Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vanillaedizioni: The painter's room. Elementi di pittura contemporanea

Ettore Pinelli. Elegia del silenzio

Ettore Pinelli. Elegia del silenzio

Ettore Pinelli, Matteo Galbiati

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

La ricerca dell'artista Ettore Pinelli è incentrata sull’osservazione antropologica degli aspetti relazionali della natura umana quando questa viene condotta al suo limite. A partire da immagini, video ed iconografie ricavate dai media, Pinelli evidenzia il rapporto portato allo stremo che l’uomo contemporaneo ha con l’informazione. Nella sua ricerca è costante lo sviluppo di particolari immagini e dati provenienti da canali di informazione di terze parti: una mancata definizione, un’accentuazione del disturbo o dell’errore che da difetti si trasformano in valori unici e assoluti. La sua pratica è caratterizzata da una pittura di superficie: stesure leggere e fitte dove una gestualità controllata non permette errori o ripensamenti. Prediligo la pittura e il disegno come metodi di restituzione dell’idea e a loro mi affido per un processo di costruzione e decostruzione dell’immagine che le faccia acquisire una vitalità propria ed una forte autonomia.
25,00

Chiara Calore. Ediz. italiana e inglese

Chiara Calore. Ediz. italiana e inglese

Carlo Sala, Antonio Grulli

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

Chiara Calore (Abano Terme, 1994) vive e lavora tra Abano Terme e Venezia. La sua pittura è caratterizzata dalla giustapposizione dei più diversi elementi figurativi in forma ironica e visionaria. Le sue opere sono popolate da un ammasso bizzarro e inverosimile di uomini, animali e freaks, che si agitano sulla tela in maniera anarchica, in una selva di rimandi. Questa monografia – realizzata a seguito della mostra personale Crossing Views, a cura di Carlo Sala, tenutasi presso la Galleria Giovanni Bonelli di Milano dal 15 settembre al 21 ottobre 2022 – contiene i testi critici di Carlo Sala e Antonio Grulli e tutte le opere più recenti dell’artista (2020-2023).
27,00

Antonio Marchetti Lamera. Prima e dopo lo Zenit. Ediz. italiana e inglese

Antonio Marchetti Lamera. Prima e dopo lo Zenit. Ediz. italiana e inglese

Antonio Marchetti Lamera, Matteo Galbiati

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

La ricerca artistica di Antonio Marchetti Lamera (Bergamo, 1964) si avvale esclusivamente della pittura e del disegno, i quali nella sua pratica sono i mezzi efficaci e puntuali per sintetizzare e ricomporre le immagini che provengono dallo sterminato archivio fotografico dell’artista.La sua pittura è caratterizzata dall’impiego di una palette minimalista e da un’estrema liquidità del segno, poetico ed evocativo insieme.In occasione della mostra personale "Eclissi e riflessi. La rivoluzione di Aristarco" (28 gennaio - 11 marzo 2023, Studio la Città, Verona), a cura di Matteo Galbiati, viene presentata la nuova monografia dell’artista – accompagnata da un testo di Matteo Galbiati – in cui si ripercorre il suo percorso espositivo dal 2011 ad oggi.
29,00

Massimiliano Zaffino. Eventi profondi in superficie. Ediz. italiana e inglese

Massimiliano Zaffino. Eventi profondi in superficie. Ediz. italiana e inglese

Massimiliano Zaffino

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Sono luoghi immaginari ma plausibili, paesaggi bizzarri ma verosimili, quelli che la galleria Area\B di Milano presenta nella personale “Massimiliano Zaffino. Eventi profondi in superficie”, a cura di Ivan Quaroni. Dal 27 settembre al 9 novembre 2021, un corpus di circa quindici opere inedite – oli su tela e collage – realizzato tra il 2018 e il 2021, pone il pubblico alla presenza di una realtà quietamente stravolta, rappresentata da fenomeni fisici e climatici del tutto singolari, con i quali dovremo probabilmente imparare a convivere in un futuro prossimo.
23,00

Mario Sughi. Ediz. italiana e inglese

Mario Sughi. Ediz. italiana e inglese

Melania Gazzotti, Mario Sughi

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Questa monografia, curata da Melania Gazzotti, ci accompagna alla scoperta degli ultimi dieci anni di carriera dell’artista e illustratore Mario Sughi (Nerosunero). Attraverso l’utilizzo di tinte piatte e brillanti e di una linea essenziale e precisa, Sughi ci rivela il mondo che lo circonda e che non si stanca mai di osservare, un mondo fatto di donne e di uomini distrattamente alle prese con la normalità e l’unicità della propria vita.
29,00

Laura Giardino. La luce oltre. Ediz. italiana e inglese

Laura Giardino. La luce oltre. Ediz. italiana e inglese

Elena Pontiggia

Libro: Copertina morbida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Pubblicato in occasione della mostra "Laura Giardino. La luce oltre", a cura di Elena Pontiggia, 19 settembre - 31 ottobre 2020, AreaB, Milano. Protagonista del nuovo ciclo pittorico di Laura Giardino è la città di Milano, non nel suo volto più noto e riconoscibile, ma nei suoi scorci "privati", orizzonte delle passeggiate notturne dell'artista. Rimangono alcuni punti fermi che costituiscono la sua cifra stilistica. In particolare, l'uso antinaturalistico della luce: una luce artificiale e notturna che, curiosamente, non rende i paesaggi urbani cupi, ma vivaci e brillanti, come se il buio facesse spiccare i colori con maggior forza. Una luce che è oltre, e che viene da un oltre inafferrabile. La figura umana scompare o, meglio, viene totalmente presa in carico da chi osserva l'opera.
23,00

Ettore Frani. Lo splendore del nero

Ettore Frani. Lo splendore del nero

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

"Splendor" nella metafisica medievale indica il rifulgere della forma: la forma è principio di intelligibilità, confine e delimitazione del caos della materia, la quale è per se stessa, appunto, informe. Al contrario il nero è indistinzione, impossibilità di riconoscimento delle forme, abisso e fascino proprio della notte. La questione che questa pittura pone non è se ci sia una luce che dissipa l’oscurità, ma una luce propria del nero, grazie alla quale il nero come tale risplenda. Entriamo dunque nel nero, nella sua splendida, generativa materia. (Roberto Diodato)
32,00

Alessandro Bazan. Astratta

Alessandro Bazan. Astratta

Marco Senaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Quale forma potrebbe assumere oggi un "realismo pittorico" contemporaneo? Alessandro Bazan si pone esattamente questa questione. I suoi cicli pittorici si possono dividere in due linee espressive: le vicende intime, ambientate in spazi interni, e le storie pubbliche, ambientate in paesaggi esterni. In entrambi i casi siamo catapultati davanti a un frame, un fotogramma fermato di quello che certamente è il film - o il video - di una storia che comprende un prima e un dopo. In questo caso i titoli sembrano più quelli di uno sceneggiato che di un quadro: anche i più icastici [...] ci costringono a osservare meglio ciò che l'artista ha dipinto, per scoprire quale asimmetria leghi l'immagine al (possibile) racconto indicato dalla parola. Estratto dal testo di Marco Senaldi Pubblicato in occasione della mostra "Alessandro Bazan Fulvio Di Piazza. Astratta", a cura di Marco Senaldi, 28 maggio - 8 agosto 2020, Galleria Giovanni Bonelli, Milano.
26,00

Fulvio Di Piazza. Astratta

Fulvio Di Piazza. Astratta

Marco Senaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Nel percorso pittorico di Fulvio Di Piazza, l'opposizione astratto/figurativo è tutt'altro che scontata: anzi, essa è divenuta una dialettica che prende un andamento mobile, cangiante, inafferrabile, perché dipende in larga misura dal punto di vista dell'osservatore dei suoi quadri. [...] Più ci si avvicina, o ci si allontana, dai suoi quadri, indipendentemente dalle dimensioni, e più fioriscono figure impreviste, mostri sgorgano da paesaggi, nuvole e fonti scaturiscono da grugni raccapriccianti, pesci sbucano da insetti, rettili germogliano da gorghi di lava, ceffi barbuti da vapori velenosi, oppure, viceversa, tutte queste forme perdono ogni significato e si tramutano in serpeggiamenti al limite dell'informale. Estratto dal testo di Marco Senaldi Pubblicato in occasione della mostra "Alessandro Bazan Fulvio Di Piazza. Astratta", a cura di Marco Senaldi, 28 maggio - 8 agosto 2020, Galleria Giovanni Bonelli, Milano.
26,00

Nataly Maier. Percorsi di pittura 1990-2020

Nataly Maier. Percorsi di pittura 1990-2020

Matteo Galbiati

Libro: Copertina morbida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questa ampia monografia, senza alcuna pretesa di essere esaustiva e ultimativa rispetto l'analisi critica del percorso trentennale dell'artista, si propone come, essenziale e doveroso, momento di importante e sostanziosa riflessione sull'articolata e complessa (pur coerentemente logica nel suo diversificato e frastagliato insieme) ricerca di Nataly Maier. Uno dei dati che, infatti, emerge fin da subito, rispetto un'osservazione complessiva di questo ampio arco temporale della sua lunga esperienza artistica ad oggi condotta, è proprio la costante, iterata e convinta, apertura del suo sguardo e del suo pensiero che concede alla pratica artistica la possibilità di mantenere attive e propositive diverse vie, risoluzioni, formulazioni e immaginari alla logica espressiva del suo colore e, nel complesso generale, della sua pittura. Dal testo La narrativa del colore negli infiniti percorsi della pittura. Nataly Maier, trent'anni di osservazioni cromatiche di Matteo Galbiati
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.