Atene del Canavese
Le ricette di zia Pina. Affetti misti con contorno di ricordi e... Un pizzico di emozione
Monica Ramazzina, Giampaolo Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2009
pagine: 132
Un'opportunità per parlare sottovoce e talvolta indirettamente di ricordi personali, per ritrovare affetti del tempo passato attraverso la memoria, prezioso contenitore di esperienze personali.Grazie al cibo, con i suoi odori, i sapori e i rituali legati alla sua preparazione, possiamo rivivere frammenti di vita scanditi da tanti momenti trascorsi in famiglia; una sorta di banchetto grazie al quale ci si può nutrire di ricche emozioni, riscoprendo "sapori perduti". Preparando "Le ricette di Zia Pina" ritornano alla mente odori e sapori di quando si era bambini, proprio come l'aroma del caffè si diffonde nelle stanze di casa. Ognuno di noi conserva il profumo di un piatto che la mamma o la nonna preparavano con pazienza e amore: provare a cucinarlo o più semplicemente leggerne la ricetta su un vecchio pezzo di carta ingiallito - che magari abbiamo ritrovato casualmente in mezzo ad un libro aggiunge alla nostra vita un pizzico di sapore in più!
L'uomo pianta. Il bosco
Luigi Dimino, Désirée Gabella
Libro: Copertina rigida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2018
pagine: 28
"Ciao bambini, mi chiamo Erik e sono stato nominato uomo-pianta. Sapete perché? Io capisco il linguaggio degli alberi del bosco e posso insegnarlo anche a voi. Sì, basta ascoltare... col cuore. Il bosco ha bisogno di aiuto e tutti noi possiamo impegnarci per tenerlo pulito. Così sarà più bello giocare in mezzo alla natura." Uno strumento per insegnanti, genitori e per quanti desiderano affrontare il tema dell'educazione all'ambiente in modo coinvolgente e a misura di bambino, attraverso la narrazione e con immagini accattivanti. Una storia in cui bambini e adulti si incontrano per condividere esperienze ed emozioni. Uno spazio educativo e ludico allo stesso tempo che vale la pena di sperimentare! Età di lettura: da 8 anni.
Bernardino Michele Maria Drovetti. «Dal canavese alle piramidi». Le logge segrete di Alessandria e del Cairo e l'onorificenza perduta
Alessandro Lampugnale
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2012
pagine: 128
Una medaglia in ottone recante squadra e compasso, il fascino e il mistero di una civiltà millenaria che emerge dalla più recente storia ambientata in quello stesso Egitto e raccontata dall'autore: a dare vita a questo intreccio ci sono illustri personaggi tra i quali spiccano Mehmet Aly Missier - padre dell'Egitto moderno - e il canavesano B. Maria Drovetti, meglio conosciuto come il fondatore del Museo Egizio di Torino. Un incontro di civiltà e una sapiente ricerca storica che confluiscono in quell'onorificenza le cui origini, perdute nel tempo, sono state riportate alla luce con un rigore ed una passione che il lettore potrà apprezzare in questo saggio.
Rex. Un tirannosauro molto speciale
Monica Ramazzina
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2023
pagine: 30
Rex è un tirannosauro, da tutti considerato un temibile predatore. Tutti, inclusa la sua famiglia, si aspettano da lui che si comporti come un tirannosauro degno di questo nome. Ma lui non si sente esattamente così perché, dietro a un aspetto da duro, si nasconde un cuore tenero e gentile. Meglio essere accettato dagli altri e comportarsi come tutti si aspettano o essere semplicemente sé stessi? Rex scoprirà che proprio le sue fragilità lo rendono così unico e speciale e che per essere felici è importante seguire le proprie inclinazioni. Età di lettura: da 4 anni.
Lungo il canale di Caluso. Passeggiate in Canavese fra Spineto e Mazzè seguendo il corso della Regia Bealera
Ornella Cortese Bazzarone, Carla Boggio
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2023
pagine: 118
Un percorso tra passato e presente per coloro che amano le passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo alla scoperta e ri-scoperta di una parte di territorio canavesano “guidati” dalle acque di questo antico Canale. Nato nel Cinquecento come canale di acqua irrigua su volere del Maresciallo de Brissac, marchese di Caluso, racchiude, lungo il suo percorso, un importante patrimonio artistico e paesaggistico attraverso gli edifici che si incontrano nei 28 chilometri lungo cui si snoda. La “passeggiata” si sviluppa principalmente lungo le sponde del corso d’acqua con alcune deviazioni verso i paesi i cui territori ne sono attraversati. Una storia silenziosa accompagnata dallo sciabordio dell’acqua, da un paesaggio pittoresco che regala emozioni diverse a seconda delle stagioni e dei colori e profumi che lo avvolgono. Un turismo lento per custodire un patrimonio importante, uno stimolo a prendercene cura, valorizzarlo e conoscerlo come merita. Una guida arricchita anche da narrazioni che danno voce a coloro che in questo “pezzo” di Canavese hanno messo passione e amore per la loro terra. Prefazione di Tomaso Ricardi di Netro.
Non c'è pace per il bradipo
Gualtiero Papurello, Cristiano Tassinari
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2023
pagine: 124
Dopo "Pesci grossi", Papurello e Tassinari decidono di dare un seguito alla vicenda dell'"avvelenatrice di Lione", trasferitasi, sotto falso nome, in Costarica per lasciarsi alle spalle ciò che è stato. Ma quel passato è ancora presente per Elena Grimaldi, alias Luisa Bosco. Un thriller che vede coinvolto, ancora una volta, l’ex poliziotto Alphonse Ferreri, una spietata killer russa, Irina Asanova, che agisce per conto di Daphne van Dantzig, la potente leader del Fondo Monetario Internazionale salvatasi per miracolo dalla strage al veleno di Lione. E poi un bradipo, inconsapevole protagonista della vicenda...
Matilde, la bambina che seminava libri
Monica Ramazzina
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2023
pagine: 24
“Nonna, ma se semini pagine possono nascere libri?” chiede Matilde, nella sua inconfondibile fantasia di bambina, una domanda semplice e che agli adulti potrebbe strappare un sorriso. Una domanda molto seria per Matilde, che si mette immediatamente all’opera e… Ricordatevi, bambini, coltivate sempre la vostra fantasia, seminate sogni e innaffiate desideri… Nasceranno incredibili sorprese! Età di lettura: da 7 anni.
Alpine Partisan. La storia del soldato Southon
Vivian Milroy
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2023
pagine: 328
Molte sono le storie di coraggio e di resistenza in tempi di guerra che sono state narrate, ma poche possono eguagliare quella di Alfred Southon. Quando, nel maggio del 1942, ritornò da un pattugliamento in autoblindo nel deserto, trovò il proprio campo in mano al nemico. Imprigionato in Italia, trovò il modo di evadere e si unì ai partigiani italiani prendendo parte alla guerriglia contro i tedeschi. Infine, di fronte all’avanzata tedesca nel Paese, decise di provare a valicare le Alpi per congiungersi al movimento di resistenza in Francia. Un gruppo di trentanove persone (ventisei delle quali inglesi) intraprese quell’arduo viaggio. Ma il tempo cambiò, portando con sé tormente e valanghe... Solamente due uomini sopravvissero, e Southon fu uno di questi. Ma sopravvisse pagando un prezzo terribile...