Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

la Bussola

Il volo della beccaccia e altri racconti

Il volo della beccaccia e altri racconti

Antonino Cavallaro

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 580

Il titolo della raccolta prende il nome dal primo dei quattro racconti, nato, come dice lo stesso autore, da «I ricordi di un bambino e poi di un ragazzo, ripensati da adulto e accarezzati da vecchio… un patrimonio di memorie…». È un susseguirsi non cronologico di storie e personaggi reali, altri ricordati come veri, in uno squarcio di Sicilia tra la guerra e il dopo guerra con dei balzi fino agli anni '90. Seguono altri tre racconti, di tipo investigativo-avventuroso, frutto della fantasia ma con riferimenti ad ambienti noti all'autore: università e scuole di specializzazione mediche, ospedali civili, militari e da campo. Tutto ciò, insieme al linguaggio specifico utilizzato, rivela la passione dell'autore verso il suo essere medico, che ha caratterizzato tutta la sua vita.
30,00

Processo in paradiso. Alla follia del genere umano (Le dieci invenzioni più straordinarie della storia dell'umanità e le dieci più sciagurate)

Processo in paradiso. Alla follia del genere umano (Le dieci invenzioni più straordinarie della storia dell'umanità e le dieci più sciagurate)

Giuliano Cottini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il resoconto del tutto immaginario di un processo che avviene in Paradiso nell'anno 2121, più o meno tra un centinaio d'anni, contro il genere umano perché accusato di aver distrutto irrimediabilmente l'equilibrio ambientale della Terra, divenuta ormai invivibile sia per l'uomo che per tutti gli altri animali. La delusione in Paradiso per ciò che è accaduto sul nostro Pianeta è forte: si vorrebbe ricacciare indietro le anime dei terrestri che ancora vi giungono, benché solo ultime e sfortunate superstiti, perché rappresentanti di una razza degenerata che ha provocato la distruzione di un habitat naturale che si era sviluppato faticosamente in cinque miliardi di anni e che aveva dato origine ad un sistema di vita vegetale e animale rigoglioso ed evoluto. Viene istituito un processo supremo per decidere sulla condanna o sulla assoluzione dell'uomo, nel quale si esaminano obiettivamente quelli che furono i comportamenti positivi e quelli negativi del suo intero percorso terreno in un dibattimento tra due anime illustri, uno - Galileo Galilei - che agisce da difensore e l'altro - Girolamo Savonarola - da accusatore. A tal fine sono messe a confronto le dieci invenzioni più straordinarie della storia dell'umanità e le dieci più sciagurate, con l'obiettivo di rispondere alla domanda: l'uomo nella sua esistenza terrena è stato un grande genio o un folle criminale? La risposta nel giudizio finale e inappellabile del sommo tribunale.
16,00

Terzo teatro. Un grido di battaglia

Terzo teatro. Un grido di battaglia

Eugenio Barba, Franco Ruffini, Nicola Savarese, Julia Varley

Libro: Copertina morbida

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 274

I testi raccolti nel libro analizzano strategie, metodi e risorse di un'arte povera che cerca costantemente spazi di autonomia e di sopravvivenza. Eugenio Barba, Franco Ruffini, Nicola Savarese e Julia Varley svelano l'identità del Terzo Teatro attraverso la storia di gruppi, individui e territori di un arcipelago teatrale ancora molto esteso e lontano dal mercato dello spettacolo. In questo misterioso ecosistema culturale risuona un comune grido di battaglia a sostegno della libertà, della uguaglianza e della partecipazione collettiva.
16,00

L'altra metà dei sogni. In tempore claustri

L'altra metà dei sogni. In tempore claustri

Sergio Prodigo

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 292

Una emblematica titolazione per una storia di vita vissuta fra due dimensioni: si alternano e si compenetrano, appunto, la dimensione reale e un'altra consimile, ugualmente reale, seppur rievocata e rivissuta in una cornice onirica, parallela ma attraverso le varie sequenze temporali o le diverse e tripartite età (dall'infanzia alla giovinezza, dalla giovinezza alla maturità e dalla maturità alla senilità), che suddividono quella diversa narrazione, consequenzialmente in corsivo. Si avvicendano, pertanto, come già viene evidenziato nella scarna "Introduzione", due diversi piani narrativi: l'uno - al passato - è impersonale e si svolge nel tempo presente, pur se rammenta anche eventi e accadimenti trascorsi; l'altro - al presente - è in prima persona e si svolge nel tempo passato. Scientemente, tutti i personaggi che agiscono e interagiscono in tale contesto biografico sono di un certo rilievo, morale o intellettuale, e di bell'aspetto: soprattutto il protagonista, Rafaël Spoltri - un accademico di spessore, che subisce e sperimenta il raro fenomeno dell'onironautica, ossia la navigazione cosciente fra i sogni ricorrenti -, e le tre donne di leggiadra e difforme bellezza, presenti e incombenti in quella tripartizione della sua non avventurosa vita. [...]
18,00

Prendimi per mano... Nonna. Insegnami e consigliami e io percorrerò con sicurezza i passi della mia via

Prendimi per mano... Nonna. Insegnami e consigliami e io percorrerò con sicurezza i passi della mia via

Ciarlis Dino Paiano

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 64

In un momento storico tanto particolare questo è un libro dedicato alla figura dei nonni. Con la speranza che possa far emozionare il lettore, ma soprattutto farlo riflettere. Riflettere sull'importanza che hanno i nonni nella vita di tutti, con i loro proverbi, le loro storie, i loro consigli o semplicemente con il loro esempio. L'autore non manca di sottolineare l'importanza del dovuto rispetto e amore nei confronti di chi ha sempre molto da darci, ma con la convinzione che sapremo fare sempre meglio in futuro, perché è utile a tutti. Ai racconti autentici dei nonni, ha aggiunto la condivisione di alcuni argomenti che riguardano la medicina, l'alimentazione, la religione, ma soprattutto "le leggi della vita". Infatti come spesso l'autore ama ripetere: "Vivere questa vita è come sedersi ad un tavolo da gioco, se conosci le regole e non le infrangi puoi rimanere seduto fino alla fine del gioco, ma se vai contro le regole sei costretto ad alzarti dal tavolo prima della fine". Per il linguaggio semplice e a volte un po' fiabesco questo libro può sembrare diretto a un lettore di età scolare, ma la profondità e l'importanza dei concetti espressi ne fa un ottimo punto di partenza per una sincera e coraggiosa riflessione su argomenti che sono "per molti, ma non per tutti". In definitiva, quindi, questo libro è rivolto, dedicato e pensato per tutti quelli che hanno intenzione di proseguire nel lungo cammino di evoluzione personale che porterà a una Coscienza Collettiva Superiore.
9,00

Il sonno di Partenope

Il sonno di Partenope

Gaetano Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 152

Racconti ambientati nella città di Napoli, una città magica e che ben si presta a fare da sfondo a queste storie che oscillano tra realismo e fantascienza. Storie intessute di realismo, ma anche di antiche credenze popolari, riti scaramantici e vetusti proverbi in cui si condensa tutta la saggezza del popolo napoletano. Un'antica sapienza che aiuta il popolo a sopravvivere alle avversità della vita.
12,00

Mare di cristallo

Mare di cristallo

Rodolfo Zecchini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 164

«Un florilegio coinvolgente, avvincente, incalzante. La trepidazione di una fruizione non banale bensì ardita ed audace. Questa l'antologia di Angelo Di Luce. La contaminazione tra sacro e profano, la crasi tra mondo secolare e spirituale, la commistione tra cielo e terra. Trasudano le liriche di echi classici disvelati leviter. Fanno capolino Esiodo, Omero con Ulisse e le Sirene, Catullo e i suoi mille baci. Non improprio il paragone con il Liber Catullianus, un liber quello di Angelo Di Luce in cui Lesbia diviene "Mia regina", musa ispiratrice, senhal che cela in trasfigurazione sublime un amore che ottunde la mente ed i sensi e che "significar per verba non si poria". La trasfigurazione del "mio diletto" raggiunge attimi che scuotono con assordanti vibrazioni; l'utilizzo del correlativo oggettivo rende tangibile il sentimento, il trasporto, l'emozione di attimi. […] Il Mare è ossessivamente presente in variegate similitudini e metafore; con il mare, il naufragio di leopardiana e ungarettiana memoria. Il pensiero dominante è l'amore, verecondo, casto, pudico, sfrontato, sensuale, passionale, erotico. […] Il lettore coglierà l'allegoria e la trasfigurazione di immagini vivide che catapultano in una profondissima ed intensissima spiritualità, in una ineffabile sublimazione del daimon». (dalla Prefazione di Sabrina Mazzali)
12,00

Il misterioso tempo. Spunti e suggestioni per riflettere sul tempo e sul... tempo che non ha tempo

Il misterioso tempo. Spunti e suggestioni per riflettere sul tempo e sul... tempo che non ha tempo

Lisa De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 188

"Il Tempo: quali problemi può mai suscitare questo concetto? Eppure, da sempre, la filosofia, ma anche le religioni, ma anche il mondo della spiritualità, ma anche la scienza si occupano intensamente di questo tema e molte e diverse sono state, e sono, le opinioni in merito. All'interno delle diverse posizioni, tuttavia, si ravvisano alcuni sorprendenti punti di analogia. L'intento della presente trattazione è, infatti, non quello di fornire risposte certe ai numerosi interrogativi che verranno suscitati riflettendo sul concetto di tempo, quanto piuttosto quello di far emergere l'estrema complessità e, insieme, il mirabile fascino, di una tematica che continua ad interessare diversi ambiti dello scibile umano e, non da ultimo, la nostra vita che ci appare, di per se stessa, come una esistenza temporale. Ognuno di noi ha una sua idea del tempo: una idea così forte da essere inscritta con lettere di fuoco non solo nella mente, ma anche nell'anima e nel corpo. Il concetto di tempo che possediamo è uno dei più difficili da modificare perché non solo lo pensiamo, ma lo sentiamo così profondamente da credere - nella maggior parte dei casi - che sia l'unico possibile, e lo percepiamo così "vero" da apparirci spesso, anche, come innato, naturale, assolutamente non modificabile né passibile di dubbio. [...]" Prefazione di Ferdinando Brancaleone.
12,00

The Dream Police. Agenda. Il sequel del modern classic «The Dream Police»

The Dream Police. Agenda. Il sequel del modern classic «The Dream Police»

Alessandro Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 280

Quando in un ipotetico sistema di potere internazionale tutte le dinamiche umane, perfino il pensiero, il linguaggio e i sentimenti, sembrano sotto controllo, allora a tale sistema non resta che controllare i sogni. Sequel di The Dream Police.
18,00

The Dream Police. Un autentico modern classic

The Dream Police. Un autentico modern classic

Alessandro Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 276

Quando in un ipotetico sistema di potere internazionale tutte le dinamiche umane, perfino il pensiero, il linguaggio e i sentimenti, sembrano sotto controllo, allora a tale sistema non resta che controllare i sogni.
18,00

Un'arma insolita. Al golf di Le Mondelet

Un'arma insolita. Al golf di Le Mondelet

Ernesto Masoni, Anna Maria Masoni

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 136

«Trascorreva le notti insonni roso dal rancore e dall'insoddisfazione. Bramava una vita piena di ricchezze e non un'esistenza opaca in un paesino in riva al mare. Guardava con astio i giocatori che affollavano il campo da golf e che portavano con le sacche l'odore dei soldi. Li osservava compiere gesti impacciati in posizioni scomposte. La loro condiscendente bonomia lo rendeva furioso. Insegnava la tecnica del gioco e nascondeva propositi di rivalsa, puntando all'aspetto più vulnerabile: i sentimenti». L'esistenza del maestro di golf Sebastien Renard, interamente proiettata verso l'acquisizione di prestigio e di ricchezza, è improvvisamente interrotta da una ferita mortale causata da un'arma insolita. Il suo corpo agonizzante viene abbandonato tra i cespugli. Anton Chantemer, ispettore a riposo della Polizia Giudiziaria, personaggio principale dei romanzi scritti dagli autori, collabora alle indagini e alla risoluzione del caso, affiancato dagli inseparabili amici Petitò e Maxim Laval.
12,00

Sul perdono. L'esperienza umana della rinascita

Sul perdono. L'esperienza umana della rinascita

Floriana Irtelli

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il perdono connette le persone creando una relazione nuova, nella quale si può cogliere un punto di vista inedito, cambiando prospettiva, e ciò è ben rappresentato da questo disegno di Floriana Irtelli (in copertina), in cui appaiono elementi diversi a seconda di come lo si osserva. Il perdono è quindi come un fiore che sboccia, con i suoi tempi, e apre a orizzonti nuovi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.