Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città del Sole Edizioni: La vita narrata

Quaranta giorni nel deserto. Dal Vangelo apocrifo di San Basilio

Quaranta giorni nel deserto. Dal Vangelo apocrifo di San Basilio

Tonino Perna

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Nell'autunno dell'anno scorso mi trovavo all'Università di Atene per una conferenza su un tema che mi sta a cuore da molto tempo: il rapporto tra le radici religiose e i modelli di sviluppo economico dei diversi paesi… Durante i tre giorni trascorsi nella capitale ellenica, ho avuto la fortuna di incontrare un vecchio amico e collega, il prof. Daniele Attanasia, docente di storia della Magna Grecia all'Università di Salonicco, con cui abbiamo fatto un giro veloce in alcune biblioteche delle Università di Atene, e poi siamo andati, su suo suggerimento, a visitare la grande biblioteca della Chiesa Ortodossa Ellenica… Nel fondo della grande sala, in una teca chiusa, dove a mala pena si leggevano nelle didascalie i titoli dei testi che venivano mostrati aperti a pagina x o y (in base a quale criterio?), con leziosi disegni ricamati a mano, fui incuriosito dal titolo di un libro che Daniele mi tradusse come "Il Vangelo apocrifo di San Basilio"… Ho sfogliato il libro più volte, sempre con l'ausilio di Daniele, ed alla fine ho scelto queste pagine, ovvero questo capitolo all'interno di un volume di 125 pagine. Mi aveva colpito il grande spazio dato a questo momento della vita di Gesù…
10,00

Rapine, Tribunali e altro

Rapine, Tribunali e altro

Francesco Pellicanò

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 248

Latte condensato. Da che ho memoria, sul finire degli anni '40 e primi anni '50, arrivavano nelle parrocchie dei paesini dell'interno i pacchi della P.O.A. (Pontificia Opera Assistenza) con tanti generi di prima necessità per i più bisognosi. Tra questi generi il latte condensato. Bastava un piccolo cucchiaio per fare una tazza. Non l'ho mai assaggiato perché in casa avevamo la capra e il latte l'avevamo fresco ogni mattina. Questo per dire che ho cercato di condensare in poco più di 200 pagine settanta e passa anni della mia vita, soffermandomi e descrivendo in particolare il periodo lavorativo e tutte le vicissitudini ad esso connesse, proseguendo, magari con un po' di rottura di scatole, con gli strascichi di cui, purtroppo, non è stato possibile liberarsi ma che non hanno inficiato il desiderio di vivere e tirare avanti.
18,00

Il pozzo degli arcobaleni

Il pozzo degli arcobaleni

Daniela Iacopino

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questa è la storia di un cammino. Una donna che si prende per mano e si accompagna verso l'ignoto. Un percorso tortuoso e difficile, quello che ti costringe a fare i conti con te stesso e con la forza che, non credevi di avere. È la storia di una donna che decide di non inaridirsi e di abbracciare il suo destino e la sua malattia, sfruttandola a suo vantaggio. È la storia di una figlia, che a testa alta ha affrontato un calvario con il sorriso tatuato sul volto; è la storia di una madre che decide di non far passare un solo giorno di tristezza alle sue figlie. È la storia di Diamante che, come tale non si rompe ma, al massimo si scheggia.
15,00

L'inchino e la distanza

L'inchino e la distanza

Andrea Tripodi

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

"Ripercorro le belle pagine del nuovo libro che Andrea ci consegna, a conferma - e monito - dell'impegno civile e dell'amore per il "suo" Villaggio. Un amore difficile, invero... quell'amore che si nutre della speranza del nuovo ma che è costretto a fare i conti con la durezza di una difficile quotidianità. La certezza su quello che c'è e la visione di quel che potrebbe essere. Una quotidianità senza tempo, immutabile." (Dalla prefazione di Pino Màcino)
18,00

Un paese ci vuole. Gallina raccontata in punta di penna

Un paese ci vuole. Gallina raccontata in punta di penna

Luigi Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

"Un paese ci vuole"… recita il titolo di questo libro, un verso rubato a Cesare Pavese da "La Luna e i Falò". E nel paese di Gallina, al di là delle antiche finestre in legno delle palazzine paesane, stavano persone afflitte da tanti problemi ma sempre sorridenti, con poche lire nelle tasche ma pronte a condividere un panino, un pezzo di formaggio e un bicchiere di vino, con la quotidiana voglia di vivere, al meglio e con dignità e con creatività; in pace con se stesse e in amicizia con chiunque il buon Dio collocava sul viottolo esistenziale. Gino Marino dona al lettore una sorta di mappa, di cartina da sfruttare per orientarsi fra le strade e i palazzi della Gallina di ieri e di oggi.
15,00

A volte la felicità dura 120 secondi

A volte la felicità dura 120 secondi

Victoria Villì

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 384

"Capelli color paglia e occhi color cielo. La donna misteriosa dalla pelle bianca come il latte… in punta di piedi è entrata nella mia vita; e senza che io me ne accorgessi… Si è appropriata di me, della mia fanciullezza e della mia serenità". - Questa è la storia di una piccola guerriera dalla folta chioma riccia e indomata, che decide di affrontare il viaggio più doloroso e difficile nella vita, quello nei ricordi. Ricordi chiusi in un cassetto a doppia mandata per anni che custodiscono un passato che racconta di un'infanzia rubata, turbata da una morte improvvisa che farà crollare il castello dei sogni nei quali, la piccola Aurora vive. L'uomo della sua vita, suo padre, venerato ed adorato, nel tempo diventerà un'immagine sfocata, e sempre più evanescente. Una nuova vita sta per nascere e un nuovo capitolo dovrà essere scritto, ma prima di farlo però, è necessario chiudere i conti con il passato e, soprattutto, chiedere: "perché è stato permesso tutto questo". Un perché che ancora attende una risposta.
28,00

Puoi essere tutto quello che vuoi

Puoi essere tutto quello che vuoi

Eleonora Vinaccia

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

Nanni non conosce suo padre. Non lo conosce davvero. Per tutta la sua infanzia la figura cui si è aggrappato è il nonno, eroe forte e presente ai suoi occhi, in antitesi all'incostanza di un padre percepito estraneo e lontano. Sono gli anni '80, Nanni è un ragazzino insicuro e sovrappeso, mangia con foga, vomita. Ama leggere, storie di avventure, di terre lontane. Magellano è, dopo il nonno, la sua fonte di ispirazione. Ed anche il suo è un viaggio, a tratti doloroso, a tratti illuminante, attraverso l'infanzia e l'adolescenza, alla scoperta di se stesso e del suo posto nel mondo. Dalle profondità oscure in cui s'è inabissato, da quell'ultimo abbandono tanto doloroso, emergerà cambiato, consapevole, pronto finalmente ad affrontare il mondo. E a perdonare.
15,00

Il segreto di Polidorea

Il segreto di Polidorea

Imma Divino

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 152

Sofia, giovane ricercatrice universitaria, dopo la morte della madre avvenuta in circostanze misteriose decide di andare alla ricerca del padre mai conosciuto, perché figlia di uno stupro. Non sa nulla di lui. La madre, trincerata dietro un muro di silenzio e di amarezza, le ha semplicemente spiegato che in seguito alla violenza subita, aveva deciso di scappare dal paese, un piccolo borgo della Locride, per preservarla, in un territorio ostile alle donne, dalla marginalità, perché considerata una 'bastarda' e, soprattutto, dalla presenza asfissiante della criminalità. Aggrappata a questa flebile traccia, Sofia, rimasta sola, torna nel paese della madre e comincia a 'frugare' nelle pieghe di quella ragnatela di vicoli e rughe, popolata da gente povera e umile dove, si va consolidando l'alleanza tra una classe politica corrotta manipolata dalla ndrangheta in piena trasformazione e ascesa. Lentamente, grazie all'aiuto di Vittoria, insegnante in pensione, e del giovane Mimmo, impegnato al cambiamento della sua terra, emergono storie di vita e di lotta per il riscatto degli oppressi che sembrano intrecciarsi inevitabilmente alle vicende di Sofia. La giovane donna decide di affrontare questo traumatico passaggio storico ma non sa di essere in serio pericolo...
15,00

Le guance rosse

Le guance rosse

Carlo Scalfaro

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

Una Calabria amara, dei primi del Novecento, fa da sfondo alla storia della vita di Carmela. Un racconto in bianco e nero, fatto di povertà, sacrifici e amore violato, da cui traspare la grande dignità e l'inarrestabile forza d'animo non di una donna soltanto, ma anche di tutte quelle che l'hanno preceduta e di quelle che le succederanno.
12,00

In una parola

In una parola

Carlo Ernesto Menga

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Dalle considerazioni sulla letteratura, la lettura e la scrittura alle opinioni sulla religione, la scienza, la sociologia, l'antropologia e la politica; dalle riflessioni linguistiche e filosofiche al pensiero animale e alle ipotesi evoluzionistiche alternative; dal racconto umoristico al dialogo moralistico in stile poliziesco fino allo stralunato mix tra musica, logica e gastronomia: l'Autore ci conduce, nel suo inconfondibile (almeno così lui spera) stile tra il serio e il faceto - talvolta più serio, tal altra più faceto - a guardare con occhio diverso e punti di vista imprevisti ciò che spesso ci capita di dare per scontato.
12,00

L'indagine Camiola

L'indagine Camiola

Amedeo Finocchiaro

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 456

"L'indagine Camiola" è l'approfondimento romanzato di una storia eclatante accaduta a Messina a metà del XIV sec., la cui prima fonte fu il Boccaccio (De Mulieribus Claris 1363), circa venticinque anni dopo i fatti. Il racconto si snoda nel finale della lunga guerra civile tra i baroni di Sicilia, quando l'esercito di Re Federico IV viene attirato in una imboscata dei baroni ribelli che hanno tradito un patto di non aggressione e dove cade l'eroe del regno, il conte Orlando Aragona, più volte difensore decisivo della Corona sia contro i baroni che contro gli Angioini, nemici antiqui. Orlando ha nel suo passato una macchia di slealtà nei confronti di una dama che venti anni prima lo ha riscattato dalla prigionia. Incuriosito dal fatto che tratti salienti di quei lontani avvenimenti mancano dalla cronaca ufficiale del Regno - disponibile anche ai giorni nostri - il giovane barone protagonista del romanzo, investito dell'incarico di provvedere al recupero dell'eredità di Orlando, intraprende un'indagine in tutta la Sicilia allo scopo di fugare quell'antico sospetto di fellonia che sommessamente grava ancora sulla memoria del conte. L'inchiesta finisce per essere la ricerca di elementi significativi sulla dama in questione, Camiola appunto, che sembra apparire e sparire tra le pieghe dei racconti che il barone strappa a vari testimoni enigmatici e sfuggenti di prima o seconda mano, richiamando avvenimenti realmente accaduti. Nel dubbio che l'occultamento della vicenda fosse stato eretto a difesa di verità compromettenti più che dell'onore del conte, giunge infine alla scoperta della vera identità della donna.
29,00

Colloquio con il padre e novelle aspromontane

Colloquio con il padre e novelle aspromontane

Fortunato Nocera

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 368

"Quello che avete tra le mani è un testo eccezionale, controcorrente, un libro bellissimo che merita di essere letto e riletto, lentamente. Una straordinaria testimonianza sulla vita materiale della gente di San Luca, della Calabria e dei sud del mondo. Una storia locale che ha la forza ed il fascino di una storia universale... La Calabria prima della 'ndrangheta, prima della modernità, dell'arrivo dell'energia elettrica, del cosiddetto progresso... la Calabria prima della Seconda guerra mondiale era una terra di uomini e donne super sfruttate, di vita durissima, di pochi gnuri che spadroneggiavano su intere popolazioni... Storici, economisti, sociologi ed antropologi dovrebbero leggere questo libro, farlo adottare nelle scuole superiori fino all'università. I meridionali, ed i calabresi in modo speciale, hanno diritto a riprendere in mano la propria storia, a scavare nelle proprie radici, per progettare un futuro migliore per questa terra. Tonino Perna. - Non completamente sono stati esplorati e indagati dell'Aspromonte i luoghi fisici né tantomeno quelli più importanti dello spirito. Sulla strada tracciata da Alvaro (seguito da Strati, De Fiores, Delfino, Seminara e altri ancora) e all'interno di un vasto progetto di recupero della memoria storica e culturale della Calabria, da anni si è incamminato anche Fortunato Nocera, con amore, competenza, passione... Anche la presente opera, purtroppo ormai postuma, dello scrittore (verace aedo e cantore, tra storia e misteri, della Valle delle pietre), è un atto di amore nei confronti di un territorio ricco equamente di difficoltà e di intelligenze, di problemi pesanti e di speranze concrete, di asprezza e di cultura, di bellezza e spiritualità profonda". (Carlo Ripolo)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.