Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Orientamenti

Piccola guida indispensabile alla lettura del Nuovo Testamento

Piccola guida indispensabile alla lettura del Nuovo Testamento

Santi Grasso, Giuseppe De Virgilio

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 176

Per comprendere la figura di Gesù ci si deve avvicinare al suo orizzonte che in realtà è molto lontano dal nostro, dal momento che il tempo, l’ambiente e la cultura in cui egli visse sono completamente diversi. L’unico grande aiuto per la comprensione della figura del Messia è dato dai libri del Nuovo Testamento che contengono diverse sfaccettature della sua rivelazione. Non ci sono altri strumenti! Tuttavia, si deve dire che l’intelligenza veritiera e completa del messaggio contenuto nei diversi testi canonici non è così immediata per il lettore moderno; né le forme letterarie, né le parole, né i contesti dei passi, infatti, risultano sempre facilmente comprensibili. Certo, rimane fermo il principio secondo cui la Bibbia è per tutti, ma si deve anche ammettere che non tutti sono capaci di leggerla. Ora, lo scopo del presente volume consiste proprio nell’allargare la cerchia di coloro che, leggendo il testo biblico, vogliano anche comprenderne le molte e significative sfumature.
16,90

Demonologia e prassi esorcistica

Demonologia e prassi esorcistica

Marcello Lanza

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 172

Il testo affronta la questione demonologica e la prassi esorcistica nell'orizzonte della teologia spirituale, dove la riflessione teologica abbraccia il dato esperienziale che emerge dall'esperienza di Dio. Una specifica attenzione viene data alla sofferenza che emerge dai fenomeni diabolici straordinari, mettendo in guardia il credente dalle loro possibili cause. La conversione del cuore viene proposta quale condizione di possibilità per la celebrazione degli esorcismi e la vita mistica o vita spirituale quale condizione di possibilità per una liberazione stabile dall'azione straordinaria di Satana. Prefazione di Francesco Asti.
15,90

Percorsi vocazionali e omosessualità

Percorsi vocazionali e omosessualità

Chiara D'Urbano

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2020

pagine: 216

Il tema dell’orientamento sessuale è delicato e tuttora controverso, soprattutto in rapporto ai percorsi vocazionali. Certo nessuno, ad oggi, può dire l’ultima parola e ancora meno può farlo individualmente, tuttavia non si può rinunciare a riflettere, ad attivare processi (cf. Amoris Laetitia, n. 3), a crescere nello studio dei dinamismi umani, in questo nostro tempo. Più che fare teoria, si tratta di stare dentro storie vere. Il testo, che vuol essere uno strumento psicologico concreto, mette al centro l’uomo e la donna chiamati da Dio, in tutta la loro originalità e complessità. L’orientamento omosessuale, in questa prospettiva, non può costituire un criterio assoluto ed esclusivo di lettura vocazionale.
17,00

Vita alla sorgente. Introduzione alla liturgia e ai sacramenti

Vita alla sorgente. Introduzione alla liturgia e ai sacramenti

Paolo Tomatis

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 128

Perché la liturgia è così importante per l'esperienza della fede? Che cosa implica il fatto che la fede sia intessuta di riti? Sono davvero necessari i sacramenti per la fede e per la salvezza, e se lo sono, per quale motivo? La risposta a queste domande necessita di uno sguardo insieme profondo e concreto sulla realtà della liturgia e dei sacramenti, per coglierne i fondamenti e i fondamentali. La prospettiva di questa introduzione al mondo della liturgia e dei sacramenti è quella di una teologia "mistagogica", che parte dall'esperienza concreta della celebrazione per cogliere il mistero della fede, il mistero di una vita portata alla sorgente.
18,00

È mia madre. Incontri con Maria

È mia madre. Incontri con Maria

Alexandre Awi Mello, Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Copertina rigida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 328

«Il libro è scritto con il cuore. Sono felice che la mia testimonianza sia servita per dar lode a nostra Madre» Fin dall'inizio del suo pontificato, Papa Francesco ha sorpreso tutti con la sua personalità semplice e travolgente. Si è scritto molto su di lui. Mancava ancora, però, la descrizione e l'analisi di una dimensione fondamentale - forse non sempre percettibile - della sua fede e della sua azione pastorale: il suo rapporto con la Vergine Maria. Francesco imparò ad amare la Madonna insieme al popolo e, nel suo ministero pastorale, pratica una mariologia applicata alla vita. A partire da un'intervista personale concessa all'autore, Francesco descrive i suoi incontri con la Madonna, dalla sua infanzia fino alla sua missione attuale come Vescovo di Roma. Parla delle sue preghiere e devozioni mariane preferite, dell'importanza dei santuari mariani, del valore della pietà popolare, del ruolo della donna e di Maria nella Chiesa, oltre ad affrontare altri temi di attualità. L'autore riesce a capire il pensiero e il cuore mariani del Papa e invita il lettore a fare questo percorso.
22,00

Chiamati da Dio. Pastorale vocazionale e diaconato permanente nel XXI secolo

Chiamati da Dio. Pastorale vocazionale e diaconato permanente nel XXI secolo

Cristiano Bodo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 152

«Anche voi venite impiegati come pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale, per un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo» (7 Pf 2,5). La Parola ci interpella sempre e ci invita a costruire la Chiesa, Yekklesia, l'assemblea che si riunisce intorno all'Eucaristia, sotto la croce, e che, insieme al Risorto, si incammina nelle strade dell'umanità. La Chiesa è costitutivamente relazione di comunione, in cui ogni cristiano è chiamato a occupare il posto a lui riservato. Occorre, per questo, essere aperti alla chiamata di Dio, qualunque essa sia, e rispondere a Lui con responsabilità. Tutte le vocazioni sono doni di Dio che, se assunti con generosità e responsabilità, aiutano a far crescere la Chiesa. In particolar modo, nel libro viene preso in considerazione il diaconato permanente, in quanto terzo grado dell'Ordine sacro. Uno degli obiettivi di questo studio è la comprensione e Ja riflessione critica sullo sviluppo e l'identità del diaconato permanente nella realtà pastorale italiana, cercando di superare un approccio ontologico e funzionale attraverso la prospettiva simbolica all'interno del discorso di un'ecclesiologia di comunione. Il diaconato permanente è infatti una risorsa per la Chiesa e non puramente un rimedio alla scarsità di vocazioni al sacerdozio ordinato; la dimensione teo-logico-pastorale qui evidenziata offre delle risposte alle esigenze della Chiesa di ogni tempo e in particolare a quella di oggi.
16,00

Per sempre o finché dura. Processi psicologici del cammino sacerdotale e di vita in comune

Per sempre o finché dura. Processi psicologici del cammino sacerdotale e di vita in comune

Chiara D'Urbano

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 110

Uno strumento utile per il cammino vocazionale. Le storie vocazionali sono state gravate per lungo tempo da un linguaggio e da uno stile di accompagnamento che le ha sganciate dai dinamismi umani e soprattutto dal benessere della persona, come se la “chiamata” di Dio fosse in competizione con i suoi desideri più profondi. L’analisi dei processi psicologici che sostengono una scelta sacerdotale o di vita in comune – come nasce, come si sviluppa, come matura o come si arena – ha diversi obiettivi: ridurre i miti che circondano la vocazione, riflettere sulla vita in comune nel terzo millennio (ha ancora senso?) e ricongiungere finalmente vocazione e felicità. Prefazione di Antonio Panfili.
16,00

Il mondo è nostro. I giovani protagonisti dell'oggi e del domani

Il mondo è nostro. I giovani protagonisti dell'oggi e del domani

Francesco Châtel

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 64

In dialogo con i giovani affrontando le criticità e le sfide tipiche di questa età: la responsabilità, le difficoltà e le ricchezze del rapporto intergenerazionale, la ricerca della propria realizzazione, il coraggio e la capacità di mettersi in gioco, di impegnare la vita per grandi ideali. Con un taglio vitale ed esperienziale, arricchito dal contributo delle scienze psicopedagogiche, il testo vuole offrire spunti per riflettere. In ogni capitolo saranno offerti brevi e concreti pensieri e stimoli, seguiti da spunti di riflessione nati dal dialogo sui più diversi argomenti. Protagonisti e primi destinatari del testo sono i giovani. Ma il testo non si rivolge solo a loro. Il libro vuole aprire un dialogo con il mondo di quanti - genitori, educatori, animatori - sono impegnati nella formazione, per vincere insieme la sfida di costruire rapporti intergenerazionali positivi e capaci di reciprocità.
6,00

Quando fioriscono i melograni. L'amore ai tempi della Bibbia

Quando fioriscono i melograni. L'amore ai tempi della Bibbia

Michele Genisio

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 96

Adamo ed Eva, Abramo e Sara, Giacobbe e Rachele... sono tante le storie d'amore e di matrimoni celebri che la Bibbia ci racconta. I Libri dell'Antico Testamento parlano spesso dell'amore tra l'uomo e la donna. Come dell'amore di Dio per l'uomo. Usando a volte l'uno come termine di paragone per l'altro. È un amore che, come il fuoco, scalda, illumina, rallegra. Ma che può anche bruciare, distruggere, ustionare. Genisio ha raccolto queste storie proponendole al lettore di oggi con rara maestria narrativa, offrendo così una riflessione sul più eterno e universale dei sentimenti umani. Uno strumento utile soprattutto per avvicinare le nuove generazioni alla lettura del Libro più letto di tutti i tempi.
8,50

Dove sei Gesù? La mappa per incontrarlo

Dove sei Gesù? La mappa per incontrarlo

Michele Genisio

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 48

Per i primi due cicli del catechismo in preparazione al sacramento della Prima Comunione. Gesù ha detto che è rimasto con noi. Quando era vivo, si vedeva, si sentiva parlare? Ora, dove lo possiamo incontrare? È la domanda all'origine del presente sussidio di catechismo. Con l'aiuto delle vignette l'autore accompagna i piccoli lettori alla scoperta dei nove diversi "luoghi" nei quali possiamo incontrare Gesù: la coscienza, il prossimo, l'Antico e Nuovo Testamento, tra due o più che si amano come Lui ci ama, pronti a dare la vita l'uno per l'altro, la Chiesa, la gioia, il dolore, i Sacramenti e, in particolare, l'Eucaristia. Il volume compone così una mappa composta da nove fonti. Per ciascuna fonte vengono indicate citazioni bibliche per l'approfondimento, un gioco da fare in classe, alcune vignette da colorare e un esercizio da eseguire a casa (una lettera da scrivere; un proposito da fare?).
3,50

Vivere per gli altri. La storia di madre Teresa

Vivere per gli altri. La storia di madre Teresa

Michele Gualano

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 100

Una biografia diretta ad adolescenti e ragazzi, con l'intento di offrire un modello di vita forte e positivo. Madre Teresa in prima persona racconta la sua vita di instancabile coraggio. Testimoniato con i fatti, con gli occhi, con le mani. Il racconto fresco, immediato, autentico, di un amore concreto e disinteressato. Che traspare direttamente dalle sue parole che l'autore ha tratto da interviste, discorsi, confidenze. Parole che disegnano l'immagine di una piccola grande donna, china a servire con instancabile dedizione e amore gli ultimi, i poveri, i malati.
7,50

Percorsi cristiani. Il simbolo e la fede in sant'Agostino

Percorsi cristiani. Il simbolo e la fede in sant'Agostino

Remo Piccolomini

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 200

Nell'Anno della Fede (ottobre 2012 - novembre 2013), promosso da Benedetto XVI come occasione per una nuova evangelizzazione del popolo cristiano, Piccolomini disegna un percorso di riflessione sul Simbolo degli Apostoli come strumento - per i singoli e le comunità - di riscoperta dei fondamenti della nostra fede. Soffermandosi in particolare sulla fede nel Padre, in Gesù Cristo e nella Chiesa, con un linguaggio accessibile a tutti, l'Autore declina i tre temi attingendo ai documenti del Concilio Vaticano II e a quanto hanno detto grandi pensatori cristiani, in particolare agli scritti di sant'Agostino, che ha saputo in modo mirabile dare ragione della sua fede.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.