Libri di Carlo Capuano
Fruges
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 40
Ovunque è casa se il colore della terra è quello che cercavi, dovunque è casa se la gente che hai d'intorno ti saluta con rispetto, dovunque è casa se trovi sempre una risposta alle domande che tu fai, dovunque è casa, se hai la stima del vicino e lui ti considera un fratello.
Coniungula. Versi libertari
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2015
pagine: 62
Raccolti sotto il titolo di Coniungula questi versi vogliono restare una testimonianza di voce affermata e ripetuta nel tempo, un riguardo dovuto alla memoria, a comportamenti richiesti da ogni prova. Anche il titolo non è scelto a caso perchè così venivano chiamati dai latini i finimenti che legavano gli animali da lavoro, pronti sempre a lasciarsi imbrigliare da chi voleva piegarli solo alla fatica. E sempre disposti, lì, a concedere docilmente il consenso, mai neppure appannato da un pur debole rifiuto. I versi non riescono certo a sciogliere le fibbie che tengono uniti i finimenti, ma ne accompagnano il passaggio, flebile richiamo ormai a chi è costretto a tutte le rinunce. E resteranno compagni di chi vede e non sa dirlo, conforto a chi non osa confessarlo, ma soprattutto aiuto a chi non sa vedere.
L'ultima sera di Bartolomeo Vanzetti
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 80
Detenuto 515. Bresci: ideologia di un regicida
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2013
"Erano le nove e mezza quando il re arrivò sul campo dei giochi. Era domenica. Un sole accecante, fra gente che esultava, applaudiva al suono della banda, gli atleti che reclamavano il privilegio di un saluto, le guardie che contenevano gli entusiasmi della folla, divise, mani e braccia in continua agitazione, un movimento e un frastuono da stordire. Non mi fu facile farmi sotto alla tribuna, inserito fra spinte, qualche cedimento, mi ritrovai davanti, in prima fila, allungai il braccio in mezzo a tante braccia. Tre colpi, tre soli colpi, come ho ripetuto in tribunale. Il re si è ripiegato sul suo corpo come aveva costretto a fare alla gente di Milano". "Non uccisi Umberto, uccisi il re", lo disse più volte, non voleva passare per un assassino. Un gesto di grande senso politico, non un delitto. Ma solo il potere può rendere legale il delitto di Stato. Quindi, quello che doveva restare era l'esistenza di complotti, di trame sovversive, di giustificati provvedimenti per favorire l'ordine sociale. Colpire il socialismo sotto qualsiasi forma si presentasse, o comunismo o anarchia. L'uso spregiudicato di una strategia che considerasse anche la morte come estrema difesa per proteggere e favorire a qualsiasi costo gli interessi di un arrogante potere politico e finanziario.
Il funerale di Rosa Luxemburg
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
Qui raccontiamo la storia di due vite consumate in una breve stagione, ma vissute con un'intensità atta a risvegliare le disorientate masse lavoratrici che procedevano a stento fra le lusinghe dell'industrializzazione che avanzava e l'inquietudine provocata da un reale stato di bisogno che di giorno in giorno diventava sempre più insopportabile. È passato un secolo dalla morte di Rosa Luxemburg, eppure la sua nitida visione della catastrofe che avrebbe distrutto la Germania e travolto l'intera Europa con il dramma della guerra, meraviglia ancora gli storici e gli studiosi. L'energia profusa dalle sue parole, mai piegate dalla dura repressione di cui Rosa fu vittima, raccolgono ancora oggi un riconoscimento ampio, quasi totale, come pochi personaggi riescono a realizzare.
2025: l'ultimo Giubileo
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il prossimo Giubileo sarà nel 2025, un Giubileo straordinario, un Anno Santo della misericordia: è l'annuncio dato da Papa Francesco il 13 marzo 2015, a due anni esatti dalla sua elezione. Questo libro è uno strumento prezioso che ripercorrendo con una precisa cronologia tutti i Giubilei precedenti si domanda qual è mai il significato di questo straordinario Anno che lo si vuole addirittura definire Santo e che ogni papa ambisce ad averne uno durante il proprio mandato episcopale.
Percorsi
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 72
Un percorso costruito su figure, quello che l'autore ci offre dopo averle risvegliate dal sonno della storia. Il filo conduttore che unisce queste vite è il male subìto, reso incisivo dalla narrazione poetica - seppure scevra, libera da una rigorosa musicalità - che sembra assecondare queste difficili esistenze affidandosi a possibili significati della parola, mai gravata da incertezze o da dubbio: una parola demitizzata, che rifiuta qualsiasi sfumatura. Personaggi che pretendono attenzioni o reclamano giustizia riuscendo a trasmettere, ancora, nitide emozioni.
Minimae
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
"... presentati in brevissimi incontri, scene divise quasi a presagire un primo accenno di teatro, propongono anche, in un immediato presente, tutte le difficoltà di capirsi... il lettore si sentirà coinvolto nel gioco di una risposta che prevalga su tutto..."
I reietti
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 32
«Diranno: "i vinti sono un sacrificio necessario". Diranno che ogni religione ha le sue vittime. Diranno qualsiasi cosa pur di nascondere la colpa. Diranno che chi vince ha diritto di decidere come vuole.»
La guerra
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
Una guerra è aspra, violenta, orribile, spaventosa, terribile, atroce, crudele, disumana, spietata, distruttrice, sterminatrice. Evoca subito scenari di morte, spesso peggiori di quelli immaginati, come se potesse esserci un peggio del molto male […] Intorno alla rovina delle cose, i reduci, i fortunati che possono riprendersi la vita, vincitori o perdenti che siano, torneranno inconsciamente molto diversi e diverse sembreranno le persone e le cose di come le avevano lasciate. Allora, perché si continua a fare le guerre?
Riverberi
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
L'ira di Ulisse
Carlo Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
Forse siamo tutti sulla zattera di Gericault che galleggia nel tempo su un mare infinito e ci lascia in balìa di onde che cullano o che travolgono secondo il loro piacere. Nasce così "l'ira di Ulisse", un racconto apparentemente incomprensibile, sfilato dal corpo come una veste, di dispiaceri o di gioie più o meno durevoli, senza distinguere chi deve riceverli.