Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edagricole

Il perito agrario e il perito agrario laureato

Il perito agrario e il perito agrario laureato

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 280

Il volume è strutturato come un vademecum normativo consultabile da professionisti, imprenditori agricoli e docenti di scuole e università. La prima parte raccoglie le leggi, i decreti e i regolamenti che disciplinano l’ordinamento e l’esercizio della professione dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati e le norme sugli Istituti e le Lauree professionalizzanti abilitanti. La seconda parte contiene estratti legislativi, regolamenti e decreti in merito a tutela previdenziale e riscatti contributivi. La terza parte descrive la struttura e gli obiettivi della Fondazione Nazionale Tecnica Agricola - Ambiente ed Alimenti, che si impegna a garantire lo sviluppo delle professioni agricole.
25,50

Camelie. Dalla «rosa giapponese» alle cultivar più recenti

Camelie. Dalla «rosa giapponese» alle cultivar più recenti

Enrico Scianca

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 160

Camelie autunnali, primaverili, rifiorenti, da tè, ornamentali e alimentari. In questo libro l’autore ci accompagna nella scoperta di questa pianta, ricostruendone l’avventurosa storia e la complessa classificazione ma, soprattutto, spiegando con parole e tecniche semplici come coltivarle in giardino e in vaso, per ottenere fioriture maestose fra l’autunno e la primavera inoltrata. Nel volume troverete illustrate le camelie più belle, anche profumate, tutte reperibili in commercio in Italia, con consigli specifici per ogni specie e varietà. È il libro ideale per chi ama le camelie e le vuole conoscere bene per poterle utilizzare nel migliore dei modi nel proprio spazio verde.
22,00

Iris

Iris

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 232

Il volume presenta il caleidoscopico mondo delle iris, ricco di specie spontanee e di varietà, descrivendo le tante forme in cui si presentano queste versatili piante: iris barbate e senza barba, rizomatose e bulbose, ibridi naturali e sperimentali dai molti colori, iris rifiorenti che offrono le fioriture autunnali. Vengono descritti la classificazione, l’aspetto morfologico, la storia e gli usi correnti (ornamentali, cosmetici) e presentate, con linguaggio semplice, le cure colturali: ambiente, terreno, messa a dimora, irrigazione, concimazione, moltiplicazione, difesa dai patogeni, coltivazione in vaso e ibridazione. Nella seconda parte del libro, impostata a schede, si illustrano con foto le varietà più belle reperibili nei vivai.
26,00

Micopatologia e micologia. Manuale applicato

Micopatologia e micologia. Manuale applicato

Aldo Pollini

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 768

Al regno dei funghi appartengono molti organismi viventi di varie tipologie e forma. Il volume prende in esame i più significativi agenti micotici che risultano patogeni nei confronti delle piante di importanza agraria, forestale ed ornamentale e una modestissima parte dei funghi con cappello o di altra forma, commestibili e non, che vivono sulle piante, che hanno rapporti micorrizici con le loro radici (i tartufi), che crescono nei prati o che possono essere oggetto di coltivazione. Delle diverse specie prese in esame sono indicate le caratteristiche morfologiche, le sintomatologie prodotte dagli agenti, gli aspetti bio-epidemiologici e sono sinteticamente esposti i principali provvedimenti di prevenzione e di difesa.
92,00

Gestire le malerbe in agricoltura biologica

Gestire le malerbe in agricoltura biologica

Giuseppe Zanin, Francesco Tei, Luigi Sartori, Andrea Peruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il volume illustra le strategie agronomiche, meccaniche e fisiche di gestione delle malerbe in un’ottica di agricoltura biologica ma pienamente utilizzabili anche in agricoltura convenzionale. Partendo dall’inquadramento bio-ecologico, i diversi capitoli espongono, a seguire, le azioni proattive che rendono il terreno meno adatto alle malerbe, le misure preventive per il contrasto alle infestanti, prima e durante la semina, e gli interventi diretti (meccanici e fisici). La descrizione delle diverse attrezzature meccaniche per gli interventi diretti valorizza in particolare le condizioni che ottimizzano l’abbinamento attrezzatura-utensili-infestazione-coltura-terreno.
30,00

Microbioma. One health: dal suolo al benessere dell'uomo

Microbioma. One health: dal suolo al benessere dell'uomo

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 318

L’obiettivo del volume è quello di introdurre il concetto di microbioma all’interno di un nuovo paradigma olistico di One Health – salute globale – in cui il suolo vivo è considerato un organismo in un ecosistema agrario e ambientale totalmente interconnesso di cui l’essere umano e gli animali sono parti integranti. A partire dalla salute del suolo, vengono approfondite le interazioni suolo-piante-microrganismi-animali-uomo indagandone l’impatto globale e il possibile legame con la genesi di patologie innescate dal disequilibrio del microbioma intestinale umano, correlazioni che portano a considerare l’Uomo come un “superorganismo”, la cui salute dipende dal mantenimento di un’armonia complessa in un’ottica di salute globale ambientale
40,00

Potatura dell'olivo. Metodo COLP

Potatura dell'olivo. Metodo COLP

Leonardo Imbimbo

Libro: Cartonato

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 216

La spiccata longevità e l’adattabilità fanno dell’olivo una pianta versatile che però tenderà sempre a divenire ciò che è in natura e cioè un cespuglio. Il Metodo COLP (Conoscenza, Osservazione, Lettura, Potatura) è una forma di allevamento cespugliata piramidale, dove ogni parte di pianta dialoga in equilibrio con le altre, per conferire all’olivo il maggior impeto vegetativo e il maggior carico produttivo possibile. Fusione di concetti e forme di allevamento e potatura (Monocono, Vaso Policonico, Globo ecc.) coniugate con la legatura di parti della pianta, il metodo COLP ha l’obiettivo di mantenere e rendere maggiormente performanti gli scenari olivicoli tradizionali, assecondando, senza stravolgerla, la natura stessa della pianta.
40,00

L'utilizzo dei reflui zootecnici nella coltivazione 4.0 del mais. L’esperienza del progetto ConSensi

L'utilizzo dei reflui zootecnici nella coltivazione 4.0 del mais. L’esperienza del progetto ConSensi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il volume raccoglie i risultati delle ricerche svolte nell’ambito del progetto “Ottimizzazione della concimazione mediante la sensoristica e metodi dell’agricoltura di precisione” – ConSensi (CUP C84D19000040002) finanziato nell’ambito della Misura 16, Operazione 16.1.01 “Gruppi Operativi PEI” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Lombardia. Il progetto si propone di migliorare congiuntamente la sostenibilità della produzione zootecnica e la fertilità dei terreni delle aziende ad indirizzo cerealicolo, attraverso la razionalizzazione e l’ottimizzazione dell’uso degli effluenti per le colture, con tecniche di agricoltura di precisione rapide, a basso costo e sostenibili per l’ambiente, con particolare riferimento al mais.
20,00

Un menù da cani. Manuale di alimentazione casalinga

Un menù da cani. Manuale di alimentazione casalinga

Giacomo Biagi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 172

La formulazione dell’alimentazione per un cane deve essere affrontata con approccio scientifico, perché ogni animale nelle diverse fasce d’età e fasi della vita ha specifiche esigenze nutrizionali e un’alimentazione quotidiana non bilanciata può essere causa di malattie o disturbi alimentari. ln questa nuova edizione, aggiornata alle ultime scoperte scientifiche, l’autore, veterinario e docente universitario, propone 52 nuove ricette complete d’ ingredienti, tabelle nutrizionali e dosi per le tre fasce d’età principali, junior, animale adulto e senior. Nel libro sono presenti anche preparazioni light (sovrappeso), high energy (vita attiva), prive di carboidrati o destinate alle cagne in gestazione e allattamento.
13,00

Avversità ambientali e parassitarie della vite e cambiamento climatico

Avversità ambientali e parassitarie della vite e cambiamento climatico

Alberto Palliotti, Massimo Benuzzi, Oriana Silvestroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 286

I fattori relativi al clima ed al suolo stanno acquisendo un ruolo crescente rispetto alle performance produttive della vite e alla sua resistenza nei confronti degli stress biotici e abiotici. Nel testo vengono analizzati gli effetti esercitati dai fattori ambientali (clima e suolo agrario) su produttività e qualità delle uve nonché esposta la difesa contro le principali avversità di origine animale e crittogamica, con particolare enfasi sulla gestione biologica del vigneto. In parallelo, si evidenziano possibili soluzioni, talvolta semplici e prontamente attuabili altre più complesse ed articolate, da utilizzare al fine di salvaguardare l'efficienza del vigneto e produrre con costanza uve sane dalla composizione ottimale.
34,50

L'asino. Allevamento. Cura e nuovi ruoli aziendali e sociali

L'asino. Allevamento. Cura e nuovi ruoli aziendali e sociali

Daniele Bigi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 294

L’asino per la sua docilità, resistenza e le spiccate doti empatiche, è ancora oggi una risorsa fondamentale. Dopo anni di trend negativo, si assiste a una crescita globale della popolazione asinina, grazie alla diffusione di nuovi ruoli, tra cui la produzione di latte, il trekking e soprattutto l’onoterapia. Il manuale affronta gli argomenti legati all’allevamento, alla cura e alla collocazione dell’asino: razze, peculiarità anatomiche e genetiche, etologia, alimentazione, riproduzione e patologie, fino ai capitoli sulle strutture di governo e sulle principali funzioni dell’animale. L’appendice raccoglie le testimonianze di rifugi e allevamenti, che svolgono un ruolo fondamentale di tutela del benessere di questo prezioso animale.
35,00

Il carrubo. Caratteristiche, coltivazioni e utilizzi

Il carrubo. Caratteristiche, coltivazioni e utilizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 176

Di origini antiche, il carrubo è una specie tipica del Mediterraneo coltivata principalmente per lo sfruttamento dei baccelli per il consumo umano e per l’alimentazione zootecnica: nel tempo si è affermato anche l’uso ornamentale e a scopi paesaggistici. La rusticità del carrubo, la resistenza alla siccità e il potere nutrizionale dei frutti hanno contribuito alla sua diffusione in ambienti marginali e rendono la pianta adatta al contrasto al cambiamento climatico. Il libro affronta le tematiche legate alla propagazione e alle tecniche colturali, senza trascurare la descrizione di patogeni e parassiti. Un’analisi del mercato mondiale ne delinea le potenzialità per la coltivazione professionale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.