Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città del Sole Edizioni: La vita narrata

La ragazza di Bitonto. Anna da una storia vera
12,00

No ponte. Racconti

No ponte. Racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 95

L'antologia raccoglie i racconti selezionati nell'ambito del concorso letterario, indetto dalla Città del Sole Edizioni, sul tema "No al Ponte sullo stretto di Messina". Poesia, immaginazione, acutezza e sarcasmo, per esporre i motivi per i quali quest'opera inutile e offensiva non può essere realizzata.
10,00

Ai piedi degli anemoni. Soffio di vita
14,46

Qualcuno ha lasciato la luna nel bagno

Nanni Barbaro

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

"Archi, il rione-paese in cui sono ambientati tutti questi racconti, anche se concretamente appartenente al territorio di Reggio Calabria, nella visione trasfigurata e poetica dell'autore assume i contorni del luogo mitico, che in parte ha le origini piantate saldamente in quella grecità che ha sempre vissuto di intelligenza e di filosofia, ma in altra parte ricorda certe atmosfere ispanoamericane, che trasformano questo piccolo gruppo di case che dal litorale si spandono su per la collina, tanto impervia e instabile che per fortuna non è diventata una colata di cemento e di disagio urbano e di conseguenza umano, in una sorta di Macondo calabra che l'autore non esita a definire genialmente l'arché della città di Reggio, ovvero un punto di inizio non solo geografico ma metaforicamente anche sociale e culturale, come se in questo rione-paese si potesse ancora salvare, forse, qualcosa di importante e struggente che è stata l'umanità reggina." (Dalla Prefazione di Domenico Rosaci)
15,00

Senza reti nel mare

Attilio Fusco

Libro

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

"Senza reti nel mare", un lungo racconto durante il quale compiamo, al fianco del protagonista, un viaggio che dalla Calabria − terra rude, dura e selvaggia, forse ingrata, ma gravida di ciò che ognuno cerca − ci porta sull'Oceano Atlantico, a New York. Un viaggio che assume anche un significato metaforico, di riscoperta di sé e delle proprie origini. Attraverso una narrazione minuziosa e ricca di dettagli, possiamo quasi avvertire odori, profumi e sapori. Il finale, che invoca l'inizio come una congiunzione, rende la chiusura di un cerchio, la forma che rappresenta la vita, ma anche la perfezione, il raggiungimento di un obiettivo, un po' come il mare, che trascina via tutto, ma che lo rende sempre, magari a distanza di tempo.
15,00

Noi... donne in cammino

Aurora D'Ermenegildo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

"Quando muore un compagno di vita, chi rimane è vedovo; quando muore un genitore, il bambino è orfano. Ma una madre che perde un figlio sente di non potersi definire in nessun modo. Com'è la vita per chi resta? Per chi ogni giorno si sveglia e va a dormire con lo stesso pensiero? Quel dolore Aurora lo conosce molto bene perché lo ha attraversato, lo ha vissuto sulla sua pelle. È un dolore che paralizza, che amputa. Ma, per Aurora, persino quell'amputazione può diventare una possibilità. Perché dove c'è stata amputazione, si può praticare un innesto dando vita a una pianta nuova, frutto di due piante diverse." (dalla Prefazione di Laura Muzzupappa)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.