Libri di Roberto Orlandini
Ricordate chi eravate
Roberto Orlandini
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2019
pagine: 144
Lo scritto nasce dalla necessità di esprimere la sua dedizione al luogo di Portoscuso, in cui è vissuto, dove si è formata la sua famiglia, e dove ha potuto esprimere compiutamente se stesso, sia sul piano professionale che esistenziale.
La segreteria telefonica
Roberto Orlandini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 144
È lo scorrere del finestrino di un treno lanciato attraverso i paesaggi del Lazio e della Toscana a segnare il ritmo dei ricordi di Dario, in fuga da se stesso e di ritorno a un se stesso dolorante ma carico di nuova volontà. È un treno veloce ma non ancora velocissimo, è un treno lanciato sugli anni novanta, verso un territorio di speranza e di pacificazione interiore. È un viaggio in treno che racchiude, in un tempo sospeso, i ricordi di amori perduti, di amicizie profonde, di incontri veloci, di luoghi percorsi e poi abbandonati. Sono le parole di Larry, pronunciate in un locale "tutto di formica gialla" sulla quattordicesima strada a New York, che penetrano nella mente di Dario per essere prima osteggiate e poi raccolte come sassolini per ritrovare il cammino perduto: "Vivi ora: la tua vita è questa anche se ti sembra di merda. Vuoi fare qualcosa? Non fare niente. Tutto si trasforma anche senza il tuo contributo devastante". Ed è la segreteria telefonica con le sue voci metalliche a chiudere il viaggio circolare di Dario e a far desiderare a noi lettori di saperla collocata al sicuro, nel buio di un armadio che la preservi dalla polvere del tempo. (di Daniela Tani)