondendosi dietro mille maschere. Il signore delle furie danzanti è un thriller di straordinaria suggestione che, attraverso la chiave del mistery, ci mostra l’impero romano del IV secolo d.C. come illuminante metafora del mondo contemporaneo. Luigi De Pascalis ci restituisce il passato con correttezza storica e stile coinvolgente.
22,00

L'ombra del maestro e altri racconti dell'invisibile

L'ombra del maestro e altri racconti dell'invisibile

Gianni Eugenio Viola

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 200

Un prestigiatore da circo che conosce il segreto per trasformare il piombo in oro, un celeberrimo scrittore che si rivela essere solo un’ombra, una misteriosa locanda che ospita un convegno di immortali alchimisti, una medium che sa far materializzare le anime dei defunti, un patto col diavolo per assicurare fama imperitura alla propria opera, lampadine magiche che rivelano l’aspetto soprannaturale delle cose… Questi racconti si svolgono tutti sull’esile confine che separa il mondo visibile da quello invisibile, narrano l’irruzione di un elemento perturbante, che sconvolge il quieto svolgersi della vita di tutti i giorni, rivelando l’esistenza di una dimensione sconosciuta e inquietante, che costringe sia i lettori che i protagonisti a modificare la loro visione del mondo. Con i suoi racconti Viola ci mostra, come Amleto, che ci sono più cose in cielo e in terra di quante non ne sogni la nostra filosofia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.