Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Nodi

Vivere a spese degli altri. Elogio del parassitismo

Vivere a spese degli altri. Elogio del parassitismo

Claudia Bordese

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 200

Quanto possiamo imparare da un pidocchio sulle leggi non scritte della convivenza? Vivere a spese degli altri può sembrare moralmente discutibile, eppure oltre la metà delle specie ha scelto proprio questo stile di vita. Dalle cimici agli insetti succhiasangue, dalle cicale ai funghi, il parassita è un protagonista silenzioso ma costante della storia evolutiva. Questi “imbucati” alla festa della natura hanno sviluppato un arsenale ingegnoso per infiltrarsi tra le pieghe dell’organismo ospite: ventose, artigli, travestimenti, inganni, a dimostrazione che l’evoluzione è sempre coevoluzione. Come se non bastasse, fin dalla comparsa di Homo sapiens, i parassiti ne hanno influenzato profondamente l’esistenza. Sottovalutarli sarebbe un errore, ignorarli un dramma. Con passione e ironia, Claudia Bordese ci guida alla scoperta di questo universo nascosto, rivelando come il parassitismo non sia un’eccezione, ma una regola diffusa, una presenza quotidiana che ci costringe a ripensare le nostre responsabilità ecologiche e sociali. Studiare i parassiti – biologici e non, dalle zecche ai mafiosi – significa entrare nel cuore pulsante delle relazioni che plasmano la vita, là dove biologia, storia e società si intrecciano.
17,50

Tutto pagato! Il saccheggio della sanità calabrese raccontato da chi l’ha scoperto

Tutto pagato! Il saccheggio della sanità calabrese raccontato da chi l’ha scoperto

Santo Gioffrè

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 134

“Tutto pagato!” è il racconto dell’esperienza di Santo Gioffrè, commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria nel 2015. Incaricato di ripristinare trasparenza e legalità, si ritrova immerso in un sistema di corruzione, connivenze e truffe milionarie ai danni dello Stato. L’autore ricostruisce atti, pressioni e delegittimazioni subite nel tentativo di fare emergere la verità contabile dell’ente. A venire denunciate sono le accuse costruite contro chi rompe il silenzio, raccontando le dinamiche giuridiche e mediatiche che hanno trasformato un’azione di risanamento in un bersaglio politico. “Tutto pagato!” non è un pamphlet né un’autodifesa, ma un atto civile: un documento essenziale per comprendere le cause del collasso della sanità calabrese e l’ostilità verso ogni tentativo di verità.
16,50

Estrema destra 2.0. Cos'è e come combatterla

Estrema destra 2.0. Cos'è e come combatterla

Steven Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

L’estrema destra ha cambiato pelle. Abbandonate le teste rasate e i saluti romani, oggi indossa giacca e cravatta, sorride davanti alle telecamere, si mimetizza nel linguaggio istituzionale e si presenta come “voce del popolo”. Si annida nei social network, dietro faccine ammiccanti e meme virali, sfrutta gli algoritmi delle piattaforme digitali per intercettare paure e rabbia, per seminare odio e disinformazione. Non più relegata ai margini, l’estrema destra si è fatta sistema, corrodendo le democrazie dall’interno con un linguaggio rassicurante che promette ordine, identità, sicurezza. Steven Forti ci guida in questo labirinto inquietante, svelando metamorfosi, reti e strategie dell’estrema destra 2.0. Attraverso un’indagine documentata e appassionata, Forti ci insegna a riconoscere il nuovo volto dell’autoritarismo, analizza i nessi tra potere, tecnologia e propaganda, e ci fornisce gli strumenti per non abbassare la guardia. Un libro cruciale per comprendere le sfide dell’era digitale, un vero e proprio manuale di istruzioni per contrastare l’avanzata delle destre su scala globale. Prefazione di Enric Juliana.
24,00

In difesa dello smart working. Il futuro del lavoro visto da un top manager di risorse umane

In difesa dello smart working. Il futuro del lavoro visto da un top manager di risorse umane

Giuseppe Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il lavoro può essere più di una routine soffocante: può diventare uno spazio di crescita, creatività e realizzazione. Giuseppe Conte esplora come trasformare il tempo da semplice misura quantitativa a risorsa di qualità, per un’esperienza lavorativa più appagante. Attraverso innovazione, motivazione e una leadership partecipativa, Conte sfida la vecchia concezione del lavoro come fatica inevitabile. Lo smart working emerge come chiave per superare il taylorismo e favorire un equilibrio più sano tra vita privata e professionale. In un’era dominata dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale, riscoprire la centralità della persona è la vera rivoluzione: per costruire un futuro del lavoro che metta al centro il benessere, senza compromessi. Prefazione di Luca Solari.
20,00

Nonostante Hobbes. Lavoro, antropologia, democrazia

Nonostante Hobbes. Lavoro, antropologia, democrazia

Laura Pennacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 192

Per decenni, anche a sinistra, si è accolto con entusiasmo l’annuncio della “fine del lavoro”, resa possibile dai progressi tecnologici. Oggi quella stagione appare definitivamente tramontata. Nuove ricerche hanno riportato il lavoro al centro del dibattito, riconoscendolo come spazio cruciale per la formazione delle identità e delle soggettività. Per Laura Pennacchi, ripensare oggi il significato del lavoro significa confrontarsi con le trasformazioni profonde imposte dal neoliberismo ai nostri desideri e bisogni. Ma vuol dire anche mettere in discussione la cupa antropologia ereditata da pensatori come Machiavelli e Hobbes, con i loro assunti sull’egoismo e la malvagità dell’essere umano. Il lavoro emerge così, ancora una volta, come uno strumento insostituibile per la realizzazione personale e per lo sviluppo della democrazia.
25,00

Uomini in fuga. Perché scappano. Perché li inseguiamo

Uomini in fuga. Perché scappano. Perché li inseguiamo

Anna Merolle

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 180

Perché alcuni uomini fuggono proprio quando l’amore diventa reale? Un attimo prima sono presenti, coinvolti, perfetti compagni di viaggio. Un attimo dopo si eclissano dietro impegni improvvisi, risposte evasive, silenzi che pesano come sentenze. Ma da cosa stanno scappando davvero? Anna Merolle esplora con lucidità e profondità psicologica il mistero degli uomini in fuga, quei partner che oscillano tra desiderio di condivisione e paura, tra promesse di stabilità affettiva e distanze incolmabili. Attraverso storie paradigmatiche, tratte dalla propria esperienza clinica, l’autrice analizza i quattro prototipi più ricorrenti: lo svalutativo, che demolisce il partner per giustificare il proprio disimpegno, trasformando l’amore in un gioco di potere e insicurezze; l’accondiscendente, che sembra totalmente coinvolto, ma trova sempre il modo di sottrarsi quando la relazione si fa seria; il FOMO, incapace di scegliere, eternamente sedotto dall’idea che altrove possa esserci qualcosa di meglio; il Peter Pan, che rifiuta di crescere e considera l’amore una gabbia anziché uno spazio di evoluzione. Un saggio narrativo che illumina i meccanismi nascosti delle relazioni disfunzionali. Una lettura necessaria per chi ha vissuto l’abbandono senza spiegazioni, per chi cerca risposte e per chi, forse, vuole smettere di inseguire chi è già altrove.
17,50

Beirut. Il futuro del mosaico arabo

Beirut. Il futuro del mosaico arabo

Riccardo Cristiano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 156

Araba, occidentalizzata, mediterranea. Riccardo Cristiano ripercorre due secoli di storia di Beirut, soffermandosi davanti agli imperi, ai loro fallimenti, agli equivoci con l’Europa coloniale, fino all’indipendenza del Paese, al deflagrare della guerra civile e all’ingresso sulla scena di Hezbollah. Una città che nell’Ottocento ha saputo fare sua, emergendo come perla delle riforme ottomane, la sfida del vivere insieme. Ora, preceduta dalla guerra irachena del 2003 e da quella siriana del 2011, la guerra in Libano ha finito con l’unire territori da secoli separati da conflitti e accomunati dalle macerie. Dalla costa libanese alla Mesopotamia, non c’è identità comune ma un mosaico di diversità da ricomporre. Il modo migliore per provarci è partire da Beirut. Prefazione di Lorenzo Trombetta.
17,50

Articolo 32. Un diritto dimezzato

Articolo 32. Un diritto dimezzato

Ivan Cavicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 188

Da molti anni in Italia il diritto alla salute non è più “fondamentale” né “universale”. L’articolo 32 della Costituzione, che dovrebbe tutelarlo, viene venerato come una reliquia a parole, mentre nei fatti è sempre più “dimezzato” dalla politica. Senza riforme strutturali, per i giovani si profila un futuro privo di diritti, dove l’unica legge vigente sarà quella dell’interesse economico e della disuguaglianza. Ma tornare indietro al vecchio art. 32 è impossibile: il mondo è cambiato, e la salute non può più ridursi solo a una questione medico-sanitaria. Occorre invece scrivere un nuovo diritto per i tempi nuovi, un “meta-diritto” per ripoliticizzare la salute e interconnetterla alla protezione dell’ambiente, al benessere delle popolazioni, alla regolazione dell’economia. Ivan Cavicchi indica come exit strategy un cambio di paradigma concettuale e istituzionale, grazie alla categoria innovativa di “compossibilità”: un pensiero politico capace di immaginare un futuro diverso e insieme di crearsi gli strumenti per realizzarlo. La sua esposizione, per frammenti brevi e incalzanti, è indirizzata alla neonata nipote Livia, eletta a simbolo dell’avvenire. Una collezione di «pensieri da pensare» che aiutino le nuove generazioni a non ripetere gli errori della vecchia, ad avere idee all’altezza, a rinnovare l’utopia. Prefazione di Giuseppe Conte.
20,00

Il fuorilegge. Gesù, un Dio senza religione

Il fuorilegge. Gesù, un Dio senza religione

Andrea Pio Cristiani

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 112

Raccontare i Vangeli tornando alle origini del messaggio di Gesù, liberandolo da secoli di riti, precetti e tabù. Don Andrea Pio Cristiani restituisce le Scritture con parole nuove: l’Inferno non esiste, Dio non chiede penitenze. Il principio guida è: «Il divino sta in tutto ciò che è finalizzato alla felicità dell’uomo». I temi della contemporaneità – sesso, eutanasia, aborto – sono così affrontati da una prospettiva religiosa innovativa, che definisce i Vangeli «una provocazione unica, perché Gesù ha liberato la religione dalla religione». Gesù è stato il primo a infrangere la Legge: la Chiesa di oggi deve riprendere il suo insegnamento.
15,00

Da Trump a Trump. La presidenza Biden e la sconfitta dei democratici

Da Trump a Trump. La presidenza Biden e la sconfitta dei democratici

Stefano Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 244

Il 5 novembre 2024 l’America si è trovata a dover compiere una scelta inquietante: votare per un partito in grave crisi di credibilità o per colui che, con il suo partito, rappresenta una minaccia per la democrazia americana. Cosa ha portato Donald Trump a riconquistare la presidenza dopo la sconfitta del 2020? E quali sono stati gli errori fatali di Joe Biden, Kamala Harris e del Partito democratico? Alla luce di un risultato elettorale netto e inequivocabile, Stefano Rizzo analizza gli ultimi anni della politica americana, dai successi dell’amministrazione Biden – il contrasto alla pandemia e il piano di ripresa economica – alle promesse disattese che hanno favorito la rivincita dei repubblicani. Una cronaca che intreccia crisi, disuguaglianze sociali, razzismo e violenza, in cui la campagna elettorale appena conclusa è il ritratto di un’America divisa e in perenne trasformazione.
20,00

Per mare. Storie di merci, destini di uomini, disuguaglianze globali

Per mare. Storie di merci, destini di uomini, disuguaglianze globali

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 150

In un mondo sempre più connesso, dove le distanze si accorciano, le rotte marittime disegnano una mappa intricata di potere e disuguaglianze. Seguendo le scie delle navi, si assiste a un dramma globale: imbarcazioni di migranti alla ricerca di una nuova vita, pescherecci che saccheggiano i mari con schiavi a bordo, sottomarini che trasportano sostanze illegali, cargo che nascondono tesori naturali destinati al mercato nero e “navi dei veleni”. Dal Mediterraneo al Sud del mondo, il mare, da sempre culla di civiltà e crocevia di culture, oggi riflette le ombre di un mondo in crisi, tra sfruttamento ambientale e processi criminali. “Per mare” ci invita a guardare oltre l’orizzonte, svelando le ingiustizie che si celano dietro le onde e le storie dei protagonisti di questo dramma. Prefazione di Vittorio Alessandro.
17,50

Decostruire l'antigiudaismo cristiano

Decostruire l'antigiudaismo cristiano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 240

«Il Dio dell’Antico Testamento è violento, mentre quello del Nuovo Testamento è amore», «la Nuova Alleanza ha sostituito l’Antica», «gli ebrei sono deicidi»: sono alcuni dei luoghi comuni che da secoli alimentano sentimenti ostili e sprezzanti nei confronti degli ebrei, dando vita a un fenomeno noto come “antigiudaismo cristiano”. Partendo dalla dichiarazione conciliare Nostra Aetate del 1965, fino a quella dei vescovi francesi del 2021, il volume ribadisce con forza il legame unico tra cristiani ed ebrei. Un percorso pedagogico in venti tappe che è anche uno strumento prezioso per favorire il dialogo ebraico-cristiano. Introduzione all’edizione italiana di Ambrogio Spreafico; Prefazione all’edizione francese di Haïm Korsia; Premessa all’edizione francese di Éric de Moulins-Beaufort; A cura di Rafael Starnitzky.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.