Libri di Remo Piccolomini
Il sorriso dell'umiltà
Remo Piccolomini, Natalino Monopoli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2009
pagine: 320
La straordinaria vicenda umana e spirituale di un Santo, tanto amato dal popolo cristiano, si presenta in questa biografia con tutta la freschezza e la semplicità di una vita ordinaria. San Nicola da Tolentino porge con la sua testimonianza una grande lezione di amore, umiltà e profonda fede. Seppur vissuto otto secoli fa, resta attuale per il suo messaggio, la sua intercessione, l'esemplarità di vita come uomo e come religioso agostiniano; l'immagine di san Nicola si presenta come quella del sorriso di Dio, un sorriso pieno di bontà e umiltà. Nella sezione dedicata all'analisi della spiritualità si può comprendere sia la profonda essenza agostiniana di Nicola, che lo ha reso emblema del nascente Ordine e oggi lo presenta come preziosa pietra della famiglia del grande sant'Agostino, ma anche la profonda attualità della sua figura di patrono delle anime del Purgatorio.
Agostino si racconta. Introduzione a Le confessioni
Remo Piccolomini
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2004
pagine: 272
Santa Rita da Cascia. Il respiro del perdono
Remo Piccolomini, Natalino Monopoli
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2004
pagine: 140
La santa degli impossibili: così è universalmente conosciuta, amata e venerata Rita da Cascia e attorno alla sua figura è andata fiorendo nel tempo una ricchissima tradizione popolare. Prima ragazza, poi sposa, madre, vedova e infine monaca agostiniana nel corso della sua vita ha vissuto la legge evangelica del perdono, indicando oggi come ieri l'unica strada per costruire la pace dovunque, nella famiglia, nella società, nel mondo. Con l'intento di rimanere fedeli alla storicità dei fatti, senza però escludere quanto la tradizione ha tramandato, gli Autori hanno scritto questa nuova biografia, in cui nel I capitolo si tratteggia brevemente la storia del comune di Cascia e l'ambiente socio-politico; il II capitolo è dedicato alla presenza degli agostiniani nella cittadina, poiché la statura della santità di Rita non può essere compresa senza riferimento al carisma agostiniano. Dopo aver ripercorso la vita della santa (III capitolo), vengono infine narrati i fioretti più celebri.
Un anno con Giovanni Paolo II. Un pensiero ogni giorno
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 320
Una guida spirituale per scandire i momenti della vita quotidiana con un pensiero per ogni giorno dell'anno tratto da encicliche, preghiere e scritti vari di papa Giovanni Paolo II.
Monica. La vita, il messaggio
Remo Piccolomini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo volume dedicato a santa Monica è il secondo della collana I Santi del Messalino, che intende offrire al lettore la possibilità di conoscere da vicino i santi più amati, di cui il Messalino offre un breve profilo. Il libro – dal formato piccolo e pratico, con un prezzo contenuto – sulla base della fonte autorevole delle Confessioni di sant’Agostino (figlio di santa Monica), presenta un agile profilo biografico di Monica, che permette di conoscerla come sposa e come madre per poi trarre da questo ritratto il messaggio che con la sua vita ha dato e scoprirla innanzitutto e soprattutto come donna di preghiera. La preghiera infatti è la costante della sua vita ed è quello che ancora oggi le permette di parlare a tutti: questa donna ha intessuto i suoi giorni in un dialogo ininterrotto con Dio, è questo il suo “segreto”, la fonte inesauribile della sua forza.
Sant'Agostino
Remo Piccolomini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 48
La vita di Agostino (354-430) è certamente una delle più affascinanti e influenti nella storia della Chiesa. Il libretto non solo ripercorre sinteticamente le principali tappe della sua esistenza terrena, ma offre anche alcune linee guida di introduzione alle principali opere teologiche della sua monumentale produzione letteraria. Agostino, sin dalla giovinezza, pur segnata da apparente superficialità e irrequietezza morale, è il simbolo della ricerca costante della verità: scartato per pregiudizio il Cristianesimo della sua mamma, saggia tutte le filosofie più in auge nella sua epoca, senza peraltro trovare conforto alla sua fame di certezza. Grande retore, tanto da finire a Milano nella corte imperiale, ha un incontro provvidenziale con il vescovo Ambrogio che lo guida alla riscoperta di Dio. In breve Agostino viene battezzato e percorre una nuova vita di santità che lo porterà dal sacerdozio fino all'episcopato nella sua terra d'Africa, dove morirà dopo aver trascorso una vita da pastore umile, e attento verso il suo gregge.
Santa Monica. Materna nell'amore, cristiana nella pietà
Remo Piccolomini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2010
pagine: 48
Vita di papa Giovanni Paolo II. A te Maria ripeto: «Totus tuus»
Remo Piccolomini, Natalino Monopoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 496
A tre anni di distanza dalla sua scomparsa (2 aprile 2005) gli autori hanno voluto compiere un gesto d'amore e devozione filiale verso Giovanni Paolo II e lasciare un ricordo concreto di quanto questo papa, venuto dall'Est, ha inciso nella nostra storia e nella nostra vita. Il libro si compone di tre parti: la prima racconta la vita di Karol Józef Wojtyla fino alla salita al soglio pontificio; la seconda racchiude il suo pontificato, all'interno del quale il lettore troverà una narrazione biografica completa e relativa all'operato annuale di Giovanni Paolo II e ai suoi viaggi internazionali. Infine la terza parte, a conclusione del lavoro, riflette analiticamente su alcuni temi e aspetti di questo lungo, straordinario pontificato.
Preghiere a santa Rita da Cascia
Remo Piccolomini, Natalino Monopoli
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2011
pagine: 288
Una ricca raccolta di preghiere su Rita da Cascia, amata e venerata in tutto il mondo come “la santa delle cause impossibili”. Prima sposa, poi madre, vedova e infine monaca agostiniana nel corso della sua vita ha vissuto la legge evangelica del perdono, indicando, oggi come ieri, l’unica strada per costruire la pace dovunque, nella famiglia, nella società, nel mondo. Santa Rita da Cascia ascolta la preghiera di chiunque la invochi nei momenti più difficili della vita. Quest’utile e ampia raccolta di preghiere, ti aiuterà a pregare la Santa di Cascia affinché interceda per le tue necessità: potrai affidarle i tuoi problemi e le tue preoccupazioni. Se temi che la grazia di cui hai bisogno sia irrealizzabile, rivolgiti fiduciosamente a santa Rita, come tanti prima di te hanno fatto sperimentando la sua potente intercessione e le hanno riconosciuto il titolo di Patrona dei casi impossibili.
Percorsi cristiani. Il simbolo e la fede in sant'Agostino
Remo Piccolomini
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2013
pagine: 200
Nell'Anno della Fede (ottobre 2012 - novembre 2013), promosso da Benedetto XVI come occasione per una nuova evangelizzazione del popolo cristiano, Piccolomini disegna un percorso di riflessione sul Simbolo degli Apostoli come strumento - per i singoli e le comunità - di riscoperta dei fondamenti della nostra fede. Soffermandosi in particolare sulla fede nel Padre, in Gesù Cristo e nella Chiesa, con un linguaggio accessibile a tutti, l'Autore declina i tre temi attingendo ai documenti del Concilio Vaticano II e a quanto hanno detto grandi pensatori cristiani, in particolare agli scritti di sant'Agostino, che ha saputo in modo mirabile dare ragione della sua fede.
Io sono il pane della vita. Le quarantore
Remo Piccolomini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2015
pagine: 64
Le Quarantore: una solenne e prolungata esposizione dell’Eucaristia per un periodo di quaranta ore distribuite in tre giorni consecutivi, ovvero per il tempo in cui il corpo di Gesù rimase nel sepolcro. Le Quarantore: una tradizione che è stata per secoli, insieme alla festa del Corpus Domini, la più importante espressione di pietà popolare verso l’Eucaristia nella vita della Chiesa. Oggi, almeno ai più giovani, questo nome potrebbe non dire nulla o quasi… Ecco per te un valido sussidio per scoprire il significato originario delle Quarantore, ottimo da usare durante la preghiera personale o comunitaria davanti all’Eucaristia. Gesù ci aspetta in questo Sacramento d’amore. Non risparmiamo il nostro tempo per andare a incontrarlo nell’adorazione, nella contemplazione piena di fede e pronta a riparare le grandi colpe e i delitti del mondo. Non cessi mai la nostra adorazione! La Chiesa e il mondo hanno grande bisogno del culto eucaristico.
Santa Rita. Vera vita, luoghi, preghiere
Remo Piccolomini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2015
pagine: 224
Una biografia della Santa di Cascia pensata per gli innamorati di santa Rita. Ma si può amare chi non si conosce? Assolutamente no! Queste pagine presentano la vera vita della donna che anche oggi continua a essere invocata in tutto il mondo come la santa delle cause impossibili e l’avvocata dei casi disperati e ci accompagnano nei luoghi che la ospitarono: si percorrono le valli più suggestive dell’Umbria e si entra nel Monastero e nel Santuario di Cascia. È inevitabile, inoltre, che chi legge la vita di Rita vada subito a cercare un aiuto per invocarla. Il libro, attraverso un capitolo interamente dedicato alla preghiera, fornisce anche questa preziosa opportunità per aiutare il lettore a unirsi a Dio e così sperimentare la forza della fede e la gioia della pace interiore.