Città Nuova: Orientamenti
Gli eroi di Dio. Il culto dei santi e il significato della santità
Juan Nadal Canellas
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2000
pagine: 64
Il senso del digiuno
Dominique Lemaitre, Elisabeth Lemaitre
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1998
pagine: 64
Esistono diversi tipi di digiuno: terapeutico, mistico, politico, dietetico, ideologico... Esiste poi il digiuno tipicamente cristiano, citato frequentemente nella Bibbia, fatto proprio anche da Gesù, legato soprattutto alla riconciliazione. Ma in che cosa consiste? E qual è il suo valore oggi? In quali forme può essere praticato? A quale scopo? Gli autori rispondono a queste domande ricordando il significato originario del digiuno cristiano, l'esempio di Gesù, l'insegnamento della Chiesa e le qualità che deve avere il digiuno per essere uno strumento di purificazione che permette una più profonda comunicazione con Dio.
Se dico grazie... Gratitudine, una scelta di vita
Giovanni Casoli
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 64
Matrimonio. Verità di una scelta
Giovanni Casoli
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 64
È veramente risorto! Ne siamo testimoni
Sabino Palumbieri
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 64
Come leggere i vangeli. È storia vera?
Gérard Rossé
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 64
Per il credente è necessaria anche una comprensione scientifica dei Vangeli, per far penetrare nella propria vita le parole di Gesù e il suo messaggio. Fra i vari modi offerti dall'esegesi contemporanea, l'autore propone un approccio in chiave storico-critica, che tiene conto della cultura, dell'epoca e della storia della formazione dei Vangeli: dalla predicazione di Gesù alla trasmissione nella Chiesa dei primissimi tempi, fino all'opera degli evangelisti.