Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Foschi (Santarcangelo)

La gaia scienza

La gaia scienza

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: XLII-292

Opera fra le più brillanti e amate dal pensatore tedesco, "La gaia scienza" (1881-1887) è una raccolta di aforismi divisa in cinque libri, preceduti da un prologo e seguiti da un epilogo. Stesa in prosa e versi, deve il suo titolo alla poesia dei trovatori provenzali, da questi denominata "gaya scienza" o "gai saber", in quanto sintesi di canto, cavalleria e spirito libero. Fra i temi che animano il testo spiccano l'aspirazione alla vittoria spirituale contro la tirannia del male e il prevalere del pessimismo, nonché una forza interiore che è disposta ad accettare la vita nella sua globalità, senza rifiutarne neppure i dolori. Ai falsi ideali giudaico-cristiani di pietà e rassegnazione, egli contrappone valori quali l'energia vitale e la volontà di potenza, propugnando un'etica squisitamente individualistica e una visione politica aristocratica.
11,00

Le ali spezzate

Le ali spezzate

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-84

"Ali spezzate" (1912) è il primo e l'unico romanzo breve in prosa scritto dal poeta libanese e rappresenta un contenuto germinale del suo pensiero sul ruolo maschile e femminile nella società araba, sul peso e sulla consistenza del legame matrimoniale e sul vincolo delle ricchezze e del patrimonio nella scelta del coniuge, nel perpetuarsi di relazioni di classe e di differenze di ceto. Scritto con una forte impronta autobiografica, è una storia d'amore tra due giovani che hanno da poco varcato la soglia dell'adolescenza per inoltrarsi nella fase matura dell'età adulta, strappati dal sogno, ideale e adolescenziale, del puro amore per confrontarsi con una realtà spietata e crudele che ne infrange e ne incrina il futuro.
9,00

I canti

I canti

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: CXXXIII-541

Dopo le prime prove di ispirazione civile, la crisi del 1819 ("dal bello al vero") segnò una svolta nella produzione leopardiana; alla stesura delle successive canzoni si associò la composizione dei cosiddetti "piccoli idilli", le une e gli altri supportati da un pensiero sempre più lucido sul valore della scrittura letteraria e, in generale, dell'esistenza. Infine, a partire dall'aprile del 1828, Leopardi trovò un'originale misura lirica, che fu capace di rivestire di bellezza una tematica arida e desolata e che culminò negli accenti eroici e polemici del periodo napoletano. Sedimentazione attiva di questa straordinaria vicenda poetica e umana furono i "Canti", caposaldo imprescindibile della nostra tradizione letteraria e testo fondante della nuova sensibilità romantica. Essi furono pubblicati in primis nel 1831, quindi nel 1835 e, postumi, nel 1845, subendo da una redazione all'altra significative modifiche e aggiunte e definendo così il senso di un'opera aperta, di un capolavoro d'introspezione psicologica e di riflessione esistenziale.
14,00

Gli ultimi fuochi

Gli ultimi fuochi

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: XIII-160

"Gli ultimi fuochi" è il lascito di un romanzo incompiuto che Francis Scott Fitzgerald non terminò a causa di un attacco cardiaco, e che possiede tutte le caratteristiche del capolavoro letterario. L'autore vi lavorò quando la sua stella era declinata e aveva cercato, senza successo, di far carriera nel mondo hollywoodiano come sceneggiatore. La sua esperienze trova eco nell'opera che solleva il sipario sul retroscena del mondo della produzione cinematografica: Fitzgerald coglie la cupidigia degli azionisti e dei direttori amministrativi, il servilismo dei dipendenti, l'esibizionismo delle star e la facilità con cui si entra e si esce dalla scena, per essere abbandonati lontani dai riflettori. Si contano innumerevoli appunti e commenti dell'autore, intenzionato dunque a scrivere un romanzo curato nei minimi dettagli e quanto più fedele al mondo reale. Nulla, invece, è stato ritrovato sull'epilogo e l'incompiuto lascia sempre spazio all'immaginazione del lettore e a tutte le possibili alternative.
13,00

Crimini a Little Italy

Crimini a Little Italy

Daniele Bondi

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: 440

Si chiama Roy Tarantino, è un cinquantenne italo-americano e sta per farla finita. Non ne può più di una vita costellata di fallimenti: ha perso il lavoro e la moglie Julia lo ha lasciato per un altro ottenendo l'affidamento esclusivo del loro unico figlio. È al sesto piano, sul balcone della scala antincendio e guarda l'asfalto di Mulberry Street. Ma nel momento in cui si sta per buttare, dalla casa di fronte, si leva un grido acuto e spaventoso. Roy abbandona quindi la sua idea e si precipita in quella direzione dove scopre che la sua amica Jessica è appena stata stuprata nell'appartamento di un'altra donna. Inizia da questa tragedia la nuova vita di Roy Tarantino che, desideroso di risolvere il caso, scopre di avere un talento innato per le indagini e intravede la possibilità del suo riscatto personale.
15,00

i grandi della Romagna. Fatti e personaggi della «piccola Roma»

i grandi della Romagna. Fatti e personaggi della «piccola Roma»

Roberto Campisi

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: 271

Quest'opera trova la sua ragion d'essere nel desiderio riconoscente dell'autore di disegnare, con un piccolo affresco, la terra materna, antica e sempre nuova, che si distende tra l'Appennino e l'Adriatico. E la regione storica, che reca in sé il nome glorioso di Roma, la quale ha dato vita a personaggi di grande rilievo artistico, scientifico, letterario ed anche politico. Donne e uomini di Romagna si sono sempre caratterizzati per la loro forte personalità e, nelle figure umane descritte dal libro, eccellono per sapienza scientifica (Giovan Battista Morgagni, Girolamo Mercuriale, Evangelista Torricelli), per eleganza letteraria (Christine de Pisan e Renato Serra), per statura politica (Aurelio Saffi ed Alessandro Fortis), per coraggio leonino, degno dei più grandi condottieri (Caterina Sforza), per dottrina filosofica e giuridica (Widar Cesarmi Sforza). Ai lettori si rivolge l'augurio di ritrovare in queste pagine, vivi, i grandi personaggi romagnoli che esse contengono.
18,00

Senza fiato

Senza fiato

Ettore D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: 245

Sono trascorsi dieci anni da quando Manolo Perez, detective della narcotici, ha lasciato New York per fare ritorno nella natia Santo Domingo per prendersi cura dell'amata sorella minore Solly. Lui è un uomo disilluso, cinico e soprattutto ha appena scoperto di avere un cancro ai polmoni; lei invece è una bellissima e giovane ragazza piena di vita, lavora in un supermercato e proprio qui incontra Lorenzo, un affascinante immigrato di origini italiane che ricopre un importante ruolo in una compagnia di costruzioni. Manolo però non lo vede di buon occhio e, attraverso alcune indagini, scopre che il suo scetticismo iniziale purtroppo non è infondato. Narcotraffico, corruzione e una giovane e spietata vedova messicana faranno da sfondo a una vicenda sempre più intricata e avvincente. Una scrittura ad alta tensione che lascia il lettore "senza fiato", sullo sfondo di una contraddittoria Santo Domingo, paradiso dai risvolti a volte infernali, che nasconde uno dei più alti tassi di corruzione, di violenza e di inquinamento dell'America Latina.
14,00

Il volto della fenice

Il volto della fenice

Ilaria Spadaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: 173

Serena ha ventuno anni, studia all'università e ha appena vinto una prestigiosa borsa di studio come ricercatrice all'estero, quando scopre di essere incinta... Il racconto si dirama tra salti cronologici che alternano il prima col poi e che scandagliano gli abissi più profondi dell'infanzia di Serena e del rapporto perturbato con la madre schizofrenica, il cui eco condurrà la sua esistenza verso scelte tragiche e dolorose. "Il volto della fenice" è l'esplorazione di un viaggio attraverso la consapevolezza della propria forza e del proprio coraggio, un'avventura che nasce dal dramma e che, guidata dalla voglia di riscatto, approda nella realizzazione incondizionata del sé che ignora ogni compromesso.
14,00

Lo Stato di Dio

Lo Stato di Dio

Silvia Di Giacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: 191

È l'undici maggio del 2031 nel Nuovo Stato Pontificio d'Italia. Da tre anni, in seguito a un sanguinoso attentato in cui ha perso la vita il Santo Padre, gli italiani hanno rinunciato alla Repubblica per uno stato confessionale cattolico. Intanto l'Europa brucia sotto sanguinosi attacchi islamisti. I flussi migratori muovono folle di disperati e bambini profughi si trovano a vivere soli per le strade delle città. Nello stivale il nuovo potere costituito impone le sue leggi e mina le libertà personali. La convivenza è negata, l'omosessualità perseguitata e la libertà di ricerca scientifica annullata. Il divorzio non esiste più e l'aborto è vietato e severamente punito. La donna è relegata al ruolo di procreatrice con l'obbligo per le spose di sottoporsi a test coercitivi di fertilità. In questo contesto un giudice, imprigionato come nemico della giustizia ecclesiastica, riflette sulla nuova condizione del suo Paese mentre la sua compagna ha adibito un vecchio casale ad albergo dell'amore libero. Qui alcune coppie di amanti si nascondono dall'oscurantismo restauratore.
14,00

Gita al faro

Gita al faro

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: XXIV-191

Romanzo sicuramente autobiografico di Virginia Woolf, pubblicato per la prima volta nel 1927, "Gita al faro" è composto da tre parti: The window (La finestra), Time passes (Il tempo passa), The lighthouse (Il faro). Il tempo, che funge da sfondo alla narrazione, si concentra in tre brevissimi momenti: un tardo pomeriggio in La finestra; una notte, che in realtà si dilata in un tempo non convenzionale e non più misurabile in Il tempo passa; una mattina presto, anni dopo, in Il faro. Il lettore, a sua insaputa, viene condotto ad indagare i significati profondi della vita, della morte e della transitorietà dell'esperienza terrena. I personaggi, soprattutto la signora Ramsay, fulcro del romanzo, vengono scoperti dal narratore e dal lettore contemporaneamente, attraverso una voce che disvela le trame del pensiero come fossero generate al momento.
9,00

La pedina sulla scacchiera

La pedina sulla scacchiera

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: 148

Leggendo "Una pedina sulla scacchiera", romanzo uscito a Parigi nella primavera del 1934, ci accorgiamo della modernità sempre viva di Némirovsky, capace di entrare nelle sottili trame psicologiche dei suoi personaggi, nel drammatico rapporto di un padre spregiudicato e un figlio inetto, annichilito, una semplice "pedina sulla scacchiera" che tenta di sfuggire gli obblighi di un lavoro monotono. Da una parte il mondo politico e quello dell'industria (l'impero del petrolio e dell'acciaio del padre), irrevocabilmente corrotti; dall'altra quello dei rapporti familiari e degli esami di coscienza. Un libro inequivocabile — un piccolo capolavoro — sulla "tirannia del denaro", l'umiliazione e la vergogna di esistere.
13,00

Un tenebroso affare

Un tenebroso affare

Honoré de Balzac

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: XVI-190

Il romanzo, pubblicato in origine come feuilleton, uscì in forma completa nel 1843. In quest'opera Balzac mostra a pieno le sue doti narrative e descrittive, concentrandosi su intrighi, complotti e avvincenti colpi di scena, inseriti in una Parigi sapientemente delineata, carica di paesaggi e ambientazioni affascinanti. La storia parte da un fatto di cronaca realmente accaduto: il rapimento del conte Dominique Clement de Ris da parte di alcuni agenti di Fouché, ministro della polizia al tempo di Napoleone. Attraverso diverse vicissitudini viene tratteggiata, con grande abilità e dovizia di particolari, la società francese dell'epoca, in un noir in cui storia e politica si intrecciano alla perfezione. Il magistrale stile di Balzac conduce a un finale amaro, che fa indubbiamente riflettere, offrendo spunti interessanti anche al lettore odierno. Introduzione di Pietro Paolo Trompeo.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.