Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città del Sole Edizioni: Cantieri poetici

Yo y la otretad. Poemario-Io e gli altri. Poesie con testo a fronte

Yo y la otretad. Poemario-Io e gli altri. Poesie con testo a fronte

Jeannette Núñez Catalán

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

"Escribo... en las palabras hé encontrado los portales a otro lenguaje, delirante e inclusivo. Ahí los encuentro y me encuentro. Scrivo... nelle parole ho trovato l'accesso ad un altro linguaggio, delirante e inclusivo. Lì incontro gli altri e me stessa". (JNC)
12,00

'A lumera. Poesie in vernacolo

'A lumera. Poesie in vernacolo

Pina De Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Chi si chiedesse perché Pina De Felice, autrice di parecchie raccolte di poesie in lingua italiana, abbia questa volta scelto di scrivere in dialetto, troverà una risposta immediata nella dedica ai giovani calabresi e più specificamente a quelli di Palmi, "perché imparino ad amare il dialetto". Pina De Felice ci offre in questa silloge testi di impianto narrativo e di tono lirico, sfruttando al meglio la duttilità del medium linguistico scelto, per lei lingua dell'infanzia e del mondo familiare: "La lingua chi parrava eu / era comu li vrazza di me' patri" (Gridaru cu' lu tempu ddhi paroli). Francesca Neri
10,00

Rintocchi di sole

Rintocchi di sole

Giuseppe Sinopoli

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

"Rintocchi di sole" è un libro dove emergono valori e sensibilità di grande impatto esistenziale come il trasporto verso i temi della giustizia e della verità, ma anche il desiderio avvertito di una rigenerazione della società sempre più preda degli egoismi e delle logiche di sopraffazione. La poesia ha sempre avuto la forza catartica e terapeutica di esorcizzare le paure, di sopravanzare la presenza del male, di preparare la resurrezione e il desiderio di rinascita.
10,00

Percorsi

Percorsi

Carlo Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 72

Un percorso costruito su figure, quello che l'autore ci offre dopo averle risvegliate dal sonno della storia. Il filo conduttore che unisce queste vite è il male subìto, reso incisivo dalla narrazione poetica - seppure scevra, libera da una rigorosa musicalità - che sembra assecondare queste difficili esistenze affidandosi a possibili significati della parola, mai gravata da incertezze o da dubbio: una parola demitizzata, che rifiuta qualsiasi sfumatura. Personaggi che pretendono attenzioni o reclamano giustizia riuscendo a trasmettere, ancora, nitide emozioni.
10,00

Arringheide. Na vota quandu tutti sti hfjumari...

Arringheide. Na vota quandu tutti sti hfjumari...

Giuseppe Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 608

Na vota quandu tutti sti hfjumari... "Una volta, quando tutte queste fiumare..." ecco l'inizio del poema, come una favola, dove cielo e terra, formano un unico paesaggio, quello della commedia umana, che è l'eterno panorama della Calabria, nei limiti di una storia indefinita perché sempre uguale a se stessa. Siamo oltre il Settecento. Alle nuove urgenze del mondo borghese e contadino si oppone il mondo baronale che tenta un vigoroso ritorno alle angherie e agli antichi privilegi feudali. Ciò che accade in tutto il Sud si verifica anche nella Contea di Maida. Uno dei suoi casali, però, quello di San Pietro, reagisce. Nasce, così,... na guerra, chiddha dell'Arringa tra Santu Pietru, Majìda e Curinga. Dalla lotta di popolo emerge un microcosmo di uomini: il Conte Malaspina, Totu lu Rizzu, don Luciu Fabiani, l'abate Mancusu, donna Tresina, tutti con la loro dose di affaticata quotidianità che il poeta raccoglie come testimonianza di vita. Allora "Supra lu Ponte", "Avanti Grassu" Corda e Campuluongu diventano il teatro di lotte fratricide, di eroismi e comicità. Da questa sarabanda non si salva nessuno, né San Francesco di Paola né San Nicola da Bari, nemmeno la Madonna del Carmine.
20,00

U teatru i don Natali

U teatru i don Natali

Salvatore Babuscia

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 184

Questa raccolta di canti rappresenta in parte ricordi e fatti di fantasia o realmente accaduti. La poesia nasce spontanea senza vincoli di sorta, qualche volta senza freni, e rappresenta il carattere ribelle e libero di un Don Chisciotte moderno che non avendo la possibilità di combattere i potenti cerca la rivalsa attraverso le rime; trasportando i suoi pochi seguaci in una lotta persa in partenza, ma con l'ironia che contraddistingue la cultura popolare.
13,00

Le città perdute

Le città perdute

Maria Luisa De Ciancio

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 64

"Il lavoro di Maria Luisa De Ciancio è il frutto di una intensità di passioni e di tristezze che sorgono dalla crudezza e crudeltà dell'esistenza umana connesse alle gioie anche elementari che sa offrire la contemplazione di una natura che sempre partecipa e spesso consola. È questa una delle cifre fondamentali dei versi di Maria Luisa, arricchiti da un lessico meditato e ricercato di immagini o metafore, come quelle dei deserti o dei silenzi, a cui spesso l'autrice ricorre, che non sono mai del tutto vuoti e neppure completamente silenziosi… Le poesie di Maria Luisa sono, dunque, una scelta di resistenza, un grido poderoso contro la rassegnazione… se la primavera resta "blasfema", lontana, cattiva, non per questo ad essa bisogna rassegnarsi o rinunciare… nessuna città resta perduta per sempre." (Dall'Introduzione di Gabriele Petrone)
8,00

Mente glocale

Mente glocale

Gianni Piu

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 264

Non sono versi classici, quelli che compongono l'universo poetico di Gianni Piu. Poesie che fanno parte della tradizione, ma che allo stesso tempo si distaccano da essa e vanno oltre, alla ricerca di nuovi temi e nuove forme. È così che all'interno di "Mente Glocale" ritroviamo nuove storie, grandi e piccoli avvenimenti di cronaca, e nuovi protagonisti, personaggi che hanno fatto storia e uomini comuni destinati all'anonimato. E anche l'uso della rima non si piega ai canoni convenzionali, risultando "a volte parsimonioso, a volte insistito, a volte carsico e da decifrare", ma che dà vita a "una musicalità ricercata che percorre e governa ogni verso".
15,00

Scorro. Il mio fiume sentimentale

Scorro. Il mio fiume sentimentale

Rocco Polistena

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

10,00

Il tempo del coraggio

Il tempo del coraggio

Rosa Marrapodi

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 120

10,00

Un uomo qualunque

Un uomo qualunque

Rocco Polistena

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Il fil rouge che collega i momenti di vita culturale nel Nostro è così ben serrato che dimostra come ciò che esce dalla penna dello stesso è un insieme combinato delle sue percezioni, di quello che quotidianamente propone, di ciò e di come sono i suoi atti: semplici, sinceri, genuini, personali, altruistici e portati alla riconoscenza verso l'agire dell'altro. Con questi spunti la poesia, la sua poesia, si riveste di genuinità e si personalizza, non imitando il fattore di altri, bensì creando uno stile che ha del suo e che per niente si intimidisce di fronte alla penna dei grandi. Il volumetto si legge sequenzialmente riservandoci, a ogni pièce, sorprese che fanno scoprire, ogni volta, un elemento nuovo nella sua poetica, un pensiero nuovo..." (dalla Prefazione di Saverio Italiano)
10,00

Briciole nell'immenso

Briciole nell'immenso

Mimma Licastro Minniti

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 88

"La poetica di Mimma Licastro Minniti, in questa raccolta, raggiunge una profonda consapevolezza: la maturità della parola, frutto di una assidua ricerca del senso, si sposa con la consapevolezza formale e uno stile personale, riconoscibile. [...] Nessun pessimismo tra le "righe" di Mimma Licastro, piuttosto un annuncio di certezza ritrovata, un sorriso alla vita, un inno di gioia. Non ci sono rimpianti, ma racconti di pienezza. La storia si fa strada e il tempo diviene interiorità. Pace. La pacata dolcezza del verso [...] supera il "decadentismo" delle sere e delle notti senza albe, e annuncia l'alba di un nuovo sorriso." (dalla Prefazione di Francesco Idotta)
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.