Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: I timoni

Vergogna ed esclusione. L'Europa di fronte alla sfida dell'emigrazione

Vergogna ed esclusione. L'Europa di fronte alla sfida dell'emigrazione

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 190

Chiacchiere propagandistiche, balbettii inconcludenti, formule astratte: il dibattito politico sul fenomeno dei flussi migratori sembra incapace di uscire dall'orizzonte angusto della disputa puramente ideologica, oscillando fra l'ipotesi odiosa dei "respingimenti" e una troppo generica proposta di "accoglienza". Analizzare questo fenomeno in termini realistici, studiare i dati oggettivi in cui esso si traduce, inquadrare la questione dell'immigrazione nel contesto della distribuzione delle risorse a livello planetario, descrivere lo scenario economico, demografico e sociologico che ci attende nei prossimi decenni: è questo il "progetto" alla base di questo libro. Studiosi di competenze diverse - dal filosofo al sociologo, dal giurista al demografo, dal magistrato all'esperto di politica internazionale - si confrontano per aprire un terreno di riflessione in larga misura ancora inesplorato. Con l'ambizione di promuovere una discussione che sia all'altezza delle sfide che abbiamo davanti.
17,50

L'Europa e le religioni

L'Europa e le religioni

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 276

La religione rappresenta oggi un argomento di sfida che unisce le comunità, le polarizza, così come le disgrega e le frammenta. Cercare di comprendere le ragioni della religione e di ciò che la lega alla comunità significa penetrare nel magma confuso delle società contemporanee per iniziare il difficile compito di una loro decifrazione. Il potenziale etico delle religioni, che sembrava scomparso tra le maglie della secolarizzazione, torna oggi drammaticamente attuale con l'insorgere, nel dibattito delle società civilizzate, di antiche culture e tradizioni religiose. Qual è il compito del pensiero democratico di fronte a tali fenomeni? Alcune delle principali voci internazionali della filosofia della religione (G. Vattimo, Ch. Taylor, P. Nemo, G.E. Rusconi, P. Stagi, G. Filoramo, il card. Leumann, P. Coda, C. Ciancio, M. Nicoletti) sono state chiamate a esprimersi su questi interrogativi, dando vita a un volume in cui la cultura occidentale si confronta con quanto di più antico torna a visitarla: l'Estraneo.
25,00

Una buona stagione per l'Italia. Idee e proposte per la ricostruzione del Paese e dell'Europa

Una buona stagione per l'Italia. Idee e proposte per la ricostruzione del Paese e dell'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 320

A settant’anni dalla pubblicazione del Codice di Camaldoli, fonte essenziale per la rinascita democratica del Paese nel dopoguerra, questo libro offre un contributo per una «ripartenza» dei cattolici italiani nella società e in politica. Senza puntare a frettolose aggregazioni ma per individuare nuove piste di lavoro e possibili forme di presenza, alternative a fidanzamenti politici d'interesse, l'obiettivo degli interventi qui raccolti è di offrire spunti di riflessione per la ricostruzione morale, civile, politica ed economica dell'Italia e dell'Europa. Diviso in sezioni, il volume raccoglie i saggi di intellettuali attivi in diversi campi e affronta quelle che sono le questioni strategiche da risolvere per far uscire il Paese dalla crisi nella quale è stato precipitato: la Questione morale, la Questione politica, la Questione economica che ha generato una nuova pesantissima questione occupazionale e sociale, la Questione ambientale e infine la Questione educativa.
19,50

Cosmopolitismo e nazione. Scritti sulla democrazia, l'autodeterminazione dei popoli e le relazioni internazionali

Cosmopolitismo e nazione. Scritti sulla democrazia, l'autodeterminazione dei popoli e le relazioni internazionali

Giuseppe Mazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 281

Un'affermata political theorist, Nadia Urbinati, e uno studioso di Relazioni internazionali, Stefano Recchia, hanno raccolto in questo volume i lavori fondamentali di Giuseppe Mazzini, che affrontò con incredibile lungimiranza temi quali la democrazia e l'autodeterminazione dei popoli. Secondo gli autori, l'originalità del pensiero di Mazzini fa sì che la sua importanza sia comparabile a quella di altre fondamentali figure politiche dell'Ottocento come Bakunin e Marx. Precursore dell'idea di un'Europa unita, fu un geniale testimone e interprete delle passioni politiche che animarono il XIX secolo, e uno dei personaggi più carismatici e controversi del Risorgimento italiano. Gli scritti raccolti in "Cosmopolitismo e nazione" confermano la grande modernità della sua visione filosofico-politica, in cui viene mostrato come l'aspirazione universale alla libertà degli esseri umani, l'eguaglianza e la pace possano realizzarsi solo attraverso una visione del mondo basata sul pacifismo e sulla liberal-democrazia, tra nazioni indipendenti che abbiano sviluppato al loro interno istituzioni democratiche.
24,00

Figure della violenza. Ira, terrore, vendetta

Figure della violenza. Ira, terrore, vendetta

Marcel Hénaff

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 48

Vendetta significa rispondere a un'offesa, voler ripristinare un onore ferito, un'umiliazione subita. In che modo i giovani del Bataclan o dei bistrot di Parigi hanno offeso coloro che li hanno uccisi? Un saggio illuminante sul terrorismo contemporaneo: la punizione e la giustizia, l'ambivalenza dell'ira, il terrore e la logica della vendetta, l'esigenza di riparazione delle vittime e il riconoscimento, la giustizia vendicatoria e la necessità di un'istanza terza, arbitrale, la mitologia antica e la novità sovversiva del perdono cristiano, Maometto e il diritto occidentale. Nell'immane confronto fra Occidente e Islam il filosofo Marcel Hénaff scandaglia il "terrorismo punitivo" che permea i nostri anni.
7,00

Stato di paura

Stato di paura

Carlo Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 189

La paura è oggi uno dei tratti più inquietanti delle società globalizzate. Carlo Bordoni, in un serrato confronto con la visione baumaniana della "società liquida", analizza la fenomenologia e gli effetti del più antico sentimento del mondo sul tessuto connettivo della contemporaneità. La dissoluzione dell'ottimismo che aveva dominato gli ultimi anni del Novecento, sull'onda della più grave crisi economica, ha lasciato spazio a molteplici forme di paura: dell'invasione, dell'esclusione, dell'alterità; a vere e proprie forme di nostalgia per le società "solide" e, addirittura, per le società autoritarie, garanti della sicurezza e della stabilità seppure al prezzo della libertà. Con una Postfazione di Zygmunt Bauman.
17,50

Vita di Giuseppe Mazzini

Vita di Giuseppe Mazzini

Jessie White Mario

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 359

Jessie White Mario è stata una delle protagoniste del Risorgimento italiano. Di nascita inglese, si è dedicata sin da giovanissima alla causa dell'indipendenza italiana prima, e al suo riscatto civile e politico poi. Corrispondente di guerra e crocerossina dei Mille, autrice fecondissima di reportage sulle condizioni di vita e di miseria nel nostro Paese, prolifica biografa, Hurricane Jessie - come Mazzini l'aveva soprannominata per il suo spirito coraggioso e volitivo - è una delle figure più affascinanti della nostra Storia, un personaggio straordinario e purtroppo dimenticato. Di lei Giosuè Carducci scrisse: "La democrazia conta un solo scrittore sociale, ed è un inglese, ed è una donna: la signora Jessie Mario, che non manca mai dove ci sia da patire o da osare per una nobile causa". Il suo Vita di Giuseppe Mazzini rimane oggi una testimonianza unica e di immenso valore storico, impreziosita dalla conoscenza diretta dei fatti e dal legame profondo che la univa a Mazzini: uno dei documenti più ricchi e approfonditi sulla nascita, la formazione e la vita del grande patriota e filosofo italiano. Pubblicato per la prima volta nel 1885, e considerato un documento storico dal valore inestimabile sul nostro Risorgimento, viene finalmente riproposto al pubblico in una nuova edizione curata da Marco Pizzo, responsabile del Museo Centrale del Risorgimento di Roma.
22,00

Interviste con artisti americani

Interviste con artisti americani

David Sylvester

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 320

David Sylvester è stato definito "il miglior scrittore in lingua inglese di arte moderna" ("The Daily Telegraph"). Sapeva parlare con i più influenti artisti del nostro tempo in un modo che nessuno ha saputo imitare. In questo libro ha raccolto ventuno interviste registrate nel corso degli ultimi cinquant'anni con i più importanti artisti americani. Un affresco capace di far luce sui meccanismi segreti che hanno mosso le ruote dell'arte a stelle e strisce. Ritroviamo le idee di David Smith, Richard Serra, Willem de Kooning, Barnett Newman, Franz Kline, Philip Guston, Robert Rauschenberg, Jasper Johns, Frank Stella, Claes Oldenburg, John Cage, Roy Lichtenstein, Helen Frankenthaler, Louise Nevelson e altri. Conversazioni a partire dal 1960 che evocano la scena artistica newyorkese del dopoguerra, quando gli europei appena sbarcati in America dopo il conflitto incontrarono gli americani. Fu allora che le diverse tradizioni diedero vita a una vera e propria "collisione", a una fusione che prese forma per le strade, in gallerie anonime, in locali fuori moda. Nessuno come Sylvester avrebbe potuto creare questo intricato collage, questa sorta di "libretto d'istruzioni" per conoscere una delle storie più insolite e rivelatrici dell'arte del Novecento.
19,50

Governare per l'uomo

Governare per l'uomo

Aldo Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 330

Aldo Moro è stato uno statista e un uomo politico che seppe prendere le mosse dall'analisi della realtà, dall'ascolto e dalla comprensione dei fenomeni nuovi. Forte di una profonda ispirazione religiosa, e insieme di una rilevante preparazione giuridica e filosofica, Moro privilegiò un pragmatismo ragionevole, col quale affrontò le questioni decisive dello sviluppo dell'Italia e della sua giovane e fragile democrazia. Nell'umanesimo moroteo si rinviene, nella sua feconda attualità densa di stimoli, anche fortemente critici, un punto di riferimento imprescindibile per il nostro tempo.
22,00

Prolegomeni ad ogni metafisica futura

Prolegomeni ad ogni metafisica futura

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 302

Se si definisce "metafisica" una conoscenza che si svolge interamente nel pensiero, senza riferimento all'esperienza, come è possibile una metafisica critica, e non dogmatica? Guidato da questa domanda, Kant nei Prolegomeni del 1783 elabora l'idea di una conoscenza a priori, fondata sul pensiero puro, ma che sia anche sintetica, in grado cioè di aggiungere nuovi contenuti riferiti all'esperienza. Spinti dalla nostra esigenza di oltrepassare con il pensiero i limiti della conoscenza, cerchiamo continuamente di pensare l'oggetto della metafisica, per quanto esso sia fuori dalla sfera delle nostre possibilità cognitive. Se, quindi, i confini del conoscere non coincidono con quelli del pensare, è possibile sviluppare una filosofia di carattere morale e religioso e non puramente scientifico. Da qui inizia la profonda lettura di Piero Martinetti, che attraverso un commento puntuale dei passi più importanti dello scritto kantiano, ne mette in luce, accanto alla profondità teorica, l'estremo e insuperato valore etico-pratico.
25,00

L'uomo bestiale. Come l'ambiente e i geni costruiscono la nostra identità

L'uomo bestiale. Come l'ambiente e i geni costruiscono la nostra identità

Robert M. Sapolsky

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 229

Com'è possibile che differenze impercettibili nella struttura dell'ambiente causino cambiamenti radicali nel comportamento umano? Qual è l'anatomia del cattivo umore? In che modo il corpo influenza il cervello? Cosa ci rende sexy? E, soprattutto, chi uscirà vincitore dalla guerra genetica in corso tra uomini e donne? In questo spiazzante saggio, il biologo e neuroscienziato Robert M. Sapolsky cerca una risposta ai dilemmi che hanno assillato filosofi e letterati di tutte le epoche. Mantenendo un abile equilibrio tra sarcasmo, irriverenza ed erudizione scientifica, "L'uomo bestiale" è un libro per la scimmia ancestrale racchiusa in ognuno di noi e per chiunque voglia scoprire quanto di irrefrenabile e di assolutamente animalesco si agiti nella propria testa e in quella degli altri.
17,50

Pensiero magico. Pensiero logico. Piccola filosofia della creatività

Pensiero magico. Pensiero logico. Piccola filosofia della creatività

Luc de Brabandere

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 192

Nel regno del pensiero umano esiste un territorio ancora inesplorato: un luogo dai confini indefiniti dove si nascondono opportunità dal valore incalcolabile e nuove possibilità. E è proprio questo, secondo Lue de Brabandere, indiscussa autorità mondiale nell'applicazione della creatività al business, il luogo con cui bisogna confrontarsi quando, negli affari o nella vita di tutti i giorni, l'innovazione smette di essere un semplice bisogno per diventare una necessità. La creatività, in questo modo, si conferma come la principale risorsa di chi è chiamato ad affrontare situazioni critiche. Ma come si fa ad essere più creativi? Come dimostra "Pensiero magico. Pensiero logico", l'arte della creatività consiste nel concepire nuovi schemi, nuovi quadri cognitivi. Perché anche l'immaginazione ha una sua logica, che è necessario rispettare se si vuole liberare la propria inventiva. Conseguito questo risultato, le cose inizieranno ad apparire in modo diverso. Quelle che potevano sembrare difficoltà insormontabili si riveleranno così semplici pregiudizi e, come per magia, si trasformeranno in nuove opportunità.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.