la Bussola
Confronti antropologici. Scienza, epistemologia e pratica buddhista
Ferdinando Brancaleone
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2021
pagine: 130
Nel volume l'autore prende spunto dall'undicesimo convegno scientifico interculturale, tenuto a Cambridge nel Massachusetts e organizzato dal Mind and Life Institute. L'incontro (divulgato poi col titolo di "Dialoghi fra il Dalai Lama e la scienza sulla natura della mente") verteva esplicitamente sulle idee del neuro-scienziato Francisco Varela e sul suo intento metodologico ed epistemologico di orientare le "scienze della mente" e le neuroscienze verso nuovi e più "radicali" orizzonti. E appunto partendo da Varela, dalla sua Neurofenomenologia (e dai suoi potenziali rapporti con l'Antropologia neo-esistenziale), l'autore prende le mosse per dare forma ad un "dialogo interiore", attraverso cui chiarisce progressivamente a se stesso quanto negli anni ha maturato circa il rapporto tra antropologia, epistemologia, scienza occidentale e pratica buddhista.
Storie di vaccini. Dal vaiolo al Coronavirus. Tra sfide e successi
Gennaro Ciliberto
Libro: Copertina morbida
editore: la Bussola
anno edizione: 2021
pagine: 198
Come mai un paese così piccolo come il nostro e con scarsi finanziamenti per la ricerca si trova a essere in maniera sorprendente protagonista e competitivo nella lotta per ottenere un vaccino contro il coronavirus? Da dove si originano queste competenze e queste capacità distintive? Quando, dove e come sono nate ad esempio IRBM, Reithera, Takis, nomi di aziende che si sentono ormai ogni giorno nelle cronache? E qual è stata la storia che sta portando queste aziende a occuparsi di questo argomento di così grande importanza per la nostra vita e il nostro futuro? Come ci aspettiamo che il vaccino funzioni e quali sono le caratteristiche delle diverse tecnologie che vengono usate? Chi vincerà la gara e che probabilità di successo abbiamo oggi? Il libro risponde a tutte queste domande e altro, con la sua storia, ricca di curiosità, retroscena e aneddoti, ma anche con approfondimenti scientifici importanti. Si tratta di un percorso di circa vent'anni nei quali a indubbi successi scientifici si sono alternati anche grossi momenti di difficoltà, e alla crescita personale professionale si è affiancata l'evoluzione delle tecnologie e delle conoscenze in un continuo rilancio verso nuove scoperte scientifiche.
Corpo e adolescenza
David Le Breton
Libro: Copertina morbida
editore: la Bussola
anno edizione: 2020
pagine: 72
Le trasformazioni corporee si impongono all'adolescente. Sollevano la questione dello sguardo altrui sul ragazzo o sulla ragazza che sta diventando, dell'apertura al desiderio e alla genitalità. Il corpo sfugge al suo controllo, così come lo status che acquisisce all'interno della società. Giocando la carta dell'apparenza, il giovane fa della sua pelle uno strumento di sperimentazione di sé, di esplorazione e di ricerca identitaria. Ma quando all'adolescente mancano i punti di riferimento e la solidità del mondo degli adulti si indebolisce, il corpo diventa una proiezione del suo malessere. I tentativi di appropriazione e di controllo dell'immagine di sé quali pettinature, tatuaggi e abbigliamento possono trasformarsi in segni di sofferenza nei casi di condotte a rischio, dipendenze e disturbi alimentari, che esprimono una volontà di fuggire da un'identità insopportabile.
Milano razzista
Dante Maffia
Libro: Copertina morbida
editore: la Bussola
anno edizione: 2020
pagine: 272
Un ventenne calabrese arriva a Milano in cerca di lavoro alla fine degli anni sessanta, portando con sé il pregiudizio che il capoluogo lombardo sia la città più razzista del mondo, come dicevano al bar del paese. Trova un impiego come aiuto cuoco in un ristorante lussuoso di via Montenapoleone, dove l'altra aiutante è Michela, milanese, che poi sposerà. Il ristorante chiude a causa di un delitto e così sono costretti a cercare un'occupazione altrove. Sono i giorni che precedono lo scoppio della bomba di Piazza Fontana. Antonio e Michela, grazie a un colpo di fortuna, riescono ad aprire un loro locale, ma quando viene chiesto il pizzo lui si rifiuta e in un impeto d'ira uccide i due esattori. Da questo momento le vicende si aggrovigliano; nel carcere Antonio ha un repentino mutamento della sua natura, fino a diventare il capo della ndrangheta lombarda. La vicenda prosegue ricca di colpi di scena a catena, fino a quando Antonio non conosce la storia di Giangiacomo Feltrinelli, che lo affascina e lo esalta, facendogli scoprire la forza e la bellezza degli ideali al punto da farne un'icona.
La mafia sur le divan. Psychanalyse des hommes et des femmes de mafia
Antonino Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 220
In divenire... sarà nota di pianoforte
Raffaele Benaco
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2022
pagine: 56
"La poesia di Raffaele Benaco appartiene all'Universo, quello intimo, profondo e sublime della sua anima. Il desiderio di conoscere prima di tutto se stesso, il mondo, il rapporto che lo lega agli esseri umani, siano essi intrinsecamente legati al poeta o volutamente o inconsapevolmente lontani è il leitmotiv della sua opera. È come se, per scrivere questi bellissimi versi, il poeta fosse stato immerso in una sorta di bolla fatta di pensieri intimi e suggestivi, si è quasi allontanato dalla realtà, quella che lo faceva soffrire. Quando però si è rotta quella bolla ecco che agli occhi del poeta sono riemersi, rileggendoli, quei sentimenti segreti che lo avevano accompagnato durante la stesura dell'opera. Il poeta sente il desiderio di una lacrima che lavi la sua sofferenza, ma soprattutto quello di un abbraccio che è quello con la Natura, magari mentre un «pianoforte ricomincerà a suonare!»."
Uno sguardo nell'anima
Lucia Giongrandi
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2022
pagine: 228
I racconti presenti nel volume fuoriescono dall'anima dell'autrice, i suoi ricordi, soprattutto quelli della sua infanzia e della sua prima giovinezza, percorrono la sua esistenza di adulta sognatrice che ama avere le ali per andare in quel paese d'origine dove è cresciuta guardando sempre il cielo e fantasticando con le nuvole, che lei ammirava dal terrazzo di quella sua vecchia casa. Ci sono anche racconti di fantasia e racconti che l'autrice ama definire "considerazioni sull'esistenza", che desiderano approfondire la sua personale visione del mondo e dell'essere umano.
Il confine spezzato
Lucia Giongrandi
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2022
pagine: 232
Nella raccolta di poesie Il confine spezzato, in cui sono inserite altre due raccolte Linee di cielo e Anime vulnerabili, l'introspezione e l'anima della poetessa occupano la maggior parte delle liriche. Alcune sono dedicate all'attualità (poche), altre a persone a lei care e per questo amate particolarmente dall'autrice. In Anime vulnerabili viene ancora di più colta la parte più intima della poetessa, dove il cuore, l'anima e la mente convergono quasi tutte in un punto: "La compassione". In ogni lirica l'autrice sembra far emergere un momento particolare della sua vita, in ognuna coglie l'attimo che non sfugge alla sua sensibilità e al suo desiderio di amore, ma un amore assoluto e non ripetibile.
DNA
Rodolfo Viezzer
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 208
Lo scambio tra realtà e mondo ipotetico è perfetto in questo romanzo. Una storia che trasforma una normale giornata di una madre che aspetta il figlio alla fine della scuola in un incubo nei secoli a venire. La lettura da una pagina alla successiva è credibile e ragionevole e ci induce a pensare che il buonsenso sia alla base dell'intero romanzo. Che cosa hanno a che vedere una mamma, una ricercatrice cinese sconosciuta, la nuova Arca di Noè con un cane bionico e con una città che in un deserto può decidere di scomparire? Un mondo fatto di molti che non capiscono e di pochissimi che si mettono in cammino per trovare la terra promessa, una contrada dai confini sempre più ristretti dove il sogno possa continuare. Pochi sfruttatori che compiono la loro funzione, privilegiati e protetti da leggi fatte a misura. Gli altri, gli sfruttati e gli oppressi, subiscono la loro sorte non sapendo di essere tali perché nessuno glielo dice. Sul palcoscenico del mondo anche le multinazionali, i desideri dispotici dei pochi, la speranza vana di tutti gli altri. La storia futura del mondo sembra compressa in questo avvincente romanzo. Ma se la realtà diventa ipotetica, alla fine la fantasia diventa di nuovo realtà?
La dessità. Perché la volontà non esiste
Marco Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 80
Quella che crediamo sia la Volontà, è solo la forma che assume l'energia generata da ciò che abbiamo desiderato, da ciò di cui abbiamo necessità e della nostra convinzione che qualcosa sia realizzabile e perseguibile. Per poter imparare qualsiasi cosa, fare un cambiamento nella nostra vita o raggiungere risultati, è necessaria la Dessità. Ma che cosa è la Dessità? Questo termine, che ho coniato per definire un particolare stato mentale, stabilisce una precisa condizione che si compone di alcuni elementi, dei quali è imprescindibile l'unione e la sincronia affinché qualsiasi intenzione, proposito o impegno, abbiano successo. La volontà è un fuscello nel vento senza queste quattro componenti. L'abbiamo illustrata, metaforicamente, come l'immagine di un palazzo, la sua forma. Il vero palazzo, i pilastri, i pavimenti, le pareti, sono il Desiderio, la Necessità, la Fiducia.
Come cominciamo
Sonia Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 132
La storia di due giovani che si sono incontrati per caso e hanno vissuto settantasette anni d'amore. Con gli occhi di una figlia quegli anni vengono ripercorsi, tra ricordi e avvenimenti dell'ultimo periodo, i loro sogni diventati realtà... e poi la fine... tutto in punta di piedi, con tanta gentilezza, con delicatezza, e tanta voglia di vivere i sogni. Due genitori protettivi ma mai invadenti, compagni di gioco e di cose serie, leggeri ma profondi. Niente autoritarismi ma solo tante parole e tanti dialoghi.
Due come noi
Teresa Antonietta Quartiroli
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 784
Un racconto corale che ci parla di vite e di personaggi di fantasia, ma dai sentimenti autentici. Storie che si intrecciano e si susseguono, di incontri, personalità, coppie, nel nome dell'amicizia, del rispetto, dell'altruismo e del vero amore. "Dove corri…? Dove vai…? Il tempo scorre già veloce…, se corri anche tu… Fermati un attimo oggi, solo 5 minuti e guardati intorno… guarda i pappagalli che si infilano nei buchi delle torri… guarda i bambini che si rincorrono, i cani che fingono di azzuffarsi, il 'barbone' che siede al sole in attesa che apra la mensa, hai visto com'è azzurro il cielo…? Hai rivolto un pensiero alle persone a cui vuoi bene? Se hai fatto tutto ciò, puoi continuare a correre".