Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edagricole

Un menù da gatti. Manuale di alimentazione casalinga

Un menù da gatti. Manuale di alimentazione casalinga

Giacomo Biagi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 172

Questa nuova edizione del libro presenta ben 52 ricette aggiornate e semplificate alla luce della disponibilità sul mercato di nuovi integratori nutrizionali. Troverete un approccio scientifico ed estremamente pratico all’alimentazione casalinga del gatto: come garantirgli una dieta bilanciata dai primi mesi di vita all’età avanzata, come preparare gli alimenti, cosa evitare e cosa preferire.
13,00

Atlante delle razze avicunicole autoctone. Polli, tacchini, faraone, anatre, oche, colombi, quaglie, conigli allevati in Italia

Atlante delle razze avicunicole autoctone. Polli, tacchini, faraone, anatre, oche, colombi, quaglie, conigli allevati in Italia

Alessio Zanon, Daniele Bigi

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 566

Ideale completamento del volume dedicato alle grandi specie zootecniche, il testo propone in modo organico le piccole specie diffuse in Italia, comprese quelle non più segnalate da tempo, unendo quelle avicole (polli, tacchini, faraone, anatre, oche, colombi e quaglie) all'unica specie di mammiferi zootecnici minori in Italia, i conigli. Dopo un'introduzione per specie, che ne chiarisce le origini e l'evoluzione, schede sintetiche singole e riccamente illustrate descrivono origine, aree di diffusione, caratteristiche morfologiche e produttive attribuibili ad ogni singola razza. L'obiettivo del volume è quello di sensibilizzare alla biodiversità e dare supporto a tecnici e piccoli produttori locali d'eccellenza, nonché agli appassionati che allevano a scopo ornamentale e amatoriale.
76,00

Irrigare il verde. Realizzare e gestire il risparmio idrico

Irrigare il verde. Realizzare e gestire il risparmio idrico

Claudio Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 424

I sistemi fissi di irrigazione per le aree verdi pubbliche e private possono essere una importante risposta a favore del risparmio idrico. La precisione degli apporti e la loro localizzazione permettono di adattare la tecnica anche ai cambiamenti climatici in atto, grazie soprattutto a tecnologie innovative. Il volume oltre ad affrontare gli aspetti classici dell’idraulica, con specifico riferimento ai materiali da utilizzare, affronta nel dettaglio la progettazione e tutte le tecniche adottabili anche in relazione alla dimensione e caratteristiche delle aree da servire, con particolare riferimento ai costi e alle tecnologie di automazione di ultima generazione, che oggi più che mai rappresentano il cuore razionale della tecnica irrigua.
39,00

Progettare l'irrigazione degli spazi verdi. Introduzione teorico-pratica

Progettare l'irrigazione degli spazi verdi. Introduzione teorico-pratica

Graziano Ghinassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 286

Una progettazione idraulica efficace ed efficiente nel tempo prevede una figura che coniughi competenze agronomiche ed idrauliche in grado di gestire la caratterizzazione agronomica, la progettazione idraulica, la realizzazione dell’impianto e la definizione di un programma di gestione e manutenzione dell’impianto, alla luce di considerazioni di tipo economico e storico. Il volume, pensato per la preparazione universitaria, guida gli studenti attraverso i fondamenti dell’idraulica e dei vari sistemi di irrigazione, sviluppando nelle parti finali come si costruisce un progetto e i principi che dovranno guidare la manutenzione dell’impianto. Un capitolo è dedicato al delicato equilibrio gestionale ed estetico dei giardini storici.
33,00

La raccolta delle olive

La raccolta delle olive

Franco Famiani, Riccardo Gucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 250

Stabilire l’epoca di raccolta e le sue modalità è di grande rilevanza sia per la quantità che sulla qualità del prodotto ottenuto e influenza fortemente la differenza tra costi e ricavi. Nel libro vengono analizzati il processo di maturazione dell’oliva e i possibili impatti sulla qualità dell’olio delle diverse tecniche. L’altro pilastro del manuale è costituito dalla scelta delle macchine e degli attrezzi in funzione delle caratteristiche del frutto, della tipologia di oliveto, dei costi e di altre variabili aziendali che influiscono sul risultato finale. Non mancano, infine, utili indicazioni sull’organizzazione dei cantieri di raccolta e sulla sicurezza del lavoro in un’ottica di gestione moderna e sicura dell’oliveto.
27,00

Il vigneto sostenibile. Progettazione, realizzazione e gestione

Il vigneto sostenibile. Progettazione, realizzazione e gestione

Costanza Fregoni, Valeria Fasoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 168

Partendo dalla progettazione e realizzazione del vigneto, per approdare alle diverse tecniche di gestione, il volume traccia le linee guida per una viticoltura attenta alla sostenibilità intesa in tutte le sue accezioni, ma soprattutto rispettosa dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi che gravitano intorno al “sistema vigneto”. Gli argomenti sono trattati in chiave pratica, per aiutare il produttore a impostare, mantenere e incrementare una sostenibilità reale, agronomica ma anche economica. Il volume approfondisce i rapporti costi/benefici derivanti dall’applicazione di soluzioni sostenibili in vigneto, sui metodi di misurazione della sostenibilità e sul valore che essa può assumere nelle strategie di marketing.
20,00

Ecologia forestale e selvicoltura. Gestione forestale su basi ecologiche

Ecologia forestale e selvicoltura. Gestione forestale su basi ecologiche

Alberto Maltoni, Marco Paci, Andrea Tani

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 324

Il volume è diviso in due parti strettamente collegate fra loro, ecologia e selvicoltura. La prima, fondamento della seconda analizza i fattori che, interagendo fra loro, determinano i meccanismi e le dinamiche alla base dei sistemi forestali con particolare riguardo alla biodiversità e all'impatto umano sulle foreste, l'ambiente, il paesaggio. Nella parte dedicata alla selvicoltura, si distinguono le forme di governo dei boschi (ceduo e fustaia) e le strategie di gestione possibili a seconda delle casistiche reali. Ampio spazio è dedicato alle strategie di rinnovazione, alla base di una selvicoltura sostenibile, capace di garantire il recupero della copertura forestale in seguito al taglio.
40,00

Olio sostenibile. Guida tecnica di sostenibilità per la filiera olivicolo-olearia italiana

Olio sostenibile. Guida tecnica di sostenibilità per la filiera olivicolo-olearia italiana

Luca Lombardo, Camilla Farolfi, Ettore Capri

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 280

Il volume è concepito come una guida operativa per le aziende olivicole-olearie che intendano migliorare il proprio livello di sostenibilità come richiesto dalle future politiche agricole a supporto dell’agricoltura sostenibile. Un portfolio di requisiti analizza i processi di produzione agricoli e di frantoio in termini di sostenibilità ambientale, sociale, economica favorendo l’autovalutazione e la pianificazione dei miglioramenti. I riferimenti di base sono le normative nazionali e regionali, le buone pratiche, le evidenze scientifiche, gli standard ISO, le certificazioni di sostenibilità già esistenti. Tutti i requisiti hanno avuto una verifica nazionale in campo.
28,00

Colture fuori suolo. Idroponica e coltivazione in substrato

Colture fuori suolo. Idroponica e coltivazione in substrato

Luca Incrocci, Fernando Malorgio, Daniele Massa, Alberto Pardossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 330

Il libro affronta tutti gli aspetti e metodiche relativi a questa tecnica di coltivazione. Si analizzano i principali substrati utilizzati e le loro proprietà chimico-fisiche, le possibili soluzioni impiantistiche, i metodi di calcolo relativi alle soluzioni nutritive e infine la gestione della reintegrazione idrica e minerale della coltivazione. Nella parte speciale vengono illustrate in dettaglio le tecniche applicate per le principali colture, per specie o per gruppi di specie, anche attraverso case histories reali. Per approfondire ulteriormente gli aspetti pratici, sono stati descritti anche alcuni software applicativi gratuiti, sviluppati dagli Autori nell’ambito della loro attività di ricerca, per la gestione quotidiana dell’impianto.
40,00

Le avversità e il prontuario dei prodotti fitosanitari. Vite. Il nuovo Muccinelli

Le avversità e il prontuario dei prodotti fitosanitari. Vite. Il nuovo Muccinelli

Mario Muccinelli, Vittorio Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 584

Il volume, arricchito da una App, prevede una sezione – curata dal professor Vittorio Rossi - dedicata agli organismi dannosi, alle avversità non parassitarie della vite e alla diagnosi e ai metodi di controllo integrato, e un’altra, curata da Horta, che descrive le sostanze attive e i prodotti fitosanitari per il controllo delle avversità. Il testo si richiama ad un volume storico del catalogo Edagricole: il Prontuario degli Agrofarmaci di Mario Muccinelli. Si presenta oggi in forma fortemente innovativa, sia per l’introduzione della sezione dedicata alle avversità sia per l’abbinamento con la App FiDia (Field Diagnosis) di Horta, che consente di effettuare diagnosi in campo e di accedere al DB dei prodotti fitosanitari, sempre aggiornato.
69,00

Oleum. Qualità, tecnologia e sostenibilità degli oli da olive

Oleum. Qualità, tecnologia e sostenibilità degli oli da olive

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 336

Il volume copre l’intera filiera: dalle caratteristiche compositive alla qualità dell’olio, in relazione alle variabili agronomiche e tecnologiche di produzione, alla valorizzazione dei co-prodotti d’estrazione, in un’ottica di economia circolare, fino agli aspetti normativi relativi alla commercializzazione. Vengono inoltre esaminate le più moderne metodiche analitiche sia per indagare la caratterizzazione e l’origine geografica degli oli sia per approfondire gli aspetti relativi alle fonti di contaminazione e di sicurezza alimentare. Largo spazio trovano inoltre le innovazioni di processo nel settore dell’estrazione meccanica degli oli vergini di oliva. Un capitolo è completamente dedicato al rapporto tra consumo di olio d’oliva e salute.
42,00

Ergonomia e primo soccorso nei cantieri forestali, verde urbano e sistemazioni idrauliche

Ergonomia e primo soccorso nei cantieri forestali, verde urbano e sistemazioni idrauliche

Sanzio Baldini, Giuseppe Dellacasa Bellingegni

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 208

I lavori selvicolturali nei boschi, nelle aree verdi e nelle sistemazioni idraulico-forestali sono attività faticose in cui si utilizzano attrezzature pericolose in contesti spesso difficili e isolati. Il rischio d'incidenti con gravi conseguenze è perciò particolarmente elevato, come, a lungo termine, quello di malattie professionali. La formazione in tema di salute, sicurezza sul lavoro e corretto utilizzo di DPI rimane perciò un tema chiave della gestione forestale. Nel volume vengono descritte le situazioni d'emergenza più frequenti, gli interventi che possono essere messi in atto anche con mezzi di fortuna prima dell'arrivo di un medico o di un eventuale trasporto in ospedale e i DPI necessari nei cantieri.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.