Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atene del Canavese

Gioca anche tu con gli animali del bosco

Gioca anche tu con gli animali del bosco

Monica Ramazzina

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2021

pagine: 40

Adesso che hai imparato a conoscere gli animali del bosco, gioca con loro! In questo album puoi divertirti a colorare, a ritagliare, a trovare le differenze e molto altro. Tante simpatiche attività che puoi fare da solo, insieme ai tuoi amici o con chi vuoi tu. Martino, Torquato, Ugo, Lino, Tina, Lalla e Brunella ti faranno compagnia. Buon divertimento! Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Celti, fate e altre storie. Nella tradizione popolare piemontese

Celti, fate e altre storie. Nella tradizione popolare piemontese

Donatella Taverna

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il libro attuale esplora più a fondo le radici storiche preromane della civiltà piemontese (Celti, Galli, Mèrici, Stazielli, Salassi ecc.) e si avvale di illustrazioni opera di artisti affermati nel panorama piemontese e nazionale. Si approfondiscono così temi in parte archeologici, come pietre sacre, santuari ipetrali, ritualità antiche conservate sotto specie diverse, una spiritualità che si collega alle culture di genti che abitavano la Gallia dalla Provenza fino alla Bretagna e che si esprime spesso con massi sacri, dolmen, menhir, stele ecc. più tardi dimenticati, spostati, maltrattati o spezzati. Il libro narra di regine benigne o perfide che costruirono strade facendo del bene o distrussero interi paesi, del Grande padre Serpente che rappresenta una spiegazione della creazione del Mondo e restituisce immagini di draghi e serpenti misteriosi sposi delle fate, della leggenda di Mezzomerico della Chioccia d'oro e dei suoi sviluppi longobardi, delle grandi città perdute del Piemonte (Bessinia, Mazzé, Caristium ecc.) distrutte dai Romani, fiabesche o sommerse come l'antica Atlantide.
12,00

Il Canale Cavour. Una romantica e preziosa via d’acqua sospesa tra il Po e il Ticino, tra cielo e terra

Il Canale Cavour. Una romantica e preziosa via d’acqua sospesa tra il Po e il Ticino, tra cielo e terra

Mauro Pedron

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il Canale Cavour è stato realizzato nella seconda metà dell’Ottocento ed è ancor oggi considerato tra le più rilevanti opere, a livello europeo, del settore dell’ingegneria idraulica. È stato pensato in coerenza con il paesaggio nel quale si cala placidamente e questa pubblicazione ne illustra l’intero percorso dall’imbocco sul Po di Chivasso, nelle immediate vicinanze di Torino, attraverso la provincia di Vercelli, fino alla confluenza nel Ticino, in provincia di Novara, a due passi dalla Lombardia. Quindici tappe che in poco più di 80 chilometri permettono di apprezzare una terra ricca di pregevoli testimonianze che uniscono l'uomo all’ambiente, parchi e riserve, l’ecosistema delle risaie, eccellenze architettoniche medievali, gotiche e barocche, castelli trasformati in sontuose residenze nobiliari o in fortezze quasi inespugnabili.
15,00

Il canto della cascata. Noasca 1944

Il canto della cascata. Noasca 1944

Paolo Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2021

pagine: 192

Canavese 1944. Gli scontri tra le forze nazifasciste e la Resistenza risalgono le vallate. Gino è solo un ragazzo, posto di fronte all’immensità di una guerra fratricida dove bene e male si mischiano e si confondono. Le azioni eroiche, i combattimenti in montagna e i nobili ideali sono soltanto un aspetto di ciò che in quell’anno si riversò sugli abitanti del Canavese (e di tutta Italia). Ma quale prezzo ebbe tutto ciò? Quanto può far male la mancanza?
15,00

Tempo di risacca

Tempo di risacca

Sandra Baruzzi, Anna Tabbia

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2021

pagine: 96

Le nostre sono due voci diverse in vite spesso lontane: due voci e due vite che, seppure differenti, si sono accompagnate e attraversate per circa trent'anni. Trent'anni di scuole, famiglie, arte, pensieri, parole, affetti, incontri, quotidiane tribolazioni: un blocco di vita che è tanto ed è niente. Un blocco dalle fondamenta di cemento armato, che a volte imprevedibilmente si sbriciola per poi ricomporsi in forma nuova. Da tempo abbiamo riflettuto su questo tempo largo che si allunga, si dilata, si distende, si infeltrisce, sborda, si disperde. Un tempo che è un mare: immobile specchio d'acqua e poi, al soffiar del vento, moto di onde che si incrociano, si fondono, spesso trascinano. Un po' si procede inoltrandosi al largo, un po' si ritorna; e guadagnare la riva richiede spesso energia: la risacca risucchia e travolge. Per questo il nostro tempo di risacca è da attraversare seguendo la costa e lasciandosi cullare dai suoi movimenti di mutazioni, nascite, morti, ricomposizioni. Finché c'è tempo, finché siamo nel tempo.
12,00

Due vite. La vita di Maria, dalla Lunigiana ad Alessandria d'Egitto

Due vite. La vita di Maria, dalla Lunigiana ad Alessandria d'Egitto

Silvana Pretari, Franca Pecchiura

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2021

pagine: 300

Due vite... Realmente possiamo dire che l'esistenza di molte persone si compone di due o più vite. Quante volte, per cause non volute o per scelte precise e determinate, viviamo condizioni, ambienti, conoscenze, amicizie e amori diversi. È la storia di Maria, una donna che ha attraversato due secoli, l''800 e il '900, solcato mari che l'hanno portata dai monti della Lunigiana alle aride città d'Egitto, assaporato la povertà e la ricchezza, l'amore e la tragedia, il caldo e il freddo, la vivacità e la povertà di pensiero... È la storia una donna che, grazie alla sua forza, ha saputo sempre rinascere dalle proprie sconfitte, trasformandole in opportunità.
15,00

Dall’asilo al matrimonio in un piccolo paese del Canavese

Dall’asilo al matrimonio in un piccolo paese del Canavese

Alberto Serena

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2021

pagine: 304

Alberto Serena ripercorre uno scorcio della sua vita attraverso brevi racconti ambientati a Pont Canavese, suo paese d’origine, ridonando colore a valori di un tempo e a momenti di vita che superano i confini geografici e vanno dritti al cuore di tante persone. Storie che ricordano molto da vicino quelle narrate da Giovannino Guareschi e ambientate nel piccolo paese di Brescello, dove Don Camillo e Peppone hanno fatto sorridere e riflettere tante generazioni. Storie vere perché veri sono i sentimenti dei protagonisti che li riconsegnano intatti a noi oggi grazie alla penna di Alberto Serena. Ricordi che scorrono vividi attraverso 59 racconti a partire dall’infanzia dell’Autore quando, nel lontano 1953, frequentava l’asilo di Pont, dove il pisolino lo si faceva con la testa appoggiata sul banco, fino al giorno del suo matrimonio, avvenuto nel maggio 1975. Vent’anni, o poco più, grazie ai quali ci viene restituita una cartolina per nulla sbiadita del Canavese, di fatti e personaggi che ne hanno costituito l’anima.
15,00

Grand tour della Svizzera

Grand tour della Svizzera

Augusta Medici Suriani

Libro: Copertina rigida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2020

pagine: 122

È arrivato il gran giorno! Oggi si parte: hanno scelto proprio te come protagonista di questo speciale Grand Tour della Svizzera che ti permetterà di trascorrere un'estate davvero speciale a bordo del tuo monopattino volante. Il viaggio inizia fra le casette della Swissminiatur di Melide e ti porta a scoprire luoghi fantastici e vivere avventure indimenticabili. In questo libro-gioco il protagonista sei tu. Assieme a 4 amici, ad ogni capitolo vieni confrontato con scelte che ti porteranno a intraprendere "strade" sempre diverse. Il libro può essere letto più volte e ogni volta vivrai una storia unica.
15,00

L'ombra della Corona

L'ombra della Corona

Giulio Civitano

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2020

pagine: 508

Febbraio 2018. Un nuovo duplice omicidio sconvolge il Canavese. Durante la sera del Giovedì Grasso, mentre a Ivrea impazzano i festeggiamenti del Carnevale, due donne vengono brutalmente assassinate. Il commissario Fantini e il suo fido vice Baldi vengono chiamati a indagare sui due delitti, tra i quali non sembra esservi alcun legame. Ma, oltre alla polizia, c’è qualcun altro che sta seguendo le tracce del misterioso assassino. Nel frattempo, nella Repubblica delle Muse fervono i preparativi per l’imminente celebrazione del bicentenario. Decine di migliaia di persone sono attese in Canavese per quello che potrebbe diventare un evento senza eguali nella storia dell’arte di tutti i tempi. Ma nuove tensioni e contrasti emergono nei rapporti tra le Muse: segreti inconfessabili e scomode rivelazioni, che ancora una volta rischiano di compromettere l’equilibrio fragile ed effimero su cui poggia il loro piccolo mondo. Sempre più persone cercano di insinuarsi nei perversi meccanismi della Repubblica, inseguendo prestigio, gloria e visibilità, all’ombra di un antico oscuro nemico che sta progettando in segreto la propria ascesa al potere...
15,00

Rebecca. Vento e nuvole delle mie valli

Rebecca. Vento e nuvole delle mie valli

Ilario Blanchietti

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2020

pagine: 300

Un ritorno, forse un nuovo inizio di donna sola che sa risorgere e dare un senso alla propria esistenza. Ancora un ritorno, si direbbe, ma quanto diverso dalla semplice nostalgia per il passato? Rebecca percorre a ritroso la via dell'emigrazione piemontese, una strategia del gambero che da Boston e dal New Mexico la riconduce alle Valli di Lanzo e qui alla memoria ancestrale da cui tutto ebbe inizio. Nei suoi incontri, nelle nuove amicizie, nei riflessi degli altri personaggi femminili, questa giovane americana, così contemporanea eppur non del tutto appagata, potrà ricostruire un'identità di donna ancora e orgogliosamente single ma finalmente rasserenata.
15,00

Fili di vita

Fili di vita

Giuliana Airoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2020

pagine: 68

Questo nuovo libro di poesie di Giuliana Airoldi – illustrato dalle ultime opere di Eugenio Guarini – è, insieme, una ispirata raccolta di versi e una ricchissima galleria d’arte. Uno sguardo, poetico e artistico, sulla fragilità e sulla grandezza dell’uomo e della vita.
15,00

Gigi Meroni... La bellezza non muore mai

Gigi Meroni... La bellezza non muore mai

Gualtiero Papurello

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2020

pagine: 128

Sono passati più di 50 anni da quel giorno funesto in cui la "Farfalla" chiuse per sempre le ali. Per sempre?! No, è stata solo una parentesi, poi ha spiccato di nuovo il volo. Lo ha fatto nel cuore di ogni tifoso granata, ancora e ancora. Gigi è vivo perché la bellezza non muore mai.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.