Atene del Canavese
Le nuvole: battiti del cielo
Sandra Baruzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 148
In questa raccolta poetica suddivisa in tre sezioni - bellezza - forza - sacralità, vengono presentate opere nate dall'osservazione, stratificata negli anni, delle nuvole e dal loro innesco ad uno sguardo più intimo, interiore, personale e creativo. Opere che danno volume, forma e colore, immagine emozionale e suggestiva delle visioni dell'Autrice, opere che s'affiancano alla parola poetica. Parola che illumina l'oscurità e che genera tentativi di scultura, che ricerca e percorre vie identitarie. È un viaggio nello spazio non solo esterno ma anche interiore che parte da un visibile per giungere a un invisibile. Un personale connubio fra linguaggi differenti, una comunicazione che desidera abbracciare e condividere in modo più ampio e libero.Un progetto artistico/poetico che si sofferma per considerare la relazione fra espressioni di comunicazione, sigilla un percorso personale da spartire con altri.
Amicizia, pensieri e immagini
Gianpiero Perlasco
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 80
Una avventura fra le parole dell'autore. Le sue parole ti accompagnano, risuonando come un'eco nel cuore e sono lì, pronte e darti conforto e calore ogni qualvolta ne senti il bisogno. Sono come un prezioso bauletto di colori, emozioni, sensazioni dal quale attingere nel sinuoso viaggio della vita. Un connubio di parole e immagini che Paolo Marengo, con il suo tratto unico e inconfondibile, ha saputo abilmente tradurre in "poesia per gli occhi", di rimando ai versi del poeta: "I tuoi delicati segni/ hanno accompagnato/ in sintonia questi versi/ rendendoli più vivi e tersi" (dalla poesia "Sintonia").
Quell'inverno del '44
Bruno Trione
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un libro nel libro, una storia nella Storia. Il romanzo di Bruno Trione si dipana a partire da una finzione letteraria che dà il via alla narrazione, in un costante dialogo tra presente e passato: gli anni Settanta e la Resistenza. Un romanzo corale in cui i personaggi diventano a turno i protagonisti di una vicenda umana e storica, quella della guerra, con i suoi inevitabili drammi ma anche la speranza di un futuro migliore. Protagonista indiscussa è anche l'Alta Valle Orco dominata da Ceresole Reale e le sue superbe montagne. Barriere ma allo stesso tempo rifugio, queste ultime fanno da sfondo e spesso rubano la scena ai protagonisti umani in lotta contro l'egoismo, la miseria e la brutalità, ma contraddistinti anche da un incontenibile desiderio di guardare oltre.
La sfera e la rosa. Pasquëjràr con Pietro Corzetto Vignot
Pierangelo Scala
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 242
Nati a cento anni di distanza l'uno dall'altro, il signor Vignot e il signor Scala si ritrovano in questo libro. A ragionare insieme, a spronarsi a vicenda, a guardare emozionati da un colle o da una riva. Il secondo uomo parla con il primo, un uomo speciale, poeta e scienziato, morto da 100 anni, nel 1921, e lo interroga, mettendosi in ascolto di insperate risposte. Il suo desiderio è conoscere l'uomo, non solo le opere. Dentro il libro troviamo il gioco di raffigurarsi respiri, pensieri, momenti di vita passati da chi non c'è più. E, in cambio, fargli immaginare le cose venute dopo, i cambiamenti, le novità.
Lettere dal campanile
Gabriele Francisca
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 240
Frutto di riflessioni che ho maturato dopo anni di esperienza amministrativa nel mio paese, un comune di 3000 anime, l'ultima come sindaco, le precedenti come assessore e consigliere di opposizione. Frutto anche di reminiscenze degli studi universitari, intese come analisi ed osservazione delle tendenze sociali e dei comportamenti politici a partire dal basso, dalla politica comunale che può diventare trampolino di lancio per esperienze più grandi. La struttura in cui ho incasellato i vari argomenti che mi hanno particolarmente colpito è quella dell'alfabeto italiano. Alcuni temi sono entrati alla perfezione, altri invece sono stati un po' trainati, trascinati come un file in una cartella remota. Attraverso queste storie vissute nel paese si possono identificare anche temi di carattere generale: il decremento demografico dei piccoli borghi, la società dell'immagine legata alla necessità di adattarsi ai social media anche per le piccole amministrazioni come strumento di comunicazione efficace, l'ospitalità dei migranti attraverso il riutilizzo di spazi comuni abbandonati, le unioni civili, le resistenze dei dipendenti pubblici ai cambiamenti, l'abbandono dei presidi religiosi.
Itinerario delle mie emozioni. Un viaggio in Canavese
Elisabetta Azzolini
Libro: Copertina rigida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 520
Un volume coraggioso quello che vi ritroverete a sfogliare fatto di persone, luoghi, odori e sapori che vi guideranno tra la storia, la geografia, l'ampelografia e la degustazione dei prodotti del Canavese. Viaggerete tra i vitigni di Erbaluce e Nebbiolo, tra le cantine dei produttori che più hanno emozionato l'autrice attraverso i cui occhi coglierete l'anima orchestrale degli assaggi. Incontrerete un sorprendente capitolo dedicato alle erbe aromatiche e alla mixology e... una conclusione originale e inaspettata.
Victimula
Erica Tassone
Libro: Cartonato
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 32
VICTIMULA non è solo un luogo incantato immerso nella Riserva Naturale della Bessa, è anche una formula magica, una parola potente che innesca un incantesimo strabiliante...
Balme il paese ideale per il CAI
Maria Giangoia
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 160
I primi alpinisti trovarono a Balme il luogo giusto per conquistare le vette, ma anzitutto le persone giuste per farlo. L’impegno del CAI e di Balme ha dato tanti risultati, raggiunti con l’essenziale energia delle emozioni.
Victimula
Erica Tassone
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 32
Victimula non è solo un luogo incantato immerso nella Riserva Naturale della Bessa, è anche una formula magica, una parola potente che innesca un incantesimo strabiliante... Età di lettura: da 3 anni.
Un ponte per l'Etiopia
Elidio Viglio
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 518
"Mariam" è un progetto rivolto alle giovani ragazze che abitano la parte più povera della città baraccopoli di Shashemene. Nasce dall'idea di poter offrire anche alle ragazze, le stesse opportunità che il progetto "Casa Famiglia" offre ai ragazzi di strada ma realizzato tramite il sostegno all'interno delle proprie famiglie, a ragazze poverissime, offrendo loro percorsi di studio e di lavoro. A Shashemene vivono circa 250.000 abitanti, appartenenti a 5 tribù differenti, ognuna con la propria cultura e religione: è dunque un miscuglio etnico e culturale. Qui capita ancora che le ragazze vengono rapite da giovani che le scelgono come compagne della loro vita, ma che devono però pagare la "dote riparatrice" alla famiglia della ragazza. Dare alle ragazze l'opportunità di studiare, oltre ai benefici di conoscenza e di apertura che ne conseguono, significa innanzitutto offrire una sicurezza perché non vengano rapite. Infatti se una ragazza studia aumenta il suo valore e la dote riparatrice avrà un valore più alto. Inoltre offrire una professione lavorativa dona indipendenza.
Jerina. e lo Spino Fiorito
Silvana Pretari, Franca Pecchiura
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 368
Lunigiana 1653, una povera famiglia di contadini decide di abbandonare il pacifico feudo di Virgoletta per trasferirsi al mulino di Jera, qui, troverà lavoro presso lo zio mugnaio e si toglierà la fame, ma tutti loro saranno costretti a sottostare alle angherie del Marchese Giovan Gasparo II Malaspina, tiranno veramente esistito, che governava il feudo di Treschietto. Le vite di un abile falconiere, di una fanciulla che dovrà fingersi uomo, di un giovane scalpellino e di altri personaggi si intrecceranno tra loro e con il terribile Marchese, in una danza fatta di amore, dolore, soprusi e orrore, all'ombra del suo castello. Riusciranno a liberarsi di lui? Il romanzo si sviluppa tra personaggi di fantasia e fatti realmente accaduti, in questo angolo di Toscana tra l'Emilia e la Liguria, attraversato dalla peregrina via Francigena.
Elogi di Piemonte. 62 itinerari per esploratori a pedali
Toni Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 144
Anche nella pianura più densa di infrastrutture, sulla collina votata alla monocoltura del vigneto, nell’area pedemontana su cui allunga i tentacoli la periferia urbana, è possibile scovare angoli degni di attenzione, degni di essere scoperti, o ri-scoperti. Frammenti, particelle, ognuno dei quali con una propria dignità. Piccole cose, sospiri in mezzo al frastuono, ma necessari a ribadire diversità e a creare riconoscibilità. Un albero, una chiesetta, un pilone votivo, uno scorcio particolare, una testimonianza storica, un passaggio a livello dimenticato nella pianura del riso. A ognuno di essi va un elogio: dovuto e meritato in quanto ancora esistenti e fondamentali per dare un senso non meramente virtuale alla nostra quotidianità. Elogi dunque, ecco la ragione del titolo di questa guida. Una rassegna di Elogi di Piemonte: superbi scenari, ma soprattutto piccole cose. Facili da trovare, ma occorre farsi esploratori. A pedali!