Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Idea Montagna Edizioni

Manes. Tombe di alpinisti e pensatori

Manes. Tombe di alpinisti e pensatori

Mirco Gasparetto

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 368

Manes ovvero anime, fantasmi. Dalla Stiria alle Apuane, in mezzo tutto l'arco alpino. Un lungo viaggio semi casuale alla ricerca di pietre tombali di alpinisti più o meno noti, il cui incontro diviene occasione per sentirli parlare ancora. È la "corrispondenza d'amorosi sensi": da Paul Preuss a Walter Bonatti, da Mary Varale a Tiziana Weiss. Quaranta incontri con uomini e donne che, grazie al loro rapporto con le vette, continuano tuttora a raccontare.
18,00

Monte Bianco. Val Veny e Val Ferret

Monte Bianco. Val Veny e Val Ferret

Andrea Greci

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 384

Il Monte Bianco, con i suoi 4807 m, è la montagna più alta delle Alpi. In parallelo, questo volume rappresenta il culmine più importante della collana Vie Normali Valle d'Aosta. La grandiosità delle sue cime, l'estensione dei suoi ghiacciai e la profondità delle sue valli fanno del Monte Bianco la vera mecca dell'alpinismo. La sua conquista, infatti, avvenuta nel 1786, segna l'inizio di un'attività, quella dell'esplorazione delle terre alte, fino ad allora per nulla sviluppata. Una montagna importante per tutto il movimento degli amanti dell'alpinismo e dell'escursionismo. Vera terra di conquista, raccontata in pagine e pagine di libri di avventura alpinistica alle quali si aggiungono quelle di questo volume che conduce verso tutte le vette del gruppo.
34,00

Colazione in equilibrio

Colazione in equilibrio

Rossella Benetollo, Arianna Rossoni

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Questo nuovo libro sulla colazione dolce e salata vuole essere una guida pratica e funzionale per organizzare la propria colazione del mattino, sia in casa che fuori. Oltre alle ricette con descrizione e foto a pagina intera, vi è una sezione dedicata a quali alimenti preferire, come fare la spesa, come organizzarsi. Le ricette sono realizzate con ingredienti biologici, integrali, preferibilmente utilizzando zuccheri naturali a basso indice glicemico. La prima parte del libro, scritta dalla dietista Arianna Rossoni, già coautrice di "Alimentazione in equilibrio", tratta dell'importanza della colazione quale pasto principale della giornata. La seconda parte, curata da Rossella Benetollo, contiene tutte le ricette ideate per il libro e le foto.
28,00

Col vento in faccia

Col vento in faccia

Marco Sala

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 272

Marco Sala, in “Col vento in faccia”, ci conduce attraverso un viaggio straordinario, non solo fisico ma anche spirituale e filosofico. Questo libro, infatti, che racconta le sue avventure dall’Himalaya alle Ande, dall’Alaska all’Africa, è molto più di un semplice resoconto di scalate ed esplorazioni. È una riflessione profonda sulla vita, sulla natura e sulla ricerca incessante di un significato che trascende il quotidiano. La vita dove l’aria è sottile non sarà mai “conquista dell’inutile” se ci si misura con essa continuando a interrogarsi, giorno dopo giorno, sul suo più profondo significato.
19,00

Alpi di ghiaccio. Vie classiche con picche e ramponi

Alpi di ghiaccio. Vie classiche con picche e ramponi

Marco Romelli

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 512

Il ghiaccio ha sempre attratto gli alpinisti. I grandi scivoli, i profondi canaloni, le seraccate e le esili goulottes catturano lo sguardo con le loro forme eleganti e sembrano suggerire percorsi, linee di salita perfette tracciate dalla natura stessa. Questa guida illustra 105 vie di ghiaccio, dal Monviso al Grossglockner, passando naturalmente per il Monte Bianco, il Monte Rosa e tanti altri gruppi alpini.
36,00

Escursioni nelle valli del Gran Paradiso

Escursioni nelle valli del Gran Paradiso

Andrea Greci

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 320

Le Valli del Gran Paradiso sono oggi un “simbolo della natura”, forte e radicato anche per chi non ha mai visitato questi luoghi. Le vallate aostane del Parco Nazionale, primo istituito in Italia, Val Rhêmes, Valsavaranche e Val di Cogne, così come la vicina Valgrisenche, esclusa dall'area protetta ma così vicina geograficamente e idealmente alle valli limitrofe, racchiudono uno straordinario “tesoro” naturale, faunistico, geologico, ma anche storico e umano. Valli e montagne vissute e da vivere a piedi, che possono essere esplorate camminando sulle comode mulattiere reali, sdraiandosi in riva a un lago ascoltando il rumore del vento, osservando l’arrampicata “in libera” di stambecchi e camosci sulle più scoscese creste di roccia o contemplando in silenzio le fioriture primaverili ai piedi di ghiacciai scintillanti.
26,00

Escursioni nelle Alpi Cozie centro-settentrionali

Escursioni nelle Alpi Cozie centro-settentrionali

Gian Vittorio Avondo

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 320

Stretto tra il piccolo settore delle Marittime (in tempi non troppo lontani separato, almeno nominalmente, dalle Liguri) e quello assai esteso delle Graie, che includono il monte più elevato d’Europa, il gruppo delle Cozie rappresenta una regione alpina assai poco conosciuta, poco celebrata, ormai quasi priva di ghiacciai imponenti come quelli delle Graie e delle Pennine, ma non per questo meno interessante, tanto nel settore meridionale, ove svetta la regolare piramide del Monviso, quanto in quello centro-settentrionale, oggetto di questa trattazione, ove svetta la terza cima dell’intero gruppo, la Pierre Menue, e permangono gli ultimi relitti glaciali del sottogruppo Ambin-Moncenisio. Le 66 escursioni percorrono la Val Pellice, la Val Germanasca, la Val Chisone, la Val Sangone, la Valle di Susa e la Val Cernischia.
26,00

Una nuova cima davanti agli occhi

Una nuova cima davanti agli occhi

Nicola Bonaiti

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 384

Non è la prestazione l’unico obiettivo, non inseguo primati né ho pretese di raggiungere terre incontaminate. Sono le emozioni individuali, uniche, che esploro salendo lentamente verso l’alto. In un ambiente severo, spesso ostile, dove fatica e disagio mettono a dura prova le proprie sicurezze e le relazioni umane. Ma è proprio nell’alta quota, quando i pensieri si fanno confusi, e ogni passo e ogni singolo gesto costano indescrivibile fatica, che emerge la vera natura di ciascuno di noi e, immersi nell’essenzialità e nella purezza, si creano indissolubili legami.
20,00

Escursioni nelle valli di Lanzo
23,00

Il grande libro delle creste

Il grande libro delle creste

Marco Romelli

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 672

L’orografia del mondo, a pensarci bene, ha sempre influenzato l’uomo sulla divisione di stati, popoli, religioni. L’uomo ha preso a pretesto la roccia e l’acqua quali migliori mezzi per affermare la propria sovranità su un territorio. I crinali, le dorsali, così come i fiumi, hanno da sempre creato divisioni. Io da una parte, tu dall’altra. Ma ci sono uomini che quel segno di divisione lo percorrono, chi lo naviga e chi lo scala, unendo due punti e potendo guardare da vicino o dall’alto quei due mondi diversi, riconoscendone le differenze e interpretandone le affinità. Mentre il navigatore scende verso il mare, l’alpinista, andando in senso contrario, punta alla vetta di una montagna partendo dal basso, conquistando quel mondo sospeso tra due mondi. Sia navigatore che alpinista, forse inconsapevolmente, sono portatori di pace, uniscono, anche solo con il loro sguardo, quei due versanti, dando a entrambi la stessa dignità, pur nella diversità. La cresta di alta montagna è la massima espressione di divisione, ma chi la percorre ha l’occasione di essere l’ideale simbolo di unione. Raggiunta la cima, punto di confluenza orografica di due versanti, l’alpinista si incontra con l’uomo dell’altro mondo, diverso ma uguale a lui, che per un’attrazione arcana ha percorso la cresta opposta. La cresta si contende con la parete la bellezza della montagna. In parete si è protetti ma esposti alla caduta di roccia e ghiaccio, in cresta si è esposti sul baratro ma protetti dai voleri della montagna. Due mondi allo specchio, dove finisce uno inizia l’altro. Parete: difficoltà, chiusura, senso di protezione. Cresta: esposizione, visione, vertigine. È condensato in queste ultime tre parole il senso di questo libro. Per Marco il lavoro di una vita, il simbolo del suo alpinismo, un percorso fatto sì di pareti ma soprattutto di creste, di questi fili di divisione che si condensano in un punto di unione. Un lavoro immane, meticoloso, importante, per dare un senso a una vita passata tra quelle rocce e quei ghiacci.
39,00

Great ridge routes of the Alps

Great ridge routes of the Alps

Marco Romelli

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 672

39,00

Ghiaccio verticale. Volume Vol. 2

Ghiaccio verticale. Volume Vol. 2

Francesco Cappellari

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 352

Dopo 30 anni dalla prima pubblicazione, presentiamo la quarta edizione di una guida che viene definita dagli appassionati la Bibbia per quanto riguarda l'arrampicata sulle cascate di ghiaccio delle Alpi Orientali. Il mondo delle cascate negli ultimi decenni ha ricevuto una vera rivoluzione. Malgrado si tratti di ambienti severi, dove spesso regna il freddo più intenso, proprio nei momenti in cui ci sarebbe più bisogno di sole e calore, un numero sempre più nutrito di appassionati arrampicatori si dedica a scalare le cascate di ghiaccio. Negli ultimi decenni, anche a causa dei cambiamenti climatici che naturalmente incidono in modo importante sulla formazione del ghiaccio, gli alpinisti, soprattutto quelli di punta, sono passati dalla pura scalata su ghiaccio a quella sulle pareti di roccia, andando a collegare sempre più esigue colate gelate. Un'attività in grande evoluzione, quindi, che ogni anno vede nuove aperture di linee fino a pochi anni fa impensabili. Questa guida vuole così fermare per un attimo il tempo e fare il punto della situazione attuale. Lo fa partendo dal cuore delle Dolomiti, in un progetto che riguarda l'intera area italiana di Nord-Est.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.