Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilario Blanchietti

Crimini in Canavese. Le indagini del viceprefetto Veyrat

Crimini in Canavese. Le indagini del viceprefetto Veyrat

Ilario Blanchietti, Ettore Sartoretto Verna

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2023

pagine: 216

“In che tempi viviamo! Queste cose una volta non succedevano.” Chi non ha mai sentito pronunciare questa frase? Ma siamo sicuri che sia questa la verità? I giornali e le riviste del periodo storico a cavallo tra il XIX e il XX secolo raccontano di episodi che smentiscono questo luogo comune. Ci descrivono un Canavese dove i fatti di cronaca nera erano molto più frequenti di oggi e le violenze perpetrate erano di gran lunga più crudeli e talvolta sconcertanti. Incaricato di investigare e risolvere questi casi fu in prevalenza il viceprefetto di Ivrea Pietro Veyrat, il quale, raggiunto il pensionamento, si ritirò a Oneglia, sua città di origine. È bello immaginare che in quel periodo di riposo abbia voluto lasciare, sulle pagine di un diario, testimonianza delle indagini e dei crimini di cui si era occupato in carriera. 22 racconti che narrano di un territorio abitato da persone capaci e laboriose, ma allo stesso tempo introverse e litigiose; gente dura, che agiva senza paura e arrivava senza troppi indugi a soluzioni estreme.
17,00

Rebecca. Vento e nuvole delle mie valli

Rebecca. Vento e nuvole delle mie valli

Ilario Blanchietti

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2020

pagine: 300

Un ritorno, forse un nuovo inizio di donna sola che sa risorgere e dare un senso alla propria esistenza. Ancora un ritorno, si direbbe, ma quanto diverso dalla semplice nostalgia per il passato? Rebecca percorre a ritroso la via dell'emigrazione piemontese, una strategia del gambero che da Boston e dal New Mexico la riconduce alle Valli di Lanzo e qui alla memoria ancestrale da cui tutto ebbe inizio. Nei suoi incontri, nelle nuove amicizie, nei riflessi degli altri personaggi femminili, questa giovane americana, così contemporanea eppur non del tutto appagata, potrà ricostruire un'identità di donna ancora e orgogliosamente single ma finalmente rasserenata.
15,00

Mamma, ti spiego il fuorigioco

Mamma, ti spiego il fuorigioco

Ilario Blanchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2018

pagine: 102

Esiste un legame tra il gioco del calcio e la vita? Come riescono i calciatori dilettanti a conciliare lavoro, scuola e gioco? Come si possono trasmettere le giuste motivazioni a una squadra prima di una partita importante? Spiegare il fuorigioco alla mamma può essere una lezione di democrazia? Nella terra del Carema e dell'Erbaluce un giovane allenatore si impegna nel tentativo di spiegare questi concetti ai suoi ragazzi, riducendo per una volta al minimo i discorsi su schemi e assetto tattico della squadra per privilegiare piuttosto l'aspetto umano e stimolare le caratteristiche più importanti ma meno appariscenti delle singole personalità.
10,00

Solo i bambini sono già adulti

Solo i bambini sono già adulti

Ilario Blanchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2017

pagine: 328

Le radici e i ricordi di gioventù conducono Antonio al paese natìo dove intende scrivere la storia dei mesi trascorsi da alpino sotto le armi, e particolarmente dell’opera prestata in Irpinia per la tragedia del terremoto del 1980. Il rapporto con la sorella Mirella rinnova, anche dopo un’assenza di trent’anni, il contrasto di due opposti caratteri in cui la precisa operosità di lei, vedova senza figli, contrastano con l’attitudine riflessiva di un protagonista svagato, immalinconito dal laico disincanto della vita ma tuttora attratto dagli enigmi tramandati dalla memoria locale e che insieme al ritrovato amico Stefano vorrebbe sciogliere: la curiosa posizione delle quattro chiese e l’ora dipinta sull’orologio finto di uno dei campanili. Episodi e momenti di gioventù si intrecciano con la disincarnata riflessione sull’esistenza, nella vagheggiata impossibilità di clonazione post mortem, mentre la narrazione piana in prima persona accompagna il lettore tra generazioni sempre in bilico sulla fragilità dei ricordi, in cui soltanto la relazione nonni nipoti si ravviva nello sguardo infantile ed essi soli, i bambini, riescono a comprendere, la meraviglia del mondo.
15,00

Voces del corazón

Voces del corazón

Ilario Blanchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2016

pagine: 104

Il primo volume della collana Canavese - Made in Italy, nell'edizione spagnola con traduzione di Mercedes Durall. Il contenuto? dall'originale "Voci del Cuore", scritto da Ilario Blanchietti (canavesano DOC), una coproduzione Atene del Canavese e Masterblack di Andry Verga, parla di storia e di territorio, anzi di storia del territorio del Canavese. L'intervista di Ilario ad Amerigo Vigliermo, storica figura del Canavese, la persona simbolo del Centro Etnologico Canavesano di Bajo Dora, per raccontare delle nostre radici. Oltre alla possibilità di conoscere un po' di storia, anche la possibilità di approcciare la lingua Piemontese; potranno essere ascoltati alcuni testi di canti, così come ci sono stati tramandati. Il progetto si propone di contribuire a far conoscere il nostro territorio del Canavese, così, approcciando nello stesso modo questa iniziativa, troverete anche la versione in altre lingue: oltre a spagnolo, piemontese e italiano già disponibili, anche inglese e ... cinese.
10,00

Lassoma ch'a parla 'l cheur. In lingua piemontese

Lassoma ch'a parla 'l cheur. In lingua piemontese

Ilario Blanchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2016

pagine: 104

10,00

Voci del cuore. Amerigo Vigliermo e il coro Bajolese e DVD

Voci del cuore. Amerigo Vigliermo e il coro Bajolese e DVD

Ilario Blanchietti, Andry Verga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2013

pagine: 112

Un percorso nei luoghi originari dei canti popolari dove avevano vissuto i personaggi che questi canti avevano preservato e tramandato oralmente allo stesso Amerigo Vigliermo, durante il suo impareggiabile lavoro di ricerca e archiviazione iniziato negli anni sessanta e che prosegue ancora oggi. Un viaggio tra la gente canavesana, nei luoghi che hanno dato i natali a molti personaggi che nel corso degli anni hanno alimentato e arricchito il repertorio del Coro Bajolese, attraverso le loro memorie canore, i canti tramandati dai loro padri, madri, nonni e nonne. Un percorso attraverso straordinarie esperienze di vita, lavoro, amore, sofferenza, sacrificio di cui i canavesani sono sempre stati orgogliosamente artefici, peccando talvolta di eccessiva modestia nell'esternare questi loro profondi sentimenti che rappresentano le radici della cultura della nostra gente.
20,00

La stagione dei gusci di noce

La stagione dei gusci di noce

Ilario Blanchietti, Andry Verga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 98

Canavese, un territorio del Piemonte con tradizioni e costumi ancora presenti e solidamente radicati. Un'importante risorsa da custodire, studiare, valorizzare e trasmettere, per lavorare al futuro con le conoscenze del passato. In questa pubblicazione troverete l'intero racconto della leggenda dei gusci di noce, la sceneggiatura originale, le schede tecniche di tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto: autori, attori, tecnici, musicisti, intervistati.
15,00

Il fresco tepore delle lenzuola di canapa

Il fresco tepore delle lenzuola di canapa

Ilario Blanchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 314

Il romanzo descrive uno spaccato dell.Italia contadina a cavallo tra fine Ottocento e i primi decenni del Novecento. Un piccolo paese del Canavese diventa scenario evocativo e fornisce i presupposti per la narrazione, dal fenomeno dell'emigrazione in America all'immane tragedia della Prima Guerra Mondiale, dalle miniere di carbone della Pennsylvania ai campi di battaglia del Carso e dell'Altipiano di Asiago. Una storia che potrebbe trovare collocazione in un qualsiasi piccolo paese della nostra penisola. Una vicenda universale che racconta l'amore contadino per la famiglia e la propria terra, la forza e le debolezze di quelle generazioni e la preoccupazione di non potere offrire ai figli l'istruzione necessaria per superare le dure condizioni di vita. I protagonisti descrivono episodi misteriosi e portano in evidenza segreti, superstizioni e vecchie leggende.
14,50

Certamente certa gente mente. Storie in Canavese

Certamente certa gente mente. Storie in Canavese

Ilario Blanchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 119

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.